Autore |
Messaggio |
   
Stefano Vigenzone Toniolo (vigeste)
Utente registrato Username: vigeste
Messaggio numero: 43 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 20 marzo 2003 - 03:17: |      |
SALVE COLLEGHI!!!!!!!!!! Volevo togliermi una curiosità tecnica. COME FUNZIONA L'ALETTONE POSTERIORE ELETTRICO????? DITEMI DITEMI Un saluto elettrico a TUTTI
Ste |
   
Tommaso Cossu (thomson)
Eat my dust ! Username: thomson
Messaggio numero: 601 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 20 marzo 2003 - 08:39: |      |
Ciao stefano! L'alettone si alza quando oltrepassi gli 80 Km/h per più di qualche secondo, e torna ad abbassarsi quando scendi sotto i 10 km/h (anche se sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 20 mi pare).. nelle 964 si può anche forzare e bloccare in posizione "alzata" grazie alla levetta in basso a sx:
A farlo muovere è un motorino elettrico (è l'unico apparecchio fissato sul cofano, sulla dx) che agisce trammite un cordino d'acciaio; Ps: consiglio di lubrificare spesso sia il cordino che i meccanismi alle 2 estremità, è una zona facilmente soggetta a polvere e acqua (io lo facevo ogni 2 settimane usando grasso spray per catene di moto, è ottimo! idem per le guide del tettuccio) Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Stefano Vigenzone Toniolo (vigeste)
Utente registrato Username: vigeste
Messaggio numero: 44 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 20 marzo 2003 - 14:01: |      |
CAPITO GRAZIE. Quale DIAVOLERIA lo fa sollefare in base alla velocità? |
   
Tommaso Cossu (thomson)
Eat my dust ! Username: thomson
Messaggio numero: 603 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 08:56: |      |
Ciao Stefano, non so dove sia collocato il componente che dà l'impulso al motorino dell'alettone, ma non pensare che sia chissà che diavoleria, visto che il tachimentro (come il contagiri)è elettronico, è sicuramente semplice derivarne altre utilità (come anche il cruise-control); Se poi Herbie passa di qua ci illumina entrambi, vedrai.. intanto ti mostro la parte meccanica dell'alettone:
e qui il motorino con il cordino che lo comanda:
 Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Roni 993 (roni993)
Ciucciami gli scarichi ! Username: roni993
Messaggio numero: 261 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 09:32: |      |
Nella zona passeggero, in linea con il cassetto, sotto al cruscotto e facilmente accessibile, c'è " l'ingegnoso " aggeggio. Il funzionamento è semplice, c'è anche una modifica da fare, sostituendo un componente, per far si che si alzi solo oltre i 110 KMH. Roni 993
Web site Roni 993
|
   
simba (simba)
Ciucciami gli scarichi ! Username: simba
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2001

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 13:02: |      |
roni mi interessa la storia della modifica ,se ne hai voglia parlacene !!!!! sciauuuu bello!!! la Porsche non è un automobile è un concetto |
   
Stefano Vigenzone Toniolo (vigeste)
Utente registrato Username: vigeste
Messaggio numero: 45 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 14:00: |      |
DAVVERO GRAZIE A TUTTI!!! é POSSIBILE AVERE UNA FOTO DI QUESTO AGGEGGIO??? CIAO CIAO |
   
Roni 993 (roni993)
Ciucciami gli scarichi ! Username: roni993
Messaggio numero: 263 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 14:24: |      |
Non mi ricordo proprio dove l'ho letta, mi sembra in www.p-car.com ora cercherò. Ciao Roni 993
Web site Roni 993
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 710 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 14:39: |      |
anchio anchio.... alex4S porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 77 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 14:49: |      |
Vedo che siamo PET-DIPENDENT, ma avete abilitato e sistemato la funzione prezzi ???? Bye bye. Gianfranco Gigi964c4 |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 375 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 16:00: |      |
Interessante la modifica per i 110km/h. Roni, se la trovi, la proviamo subito! Io avevo pensato inoltre (non so se è semplice) ad un leggerissimo e veloce beep che avverte quando lo spoiler ha raggiunto la posizione iniziale o finale. Herbie
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 81 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 16:18: |      |
Ragazzi perchè fare alzare a 110Kmh lo spoiler, l'auto è più bella con lo spoiler tirato su e inoltre il motore respira meglio, certo di contro c'è che in città sale e scende , ma questo si può risolvere alzandolo manualmente. P.s. non modificate l'elettronica altrimenti mamma Porsche si arrabbia  Gigi964c4 |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 713 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 20:04: |      |
hai ragione ma la "cara" mamma porsche fa pagare quel pezzetto di plastica della tendina praticamente come se fosse d'oro perchè sti fitusi sanno benissimo che si rompe spesso. se potessi evitare che in città si alzi e si abbassi continuamente sarebbe meglio! non trovate?!?!?! alex4S porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
Roni 993 (roni993)
Ciucciami gli scarichi ! Username: roni993
Messaggio numero: 264 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 21:07: |      |
Per il beep potrebbe essere abbastanza semplice, studierò, la prima cosa che mi viene in mente è quella di collegarlo in parallelo con il motorino dello stesso, ma diventerebbe fastidioso per tutto il tempo del movimento. Basterebbe usare come riferimento i due finecorsa che sono nello spoiler, un relè, due diodi ed un cicalino. Il relè, lavora in parallelo con il motorino, quindi come parte il morore dello spoiler si eccita e chiude il contatto di una delle due polarità del cicalino, un diodo va collegato al contatto di finecorsa del micro dello spoiler alto e cosa succede : Il relè è eccitato ed ha chiuso il contatto ( ad esempio il positivo ) con il cicalino, questo non può suonare perchè il micro non ha ancora chiuso perchè non è ancora tutto alzato, ma in quell'attimo che il micro si chiude, il cicalino dovrebbe suonare per un istante poi spegersi subito in quanto il motore smette di essere alimentato e di conseguenza il relè si diseccita. Come parte per chiudersi dovrebbe fare l'inverso , cioè dovrebbe emettere un brevissimo beep appena parte per la chiusura e immediatamente smettere appena il micro si apre. Secondo voi Va ??? Domani provo e vi faccio sapere. Anchie io ho piacere di sapere i suoi movimenti, non so il perchè ma godo quando sale e quando scende e con la coda dell'occhio guardo sempre lo specchietto . Per la modifica a 110 vado a cercare subito.... Roni 993
Web site Roni 993
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 22:41: |      |
Roni, penso che in questo modo il beep sarebbe troppo breve. Gigi964c4 |
   
Roni 993 (roni993)
Ciucciami gli scarichi ! Username: roni993
Messaggio numero: 265 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 23:45: |      |
si può provare a mettere un condensatore sul buzer in modo che alimenti il buzer per allungare la sua durata, ma poi si avrà l'effetto che quando il condensatore si scarica, farà suonare il buzer sempre più piano fino a quando non si scarica, allora bisogna mettere un transitor poi una resistenza allora costruiamo un temporizzatore che facciamo prima.... Meglio ancora mettere un grosso condensatore sul relè, in modo che stacca di colpo il buzer, appena il condensatore si è scaricato. Inizialmente proverei senza, sono convinto che se dura anche una frazione di secondo è sufficente, deve essere appena avvertito, altrimenti penso che secca a lungo andare Roni 993
Web site Roni 993
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 85 Registrato: 02-2003

| Inviato il sabato 22 marzo 2003 - 09:39: |      |
Tieni presente anche le condizioni di uso, quindi rumore motore-ambientali-stereo ecc. ecc. Un saluto. Gianfranco Gigi964c4 |
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 33 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 22 marzo 2003 - 11:45: |      |
Una curiosità.. dallo schema allegato di Tommaso, vedo con stupore che la griglia di plastica nera è separabile dal telaietto. La mia è bucata(causa sgancio sci!!) Ho chiesto ad un ricambista di procuramela(mod. 964) ma mi ha detto che è unica con il telaio e bisogna ordinare tutto il pezzo. Se qualcuno di voi gentilmente mi può indicare dove trovare la singola griglia di plastica(anche usata) sarei molto contento. Un grazie anticipatamente, luigi
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 87 Registrato: 02-2003

| Inviato il sabato 22 marzo 2003 - 14:17: |      |
La foto inviata da Tommaso riguarda la 993, per la 964 devi carbiare l'alettone post. che incorpora anche la griglia, Prezzo 400€ circa il codice dovrebbe essere 964 512 017 00, quella inferiore (sotto l'alettone) si può cambiare, costo di circa 35€ questo codice dovrebbe essere 964 512 333 01C. Cerca nei vari siti o aste on line se lo trovi usato. Ciao Gigi964c4 |
   
Andrea 964 (andrea_964)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_964
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2003 - 22:28: |      |
Salve ragazzi , sulla mia 964 C4 l'alettone si alza a 140 Km/h per scendere poi sotto i 70 Km/h. Non che la cosa mi dia fastidio ,anzi, evito così sulle strade con molto traffico il continuo alto-basso del meccanismo. Non so se è stato modificato , perchè quando l'ho comprata era già così.So che ci sono due sensori che agiscono sul funzionamento. Qualcuno ne sa qualcosa ??? |
   
Roni 993 (roni993)
Ciucciami gli scarichi ! Username: roni993
Messaggio numero: 274 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2003 - 22:49: |      |
Andrea potresti avere questa centralina , me ne ha parlaro ( scritto ) proprio qualche giorno fa Robin della p-car.com email The rear spoiler actuation speeds cannot be changed and the ROW cars are the same. However, one can replace the electronic module with a RUF modified unit which raises the spoiler at 120 kph (75 mph) and lowers it at 50 kph (31 mph). If you are interested in this item, e-mail asgar.virji@weissach.com at http://www.weissach.com/ for more info. Weissach is a Rennlist sponsor. The other option is to see if you can manipulate the speed data line from the speedometer to the spoiler controller box under the right side dash board. It is pin number 12 a white/red wire this is the wire that feed the speed information to the spoiler controller box (gray retangular box under the right side dash board). I am not sure what you do to change the signal, as I am not sure what type of signal it is. Robin Roni 993
Web site Roni 993
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 95 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2003 - 22:53: |      |
RONI, HAI POI EFFETTUATO LE PROVE CHE ESPONEVI SOPRA?'. Gianfranco Gigi964c4 |
   
Roni 993 (roni993)
Ciucciami gli scarichi ! Username: roni993
Messaggio numero: 275 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2003 - 22:56: |      |
purtroppo no, lo faccio ... domani sera. In questi giorni non ho avuto nemmeno un minuto da dedicargli. Domani il verdetto.
Web site Roni 993
|