Autore |
Messaggio |
   
Sly (silvio914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: silvio914
Messaggio numero: 376 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 16:39: |      |
Scusate innanzitutto il mio sfogo, ma dopo aver acquistato il n° 10 di TUTTOPORSCHE non ho saputo trattenermi. Premetto che ho comprato sempre la rivista dal 1° numero fino a quest'ultimo e penso che sia una rivista molto bella e spesso competente. Ho provato a scrivere alla redazione sin dal numero 7 fino ad oggi ma senza ottenere nulla. Venendo al dunque penso che nella sezione dedicata alla quotazioni delle vetture sia uno SCANDALO che la 914/6 sia valutata solo 10.000 €. E' una vergogna che nel n°6 la valutazione fosse di 14.460 € e che nel n° 7 sia stata abbassata così improvvisamente. Sono pronto a comprarne una decina di /6 a quella cifra in buone condizioni. Forse chi si occupa delle quotazioni dovrebbe documentarsi prima di scrivere certe cose. Non è possibile che una Porsche che è stata costruita in circa 3.300 esemplari in tutto il mondo e di cui 110 venduti solo in Italia venga così deprezzata. Ditemi voi se conoscete qualcuno inoltre che la venderebbe per 10.000 €. Sarà difficile perchè neanche io riesco a trovarne belle per meno di 14.000 €. Attendo commenti ..........
SILVIO |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sassofono
Messaggio numero: 297 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 16:48: |      |
Ehi, io dovrei in futuro comprarne una, a me sta bene che valga 10mila, anzi, magari meglio, 5mila!!! Ciao Marco P.S.: naturalmente la /4 2.0 vale 20mila Proud owner of some of the best cars in the world |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 935 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 16:48: |      |
Le quotazioni di TuttoPorsche, come per altro quelle di Ruoteclassiche, sono secondo me molto sballate. Soprattutto al ribasso ma talvolta anche, inspiegabilmente, al rialzo. Non so se credere che ci sia sotto qualche recondito motivo commerciale oppure una semplice, desolata e scoraggiante incompetenza da parte di chi dovrebbe essere "competente di mestiere"...
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 511 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 18:52: |      |
qui veramente bisognerebbe tornare concretamente all'idea di qualche mese fa: fare noi un prezziario serio e non fantascientifico in eccesso o difetto di queste riviste che sembra vivano in un altro mondo! alex4S porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 258 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 19:42: |      |
Se è autorevole la fonte riferita (TuttoPorsche), allora noi potremmo esserlo dieci volte tanto. Può darsi che l'idea di Alex sia percorribile. In fondo il calcolo di quotazione è uno strumento statistico: basterebbe effettuare una ricerca sistematica per avere un'idea più realistica. Sul n. 10 di TP mi ha anche scandalizzato la precipitosa svalutazione della Carrera 2.7: sfido chiunque a trovar un buon esemplare per quel che dicono loro... P.S.: magari questo thread potrebbe andare nell'area riservata ai soci di Pimania S.C..... Saluti MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 453 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 21:50: |      |
Avete letto la quotazione della 2,7 RS? Trovarne a quel prezzo!! Non è un buon servizio al valore delle Porsche! Porsche AG non dovrebbe essere contenta. Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!!! www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
germano marcon (germanove11)
Nuovo utente (in prova) Username: germanove11
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2002
| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 21:53: |      |
secondo me le macchine prima dei 964 le tengono basse semplicemente perchè nei concessionari non ne hanno molte di usate da vendere. e se le avessero dubiterei di trovarci un 2.7 carrera targa a 14000 euro! |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 455 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 22:25: |      |
Viceversa la valutazione del 924 carrera Gt è eccessiva. Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!!! www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 260 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 22:33: |      |
Non sono daccordo, DOM, sul tuo ultimo post. la 924 Carrera GT è una vettura rara e soprattutto completamente diversa dalla 924 TURBO. Cambia profondamente la meccanica con l'aggiunta dell'intercooler e del carter secco; ma anche la scocca, dal momento che i lamierati sono ben più sottili. La cura dimagrante le tolse tra l'altro più di un quintale, rendendola altro prodotto rispetto a tutta la produzione 924. Credo che sia una tra le Porsche a motore anteriore tra le più interessanti... Cordialmente Elfer
MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 456 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 22:39: |      |
Forse perchè non voglio spendere..... E le tre 924 gt che ho visionato sono care, ma nessuno le compera. (Reggio Emilia, Sesto Calende, Torino) Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!!! www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 261 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 22:46: |      |
Anch'io sono stato lungamente tentato dalla 924 Carrera GT perchè la credo una gran macchina, ma l'idea è scemata per motivi diversi dalla spesa. Il brivido mi viene solo con la 911....è colpa mia? Ciao Umberto
MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 860 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 00:15: |      |
Se TuttoPorsche e Ruoteclassiche non sono attendibili, quali sono le Riviste che pubblicano quotazioni realistiche ? Come e' possibile stabilire il valore reale di una vettura d'epoca se questo settore e' comunque dipendente da un "mercato" che soprattutto negli ultimi tempi sta diventando sempre piu' volubile ed incerto ? Quali sono i testi di riferimento ? Metti che veramente venga approvata una delibera come e' stato fatto a Roma e metti che alcuni possessori di vetture d'epoca spaventati comincino a svendere... Io ho appena fatto questa esperienza e so cosa costa e vale un restauro ma come possiamo dire che una valutazione e' sbagliata se non abbiamo un riferimento certo ?
Sergio  |
   
simba (simba)
Utente esperto Username: simba
Messaggio numero: 234 Registrato: 11-2001

