Autore |
Messaggio |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Eat my dust ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 524 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 26 gennaio 2003 - 23:13: |      |
Leggete un po' qui: Nevica? Le catene si "spruzzano" sulle ruote -------------------------------------------------------------------------------- Inizia a nevicare forte, le gomme slittano e il primo pensiero salta alla stabilità dell'auto, quindi alle catene. Cruccio di molti automobilisti, l'inconveniente di dover applicare il marchingegno alle ruote può da oggi essere evitato. La ditta CBM di Brunello, piccolo comune alle porte di Varese ha infatti lanciato sul mercato un prodotto che potrà semplificare la vita di quanti non hanno confidenza con le catene da neve in metallo. Si tratta dello "snow chain", che in italiano suona più o meno come "catena liquida". Un prodotto sconosciuto fino all'ufficializzazione avvenuta alla "Automeccanica", la fiera biennale di Francoforte sul comparto degli accessori auto tenutasi a metà settembre. Giovanni Nicora, titolare della CBM, spiega come è nato il prodotto. «E' il risultato di una ricerca durata cinque anni e il cui brevetto è registrato in tutto il mondo. Le caratteristiche tecniche del prodotto sono ottime: aderisce al pneumatico e si espande grazie alla resina. L'impiego è molto semplice: dopo aver agitato il prodotto lo si distribuisce sulle ruote bagnate grazie ad un beccuccio, formando strisce alte dai due ai sette millimetri. Va applicato a tutte le quattro ruote e in una decina di minuti l'auto è pronta ad affrontare la neve fresca». E per toglierlo? «Non c'è problema - continua Nicora. Il prodotto rimane fintanto che c'è neve e non appena si ritorna a viaggiare sull'asfalto si auto-distrugge. L'utilizzo del prodotto è monouso, anche se può tranquillamente durare per più applicazioni». Le catene liquide sono sono in vendita per il momento in pochi punti nella provincia a 20 euro la confezione, visto che il lancio vero e proprio sul mercato è previsto per il prossimo inverno, «anche se hanno già avuto il loro "battesimo del fuoco" - conclude Nicora - con la maxi nevicata d'inizio anno avvenuta a Parigi: solo chi aveva in macchina questo prodotto è riusciro ad uscire dalla città». La CBM è una ditta di Brunello, alle porte di Varese e famosa per aver lanciato qualche anno fa un altro prodotto innovativo per il mercato degli accessori auto: il "Fast", ossia la schiuma che permette alle ruote di poter marciare anche se con la camera d'aria bucata. Le caratteristiche di "snow chain" sono disponibili sul sito internet www.cbmfast.it Penso sia una cosa quantomeno interessante, no? Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Michele (911)
Nuovo utente (in prova) Username: 911
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2001
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 09:13: |      |
bello e interessante anche se io rimango per le gomme neve. Le gomme neve o termiche che dir si voglia al giorno d'oggi hanno raggiunto livelli inimmaginabili fino a poco tempo fa, e su una Porsche col peso del motore dietro sono una favola. Certo che il costo e' diverso visto che una boboletta di questo nuovo marchingegno costa 20 euri... |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Eat my dust ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 527 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 09:44: |      |
Secondo me le gomme termiche sono imprescindibili, in inverno. Questa servirebbe solo per i casi estremi, quelli in cui, appunto, servirebbero le catene... Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
ANTONIO2 (antonio2)
Ciucciami gli scarichi ! Username: antonio2
Messaggio numero: 308 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 10:33: |      |
Ragazzi,a proposito di gomme termiche,devo raccontarvi una cosa. Giovedi della settimana scorsa ho passato una piacevole serata a casa di LUCA 99356 in compagnia anche di MATTEO 986 e di FRANZ EFFEemme (spero che ritorni presto tra noi su questo forum).Allora,il fatto è questo:all'andata(ore 21.00)c'era nebbia e la temperatura esterna segnava 1,5/2,0 gradi centigradi.L'asfalto era visibilmente lucido e in prossimità di rotatorie ed incroci la 996 (se aprivo un pò il gas)dava la sensazione di "partire" e in più occasioni si è anche accesa la spia del PSM.Nel ritorno (circa le 2 della notte)la temperatura era ulteriormente scesa (0 gradi)e la sensazione che ho avuto era paragonabile a quella che si prova quando si va sul ghiaccio!Ovviamente non ad andatura turistica ma,diciamo un pò allegra. Ricordo che la mia è una CARRERA 2 e che monta cerchi da 18 con assetto - 10 e pneumatici pirelli P ZERO ROSSO. Voi al mio posto cosa fareste(almeno per il prossimo inverno),montereste 4 cerchi da 17 con su 4 belle termiche oppure nelle giornate + fredde pensereste addirittura di lasciarla in BOX e usare altre macchine + adatte. La mia impressione è che in queste condizioni meteo le gomme fatichino molto ad andare in temperatura. Ultima considerazione:nonostante io andassi a velocità anche piacevoli (140/150 km /h) su strade statali, ho avuto la sensazione che altre auto (ad es. A4 avant Volvo V70 etc.)andassero alla mia andatura ma con + tranquillità.Secondo voi se anzichè un 2 ruote motrici avessi un 4 ruote motrici come sarebbe la situazione?? ciao ANTONIO "quando sento il beep del telepass mi scateno"(ANTONIO 2) |
   
Sergio Wiedeking ipercoop (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 153 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 10:46: |      |
antonio farmacista...! il mio consiglio sono 4 belle termiche..... hai visto la fine che ha fatto il povero figlio di trussardi.......... le termiche avendo una mescola molto piu' tenera fanno si chela macchina non ti parta piu' cosi'. le 4 servono,ma a poco con il ghiaccio,il viscido.ricordo ancora l'anno scorso l'ml senza termiche.....sotto zero si comportava come la tua......... poi con la neve la maggiore tassellatura fa si che si formi una superficie di contatto neve-neve aumentando notevolnente l'attrito della macchina stessa...... mi sono spiegato dotto'? p.s . se parti allegro la mattina con la brina a terra (anche a temperature non polari) ,avviene lo stesso: e' solo un problema di gomme........... ciaoooo. Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet..... |
   
Lorenzo (986monza)
Porsche heaven ..... Username: 986monza
Messaggio numero: 1220 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 11:16: |      |
Boh...Antonio sinceramente capitava anche a me, poi, ho montato le S02 Cioe'...le S02 non sono "termiche", e se c'e' brina ghiacciata e' chiaro che silittano, ma il confronto con le Pirelli non esiste: tenuta di strada, comfort e precisione di guida...con le Pirelli era come avere dei pneumatici di Ghisa, tra l'altro anche in occasione di guida con scarsa aderenza, la differenza comunque si sente! |
   
Michele (911)
Nuovo utente (in prova) Username: 911
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2001
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 12:12: |      |
Caro Antonio, ha ragione Sergio. Prova a montare 4 gomme termiche e vedi che la situazione cambiera radiacalmente. Io quando usavo la Porsche come unica macchina le montavo a ottobre e le toglievo in aprile. Questo vuol dire che i week end andavo con quella a sciare. Non ti dico la faccia di certe persone che vedevano passare una Porsche sulla neve (e che neve) a Cervinia come se nulla fosse. Confermo anche il fatto che un 4 in presenza di ghiaccio o comuqnue strada "difficile" tipo werglass (placche di ghiaccio sottilissimo in gergo rallystico) e con le gomme normali sia ancora peggio. Mi fanno morire dal ridere quelli che comprano un 4x4 pensando di essere tranquilli e andare da tutte le parti. Un 4x4 senza le gomme neve in montagna e' peggio di un 2. Leggere prova della touareg su quattroruote di questo mese...gli stessi collaudatori (quindi non gente qualunque) hanno dichiarato che la macchina con le gomme da 18 originali in versione stardale ha avuto qualche problema sulla neve sopprattutto in discesa. Ahhh....io svendo un treno di gomme neve da 17 per Porsche...ehehehhe..ne approfitto. |
   
Danilo 996 (danilo_g)
Utente esperto Username: danilo_g
Messaggio numero: 113 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 14:06: |      |
Dai Antonio, sappiamo tutti che per il prossimo inverno girerai in Cayenne!!! Sul ghiaccio, VAI PIANO e basta!!!!! Danilo. |
   
Danilo 996 (danilo_g)
Utente esperto Username: danilo_g
Messaggio numero: 115 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 14:41: |      |
Dimenticavo: su consiglio del mio gommista, nella stagione fredda, io tolgo sempre l'azoto dagli pneumatici perchè con esso faticano maggiormente a raggiungere la temperatura d'esercizio ottimale. Danilo.
|
   
Sergio Wiedeking ipercoop (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 156 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 16:00: |      |
domanda che non c'entra niente: le pressioni su 996 con gomme ant 225 e post 285? per andare in pista si devono abbassare ! ok ,ma fino a quanto? ci doveva essere un 3d dedicato ,ma non lo trovo .....grazie! per la marca delle gomme ognuno dice la sua,e' normale,il mio gommista di pzero,un altro di s03,altri yoco,io sinceramente con ste povere pzero mi trovo molto bene!le bridgestone equipaggiano la f....e non le monto.al max le mich! prossimamente montero' marangoni super fast ricoperte......hehe ciao! Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet..... |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Nuovo utente (in prova) Username: dj_cappe
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 16:09: |      |
Se l'utilizzo della macchina è regolare anche nella stagione invernale, è consigliabile l'utilizzo delle invernali. Non insultatemi ma sulla mia Punto da circa 100cv ho montato due Michelin Alpine misura 185/55 R14. Beh, con 100cv e auto leggerina, andare in montagna non è mai stato così facile, pure essendo un 2 RM e assettatissima (9cm!). Il prodotto della CBM, seppur ottimo, lo vedrei meglio come un "di più" da tenere in auto giusto per tamponare un'emergenza.. diversamente mi affiderei a 4 belle invernali e.. via!! |
   
Paolino (paolino74)
Utente registrato Username: paolino74
Messaggio numero: 94 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 18:30: |      |
Citroen AX 4*4 con 4 chiodati...però la uso solo se c'è un metro di neve....ovvio che di superare i sessanta non se ne parla però a Pila ho trainato un Camper..e non vi dico la pendenza... da ottobre a aprile W le termiche...anche perchè per me sono obbligatorie.. Deeeehhh-iihhhhh-oohhhh-uuhhhhhh!!!! |
   
ANTONIO2 (antonio2)
Ciucciami gli scarichi ! Username: antonio2
Messaggio numero: 310 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 18:36: |      |
Grazie a tutti per avermi chiarito un pò le idee.Altra domanda:le termiche per cerchi da 18 non esistono vero?? In tal caso dovrei dotarmi anche di 4 nuovi cerchi;che disegno avrebbero,sarebbero originali PORSCHE?cosa + o - sarebbe la spesa complessiva? Dal punto di vista puramente estetico i 17 pollici non mi entusiasmano sulla 911 però se c'è di mezzo la sicurezza e se si tratta dei mesi invernali.... Visto che per la > parte di voi le P ZERO ROSSO sono delle gomme che non valgono un tubo,quanti km dovrò ancora tenermi queste visto che oggi a 6000 Km sono ancora pressochè nuove.Mi hanno detto che le posteriori trattate bene durano 10000 km e le anteriori il doppio.Quindi dato che 4 pneumatici di 2 ditte diverse è una cosa da non farsi,devo aspettare un bel pò!! Riguardo all'incidente accaduto al povero TRUSSARDI,penso che a lui siano pesate un pò di circostanze simili a quelle che io ho trovato la scorsa settimana (il luogo dell'incidente dista una trentina di km da casa mia). Notte fonda e temperatura vicina allo zero;gomme "normali" e tanta sfi.a!Da persone di BG che lo conoscevano bene ho saputo che non era un pivello nella guida e che aveva fatto diversi corsi.Comunque la sua 360 fa ancora più impressione perchè (cosi mi dicono)era uno spider. Con questo clima per il momento è meglio usare il GC and SLOW!! MICHELE,se vuoi mandarmi una mail privata con la tua richiesta....ci faccio un pensiero e poi ti rispondo grazie. Comunque il dilemma ora non è solo monto le termiche oppure no,il dubbio è:uso la macchina in qualsiasi condizione di tempo,anche avversa oppure come una volta ha scritto il buon ITALO: "la macchina dopo il raduno di ALBA se ne va a riposare".....e aggiungo io:è addirittura una CARRERA 4!!! Scusate ma forse,anche se il Trussardi non lo conoscevo la cosa mi ha un pò fatto riflettere. Non poteva anzichè fare i numeri sulle stradine, autosponsorizzarsi(visto che i mezzi non gli mancavano)e partecipare al 360 challenge???Ne avrebbe beneficiato il suo gruppo per la pubblicità e addirittura fiscalmente avrebbe scaricato anche la somma per la stagione;si sarebbe divertito di più ed anche in sicurezza. Scusate se ho scritto un pò troppe cose buona serata a tutti e....OCIO con le piccoline!! ciao ANTONIO "quando sento il beep del telepass mi scateno"(ANTONIO 2) |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Nuovo utente (in prova) Username: dj_cappe
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 19:09: |      |
Più che altro si è stampato da solo.. pensa se avesse corso e, col suo comportamento, ucciso qualcuno.. Ci vuole prudenza, anche con gomme invernali e auto con tenute di strada esaltanti! Ocio! |
   
Sergio Wiedeking ipercoop (serginiracing)
Utente esperto Username: serginiracing
Messaggio numero: 157 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2003 - 20:50: |      |
farmacomane! le gomme esistono della nostra misura!! naturalmente son una sezione cosi' ampia e ribassata non potrai scalare l'everest,ma fino a livigno ci vai a tutta birra e in piena sicurezza....... il top sarebbero cerchi da 17 o da 16....gomme post 265 o meno ......ma avendo come me anche il tir a gasolio...se devi andare a fare il fico in monttagna prendi quella. con questo pero' non voglio dire di non usare piu' la tua bambolina blu!!!! con la 996 ,psm,termiche, la userai come tutti quelli che hanno mercedes o bmw.(per g che fanno loro,stanno a casa? per il povero trussardi,che dire,aveva una spider.....(come me!!!!!ahi.ahi.ahi!),un tetto di ferro sopra la testa aiuta......ma se ci si mette la sfiga puo' capitare lo stesso anche ad un range rover blindato da talebano (quelli veri pero'). quello che e'' sicuro e 'che con macchine di sta' portata e' purtoppo facile farsi prendere la mano.,.,,,,, un amico molto piu' grande di me mi ha sempre detto:se proprio vuoi fare il !!fallo almeno dove non ci siano voragini e platani! quelli non ti perdonano mai. Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura? La 996 Cabriolet..... |