Autore |
Messaggio |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 70 Registrato: 05-2002
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2003 - 01:47: |      |
La mia 964 per qualche tempo starà in clinica a seguito dell'incidente, ho così deciso di scaricare i nervi andando a sciare. Visto che mi sto comprando un paio di sci nuovi e non voglio usare un portasci, vi pongo una domanda: QUALE E' LA MISURA DI SCI CHE RIESCONO (singoli o in coppia) A STARE DENTRO LE 964/993 ? Ciao e grazie. Alberto |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 586 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2003 - 02:06: |      |
Ciao! Mio fratello anni fa ci mise degli sci lunghi due metri....Ma la 993 era cabrio... Spiacente,non saprei proprio cosa consigliarti se non uno di quei portasci magnetici che sembrerebbero piu' che buoni,considerato l'abitacolo (avendo avuto sia la 964 che la993) a spanne mi ricordo che lo spazio in lunghezza e' piuttosto limitato per degli sci ,da adulto ovviamente. un lampeggio!
"Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 71 Registrato: 05-2002
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2003 - 09:18: |      |
Ciao Eeffe Emme, a dire la verità i miei sci sci sono ancora 195, ma acquistandone di nuovi mi sembra che con la nuova tecnologia riesca a sostituirli con dei 175 che ad occhio dovrebbero entrarci (non dico stare comodi). Circa i portasci magnetici ne ho una coppia, ma non ho idea cosa succeda a viaggiare alle ns. velocità tenendo conto che le superfici del 911 sono molto curve. Un saluto Alberto |
   
Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 226 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2003 - 12:06: |      |
il portasci originale porsche costa circa 450€ (perlomeno lo scorso anno).....secondo me un after market, magari della Fapa costa meno; ti sconsiglio di montare un magnetico in quanto se non si pulisce benissimo (da maniaco completo) la superficie magnetica, la stessa rovina la vernice del tetto......(la mia precedente macchina, non porsche aveva gli "stampi" sopra il tetto....) personalmente non li monterei mai sulla mia 964..... buona sciata FAbio |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 73 Registrato: 05-2002
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2003 - 23:59: |      |
Basta, li ho comprati e sono da 180. Li farò entrare in qualche modo anche a costo di farli passare sotto le ascelle (del passeggero). Sono ideologicamente contrario ai portasci ! Alberto |
   
bruno (bruno300hp)
Eat my dust ! Username: bruno300hp
Messaggio numero: 811 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 10:33: |      |
a me piaceva molto quello posteriore, molto "old style", ma da quando hanno iniziato con gli alettoni che si alzano... pazienza. bruno |
   
Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: porschezelo
Messaggio numero: 301 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 11:44: |      |
Alberto, mi sorge spontanea una domanda... Ma se hai la bimba in riparazione e nel frattempo vai a sciare per non pensare al taglio delle lamiere dal carrozziere, dove li metti gli sci? Hai una seconda 964/993? Il tuo carrozziere è un fulmine? Hai una Uaz e l'hai trasformata in 964 come la pubblicità di una nota marca Francese? Lampeggi dubbiosi Luca Se continuate così, va a finire che poi mi dovrò comprare una Turbona pure io... |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2002
| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 12:07: |      |
Luca, nel frattempo li metto nella punto di mia moglie (anche li senza portasci), ma poichè confido in una pronta guarigione della 964 mi son posto in anticipo il problema. L'alternativa sarebbe richiedere al carrozziere, già che ci sono, una piccola modifica del tipo "buco nel lunotto" per fare uscire le punte etc. Ciao a tutti. Alberto
|
   
roberto cravero (rcravero)
Utente registrato Username: rcravero
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 15:11: |      |
Bruno, ma si trovano ancora questi portapacchi da applicare al cofano posteriore?
|
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 122 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 15:34: |      |
Gli unici sci che possano entrare nel cofano di un 911 sono gli snowblade o come li chiamavano qualche anno fa in Francia dove sono nati bigfoot sono lunghi 80/90 cm e personalmente non mi piacciono un granchè anche se dalla loro hanno una grande manovrabilità, ma sono poco stabili alle alte velocità e non hanno attacchi di sicurezza (cioè il piede è ancorato allo sci), in alternativa puoi provare con una tavola da snowboard se non sei troppo alto e troppo pesante te la cavi con una tavola di 155/160 cm con uno spessore decisamente inferiore a quelo degli sci. Ciao Marco. barcollo ma non mollo |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2002
| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 15:54: |      |
Marco grazie, nel cofano del 911 penso che solo i pattini da ghiaccio possano entrare. Il cofano non è grande ma io però riesco sempre a farci stare valigia, borsa, scarpe e un sacco di altre cose utili. Gli sci li metterò all'interno dell'abitacolo di traverso come ho sempre fatto con altre vetture, il solo problema che neanche l'abitacolo è molto grande, ma i miei 180 li farò stare a forza. Ciao, Alberto |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 123 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 16:59: |      |
Nessuno ha mai pensato a degli sci pieghevoli? Ciao MArco barcollo ma non mollo |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 226 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 14:09: |      |
appena tornato da Gressoney con svariate risposte: 1) ho montato un portasci tradizionale per auto con canalina di scolo; risultati utili: trasporto in contemporanea di 6 paia di sci (anche quelli dei miei amici che viaggiavano su comoda Peugeot 406 coupè), nessun segno alla carrozzeria, atteggiamento da sborone all'autogrill, dove la gente incuriosita si chiedeva come mai un'auto con due persone a bordo viaggiasse con 12 sci sul tetto 2) portapacchi/portasci posteriore: esiste, è l'Unispider A della Fapa e va accoppiato ad un portasci (verosimilmente lo skilocker della stessa Fapa), con i seguenti limiti: visibilità posteriore ridotta, non c'è verso di mettergli sopra 6 paia, se carico al 100% i due montnti inferiori sopportano praticamente tutto il peso con rischio di piegare i bordi del cofano (240,00€ di carozzeria documentabili, sbagliando si impara) se avete sedili in pelle, gli sci o sono nella opportuna sacca o richiano di tagliare il rivestimento con le lamine; se al ritorno sono anche bagnati, ancora peggio... appena posso posterò una foto della bimba carica! ciao!! 911: solo l'emozione resiste! |
   
Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 236 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 23:02: |      |
Matteo, certo che esistono i portasci sul post., ma non credo per la 964 che ha l'alettone che fuoriesce automaticamente..... troppo forte la storiella dei 12 sci sul tetto..... che modello hai di portasci tradizionale??? lamp innevati
|
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 227 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 08:38: |      |
Ciao Fabiolinus, in effeti la nota del portasci sul post era per tutti quelli come me privi della pinna, in particolare per Roberto che ha un SC come me. Il mio portasci è uno Sherpas componibile: le due staffe che si agganciano alla canalina sono in realtà due binari su cui puoi bloccare con dei dadi i portasci (tre paia di sci per lato), i portabici (uno per lato) o anche combinare i vari pezzi. Se lo utilizzi senza nessun accessorio montato è un semplice portapacchi. E' in alluminio anodizzato, dotato di serrature. Personalmente ce l'ho da moltissimi anni, non mi risulta che nessuno in Italia tratti più Sherpas, che invece continua ad essere diffusa in Svizzera e Austria. Sabato ritiro le foto della montagna, appena ce le ho posto qualcosa. ciao!!
911: solo l'emozione resiste! |
   
Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 237 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 12:17: |      |
Thanks Matteo..... |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 234 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 21:04: |      |
eccomi come promesso; la mia ragazza purtroppo non è Elmut Newton, ma tant'è... hai un'idea del complesso. ne avrò pronta qualcun'altra più mirata in settimana. ciao!! take one
 911: solo l'emozione resiste! |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 235 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2003 - 21:07: |      |
and take two!
 911: solo l'emozione resiste! |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo_v
Messaggio numero: 270 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 26 gennaio 2003 - 00:37: |      |
and take three, non mi ero dimenticato...semplicemente non avevo ancora ritirato le foto. ciao!!
 911: solo l'emozione resiste! |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 90 Registrato: 05-2002
| Inviato il lunedì 17 marzo 2003 - 13:15: |      |
Ho fatto la prova ed ecco la risposta: GLI SCI STANNO BENISSIMO DENTRO ALLA 911, i miei 180 non hanno problemi e penso che fino a 195 entrino. Se viaggiate con due paia e una compagna è unpo più scomodo, ma ci si adatta. Ricordate solo di pulirli bene dopo l'uso perchè altrimenti vi allagate ! Alberto |