Autore |
Messaggio |
   
enrico reina (enrico1971)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico1971
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2003
| Inviato il venerdì 17 gennaio 2003 - 21:14: |      |
Prima le medaglie: sc 3.0 targa, 3.2 cabrio, carrera 2 cabrio, 993 cabrio, f355 spider :-((, 996 c4....cabrio nat. perchè su una strada combinata tipo pista per bob con l'ABS del 996 non riuscivo praticamente a fermarmi??? le condizioni erano davvero limite comunque....tipo che con il freno a mano tirato e la macchina di traverso il peso del motore la faceva scivolare a valle....porsche da valanga....azzurra porsche pilot do it better.... |
   
Carlo F. (carlof)
Utente registrato Username: carlof
Messaggio numero: 66 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 08:32: |      |
Enrico , sei Parente dell'ing. Reina ,grande porschista ? |
   
Paolino (paolino74)
Utente registrato Username: paolino74
Messaggio numero: 74 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 09:58: |      |
se la gravità supera l'attrito sei fregato... rimangono solo i ramponi se sei a piedi e i chiodati sulla macchina.. tra l'altro la gomma (come sostanza) sulla neve non tiene nulla qualunque sia la mescola. le gomme da neve non fanno altro che trattenere più neve nelle scanalature miglorando l'attrito dato che neve su neve tende a non scorrere. basta che fai la prova con un pendio innevato e una palla di gomma e una di neve: la prima parte sparata la seconda si ferma... Questo per quello che so sulla neve facendo montagna. Sull'abs non ho conoscenze tecniche tali da poter parlare. Salutoni da Paolo e...W LE WATERCOOLED! Deeeehhh-iihhhhh-oohhhh-uuhhhhhh!!!! |
   
enrico reina (enrico1971)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico1971
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 10:55: |      |
Ing. Reina??? chi il cugino gianni forse (cugino di mio padre nat...) ma non lo ricordo grande anzi piuttosto bassotto!!! Si la gomma la neve....il problema è che le mie di gomme continuavano a girare imperterrite mentre altre auto abiessate scendevano decentemente.... porsche pilot do it better.... |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 551 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 11:16: |      |
Enrico ma le altre auto che scendevano avevano delle gomme con misure piu'piccole della tua Porsche? Ciao, Francesco. |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 133 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 11:27: |      |
In condizioni limite come ad esempio sulla neve più la gomma è larga e più tende a galleggiare come per l'acqua planing, in frenata l'unico modo per rallentare è che si crei sotto alla gomma un piccolo cuneo di neve cosa che con l'abs, non bloccandosi le ruote, non succede; per le curve provare a schiacciare la frizione e poi sterzare: pazzesco anch'io credevo, ma al corso di guida sul ghiaccio che ho fatto l'anno scorso e che rifarò a breve mi hanno spiegato così e funziona. Comunque vale sempre la regola che sulla neve o si va piano o ci si stampa contro qualcosa, solo avendo gomme chiodate si può osare qualcosa in più, ma ormai le chiodate non sono più ammesse per la normale circolazione stradale. Ciao Marco barcollo ma non mollo |
   
enrico reina (enrico1971)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico1971
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 11:36: |      |
si nat...non siamo in molti a montare quegli spatoloni...le gomme larghe e il peso ridotto davanti potrebbero essere parte della causa, ma resta il fatto che l'abs dava la sensazione di essere troppo sensibile
porsche pilot do it better.... |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 554 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 11:56: |      |
Marco vorrei qualche chiarimento sul concetto di girare una curva premendo la frizione. Togliendo in quel momento motricità alla gomme si riesce a girare? Grazie. Ciao, Francesco. |
   