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 02:05: |      |
secondo il mio parere, le quotazioni non fanno testo ,quello che conta e la qualità della vettura che si vuol vendere o comprare ,chi oggi vuol comprare una porsche non è uno sprovveduto e chi vuol vendere sa perfettamente cosa vuole realizzare,caro silvio purtoppo delle volte anche solo postando sul nostro forum :quella vettura l'ho trovata a questo prezzo ,oppure io te la trovo alla metà,ecc..ecc..si crea una specie di boomerang ,grazie alla cultura porsche che regna sovrana qui su porschemania ogni socio o lettore del nostro sito sa valutare esattamente , quanto vale un esemplare di porsche in base allo stato in cui si trova,io stesso sino a 2 anni fa non sapevo distinguere un 924 aspirato da uno turbo,oggi grazie a tutti voi ed alla mia passione penso di saper valutare comprare e vendere,riconosco una vettura bella senza difetti da una bella con difetti,e queste cose si imparano solo con tenacia e tanta tanta passione ,se quella rivista dice che la tua auto vale solo 10.000 euro che ti frega!tu sai quanto vale la tua auto e penso che se dovessi venderla faresti tu il prezzo,se le quotazioni di alcuni modelli porsche sono basse,sarà contento chi deve acquistare e viceversa chi deve vendere.ipotesi domenico sta cercando un 924 gt ,se la quotazione di quella rivista fosse di 5000 euro domenico sarebbe contento anche di spendere 10000 euro pur di comprare uno dei 406 esemplari prodotti,questo è il vero culto porsche ,infatti come scrivo sempre alla fine dei miei post LA PORSCHE NON E' UN AUTOMOBILE MA UN CONCETTO.e.....se il concetto e capito e giusto che si paghi il prezzo .ps domenico se voleva poteva spendere 18.000 euro ed avere già il 924 carrera gt nel suo harem ma non l'ha fatto!sicuramente lo troverà a meno e scommetto una cena che lo troverà..ma tu compreresti un 914/6 a 15.000 euro????? la Porsche non è un automobile è un concetto |
   
Riccardo (ric914)
Nuovo utente (in prova) Username: ric914
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2002
| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 06:07: |      |
Allora Silvio, conosci la macchina di Sergio, il mio /6, le macchine di Massimo, lo sportmatic di mattia, sai i prezzi dei restauri e conosci la difficile reperibilità dei modelli, Sergio è arrivato a circa 60 milioni, io ho un conservato, mattia è vicino, massimo un patrimonio, è chiaro che se se prendi un /6 che non viaggia e che è tutto da rifare puoi riuscire a trovarla a quel prezzo ma con venti milioni hai comprato un n° di telaio ed un motore bloccato o comunque da rifare, i fondi saranno certamente con mostruosi buchi etc.. ciao |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 384 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 12:00: |      |
Sergio, ripeto un po' quello che avevo detto qualche giorno fa in un'altro thread: redigere un listino per auto d'epoca con valutazioni reali di mercato è difficile. Ognuno la pensa un po' a modo suo e le critiche sono inevitabili. Però basterebbe poco impegno per migliorare questo servizio: ad esempio evitare di inserire nelle stime modelli introvabili e identificare in modo più analitico i modelli, senza raggruppamenti disomogenei. Un cattivo esempio? Guardatevi il listino appena creato da Auto d'Epoca! A mio avviso è da segnalare il listino della francese Retro Viseur, qualitativamente valido sia per la corretta identificazione dei modelli sia per i valori. E poi bisognerebbe che le testate che pubblicano questi listini avessero dei collaboratori che seguono il mercato monitorando risultati di aste e trattative reali, e non scopiazzando i listini (sbagliati) dei concorrenti e dimenticando per anni l'aggiornamento delle stime. Il mercato delle auto d'epoca è in continua evoluzione, al rialzo o al ribasso per i diversi modelli, ma qualcuno dorme e sembra non accorgersene. Detto questo ci sarà sempre scontento per una stima ritenuta scarsa da chi deve vendere ed una troppo alta per chi acquista. Ultimamente però, è prevalente la prima fattispecie, stante il livello esageratamente basso di alcune quotazioni riportate sulle principali riviste. Un listino Porschemania? Perchè no! Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 941 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 15:06: |      |
Questa del "listino Porschemania" è una mia idea di qualche mese fa. L'avevo proposta a Max, da gestire in questo modo: - si individua una persona che goda della generale fiducia (io, essendo un grande presuntuoso, mi ero offerto...) - a questa persona vengono inviate, via mail, tutte le notizie CERTE di avvenute compravendite (proprie o di terzi) indicando precisamente modello, condizioni, prezzo. - da tali notizie, integrate con una generale visione del mercato estratta soprattutto dagli annunci economici (cum granu salis, essendo quelli i prezzi richiesti e NON quelli spuntati...), si potrebbe estrarre un listino, riguardante solo i modelli EFFETTIVAMENTE COMPRAVENDUTI e da aggiornarsi almeno trimestralmente - il tutto disponibile solo per i soci di PiMania. Aggiungo che ad ogni quotazione si potrebbe attribuire un "coefficiente di attendibilità" basato sul numero di compravendite analizzate per la determinazione del valore. (Messaggio modificato da giuliano il 13 gennaio 2003)
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
simba (simba)
Utente esperto Username: simba
Messaggio numero: 237 Registrato: 11-2001

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 15:26: |      |
hai la mia piena fiducia,quindi per quanto mi riguarda si potrebbe procedere ,invito tutti a dare il loro parere,vista l'importanza della discussione,in maniera tale da ottenere un NOSTRO listino prezzi attendibile e veritiero, saluti la Porsche non è un automobile è un concetto |
   
