Autore |
Messaggio |
   
luciano reboldi (reboldi)
Nuovo utente (in prova) Username: reboldi
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 01:44: |      |
Volevo solo chiedervi se eventualmente la mia auto potrebbe partecipare a qualche vostro raduno, perchè si tratta di un caso particolare, infatti è tutta porsche ma con carrozzeria maggiolone, tutta completamente omologata, cil. 2.400 cc, zero-cento in 6,1 sec. Verrebbe forse derisa o bollata come rompiscatole del poveraccio? Grazie e complimenti per il forum, e anche per le vostre fantastiche auto. |
   
bruno (bruno300hp)
Eat my dust ! Username: bruno300hp
Messaggio numero: 801 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 02:26: |      |
ciao luciano, ma quale poveraccio, qui il problema è un altro: almeno mettici i FUCINATI da 16", con i Cup da 17" sembra un tarocco! un lampeggio bruno |
   
Elvezio Pianca (epico)
Nuovo utente (in prova) Username: epico
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 10:04: |      |
Raccontaci un poco delle caratteristiche del tuo Maggiolone (motore, allestimento, storia..) e postaci qualche altra foto. Concordo con Bruno che con i fucinati l'aspetto ne guadagnerebbe. praevidet ac providet |
   
Elvezio Pianca (epico)
Nuovo utente (in prova) Username: epico
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 10:26: |      |
Informazioni trovate all'indirizzo http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=354 """"Da vedere scheda tecnica, 0-100 in 6,1 sec. 4 cilindri 2400 cc. freni autoventilati forati, stupenda, spese realizzazione dimostrabili 35.000 euro, periziato il valore dal tribunale di brescia sezione periti. eccezionale, completamente omologata, riduzione bollo e assicurazione (totale annuo= 190.000 lire) piu' che perfetta, uso quotidiano, tenuta come un bimbo""""" No comment praevidet ac providet |
   