Paolino (paolino74)
Utente registrato Username: paolino74
Messaggio numero: 76 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 13:04: |      |
veramente le chiodate sono utilizzabilissime e ancora in vendita. Però vamontato anche il paraspruzzo per evitare il lancio di chiodi... o almeno così è in vallee Deeeehhh-iihhhhh-oohhhh-uuhhhhhh!!!! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porsche heaven ..... Username: porscheman
Messaggio numero: 1216 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 15:18: |      |
Leggo solo ora il primo post di Paolino su questo thread, ma ci sono due cose che proprio non mi tornano. Cito testulamente quanto affermato: "le gomme da neve non fanno altro che trattenere più neve nelle scanalature miglorando l'attrito dato che neve su neve tende a non scorrere". Prima di tutto, piu' sono marcate le scanalature, piu' dovrebbe essere facile e rapido lo smaltimento, di acqua, neve o fango che sia, contrariamente a quanto sostiene Paolino. Secondo, un eccessivo accumulo di materiale sul battistrada, non fa altro che pregiudicare la tenuta e la motricita' dell'auto, non, come sostiene lui, garantire una certa stabilita'. Contraddicetemi se sbaglio (ma non credo proprio!). Marco, potresti illustrare bene il concetto poc'anzi esposto, della curva con frizione schiacchiata? Grazie.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN |
   
Paolino (paolino74)
Utente registrato Username: paolino74
Messaggio numero: 77 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 15:45: |      |
l'acqua è una cosa..neve e fango un'altra. Tant'è vero che nel primo caso si elimina l'acqua per arrivare all'asfalto, nel secondo ci si deve aggrappare.. non so spiegarla bene, ma il concetto è quello tantè vero che gli pneumatici da neve sono tassellatissimi.. Che poi ci siano mescole che reagiscano meglio a determinate temperature è indubbio, ma non penso sia la mescola a determinare la quantità di attrito su fondi nevosi. Io l'ho sempre pensata così, magari poi mi sbaglio, ci vorrebbe un Tecnico per risolvere la cosa.. anche perchè ora la curiosità mi attanaglia. farò ricerche specifiche Ciao Paolo Deeeehhh-iihhhhh-oohhhh-uuhhhhhh!!!! |
   
Roberto M. (robyboxster)
Ciucciami gli scarichi ! Username: robyboxster
Messaggio numero: 414 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 17:01: |      |
Sì caro, perchè in base alla temperatura la mescola si comprime o si allarga e di conseguenza la distanza tra i vari tasselli aumenta o diminuisce... Sulla neve (ribadisco neve!!!!!) le gomme termiche fanno miracoli, vi siete mai chiesti perchè con una T.A. in salita con le termiche riesci a ripartire mentre con le estive stai piantato come una asino o vai indietro? L'unico neo delle termiche è che tengono un pò meno sull'acqua, gli spazi di frenata sono leggermente superiori e il rumore è maggiore, poi se si usano in autostrada asciutta o con il caldo l'usura aumenta. Sul ghiaccio invece non c'è gomma che tenga, l'altro giorno in statale all'ingresso di una galleria in curva il posteriore se ne è andato per i fatti suoi, per due secondi me la sono fatta addosso, ho controsterzato ma se non ritrovava l'asfalto sarei andato dritto contro il muro, quindi andate piano. Per un parere tecnico sulle gomme comunque proporrei l'intervento del sommo Professor Mauro lo Sgommeur!!!!!!!!!! Mauro, pensaci tu e bastonami se ho scritto cose errate. Ciao. Roby. |
   
Paolino (paolino74)
Utente registrato Username: paolino74
Messaggio numero: 78 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 17:31: |      |
Mauro! Mauro! Mauro! Mauro! Deeeehhh-iihhhhh-oohhhh-uuhhhhhh!!!! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porsche heaven ..... Username: porscheman
Messaggio numero: 1219 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 20:58: |      |
Beh, ma e' lapalissiano che una gomma maggiormente tassellata, morda maggiormente su di una superficie morbida, come neve e fango. Questo e' l'altro vantaggio, oltre a quelli che avevo gia' citato, di una gomma specifica per terreni "soft". L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 560 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 21:51: |      |
Enrico scusa la curiosità: ma il fenomeno che a cui ti riferisci ti è successo al rientro a casa dopo una abbondante cena? Ciao, Francesco. |
   
enrico reina (enrico1971)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico1971
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2003
| Inviato il domenica 19 gennaio 2003 - 00:24: |      |
naaaaa niente cene luculliane non sono mica tarty, socratico direi anche nel cibo...
porsche pilot do it better.... |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 564 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 19 gennaio 2003 - 17:32: |      |
Enrico nessuno ti vuole portare a fare dell'ironia socratica.......Ciao, Francesco. |