Autore |
Messaggio |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 850 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2003 - 18:40: |      |
Ho appena appreso la notizia che a partire dal 1/01/03 dentro l'anello ferroviario di Roma, le macchine non catalizzate compreso quelle storiche non possono piu' circolare. Inoltre a partire dal 2005 questa regola verra' applicata anche alle vetture Euro 1. Non ho parole.
Sergio  |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 41 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2003 - 19:28: |      |
Parziale correzione: non potranno circolare nei giorni feriali, potranno circolare nei giorni festivi e prefestivi . Soluzione: non andare a Roma  "praevidet ac providet" la mia 911
|
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2003 - 19:39: |      |
Aggiungo una domanda : se un "malcapitato" possessore di autostoriche residente nella cerchia ferroviaria volesse uscire da Roma per partecipare ad un raduno o anche solo dovesse portare l'auto in officina o dal gommista, cosa dovrebbe fare ?
"praevidet ac providet" la mia 911
|
   
Fabio Cigoi (roadrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: roadrunner
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 10 gennaio 2003 - 20:02: |      |
Suona tanto come un'altra manovra salva-FIAT....
|
   
Giancarlo (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 336 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 10 gennaio 2003 - 21:45: |      |
Ho chiarito ieri, possono circolare liberamente le autovetture iscritte ASI (che strano) comprese quelle tra i 20 ed i 30 anni. Leggeti il mio Post sulle 924 "asi tappandosi il naso". no comment Giancarlen Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai |
   
Riccardo (ric914)
Nuovo utente (in prova) Username: ric914
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2002
| Inviato il venerdì 10 gennaio 2003 - 21:52: |      |
Per iscritte A.S.I. si intende aventi la targa d'omologazione e non la semplice iscrizione del proprietario all'A:S.I. |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 11 gennaio 2003 - 16:02: |      |
Confermo che anche gli autoveicoli iscritti ASI non possono circolare se non nei giorni festivi e prefestivi, così come tutti gli altri non catalizzati. Ulteriori informazioni all'indirizzo: http://infoclassic.freeyellow.com//roma.htm "praevidet ac providet" la mia 911
|
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato Username: mlf
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 11 gennaio 2003 - 16:11: |      |
a torino stanno pensando di bloccare le NON catalizzate da Lu a Ve dalle 7,30 alle 19,00 da Dicembre a Marzo...(4 mesi senza bambina) per adesso il divieto è limitato al mercoledì e giovedì con gli stessi orari so che quqlche club si sta muovendo per cercare di agevolare le storiche...forse sarebbe il caso di fare qualcosa.. ciao mlf
sale ma lec, scend e ma suc |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 854 Registrato: 02-2002

| Inviato il sabato 11 gennaio 2003 - 22:17: |      |
Vi rendete conto di cosa vogliono dire queste delibere ? E se nel 2005 veramente volessero allargare il divieto anche alle catalizzate Euro 1 ? Da questo potrebbe conseguirne una svalutazione delle ns. Porsche.
Sergio  |
   
Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 242 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 11 gennaio 2003 - 22:42: |      |
NO COMMENT....... altrimenti mi sbattono diritto diritto a Rebibbia.....!!!!!!!! ......."........'cì loro.....".... |
   
Albi gt3 (albi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: albi
Messaggio numero: 294 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 16:05: |      |
MEGLIO COSI' NE POSSO COMPRARE DI PIU' CIAO ALBI "All'inizio mi sono guardato intorno,ma non sono riuscito a trovare l'auto dei miei sogni.Così ho deciso di costruirla da solo." Professor Dr.-Ing. h.c. Ferdinand Porsche |
   
Fabrizio (faber)
Utente registrato Username: faber
Messaggio numero: 40 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 17:02: |      |
Scusate ma 'sta notizia delle Euro1 fuori legge dal 2005 dove l'avete letta? Faber |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 857 Registrato: 02-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 23:02: |      |
Me l'ha riferita un Consigliere del PCLazio che e' anche giornalista di quelli che bazzicano Palazzo Chigi.
Sergio  |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 309 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 23:17: |      |
Posso convivere con il provvedimento che vieta la circolazione alle non euro1 nell'anello ferroviaro; anche se è un provvedimento da asini (che non sanno fare le percentuali e le previsioni di mercato) sarebbe niente, rispetto a quello che si vocifera: chiudere alle non euro1 TUTTO QUANTO E' DENTRO IL RACCORDO ANULARE! Voi che avete contatti con il resto dell'europa, com'è la situazione nelle grandi città ? Che provvedimenti esistono ? Simone
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 859 Registrato: 02-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 23:56: |      |
Per quanto riguarda la Germania,Simone, la benzina verde ed i catalizzatori sono stati introdotti molto prima che in Italia e questo significa che una gran parte di macchine "vecchie" sono gia' catalizzate. Quello che mi sembra di capire invece e' che in Italia si stia cercando di fare "i primi della Classe" , vedi fari accesi anche di giorno, controlli del grado di inquinamento, ecc. Esiste anche un fatto geoclimatico differente. Sulla Germania persiste un passaggio d'aria da NO a SE continuo senza barriere tipo Alpi inoltre le citta' sono per la maggiorparte costruite in larghezza piuttosto che in altezza. Questo evidentemente non crea accumulo di smog o polveri come da noi. Francamente non vedo altre spiegazioni
Sergio  |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 369 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 14:39: |      |
Sergio, non ho nulla in contrario sul fatto che sulle NUOVE auto vengano installati propulsori sempre meno inquinanti, anzi! Tra l'altro in Germania è possibile applicare il catalizzatore ossidante ad auto che non lo avevano, ed anche sostituire il motore con uno "euro1". Quello che osteggio è l'accanirsi verso le auto già immatricolate, ponendo il suo possessore in una posizione di "inquinatore" solo perché successivamente sono usciti modelli più puliti. Come il discorso dei bisogni del cane: è giusto imporre ai NUOVI padroni di raccorglierli con la paletta e farli girare (i cani) con la museruola; però questo dovrebbe valere per i nuovi padroni, che sanno a cosa vanno incontro. Io per esempio non avrei voluto mettere la museruola al mio, se avessi saputo che esisteva quest'obbligo, non l'avrei preso. E mi sento un po' preso per i fondelli. E' un fatto di onestà, i provvedimenti non devono mai colpire chi non ha scelta, vedi chi già ha comprato la macchina o il cane. Che ne pensi/ate ? Simone
|
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 865 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 20:45: |      |
Sono d'accordo con te Simone. Anch'io sono rimasto sbalordito da questo "strano" ed "improvviso" eccesso di zelo da parte dei legislatori. Sicuramente una parte dei provvedimenti e' legata al problema Fiat , ma se andiamo avanti cosi' prima o poi ci costringeranno a cambiare il frigorifero ogni due anni, il televisore ogni 3, la macchina ogni 10 e, speriamo di no, la casa ogni 20.
Sergio  |
   
Gianfranco P. (gigi69it)
Nuovo utente (in prova) Username: gigi69it
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 22:27: |      |
No ragazzi, purtroppo devo contraddirvi, io ho ricevuto molto tempo fà, forse nel 2001 , la lettera del comune di Roma (ancora vigeva la vecchia amministrazione), con tanto di cartina stradale illustrativa, nella quale si manifestava il divieto di transito all'interno dell'anello ferroviario di Roma a tutte le auto non catalizate ecc. ecc., compresa la mia, peccato sia catalizzata. Se volete maggiori informazioni, dovrei avere detta lettera archiviata al negozio. Saluti. Gianfranco
|