Paolino (paolino74)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino74
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 11:15: |      |
Il fatto che sia tutta Porsche meccanicamente giova a suo favore però non credo di aver l'esperienza per commentare.. certo è bella.. (ma per favore cambia cerchi..sembra il mio renault 11 turbo di dieci anni fa!) In effetti e meglio questa che una porsche coupè tagliata per diventare cabrio... Per me può venire, ma parlo da ultimo arrivato e da non ancora proprietario di Porsche (intendiamoci.. non voglio fare snobbismo..) però mi domando? e per i raduni Maggiolone che fai? Ovvero consideri la tua creatura una porsche in incognito o un maggiolone col trucco? Comunque proprio un gran lavoro (ma cambia cerchi) Ciao Paolino |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 456 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 12:18: |      |
Spero Luciano non abbia nulla in contrario, ricordavo di aver già trovato le info sulla sua auto su http://www.bugs4ever.f2s.com/immagini/luciano.html tempo addietro, appena l'ho vista, l'ho riconosciuta! Tra l'altro l'avevo già notata ad un paio di raduni. Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Elvezio Pianca (epico)
Nuovo utente (in prova) Username: epico
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 12:54: |      |
Boxer Bart, ho saputo che probabilmente a brevissimo avrai un "notevole" vicino di casa . Hai informazioni in merito ? praevidet ac providet |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 447 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 14:00: |      |
Caro Luciano, dopo aver dato uno sguardo alla scheda tecnica della tua auto mi rendo conto che è quasi più Porsche che VW, però entrando in PorscheMania ti sei inoltrato in un campo minato !! Pensa che stiamo già discutendo se accettare o meno le Cayenne (e quelle sono Porsche al 100%) e molti storcono il naso al primo segno di modifica... pensa cosa direbbero ad una Porsche camuffata da Maggiolino... Spiacente, ai raduni PorscheMania accettiamo solo Porsche di ogni epoca e tipo, ma naturalmente se vorrai unirti a noi in qualità di accompagnatore di qualche amico Porsche-dotato sarai il benvenuto. Massimo Pezzali
Porsche & Max jr ...... tutto il resto è noia. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 832 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 15:32: |      |
Caro Luciano, non credo che la tua vettura verrebbe derisa, anzi considerata con interesse. Tuttavia, come dice Max, non potrebbe in alcun caso partecipare ad un raduno di Porschemania. Essa rappresenta un interessante caso di customizzazione estrema di un maggiolino e so che, nell'ambiente dei maggiolinisti, questo tipo di modifiche, tipicamente "americane" sono apprezzate. Pur tuttavia questa vettura NON è "tutta Porsche" bensì un aggregato multietnico di pezzi di varia provenienza su pianale Volkswagen. Mi meraviglio invece che in Italia ti sia stato possibile, come tu dici, "omologarla". Un mezzo simile può trovare una sua collocazione legale nel nostro paese solo come prototipo e spero che tu abbia seguito questa strada che è l'unica possibile a mia conoscenza. Mi resta in tal caso incomprensibile come il mezzo possa usufruire delle agevolazioni riservate alle storiche riconosciute (bollo e assicurazione) e comunque ritengo immorale che tali agevolazioni vengano richieste per una vettura che di storico non ha veramente alcunchè... Se invece le agevolazioni sono legate al vecchio "status" del maggiolino, prima dello stravolgimento, allora si tratta banalmente di un raggiro ai danni dello stato e, conseguentemente ai danni miei, che pago fior di tasse! Chiarisci se non ti dispiace.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 17:50: |      |
Dimentichiamo che il maggiolone è l'antenato delle Porsche, che male ci sarebbe ? Comunque io accolgo Luciano senza nessuna indiscriminazione, anche perchè se non può partecipare ai raduni, non potrebbe frequentare il forum e di conseguenza anche tutti coloro che non hanno una porsche. Quante 356 hanno un motore del maggiolino ? Allora anche queste non devono partecipare ( se casomai ce ne fossero ) Comunque il mio è puramente un parere personale.
Lampeggi
Roni 993  |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 492 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 18:11: |      |
Luciano stai tranquillo nessuno tra i Porschemaniaci ti deride la tua macchina, siamo in molti ad aver posseduto o possedere un Maggiolino. Per i raduni ti hanno già risposto Max e Giuliano. Sono anche io curioso di sapere come hai fatto ad omologare il maggiolino nella nuova veste. Conosco un appassionato di Staggia Senese che ha fatto un trapianto simile ma non credo abbia avuto l'omologazione. Ciao, Francesco. |
   
luciano reboldi (reboldi)
Nuovo utente (in prova) Username: reboldi
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 00:53: |      |
PRIMA DI TUTTO GRAZIE,GRAZIE,GRAZIE, a tutti per cosi tante risposte in un solo giorno, sono già appagato e non vi disturbero' nei vostri raduni, per quel signore che paga le tasse e io gli creo danni, le tasse credetemi le pago anch'io, e dico che in democrazia le leggi non le faccio io, io USO E APLICO solo leggi esistenti, se sono riuscito a omologare buon per me, se qualcun altro riesce buon per lui. a tutti ancora grazie, scusate l' intrusione e a presto. |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 232 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 09:20: |      |
Luciano, Io credo che nessuno tra i Pmaniaci abbia inteso solleticare la tua suscettibilità. In effetti starei un pò più cauto a considerarti un potenziale evasore, dal momento che l'esenzione fa riferimento ad una vettura del 1970 con un motore che ha uno o due anni in meno e quindi concettualmente tutto è in regola (per la stessa ragione una vettura restaurata a regola d'arte potrebbe essere costretta a pagare il bollo...) Concordo sul fatto che se la tua vettura partecipa ai raduni VW per Maggiolino non può partecipare a raduni riservati ad un altro cotruttore che si chiama Porsche. Non è talebanesimo: la tua splendida vettura è e rimane, anche sulla carta di circolazione, una VW Maggiolino del 1970 e, ancorchè sia nata dal genio e dall'inventiva di herr F.Porsche, è e rimane una VW. Piuttosto, perchè vuoi venderla? Ne vale la pena dopo tanto maniacale lavoro e così cospicue spese? Un saluto cordiale Elfer MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 835 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 09:31: |      |
Caro Luciano, con la tua risposta confermi quello che avevo sospettato. Si tratta della classica "furbata" all'italiana in barba allo spirito , se non anche alla lettera della legge. Quindi lasciando stare le considerazioni morali e di correttezza fiscale che, hai ragione, lasciano il tempo che trovano, allora ribadisco che il comportamento dei furbi come te NUOCE GRAVEMENTE AL MONDO DELLE AUTO STORICHE e mette in pericolo le agevolazioni (bollo e assicurazioni) faticosamente conquistate in anni di fatiche. (Messaggio modificato da giuliano il 30 dicembre 2002)
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Riccardo G. (sid)
Utente registrato Username: sid
Messaggio numero: 82 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 12:10: |      |
Boh......mi sembra una posizione un pò troppo intransigente quella di Giuliano.....non so bene come pensarla, ma fondamentalmente io non mi sento derubato da Reboldi.......e sicuramente non quanto invece a volte mi senta derubato dai vari Signori del Potere......... |
   
Mappo (mappo)
Utente esperto Username: mappo
Messaggio numero: 113 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 13:18: |      |
Ciao Luciano! Gran bella macchina, complimenti.... Mi spiace non poterla vedere ai raduni ma COSì é DECISO..... X il resto hai una Gran macchina d'epoca ristrutturata a moderna quindi x me hai tutti i diritti!!!!
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porsche heaven ..... Username: porscheman
Messaggio numero: 1070 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 13:35: |      |
Mappo, il discorso e' che non ti tratta di una Porsche al 100%, quindi, non puo' partecipare di diritto ad alcun raduno ufficiale di Porschemania. Per esempio, l'amico BoxerBart, ha si' partecipato al raduno di Alba, ma come passeggero di Thomson. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! CRISTIANO "PORSCHEMAN" - BOXSTER 2500 |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 286 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 14:49: |      |
Le elaborazioni dei maggiolini sono sì diffuse in America, ma molto di più in Germania e in Francia, tra l'altro in Germania è anche più semplice l'omologazione di prototipi, visto che nell'equivalente della nostra Motorizzazione esistono figure che hanno la voglia e le competenze per assumersi la responsabilità di certificare le caratteristiche stradali di un nuovo veicolo. Figuriamoci invece in Italia, un funzionario chiamato a fare qualcosa che esula minimamente dalle sue procedure standard (funzionamento delle luci, n. di telaio, % di frenata, ecc.). Un'altra faccenda è gradire o no le elaborazioni. Personalmente ho una posizione più morbida rispetto a quella di Giuliano, ma distante anni luce da quella di Luciano. Se un'auto storica va in qualche maniera "imbalsamata" percorrendo 1000km l'anno, sono d'accordo sulla perfetta originalità che deve meritare; ma se una storica viene usata tutti i giorni, può usufruire di qualche deroga, possibilmente reversibile. Non ho avuto difficoltà a montare sul mio VW delle gomme radiali, delle racchette tergicristallo più efficaci, una radio anni '70, le cinture, l'accensione elettronica, un inserto insonorizzante aggiuntivo, tubi per la benzina verde, ecc. Però sono modifiche "invisibili" fatte al solo scopo di poter circolare con maggior sicurezza e comfort senza stravolgimenti. Ma ad esempio il kit "vetro unico" montato da Luciano, che rimpiazza i deflettori, che senso ha ? Dal punto di vista funzionale nessun vantaggio, (anzi), è una pura concessione al look, e questo vuol dire rifiutare il VW come è nato e forzarlo ad un aspetto che rispecchia i gusti personali; e questo non mi trova d'accordo. Infine sul discorso agevolazioni: è vero, sia l'assicurazione ridotta che la tassa di possesso forfettaria sono conquiste che non dobbiamo sciupare, non solo nel nostro interesse ma in quello delle auto storiche in generale. E comunque immagino che lo spirito dei provvedimenti sulle auto storiche siano di garantire continuità a capolavori del passato. Pensate se uno di questi maggiolini dalla potenza quadruplicata dovesse causare un incidente, quale sarebbe la reazione dei media, e dell'opinione pubblica in conseguenza. A Roma per accanirsi sulle non cat non aspettano altro... Simone
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
luciano reboldi (reboldi)
Nuovo utente (in prova) Username: reboldi
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 16:12: |      |
Tutti gli interventi nel forum mi sono sembrati costruttivi,sono contento di aver trovato un argomento forse interessante. Voglio anche specificare che ovviamente considero la mia macchina una VW e non mai una porsche,chiaramente non verrò ai vs raduni, a me ripeto, interessava di piu' sondare le opinioni in merito e sono soddisfatto, per la polemica delle esenzioni, credetemi mi spetta regolarmente, perchè senza tamnte altre spiegazioni, la macchina è stata omologata cosi' fuori italia e trasferita poi,se mi compro un oggetto versione estera e lo porto a casa, posso usarlo dopo averlo pagato?comunque perfavore non dilunghiamoci, mi da' un po' fastidio passare per irregolare, i documenti sono al loro posto e chiuso. piuttosto; chiunque dei porsche maniaci voglia, è beneaccetto ai nostri raduni, a noi piace ammirare auto (vere) e migliori delle nostre, è solo il mio parere,.concludendo, forse al tempo feci un' auto cosi' perchè una vera porsche pensavo di non potermela permettere, ripeto non l' ho mai considerata una porsche,scherziamo...sono solo fiero di avere un discreto VW. grazie a tutti. |
   
Sergio Wiedeking ipercoop (serginiracing)
Utente registrato Username: serginiracing
Messaggio numero: 69 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 16:22: |      |
ritengo l'elaborazione fatta da Luciano ,un '"estrapolazione un poco ardita" sul concetto sia di maggiolino,sia di porsche...... Sono il primo a ritenere valide certe "modifiche" sulle macchine d'epoca (come ha gia' detto e fatto simone) se queste diventano utili per la sicurezza sia del conducente sia dell' auto stessa(parabrezza pluristratificato (vero bart???,piccole modifiche al motore per permettergli di funzionare al meglio con le benzine attuali,comando ventola motore (nascosta!),su macchine non aircooled anche un radiatore piu' generoso....ecc......ma SENZA IN ALCUN MODO STRAVOLGERE LE CARATTERISTICHE della vettura. in questo caso,a parer mio, luciano ha un pochino esagerato. ?Mappo ,secono me ,quella NON e' una macchina d'epoca,e' un piccolo dragster che piuo' andare ai raduni di autokitshow di vallelunga o simili. io,anche se sono l'ultimo che dovrebbe parlare essedo tra i nuovi,non vedrei di buon occhio ad un raduno maggiolini con motore porsche e cerchi da 17,come non accetteri mai delle 356 replica brasiliane con motori da maggiolino del 70',o delle 911 "mascherate" da 993,e ce ne sono tante in giro!! le uniche che "potrei accettare"sono le prime maggioline,quelle col lunotto diviso.....e. poi ancora! vorrei essere presente al momento della revisione del porch-iolino,e vorrei vedere la faccia dell' ingegnere della motorizzazione!(se le fanno ancora,non so!)
|
   
Marco (marco)
Utente registrato Username: marco
Messaggio numero: 62 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 17:21: |      |
Ciao Luciano,avevo avuto modo di vedere la tua auto al raduno di Monza il 17-18 giugno 2000,tu ricevesti il primo premio mi pare,io con il mio resto-call arrivai terzo.Sono contento di avere occasione di parlare insieme a te,la tua auto mi piace molto,io ho una predilizione per i German-look,e devi essere fiero di avere un esemplare unico in Italia,si perche' a differenza di altre auto costruite in serie la tua è unica,la possiedi solo tu.Poi il valore che ha ora il 1302 non è ancora alto come un 6 volt,che io non mi oserei mai modificare,oppure un ovalino con la tua stessa motorizzazione(vedi in Francia o Germany)io penso che ognuno possa fare quello che vuole alla sua auto,usando pero' criterio,e visto che è omologata dal TUV tedesco è costruita con materiali di prima qualita' e rispetta in piena regola le leggi europee.Mi arrabbio molto quando vedo dei giovanotti che modificano senza senso le loro vetture,montando pezzi non omologati,come per esempio i distanziali ruota,che tutti mettono,ma in realta' sei fuorilegge.Percio' se andiamo a vedere chi di noi nella sua vita non ha mai fatto qualcosa andando incontro alla legge,invecie il nostro amico Luciano ha un'auto completamente omolgata e mai nessuno potra' mai dirgli nulla in proposito.Sono contento di averti conosciuto.Ciao Marco |
   
Carlo (carlo)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 30 dicembre 2002 - 23:25: |      |
Ciao a tutti e Buon Anno. L'amico Livio mi ha fatto notare 2 cose: la prima per quanto riguarda il motore: a 4 cilindri? L'altra: accelerazione 0-100 in 6,1": non è un pò poco? La 911 2.4 non credo ci arrivasse, per cui questa.. Comunque un saluto a Luciano, sicuramente un appassionato, chiaramente con un lampeggio da porscheista! C4rlo P.S.: beh... però secondo me coi 17" non sta male! |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 435 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 dicembre 2002 - 08:10: |      |
PROVOCAZIONE, tanto per cambiare. Nel 2003 (probabilmente) avrà compimento un mio sogno. Una kit-car in copia di una 550 spyder sarà trapiantato a scelta su: * telaio 914 e motore 914 o 356 * telaio skoda favorit (sic!!). C'è anche un secondo kit per simil-speedster su Austin 100 ma trovo assurdo aprire il cofano anteriore e trovare un motore. Il risultato del 550 sarà migliore di quella che vedete fotografata nella foto segnaletica di Fabiolinus. Terminato il kit, per il quale ho avviato la trattativa con una casa inglese, col mio motore Porsche o VW-Porsche, e con la mia carrozzeria 550 in plastica, dove andrò ai raduni? Molto semplice, mi iscriverò come meccanico del 964 di Simba e viaggerò in suo appoggio. Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!!! |
   
Diego (diegos)
Utente registrato Username: diegos
Messaggio numero: 69 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 dicembre 2002 - 08:46: |      |
Domenico, credo che tu saresti ben accettato, visto che una 550 difficilmente sarebbe acquistabile, e la tua è dichiaratamente una replica. Ciao Ama il prossimo tuo come te stesso. O almeno come la tua macchina. |
   
Giancarlo (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 314 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 dicembre 2002 - 09:29: |      |
Sarò telegrafico per non aprire vecchi post. 1) Sono assolutamente favorevole alle repliche (soprattutto di vetture con volori milionari) purchè palesate e con motorizzazioni fedeli (motori Porsche per repliche Porsche, motori Austin per repliche Austin !!!!!) 2) Se non sbaglio il maggiolino di Luciano e stato fotografato su ruoteclassiche mi pare di agosto, ma montava dei fuchs (consiglio personale rimantaglieli subito), ioltre se la vetura è omologata TUV può circolare in europa ed anche in Italia qundi è legalemte ammissibile, inoltre nonta un motore porsche del 1972, quindi anmmisibile come elaborazione d'epoca, io non lo farei ma l'universo Porsche e vw è vasto ed affascinante anche per quello, mi piange solo il cuore per il 911 al quale è atato espiantato il cuore. Giancarlen Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 290 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 dicembre 2002 - 16:35: |      |
Carlo I motori a 6 cilindri entrano molto a fatica nei maggiolini, quasi tutti sono a 4, in particolare spesso sono su basamento del cosiddetto "Tipo4", simile a quello della 914 e dei furgoni VW. Solo una volta ho visto su un sito americano un maggiolino col flat six, ma per farlo entrare avevano tolto i sedili posteriori e segato la carrozzeria! Sull'accelerazione anch'io sono meravigliato, ma tieni presente che il maggiolino pesa la metà della Porsche (e già questo...) e poi spesso i rapporti rimangono quelli di serie, quindi piuttosto corti, del resto la scarsa aerodinamica renderebbe inutile un eccessivo allungamento. Tutto ciò spiega le accelerazioni brucianti di questi esemplari. Gian911: dalle 911 spesso si prende soltanto il sistema di raffreddamento. Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
OLAV PERCASSI (olav)
Nuovo utente (in prova) Username: olav
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2002
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2003 - 16:45: |      |
secondo il mio punto di vista le elaborazioni su qualsiasi veicolo risultano indigeste alla maggior parte dei puristi.In effetti le elaborazioni spesso seguono il gusto personale di chi le realizza e quindi difficilmente troveranno altri e larghi consensi.Comunque rappresentano un mondo a parte nel quale possiamo trovare di tutto e mi dispiace dirlo purtroppo spesso delle grandi schifezze.Il maggiolino di Luciano ritengo abbia a suo vantaggio un particolare non irrilevante: tutti i pezzi utilizzati per la creazione sono di esclusiva provenienza VW e PORSCHE le cui storie sono indissolubilmente legate. Personalmente provo molta più riporovazione nei confronti delle elaborazioni (NON RARE) DI MAGGIOLINI che usano : la centralina dell'Alfa Romeo perchè rende meglio agli alti regimi, le pinze freno e relative pastiglie della citroen Visa perchè le "adatti" con due euro e vanno benissimo (?!?!?!?!?) oppure i cerchi delle MG o delle Triumph, lo scarico di provenienza Peugeot tagliato e risaldato per adattarlo al maggiolino... AND SO ON. Inoltre il Kit vetro unico anteriore (che a me non fa impazzire) è molto più vicino al maggiolino di quanto non si pensi infatti la prima serie prodotta (2vetri - split screen) montavano proprio un vetro unico senza deflettore ed ovviavano all'ingresso dell'aria dal finestrino con una fresatura sul bordo superiore del vetro stesso. Concludendo A me piace tantissimo il 1302 di Luciano ma questo non vuol dire nulla riguardo la correttezza STORICO-MORALE-FISCALE della vettura stessa. P.S. riguardo agli evasori il dito sarebbe da puntare su tutti i proprietari di auto alle quali viene sostituita la centralina per aumentare i cavalli che continuano a pagare come per l'auto di serie evadendo una quota del bollo. Un saluto a tutti OLAV se sei incerto, tieni aperto (il gas) |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 458 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 03 gennaio 2003 - 13:01: |      |
Ciao a tutti. Io personalmente preferisco le auto d'epoca originali, sebbene in taluni casi apprezzi le modifiche, a patto che siano funzionali, non distanti dalla filosofia della vettura, e assolutamente removibili, al fine di far tornare la vettura al suo stato originale. Ho messo i fari di profondità sul mio maggiolone, più che altro perchè l'impianto di serie illumina un tantino poco: posso rimuoverli in pochi minuti ed il maggiolone trona come nuovo. Ancora i cerchi, si possono subito ripristinae con quelli originali (io monto quelli originali), come la radio... Quanto all'assicurazione ridotta, penso usi la stessa che utilizzo io, che prevede soltanto che l'auto sia iscritta al club, non che sia originale....
Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |