Autore |
Messaggio |
   
maurodilanzo (mmm)
Nuovo utente (in prova) Username: mmm
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2003
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2003 - 17:08: |      |
ho comperato una 911 targa originale in quasi tutte le sue parti dove il tettuccio era stato rifatto!ecco che con la prima pioggia mi accorgo che tra il tettuccio e il vetro laterale in prossimità del deflettore(spero che si chiami così)entra dell'acqua, le guarnizioni sono nuove ad eccezzione di quelle che appartengono al tettuccio, vorrei sapere gentilmente se il problema è del tettuccio che magari essendo leggermente più grande non entra completamente nella sua sede visto che noto tra lo stesso e il deflettore un leggero spazio oppure delle guarnizioni del tettuccio, o altro.... ciao |
   
Simone D B (simonone_sc)
Eat my dust ! Username: simonone_sc
Messaggio numero: 618 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2003 - 17:15: |      |
Ho avuto il tuo stesso problema. Ho cambiato la guarnizione intorno al parabrezza (sulla macchina) e, essendo troppo dure, non si schiacciavano abbastanza, spostando in fuori il deflettore e lasciando un varco. Ho risolto mettendo delle rondelle sotto le guarnizioni del tettuccio. svita le viti "affondate" nella guarnzione del tettuccio (bastano quella più vicina al parabrezza e quella successiva) Separa con un cacciavite la guarnizione dalla struttura del tettuccio (attento, c'è uan bandella di metallo nella guarnizione, non tirare con le mani o strappi la gomma). Infila delle rondelle tra guarnizione e tettuccio. Probabilmente ti serviranno delle viti più lunghe per richiudere il tutto. Attento a non mettere troppe rondelle, altrimenti poi il varco si crea tra la struttura del tettuccio e la guarnizione, e ti trovi allo stesso punto ...se non ha le ruote, non ne vale la pena... |
|