Autore |
Messaggio |
   
Fabio Cigoi (roadrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: roadrunner
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 04 gennaio 2003 - 11:25: |      |
Ho trattato un po' sul prezzo e mi sono portato via un 993-4 del 10/94 per 38000.....non pochissimo, lo so, ma è messa molto bene, ha pochi chilometri ed.....era l'unica decente in zona. Purtroppo me la danno solo martedì ed avendo notato che uno dei punti deboli sono i fari....debolucci anzichenò....mi piacerebbe prepararmi al grande evento con l'acquisto di un set di lampadine PIAA. Che tipo di lampade monta il gioiellino ??? |
   
bruno (bruno300hp)
Eat my dust ! Username: bruno300hp
Messaggio numero: 821 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 04 gennaio 2003 - 11:35: |      |
Bravo Fabio ! Anche a me dicono sempre che me la danno martedi'... poi non si fanno piu' sentire, neanche quelle meno carine... scherzo, a te la danno di sicuro. L'esperto PIAA è il mitico Effe emme, vedrai che quando ci legge, arriva con i codici. Complimenti ancora, di dove sei ? colore ? foto ? bruno |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1354 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 04 gennaio 2003 - 11:43: |      |
Poi,quando monti le lampadine PIAA suggerite da EffeEmme,devi pulire le parabole e in quel caso devi ascoltare i consigli di Luca 99356.... Poi dovresti essere a posto Ormai ogni settore ha il suo esperto! Ciao e complimenti!
Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non! |
   
Fabio Cigoi (roadrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: roadrunner
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 04 gennaio 2003 - 12:29: |      |
Grazie per i consigli ragazzi, ma mi bastava sapere che tipo di lampade devo montare...le PIAA le uso già sulla macchina da anni. In sostanza H4, H3, H1, H7 ?? Bruno, non ti preoccupare che non succede solo a te...come dice qualcuno qui, per vivere tranquilli auto tedesche, moto giapponesi e donne a pagamento....per quanto riguarda il resto, la bimba è un blu metallizzato con interni grigio tortora e vive a Trieste. Foto...più avanti |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 593 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 04 gennaio 2003 - 14:18: |      |
Ciao! Ottima scelta! Sono H1 sia per le anabbaglianti sia per le abbaglianti. Consiglio vivamente il modello extreme white che purtroppo ,perlomeno qui a Milano,sono rarissime! Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 860 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 04 gennaio 2003 - 14:29: |      |
Io rido abbastanza di rado (credo di essere troppo serioso...) Però Bruno ha il dono di farmi spesso ridere veramente di gusto!!!!
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Fabio Cigoi (roadrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: roadrunner
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2002
| Inviato il sabato 04 gennaio 2003 - 15:49: |      |
Che mi dite dei fendinebbia ?? |
   
Alessio M (alessio_986)
Utente registrato Username: alessio_986
Messaggio numero: 81 Registrato: 07-2002
| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 00:08: |      |
Ciao Fabio, mi permetto di consigliarti le Platinum White sempre della PIAA, sono l'ultimo modello uscito e vanno veramente bene. Saluti Alessio |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 70 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 08:30: |      |
"...come dice qualcuno qui, per vivere tranquilli auto tedesche, moto giapponesi e donne a pagamento....". Che peccato, dopo aver scoperto le auto tedesche, rovinarsi la vita con le moto giapponesi... (Ducati for ever, aiuto, qui inizia il finimondo... ma gli ingegneri di Zuffenhausen vanno a Borgo Panigale a fare i tagliandi... anche dopo aver progettato il V-Rod). Per le donne, ognuno ha quello che si merita... :-) |
   
Gianfranco P. (gigi69it)
Nuovo utente (in prova) Username: gigi69it
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 11:35: |      |
Per aldo Vanini Ok per le auto tedesche, avrei molto da discutere sulle donne a pagamento, ma la moto no!! Altro che ducati, in quanto possessore di una Yamaha YZF-R7 OW-02 (per gli amici solo R7), scusami ma ti debbo contraddire sul tuo Ducati for ever. Il principio dei giap oltre alle prestazioni è che tutti i pezzi che ti porti dietro uscendo dal garage devono ritornare a casa (sempre al loro posto) e non perderli per strada. Per le moto giap dovrebbero fare una pubblicità simile a quella vista anni fà in tv sulla VW Golf (quella del cigolio del ciondolo sullo specchietto retrovisore), metti in moto e vai senza problemi e rumori!!!. Beh sul romore (dallo scarico) la mia R7ona ne fà anche troppo. Un saluto ironico. Gianfranco |
   
Francesco B. (franky)
Nuovo utente (in prova) Username: franky
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 11:59: |      |
Ciao Gianfranco, faccio circa 17.000 Km all'anno io e mia moglie con la moto ed alla fine sono arrivato alla BMW tutta un' altra storia. Quindi auto e moto tedesche...e per le donne ne so moooolto poco!!!!! Lampeggi amichevoli anche a due ruote Franky Visita il mio sito web !  |
   
Gianfranco P. (gigi69it)
Nuovo utente (in prova) Username: gigi69it
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 12:15: |      |
Ciao Francesco, a me piacciono praticamente quasi tutte le moto, era una battuta umoristica, come saprai i Ducatisti non possono vedere i Giap e viceversa (sempre a livello di sfottò naturalmente). Io prefererisco le sportive, infatti posseggo una moto estrema (da SBK) e qualche volta l'anno mi piace andarci in pista, solitamente a Vallelunga, anche se con la "vecchia" moto nel 2000 da Civitavecchia ci sono andato a fare le ferie nella mia casa in Sicilia. Che moto possiedi esattamente? Un lampeggio Gianfranco |
   
Francesco B. (franky)
Nuovo utente (in prova) Username: franky
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 12:50: |      |
Dal 1997 al 2000 R1100GS dal 2000 al 2002 R1150GS ed a Novembre ho acquistato la 1150RT. Stupenda la tua moto, ma sai noi essendo quasi sempre in due e con bagagli siamo obbligati ad un certo tipo di moto. Ciao Gianfranco....Lampeggi Franky Visita il mio sito web !  |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 502 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 13:08: |      |
Per Bruno per caso le donne del martedi' di cui parli sono le stesse cha mi danno buca al sabato prima? Ciao, Francesco. |
   
Francesco P. (francesco)
Eat my dust ! Username: francesco
Messaggio numero: 503 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 13:10: |      |
Per Fabio: complimenti per il tuo acquisto. Raccontaci qualcosa di piu' sulla macchina. Ciao e buon divertimento. Francesco. |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 299 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 15:46: |      |
Non sono motociclista (mio padre è traumatologo...) ma se lo dovessi essere non potrei mai accettare una moto in cui l'olio che lubrifica il motore lubrifica anche il cambio! Quanto può durare un motopropulsore così ? E' progettualmente condannato ad un'esistenza sofferta ed effimera. Simone
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Francesco B. (franky)
Nuovo utente (in prova) Username: franky
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 16:41: |      |
Sono pienamente d'accordo con Simone. Lampeggi Franky Visita il mio sito web !  |
   
FrancescO (quattrosnight)
Nuovo utente (in prova) Username: quattrosnight
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 18:04: |      |
...perdonate se torno sull'argomento. Consiglio a ROADRUNNER anche la sostituzione delle lampadine (fioche) di posizione. Le ho appena trovate speciali...pare. Adesso scendo in box e le monto. Sono LENTICOLARI ALOGENE attacco baionetta (come le originale) e sono da 5w. Alessio, le Platinium virano sul blu..tamarro? perchè un intervento sui mie ABBAGLIANTI la prossima settimana devo deciderlo! |
   
Stefano B. (stefanogt3)
Utente esperto Username: stefanogt3
Messaggio numero: 158 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 18:50: |      |
Simone, scusami ma questa tua affermazione non l'ho proprio capita. Cosa intendi per progettualmente condannato e esistenza effimera di questi motori???e quanto può durare?? Vuol dire che preferisci i 2 tempi o cosa?? Lampeggi curiosi Stefano |
   
bruno (bruno300hp)
Eat my dust ! Username: bruno300hp
Messaggio numero: 824 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 05 gennaio 2003 - 20:47: |      |
Non ci arrivo neanch'io.... |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2003 - 00:47: |      |
Gianfranco, la R7 é una bellissima moto, ma sappi che un po' d'acqua é passata sotto i ponti e la mia 998 S i pezzi li riporta tutti a casa, come la 996 che avevo prima di questa e che ha riportato al momento di rivenderla quasi tutti i soldini pagati all'acquisto (che non é esattamente quello che succede alle giapponesi... :-) ). Filosofie diverse, una 916 del 1994 é ancora una moto attualissima (non lo dico io, lo dice il mercato), una giapponese del 1994 é una moto vecchia (e nel frattempo la Ducati si é portata a casa una decina di titoli mondiali...). Tutto questo (sigle comprese...) mi ricorda qualcosa e mi sento assolutamente on topic... :-) |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 301 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2003 - 02:12: |      |
Mi riferivo al fatto che spesso le moto giapponesi hanno l'olio del motore in comune con quello del cambio. Mentre le Guzzi, le BMW, e altre grosse, distinguono i due meccanismi. Pensate a un'olio motore di 5000km, nero, sporco, fatto per lavorare a 120°C, e di utilizzare questo stesso olio sugli ingranaggi di un cambio. Sono pezzi di ferro, d'accordo, ma sapere che lavorano in tal modo mi dà una sensazione di fastidio. Mi sembra anche la lamborghini Miura e qualche automobiletta est europea avesse un simile schema di lubrificazione. Che poi le attuali moto giapponesi siano più veloci della moto di Mazinga (e lo evocano nelle forme) mi lascia del tutto indifferente; trovo molto più interessante approfondire l'evoluzione, ad esempio, del bicilindrico BMW, da molti definito il più avanzato motore termico oggi in circolazione. Scusate l'off-topic Simone Herbie, C2 Cabrio Tip |