Giancarlo (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 338 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 16:35: |      |
Il prezzo lo fail mercato a prescindere dalle quotazioni e dalla qualità intrinseca. ASSIOMA. Due anni fa un 924 carrera GT lo trovavi a 8500 E se andava bee se non a meno, semplicemente perchè nessuno lo voleva, dieci anni fa un 914/6 lo portavi via con 5000 E attuali. Personalmente amo entrambi i modelli ma non spenderei mai 18000 E in un carrera gt o 15000 in un 914/6 (CON VETTURE IN CONDIZIONI NORMALI - motore e meccanica buoni ma non garantiti - carrozzeria buona). Per Sergio non ti preoccuopare che la "pazzia catalitica o meglio l'utopia", non toccherà i modelli ultraventennali o ultratrentennali, ma purtroppo danneggerà i modelli decennali "tra l'altro facendo ato di ignoranza spaventosa a livello ingegneristico in quanto sfido chiunque a dimostrami che a livelli percentuale una panda non catalitica inquini di meno di una 994 ante 91/441", come impronta ecologica globale. Giancarlen
Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai |
   
Luca Anselmi (luca914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luca914
Messaggio numero: 482 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 16:49: |      |
Sono d'accordissimo su questa iniziativa. Tuttavia il fatto di limitare la visibilita' ai soci potrebbe ridurre drasticamente anche le fonti di aggiornamento. Ciao Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Marco 993 tt (sassofono)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sassofono
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 17:34: |      |
Il limite secondo me è proprio questo: le stime attendibili nascono dai dati di "mercato", ma credo sia assolutamente improbabile che - pur con tutta la buona volontà - PorscheMania e/o suoi associati riescano a coprire tutto il territorio italiano ed a fornire dati attendibili. Si potrebbe, più limitatamente, creare un database anonimo con i dati forniti dai soci, da chi legge il forum, per creare una nostra "tabella orientativa". Saluti Marco
Proud owner of some of the best cars in the world |
   
Roberto Falcone (robi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: robi
Messaggio numero: 370 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 18:29: |      |
Sono favorevole alla creazione di un listino con i parametri di stima suggeriti da Giuliano con delle percentuali di aggiustamento (in più o in meno) a seconda dello stato del mezzo e delle cure necessarie per il ripristino. Andrebbero quindi individuate le condizioni standard di manutenzione nelle quali dovrebbe trovarsi un esemplare medio e poi stilare un questionario di aggiustamento per definire una quotazione più o meno attendibile. Ritengo che la quotazione debba essere comprensibile e intelleggibile.Esempio : su TuttoPorsche una 964 C2 Targa quota 16.000, la C4 Targa 20.000. A me 4.000 euro di differenza solo per la trazione integrale mi sembrano troppi, soprattutto perchè se Targa non piace non va via neanche a 15.000.Siete daccordo? Lamp Robi 964 Carrera 2 Tiptronic |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 521 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 19:05: |      |
ha ragione robi ed avete un po' ragione tutti! tentare non nuoce specialmente con l'aiuto di Giuliano, Dom, Simba, Gian ed altri che hanno le mani irrimediabilmente "in pasta". Direi che si potrebbero mettere i modelli di cui si ha la "certezza" ed altri in "segnale di stima" ovvero gli uni con compravendita avvenuta e gli altri per "stima d'esperienza" con magari gli asterischi a fianco per lo stato di conservazione più o meno buono. Probabilmente si avrebbero quotazioni di modelli che vanno "di più" e cioè le moderne, C4 e 993, ma è sempre meglio che niente! Una specie di database fatto come quello degli optional, dove si può anche inserire (riservato ai soci) Che ne dite? alex4S Max! Che te ne pare di quest'ultima idea ? Si potrebbe realizzare ? - Giuliano (Messaggio modificato da giuliano il 13 gennaio 2003) porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porsche heaven ..... Username: porscheman
Messaggio numero: 1194 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 19:17: |      |
Ben venga un listino Porsche redatto dai noi del sito, con quotazioni veritiere, non con assurde cifre civetta di alcune inserzioni, che servono solo ad attirare l'attenzione dei non porschemaniaci. Provare per credere. Eh si', perche' tra una Porsche qualsiasi in vendita, ed una Porsche di un membro del forum in vendita, c'e' proprio una bella differenza. Eccome! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - WWW.PORSCHEMANIA.IT/MYWEB/SOCI/PORSCHEMAN |
   
Sly (silvio914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: silvio914
Messaggio numero: 378 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 20:28: |      |
Penso che le quotazioni debbano riguardare principalmente le storiche perchè per le moderne esistono già delle quotazioni attendibili e poi sulle condizioni di una vettura che ha meno di 10 anni di vita,a meno che non sia incidentata, i prezzi sono molto simili. Le storiche invece a seconda del loro stato di mantenimento aumentano o diminiscono il valore. Poi inoltre bisognerebbe anche separare le quotazioni delle Porsche restaurate da quelle conservate.In giro si trovano,ad esempio, delle auto restaurate dalla prima alla ultima vite, ma spesso non in maniera corretta. Con particolari sbagliati e non originali al proprio anno di costruzione. Se dovessimo decidere di creare una lista di quotazioni dovremmo trovare, sentendo il parere di chi veramente tra di noi se ne intende, un valore sicuramente più vicino alla vettura perfetta. Reputo interessante come ha strutturato Ruoteclassiche le sue quotazioni con delle percentuali che modificano il valore "base".Ho notato inoltre che oramai noi di PORSCHEMANIA siamo molto considerati come Porscheisti e un buon listino da noi redatto verrà considerato da molti !!!!!
SILVIO |
   
PorscheLive (cin)
Nuovo utente (in prova) Username: cin
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 22:05: |      |
Anch'io appoggio un listino sensato.Tra le cose ridicole che segnalo il prezzo del 964 speedster carrera 2,a quel prezzo le compro tutte!L'ho cercata anni e poi l'ho fatta prendere a mio cognato ma il prezzo,a cui moltissima gente gliela comprerebbe(io compreso),è ben superiore alla quotazione di Tuttoporsche.Su ruoteclassiche è ridicolo il prezzo dei 356 + vecchi e di tutti i carrera soprattutto quello speedster.Non parlo degli altri modelli e di altre marche se no stiamo qui una vita.Mi ricordo solo di un articolo sulla Manovella che parlavano di vari modelli particolari tra cui la Fiat 8V,mio sogno(trovarne una!),che era valutata circa 60 mila euro se non sbaglio.Pazzi ed è la rivista ufficiale dell'ASI.Tra l'altro da noi una macchina non in perfette condizioni viene considerata di secondo piano o addirittura da poveracci.In germania e in inghilterra un appassionato di autostoriche è ammirato e basta e tutti sono sullo stesso piano anche se la macchina ha preso un pò d'acqua o leggermente marcia o non è perfettamente conforme.Ovvio ci sono i premi sullo stato di conservazione dell'auto ma per le corse e il resto tutto normale.Da noi ti ammazzano per farla asi poi a certi raduni o rievocazioni storiche se paghi cambiano anche il regolamento.E'ancora e sempre una lobby del magna magna.Basta vedere che nel 80% dei club storici che fanno raduno interclub che poi incidono parecchio sulla classifica sociale di fine anno vincono sempre quei 3/4 che sono il presidente,il segretario,l'organizzatore,il figlio di questo ect.ect.ect.Ciao Cin! P.s.Premetto che ai raduni di club o di campionato partecipo senza la minima aspirazione di vittoria(a volte anche senza cronometro!)solo per il piacere di guidare il mio mezzaccio che tra l'altro non è molto maneggevole e facile da gestire con i cronometri.Comunque accetto qualsiasi politica di club anche perchè,per mancanza di tempo,il lavoro che compiono i dirigenti sociali e organizzatori non lo farei nemmeno per molti soldi.Questo è tutto a loro favore. |
   
Andrea C. (a65c)
Utente esperto Username: a65c
Messaggio numero: 186 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 09:08: |      |
Scusa Porschelive ,potresti dirmi quanto è stata pagata la 964 Speedster ? Io ne sto trattando una .... Grazie ,A. |
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato Username: mlf
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 09:57: |      |
per inziare a mio avviso basterebbe che ciascuno di noi (soci e frequetatori di porschemania) comunicasse il modello dell'auto, le condizioni (in funzione di una tabella predefinita), il prezzo di acquisto ed eventuale costo di ripristino...i dati inseriti in un Db ci darebbero una visione, si limitata, ma attendibile, almeno per alcuni modelli. Da qui si dovrebbe evolvere utilizzando le conoscenze dei soci, in primis, e dei frequentatori saltuari in seguito... l'importante è partire... mlf sale ma lec, scend e ma suc |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 443 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 10:14: |      |
Vorrei dire la mia, perchè avendo comprato e venduto tre 911 "classiche" in due anni, ed avendone visionate una moltitudine, mi sono fatto una mia personale esperienza. Anzitutto, il problema di stabilire una quotazione sta nel definire le condizioni della macchina: ho visto macchine che il proprietario definiva "da concorso", e che per me erano a malapena passabili. Il fatto è che anche altri, che magari la macchina l'hanno poi comprata, la vedevano "bellissima", e non parlo di sprovveduti, ma di appassionati conoscitori e possessori. Chi vende poi, ha magari speso 20 mln per rimettere in ordine una SC acquistata a 15 (e sappiamo che non è un'eresia), e non vuole rimetterci più di tanto. In secondo luogo bisogna valutare i costi del restauro: questi variano da zona a zona e soprattutto, in base al risultato: tornando al punto precedente, ho visto restauri definiti "professionali" con il segno della nastratura sulle guarnizioni dei vetri: per me quella è una macchina da rifare. In terzo luogo, bisogna vedere qule è l'importanza che ognuno attribuisce alle condizioni generali della macchina: meglio una macchina con i fondi da rifare ma assolutamente mai riparata, o una macchina "perfetta" ma che ha subito interventi "importanti", magari in seguito a incidenti più o meno gravi? E poi, è meglio una carrozzeria bella e una meccanica da rifare, o viceversa? In ultimo, bisogna valutare le generali condizioni economiche del potenziale mercato: in Italia, in questo momento, girano pochi soldi in certi strati sociali, mentre all'estero (Germania, Francia, Olanda, ecc.) hanno maggiori disponibilità. Per non parlare delle mode e dello stato psicologico della gente. Per esempio, dieci anni fa, molti "ragazzini" avrebbero preferito spendere 25 mln in una Porsche piuttosto che in una Punto GT, oggi ti ridono dietro se passi con un 3.2 anche nelle periferie "degradate". In conclusione, direi che un listino delle quotazioni di compravendita, specie se il "campione statistico" è limitato, non è semplice da stilare e da mantenere aggiornato; e ci sarà sempre chi prende il bidone e chi fa l'affare, col risultato di rendere il tutto criticabile, se non inattendibile. gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Giorgio Baldini (jorgo)
Nuovo utente (in prova) Username: jorgo
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 10:40: |      |
Credo che la maggior parte delle vostre osservazioni siano corrette, ma mi permetto di ricordare che il valore delle vostre auto non lo leggerete mai su un listino, il valore della vostra auto è il valore che siete in grado di realizzare, conosco persone che non sono state capaci di vendere bene la propria auto, benchè bellissima, viceversa persone che hanno avuto la capacità o fortuna di incontrare una controparte disposta a pagare bene anche auto non particolarmente belle. Forse la mia visione potrà sembrare riduttiva, scusate è deformazione professionale. |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 444 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 11:05: |      |
Concordo con Jorgo, che peraltro rafforza quanto ho scritto in conclusione. Personalmente, mi fido abbastanza delle quotazioni richieste da alcuni "commercianti" specializzati in Porsche, che molti qui conoscono e con i quali hanno fatto affari, ben sapendo che: 1) trattano parecchie macchine, magari non se ne intendono più di tanto, ma comunque ne "vedono" parecchie; 2) sono lì per vendere, e quindi ti domandano una cifra che di solito è trattabile se ti presenti con i contanti, ma se non la vendono a te sanno di poterla vendere a un'altro. Di certo non si fa l'affare, ma la quotazione è di solito corretta. Se poi qualcuno pensa di poter comprare o vendere meglio, deve armarsi di pazienza e buona volontà, ma spuntare cifre molto diverse dalle loro è (spesso) solo questione di c....lo!! Un'ultima annotazione: le quotazioni di molti giornali, TuttoPorsche in primis, sono stilate tenendo conto dei valori richiesti dai concessionari ufficiali. Va da sè che una macchina venduta da un centro Porsche, può valere anche molto (ma MOLTO!!) di più di quella di un privato. gege P.S.: scusate la polemica, ma sono stufo di farmi centinaia di km per vedere dei veri "cessi", incidentati, rattoppati, storte come banane, che hanno "solo l'orologio che non funziona" (e tanto sono 150 euro), spacciate per macchine impeccabili a delle cifre areonautiche. Forse sono di nuovo troppo povero per permettermi una Porshe (una qualsiasi), ma i miei standard qualitativi (anche quando vendo) sono ben diversi da quelli comuni (anche in Pmania...). meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato Username: mlf
Messaggio numero: 75 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 11:09: |      |
giorgio sono d'accordo, definire un listino delle storiche attendibile al 100% credo sia impossibile a meno di fare un lavoro impressionante, in termini di tempo e costo, per la realizzazione ma soprattutto per il mantenimento... altresì è vero che si può vendere bene o male in funzione delle proprie capacità comerciali... però a me non dispiacerebbe avere dei punti di riferimento attendibili e credo che sarebbe utile anche per i potenziali porscheisti sapere che un modello può essere venduto a 5.000€ in condizioni mediocri e costarne 10.000 di restauro... ritengo che tutte le esperienze avute da noi porschemaniaci possano essere di grande aiuto per evitare bufale o capire l'occasione... in fondo credo si tratti, almeno in una fase iniziale, di sintetizzare a livello economico molto di quello che ci diciamo tutti i giorni... ovviamente questa è una mia opinione personale.. che ne pensate? mlf sale ma lec, scend e ma suc |
   
Mario C. (mario)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mario
Messaggio numero: 255 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 11:43: |      |
Come dice Massimo, è chiaro che avendo a che fare il più delle volte con dei commercianti il cui lavoro è vendere e non coltivare passioni, grande ruolo riveste la propria capacità contrattuale e perchè no la fortuna di essere al momento giusto nel posto giusto, etc etc... Però, e questo vale specie per le storiche, un ordine di grandezza a seconda delle condizioni dell'auto e una stima dei costi di ripristino a seconda degli interventi, per quanto impegnativa, non credo sia impossibile da definire, vista l'esperienza accumulata da molti amici. Quello che mi lascia un po' dubbioso è la significatività del campione che, per quanto vasto possa essere, non è forse così rappresentativo delle "reali" (con 100.000 virgolette) quotazioni di mercato: in fondo quante auto sono state "compravendute" nel corso degli ultimi 12 mesi? Diverso è il discorso per le "contemporanee o giù di lì": a me sembra che le quotazioni che riportano riviste come tutto Porsche siano assolutamente astratte. Forse, ma lo sottolineo n-volte, quelle proposte sono le cifre a cui comprano le concessionarie perchè io sfido chiunque a trovare ad esempio un 996 C2 a € 40.000......naturalmente in buono stato. Alle fine si torna sempre lì: è lo stato d'uso che conta (ma vai a capire se ti puoi fidare fino in fondo di chi vende) misto alla voglia di avere una nuova cucciola che fa il prezzo. Non crocefiggetemi se ho detto stupidaggini. Mario |
   
Stefano B. (stefanogt3)
Utente esperto Username: stefanogt3
Messaggio numero: 167 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 12:53: |      |
Concordo pienamente con Gege. Sono ormai più di 10 anni che mi occupo di restauro di mezzi d'epoca sia moto che auto e il discorso quotazioni è sempre stato un problema. Ruoteclassiche fa una media di prezzo interpellando princiapalmente i professionisti del settore e meno i privati, le quotazioni sono quindi puramente indicative e variano anche sensibilmente dallo stato di conservazione/restauro e interesse storico. I prezzi possono essere quindi o troppo bassi ma anche troppo alti. Il fatto che siano una media generica lo si vede poi dalle inserzioni di vendita che lo stesso giornale (come altri)pubblica. Premettendo che io colleziono/restauro non per rivendere ma per il piacere di avere certi pezzi,sono coscente che: Il mercato delle storiche è in crisi (quindi oggi può essere un buon momento per comprare) Non si fanno più gli "affari" tipo ritrovare una 356 nel fienile del contadino ecc. Il costo del restauro (se fatto alla "Gege") supera il valore del mezzo abbondantemente, quindi è meglio prendere qualcosa che abbia un certo valore piuttosto che altro in quanto i prezzi di un restauro in linea di massima sono abbastanza simili (restaurare una vespa 125 del 1975 costa quasi come restaurare una vespa "cambio a bacchetta" ma il valore finale è ben diverso). Meglio restaurare mezzi sportivi o da competizione in quanto più ricercati e prestigiosi (qualche anno fa i tripmaster della Halda si trovavano a buon prezzo, oggi sparano cifre da capogiro e sono ricercatissimi) Morale: comprare un pezzo d'epoca è una cosa emozionale più che commerciale, il prezzo quindi è e rimarrà sempre un valore indicativo/teorico. Ciao Stefano |
   
Giancarlo (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 339 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 13:40: |      |
Gegemoi, non ti preoccupare che nonsei solo, perima di acquistare il 911 ne ho visionati 35, ed eravamo nel 1999 (il più pazzesco è stato a Venezia, mi sono fatto Torino-Venezia, la vettura doveva essere impeccabile era una 2.2 trasformata in 3.3 turbo, che girava a cinque ferma da dieci anni, avrei dovuta addebitargli il viaggio), per la 924 ancora peggio cica 45-50, la più bella l'ho vissuta con l'amico Silvio (Sly 914), andiamo a 200o nmt. di altitudine in una baiata a vedere una 924 "versione speciale a detta loro ALLEMANS", era una normalissina 94 del 1984 della quale i signori (quasi da fuemtto come aspetto) chiedevano e chiedono tutt'oggi "solo" 8000 Euro (avete eltto bene 8000 !). Premeto che non mi sono simpatici i commercianti, ma a volte il privato è ancora peggio, pensa di avere un esemplare RARO, UNICO COSTRUITO PER LUI DA MAMMA PORSCHE, con la conseguenza che il prezzo si gonfia talmente tanto da divenire fuori mercato. Giancarlen Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai |
   
A L V E N G (0100it)
Nuovo utente (in prova) Username: 0100it
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 14:11: |      |
Ragazzi, io su Porsche, Ferrari, Maserati ecc.... c'ho fatto la TESI DI LAUREA in economia. Fare una quotazione di una vettura e darle un valore generalista NON E' POSSIBILE!!!!!! Ogni macchina, a mano a mano che invecchia o diventa più interessante, assume un'individualità sua propria, non paragonabile A NESSUN ALTRA!!!! Le quotazioni dei giornali, dato che non è possibile telefonare a tutti i concessionari d'Italia, nè tenere sotto controllo le migliaia di transazioni tra privati, sono tutte calcolate come valori medi ma hanno delle oscillazioni ogettivamente molto ampie (Su TUTTOPORSCHE, l'SC è valutata 10.500 Euro: ho venduto la mia prima di Natale all'equivalente di 15 milioni e aveva la meccanica perfetta, la carrozzeria riverniciata e solo 139.000 km. L'ho acquistata per una cifra scandalosamente alta, causa mode e speculazioni varie). Non si dimentichi la variabile relativa al restauro, un'ulteriore ed enorme complicazione. Le quotazioni forniscono un indicazione di massima e, infine, cosa molto importante, sono soggette a fenomeni di moda: chi trova scandalose le quotazioni della 914/6 costruita in soli 3.300 esemplari, ha pienamente ragione, ma si ricordi che le variabili che determinano il valore di una vettura d'epoca coinvolgono anche la sfera psicologica: negli anni Ottanta questa poteva sicuramente valere ben oltre 35 milioni. Ora no, perchè in Italia l'euforia da collezionismo è finita. Cio' non toglie che un domani riceva una telefonata da un appassionato incallito che gliene offre 100 perchè la 914& è il suo grande amore e non riesce a trovarne una da acquistare. Quindi: sono convinto che le quotazioni (Ruoteclassiche, TuttoPorsche, siti vari) non siano da criticare, in quanto "fanno il possibile" per "dare un'idea" di quello che "potrebbe, mediamente" essere il prezzo della vettura.
|
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 866 Registrato: 02-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 16:18: |      |
Su questo punto concordo pienamente con ALVENG. Il valore di queste vetture inoltre dovrebbe, a mio avviso, essere costantemente confrontato con quello dei vari mercati esteri. Per quanto riguarda la 356 Cabrio, per esempio, ho visto valutazioni incredibilmente differenti a seconda che si trattasse del mercato inglese, tedesco o americano. E inoltre, (come se non sbaglio abbiamo gia' discusso), vanno diversificate vetture originali mantenute in perfette condizioni sin dalla nascita, vetture originali non in ottime condizioni, vetture restaurate fedelmente in base al modello originale, vetture restaurate bene ma differenti dal modello originale, vetture modificate con pezzi che a suo tempo erano optionals, ecc. Qui ci si puo' sbizzarrire all'infinito quindi ritengo molto difficile approntare un listino che tenga presente tutte queste variabili a meno di non indicare un valore da... a... per ogni modello.
Sergio Visita il mio sito web ! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 945 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 17:33: |      |
Quanto avete tutti esposto (in particolare alveng e Sergio) è largamente condivisibile. Tuttavia esiste una variabile fondamentale da prendere in considerazione e questa è il MERCATO. Una vettura può essere quanto si vuole "speciale" in termini di conservazione eccezionale o restauro sopraffino, ma comunque l'acquirente medio non sarà disposto a pagare per quella vettura che un prezzo allineato alla media dei prezzi praticati per vetture simili, eventualmente maggiorato di un premio per l'eccezionalità delle condizioni. In questo quindi ritengo giusta l'impostazione di Ruoteclassiche: prezzo base + bonus/malus. Prezzi al di là di questo potranno solo essere praticati in condizioni del tutto eccezionali ed al di fuori di una situazione normale (ad esempio ad un'asta). Quindi sostengo che il valore di mercato di una vettura storica o classica, quello da indicare in un ipotetico listino di valori, debba essere indipendente dall'effettivo valore monetario della vettura stessa, calcolato dal proprietario come costo dell'acquisto + costo del restauro o delle migliorie. E questo di indicare VALORI MEDI DI RIFERIMENTO è appunto lo scopo di un listino di valutazioni delle vetture storiche e classiche. Secondo me quindi non è il concetto stesso di listino che va messo sotto accusa, come alcuni sembrano intendere, bensì l'indicazione di un listino impreciso, non aggiornato alla reale situazione del mercato e quindi in definitiva INATTENDIBILE. La nostra proposta potrebbe essere quella di riempire un vuoto di competenza e di dedizione, che traspare lampante dai listini delle citate riviste, per produrre, pur con gli stessi metodi e i medesimi criteri, un LISTINO ATTENDIBILE. L'attendibilità poi sarebbe in questo caso autoreferenziante, provenendo le quotazioni da REALI INFORMAZIONI DI COMPRAVENDITE AVVENUTE. Certo il compito non è facile... ma credo che, la proposta di un simile listino, quand'anche NON onnicomprensivo, potrebbe caratterizzare in modo importante Porschemania. (Messaggio modificato da giuliano il 14 gennaio 2003)
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato Username: mlf
Messaggio numero: 78 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 17:35: |      |
questo è quello che faccio io oggi per cercare di farmi un'idea....leggo: listino ruoteclassiche listino rsmagazine (francese) listino 2.7 (francese) offerte su porschemania (ovviamente) offerte su secondamano offerte su altri siti (italiani ed europei ) a questo punto cerco di sintetizzare un range in funzione delle condizioni del veicolo... ..ovviamente per le condizioni del veicolo, sia che ci siano foto o meno, mi devo fidare della parola del venditore.. tutto questo sommato alle esperienze di tutti noi mi permette di avere un quadro che defnirei accettabile sul veicolo che mi interessa.... fra 50 anni, quando andrò in pensione lo farò gratis per tutti voi :-)) ...per adesso mi sa che ci sono poche soluzioni...
sale ma lec, scend e ma suc |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 445 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 17:38: |      |
Quella del valore da... a.... mi fa venire in mente che non sarebbe invece una cattiva idea stilare un listino, ovviamente "di massima", su quelli che possono essere i costi di vari interventi, tipo riverniciatura totale, rifacimento totale di motore e cambio, rifacimento di sospensioni, interni, ecc. Qui i problemi dovrebbero essere abbastanza risolvibili, magari "intervistando" i meccanici più accreditati e affidabili. Ciò consentirebbe di avere almeno una lontana idea di quelli che potrebbero essere i costi per riportare alle condizioni desiderate una macchina, e quindi valutare un'eventuale acquisto o vendita. Anche se comunque ci sarà sempre il venditore che riterrà "normale" un consumo d'olio di 2 kg ogni mille km....: tanto per citare un aneddoto, un privato che vendeva una Carrera 3.0, davanti al lago d'olio lasciato sul pavimento del box mi ha detto "sa, a quei tempi era normale che le macchine perdessero un po' d'olio, e la Porsche le faceva perdere apposta....me l'ha detto un meccanico di Stoccarda..."!!!!!!!!! gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gianlucac4s
Messaggio numero: 255 Registrato: 03-2002
| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 17:49: |      |
Gege, e poi tu, da bravo besugo, l'hai comprata, vero? La buona notizia e' che dopo la discesa da Sassello, dietro la tua Chitty chitty bang bang, sto cominciando adesso a vedere fuori dal parabrezza! Gianluca Ho speso un sacco di soldi per l' alcool,le donne e le macchine veloci. Il restol'ho sperperato.
|
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 131 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 20:14: |      |
La mia impressione è che interessi più uno strumento per imparare a comprare senza prendere sole piuttosto che la curiosità di sapere quanto valgono per il gusto di saperlo, percui provo a dare il mio suggerimento . Si stabilisca una valutazione massima per ogni vettura (esempio 924 2000 aspirato 2500 €) a seconda di quella che è la nostra esperienza e di quelle che sono le nostre sensazioni del mercato; poi si stabilisca una percentuale per incrementarne il valore in presenza di una versione particolare (esempio versione Martini o le Mans + 10%); stabiliamo che la presenza del climatizzatore vale un + 5%, gli interni in pelle + 5%, un eventuale assetto sportivo +2% (in sostanza stabiliamo quali sono gli accessori "qualificanti" e quanto incidono sulla preferibilità di una macchina, il tutto è soggettivo nel senso che un assetto sportivo per me può valere più di un'aria condizionata, ma penso che più o meno siamo tutti in grado di valutarlo autonomamente) poi si stabiliscano delle condizioni oggettive in base alle quali si può decidere di spendere la cifra indicata ( esempio macchina gommata bene, normale usura di carrozzeria senza imperfezioni o punti di ruggine, meccanica in ordine, un numero ragionevole di km, unicoproprietario, orginalità totale ecc.) dopodichè si stabiliscano delle percentuali di diminuzione da applicare in caso di mancanza dei predetti requisiti (esempio: più proprietari: - 5%; parabrezza da sostituire - 10%; cerchi non dell'epoca - 3%) a seconda di cosa ricopre più importanza per noi come porschemaniaci. Spero di essermi spiegato. P.s.: facile a dirsi... più o meno è quello che faccio tutti i giorni con i veicoli industriali valutando gli usati al lovoro poi mi sono comprato un cesso di macchina (non il 924 in sè, proprio la mia in particolare pensando di fare un affare): mancanza di esperienza Ciao Marco barcollo ma non mollo |
   
A L V E N G (0100it)
Nuovo utente (in prova) Username: 0100it
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2003 - 10:01: |      |
per Marco Pozzi: La procedura, a mio parere, è condivisibile. Il problema è uno solo: raccogliere dati per creare valutazioni oggettive è impossibile. E' un po' come pretendere di poter prevedere esattamente le previsioni del tempo: si possono dare indicazioni di massima, ma non è possibile stabilire l'esatta futura posizione delle nuvole sopra la nostra testa, perchè le variabili in gioco sono troppe e troppo mutevoli. |
   
FrancescO (quattrosnight)
Utente registrato Username: quattrosnight
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2003 - 13:00: |      |
Il punto è: siamo tutti convinti della qualità della rivista "Tutto Porsche"?...non è sufficiente la qualità della carta o della copertina o la semplice titolazione per considerarla tale. Tutto Porsche è indipendente? metà del materiare utilizzato è semplicemente promozionale estrapolato dalle brochures della Porsche Italia Foto e testi compresi passandoli come redazionali. Date una occhiata al n. 8: come vogliamo classificare i redazionali dedicati a Ennio DORIS, Sammontana e a giardinetti vari...senza parlare poi quelli riservati alla nautica.Contate le pagine "vere" sulle 130 totali. Spesso nelle prime pagine appaiono mensioni autocelebrative e non parlano di altro che di bilanci "utili" e soddisfazione dell'azionariato e di quanto è bravo l'amministratore delegato...non sarà che i listini auto e accessori(vedi es "Tequipment" dove due fascette sottoporta vengono vendute a 270euro...) è un pò caro? Provate a sfogiarne una sullo stesso tema inglese, ne vogliamo parlare....? Alla redazione di Tutto Porsche verrei ricordare che l'house-organ della casa c'è già e si chiama "Cristophorus"! |
   
GianLuca Morandi (gianluca930)
Utente registrato Username: gianluca930
Messaggio numero: 67 Registrato: 11-2002
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2003 - 15:21: |      |
Vedo, purtroppo, solo ora questi vs passaggi e li condivido pienamente infatti ogni volta che apro i suddetti testi, Tutto Porsche su tutti, mi viene da ridere leggendo le quotazioni delle 930 3.3 Turbo in quanto propongono prezzi esageratamente bassi e non riscontrabili sul mercato, chiedete a chi ne cerca una!, in giro non si trova nulla a meno di 15/16.000 € ed in condizioni certo non ottimali, per me.Io l'ho pagata meno ma mi sta costando molto anche se lo rifarei perché preferisco spendere in un anno 25/26.000€ in totale ed avere l'auto come dico io piuttosto che comprare un'auto a 22/23.000€ come quella vista ad Automotoretrò che per me aveva 1000 particolari da accomodare e pezzi usurati ma certo che dalle quotazioni siamo un bel pò fuori!Io una volta finita, pura teoria, per non perdere dovrei venderla a 30.000 € loro dicono che vale poco più della metà!Non so chi abbia ragione ma qualcosa non quadra.Ciao verba volant, scripta manent |
   
Andrea 964 (andrea_964)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_964
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 27 marzo 2003 - 18:47: |      |
Io trovo molto interessante la proposta di istituire un listino puramente informativo sulle quotazioni delle nostre macchine : potrebbe essere anche solo orientativo , anno , modello, anno d’acquisto ( è importante!) , prezzo e spesa dei primi interventi di ripristino. Quando cercai la mia 964 C4 ne provai molte ed i prezzi variavano parecchio , dai 15.000 di alcuni esemplari 92 ai 25.000 di alcuni dello stesso anno , ai 21.000 della mia del ’90. (tralascio volentieri le condizioni di quelle a 15.000). Riguardo alla questione della rivista TuttoPorsche , effettivamente dopo il primo entusiasmo ho cominciato ad analizzarla meglio , ed è vero che gran parte dei testi e delle foto provengono dal materiale ufficiale Porsche (testi compresi) ; sorvoliamo sui penosi articoli di marketing , azioni , borsa , w il direttore , w l’amministratore delegato , che bravi che siamo bla bla bla... Mi sembra che l’orientamento generale sia grogiolarsi della propria bravura…e la passione dov’è ? Per non parlare poi degli articoli dei modelli “America” !!! Della rivista oramai salvo solo le monografie come quella sulla 917 , la 924 carrera GT , etc. Ora hanno intenzione di inserire gli annunci di compra-vendita , l’anteprima è stata la solita pagina delle concessionarie Porsche con le solite infinite 996-986. Basta !!!! Ho comprato la rivista inglese “911 & Porsche World” , ragazzi che brividi , abbiamo tutti da imparare , questa è quella che io considero Vera Passione. PS. Che ne pensate se Pmania diventasse una rivista come quella…a mio avviso andrebbe a ruba. Saluti
|
   
andrea pappaianni (andrea_911)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_911
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 27 marzo 2003 - 19:57: |      |
Per quanto riguarda il listini anche io sono d'accordo,in quanto e' molto difficile trovare valutazioni riguardanti tutti i modelli e attendibili:ad esempio quelle di tutto porsche in molti casi sono poche veritiere come si fa a valutare un 911 giubileo 35000 e un 911 speedster 32500 naturalmente sto parlando della serie 964!! E voi cosa ne 'pensate? |
   
enzo pappalardo (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2003 - 20:08: |      |
Ogni porsche è unica è quindi ha un suo valore poco o tanto che sia. |