Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (morice)
Eat my dust ! Username: morice
Messaggio numero: 546 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2003 - 14:11: |      |
Da TGFIN.it: Tagli alla produzione di Boxster e 911 La crisi delle quattro ruote non risparmia nessuno. Gravemente colpite sono anche le aziende che producono i marchi del lusso. E tra queste spunta anche la mitica Porsche. Da fonti ufficiali si viene infatti a sapere che la produzione sarà tagliata anche per la celebre casa automobilistica, che ha la sua sede a Stoccarda. E a essere fortemente penalizzati dalla "forbice" dell'azienda saranno anche i modelli più noti e più diffusi legati al marchio, come il modello base, la conosciutissima Boxster. Gli stabilimenti dell'industria tedesca già nel 2003 ridurranno infatti la produzione dei modelli 911 e, appunto, del Boxster. "Abbiamo già comunicato che la divisione auto sportive non raggiungerà il livello di vendite dell'anno scorso. E' quindi una logica conseguenza il fatto che la produzione verrà ridotta", ha dichiarato il portavoce della casa di Stoccarda, Manfred Ayasse. D'altra parte, per i marchi di lusso le domande sono in costante flessione. Negli ultimi mesi, il numero degli straricchi è talmente diminuito che Rolls Royce, Mercedes e Bentley, tre marchi del lusso per eccellenza, hanno già lanciato l'allarme. Le case automobilistiche hanno dichiarato che non riusciranno a raggiungere i loro obiettivi di vendita perchè "non ci sono abbastanza milionari nel mondo disposti a spendere migliaia di euro per una vettura". E adesso è arrivata anche l'ora della Porsche. Vorrei commentarlo con voi...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 482 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2003 - 14:26: |      |
E' tutta colpa tua Morice, da quando hai disdetto la Carrera GT a Stoccarda sudano freddo. A parte gli scherzi c'è poco da dire: con la crisi che c'è dappertutto e sopratutto su due mercati fondamentali per Porsche come Germania e Nord America c'era da aspettarselo. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Maurizio (morice)
Eat my dust ! Username: morice
Messaggio numero: 547 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2003 - 14:46: |      |
Daltronde dopo l'arrivo di Vittorio ho dovuto disdire la Carrerra GT in cambio ho optato per il Cayenne Turbo e una 911 ma non sò ancora cosa prendere... aspetto... Intanto sto a vedere chi sa mai che i prezzi scendano o gli sconti salgano.. la tua RS l'hai già curata? (proprio un bel regalino hai trovato) Per aprile la fiera in germania tutto confermato? un lapeggio bixeon a 6v (bisogna risparmiare energia in tempo di guerra)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
simba (simba)
Ciucciami gli scarichi ! Username: simba
Messaggio numero: 321 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2003 - 14:47: |      |
bah!!! morice che dire ... per quanto mi riguarda la cosa non mi impressiona particolarmente dopotutto c'e un calo di richieste su tutto il mercato e non solo quello automobilistico sciaobello!! la Porsche non è un automobile è un concetto |
   
Andrea B. (baz)
Utente registrato Username: baz
Messaggio numero: 92 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2003 - 15:10: |      |
Visto che la crisi ormai perdura da parecchi mesi ed almeno per quanto mi riguarda non si intravede una ripresa in tempi brevi la minor richiesta di vetture di alta gamma, penso sia una logica conseguenza, anche se continuano ad asserire che i cosidetti "beni di lusso" risentano considerevolmente meno delle varie crisi di settore. La cosa "strana" e che Porsche AG nei vari comunicati stampa mensili, non più tardi rispettivamente del 3 e 17 febbario scorsi annunciava anno record di vendite in Germania rispetto agli ultimi 50 anni con il maggior contributo dato dalla 911, con 7,740 immatricolazioni ed una percentuale in aumento del 5,9% rispetto all'anno precedente e una domanda che rimaneva largamente stabile per quanto riguarda il mercato nord americano con un aumento del 5,2% delle vendite dei vari modelli Porsche nei primi sei mesi fiscali dal 1 aosto 2002 al 31 gennaio 2003. Dopo queste considerazioni, probabilmente le vendite sono crollate !!!! Saluti |
   
Domenico (domenicot)
Eat my dust ! Username: domenicot
Messaggio numero: 604 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2003 - 22:04: |      |
Ma chi convince oggi un amerikano ad acquistare una vettura tedesca? Prodotta nella patria di Schroeder oggi non tanto simpatico a Bush. Si segnalano analoghi crolli nel movimento terra (escavatori) e nelle gru. (stackers ecc.) Dom Ami le Porsche? Salvane due !!!!! http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 359 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 10:59: |      |
Infatti volevo ricordare che quando si trattò di vendere il Maggiolino (scusate l'OT) negli USA, il direttore delle vendite VW in USA, di cui non ricordo il nome, fu considerato una spece di genio e il suo operato venne preso ad esempio da chi studia marketing. In pratica costui, dopo meno di un decennio dalla fine della guerra, è riuscito a far accettare agli statunitensi un'auto:- Costruita in Germania, nazione nemica degli USA
- Venuta alla luce per espresso volere di Hitler
- Priva dei confort più elementari
- Con cilindrata un terzo della più piccola auto USA
- Con cambio manuale (anche se esisteva automatica già nei primi anni '60)
Ricordo che se in Italia ed in Europa una cilindrata di 1200 era piuttosto alta, le famiglie guidavano una 600 o una 850, per gli USA era una cilindrata motociclistica, forse le Harley avevano anche qualcosa in più. Simone
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 673 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 12:10: |      |
interessante herbie! non ci avevo mai pensato. contate anche il fatto che la qualità delle auto odierne permette un usato più affidabile oltre che alla convenienza del prezzo. che senso ha oggi comprare una macchina nuova? alex4Scassato porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
Roberto Falcone (robi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: robi
Messaggio numero: 382 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 18:41: |      |
Di questa crisi generalizzata ne parlavo qualche giorno fa con Lorenzo. Il mio tentativo di vendita della mia 964 mi mette difronte a situazioni a dir poco imbarazzanti (anche 10.000 Euro!!!!!!). Il che mi fa comprendere come questo non sia assolutamente il momento adatto per vendere. Al massimo per acquistare qualcosa, ma è necessario anche capire da chi. La concessionaria Mercedes di Firenze ha ben 2 Mercedes C43Amg berlina. Pensavo che al mio interessamento si sarebbero sbragati ed invece riesci timidamente a tirare 2.000 Euro sul prezzo richiesto (27.000). Mi sembra troppo e strano.Quelle macchine li contano un numero limitatissimo di estimatori.Chi comprerebbe mai un 4.300 su una Classe C? Io sicuramente, ma non a quel prezzo. Altra considerazione : avete visto quanti annunci sul nostro sito di Porsche in vendita? Il mercato ristagna ma l'offerta è ben sostanziosa, ma difficilmente fai buoni affari. Mi sforzo per trovare una morale a quello che ho scritto, ma non la trovo.Perdonatemi. Lamp Robi
964 Carrera 2 Tiptronic |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1235 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 21:30: |      |
La morale potrebbe essere che il mercato al momento non c'è... ma non c'è neppure la crisi che porterebbe le offerte al ribasso. Quindi si genera semplicemente una situazione in cui la domanda e l'offerta si incontrano con difficoltà.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web! |
   
OLAV PERCASSI (olav)
Utente registrato Username: olav
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2002
| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 22:45: |      |
io personalmente non credo molto alla notizia che la porsche tagli la produzione dei propri modelli.Forse mi baso solo sulla realtà della mia zona ove tutti i concessionari piangono ma la Porsche ha registrato vendite nel 2002 superiori alla prov. di MI e dove la Cayenne ha fatto il tutto esaurito per i prossimi due anni soprattutto Turbo.In effetti parlando anche con il concessionario VW questi mi diceva che nonostante fosse dubbioso sul Touareg ne sta vendendo diverse unità ed addirittura deve perdere alcune vendite con i soldi pronti perchè si troverebbe a ritirare usati pesanti (ML 320, X5 4.4 -4.6 - Grand Voyager 3.8) Quindi penso che come in tutti i periodi di bassa congiuntura si dilatano i confini tra chi di soldi ne ha tanti e chi già ne aveva pochi ed in questi periodi vede erodersi la propria capacità economica.Con appiattimento della classe media verso il basso. OLAV p.s. per Herbie: se non ricordo male si trattava di un olandese di nome Ben Pon. Ciao OLAV se sei incerto, tieni aperto (il gas) |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 410 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 23:09: |      |
L'atmosfera quaresimale legata ai venti di guerra mesopotamici rappresenta, come rappresentò nel 1991, un elemento di forte contrazione della domanda anche e soprattutto per quella volubile fascia di acquirenti di beni di lusso che in questo momento, spinti da una sorta di crisi di coscienza, dirottano il danaro verso beni più tutelati dalla congiuntura(preziosi, oggetti d'arte, collezioni). Il superEuro rende tra l'altro meno gradita la mercanzia europea al di là dell'Oceano, specialmente se Made in Germany o Made in France (conosciamo tutti lo sciovinismo statunitense). Qualche briciolo di ottimismo che si profilava alla fine del 2002 è stato inesorabilmente travolto da queste ed altre incertezze che spingono a procrastinare l'acquisto di beni durevoli a momenti più rilassati. L'angoscia di "Ground Zero" attanaglia ancora tutto il mondo occidentale, e nonostante la spasmodica ricerca di un segnale di incoraggiamento, tutto tace. Il vecchio Dollaro è molto, troppo debole e questo fattore abbatte la coscienza del popolo americano. Non credo, in ultima analisi, che sia lontano dalla realtà immaginare una bassa congiuntura ed una stagnazione in piena regola, ma certo i mercati sono più maturi e consapevoli di quelli dello scorso secolo, soprattutto degli anni settanta e ottanta. In conclusione? Nel nostro micro mondo collezionistico potrebbe essere un favorevole momento per acquistare, e conseguentemente "cattivo" per vendere. Tanti auguri a chi si è messo alla ricerca e buona Porsche a tutti. Elfer Visita il mio sito web !
|
   
Giancarlo (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 467 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 07 marzo 2003 - 12:13: |      |
Concordo con l'esamina fatta da Elfer e Olav, credo che però sia una crisi apparente più che sostaziale (almeno nella vecchia europa), che colpisce la classe media, legata anche ai minor proventi legati agli investimenti (crollo della borsa e dei guadagni facili, ritorno ai beni rifugio, tipo casa, oro e collezioni). Per chi ha disponibilità finanziaria alta (cayenne, nuova rolls ecc.) non ci sono ribassi tranne quelli dettati dal normale ciclo acquisto - posssso della vettura per un anno e vendita. Oggi sono da vendere in Italia le anziane ultra trentennali (trovatemi un 911 con paraurti in ferro in buone condizione a meno di 14.000 E), e da comprare le ultradecennali (vetture fantastiche, fresche e all'avanguardia).
Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai |