Autore |
Messaggio |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 440 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 21 dicembre 2002 - 15:55: |      |
Una vera Porsche! Ecco come la rivista francese Sport Auto, specializzata in auto sportive, molto tecnica, completa ed accreditata, intitola l'articolo della prova della Cayenne. La rivista è peraltro conosciuta per la sua imparzialittà, ma anche per la sua severità. L'articolo inizia con la fatidica domanda "sarà in grado di essere degna del nome che porta?" e quindi la vettura viene esaminata sotto tutti i punti di vista. Si parla di estetica (dicono che al primo colpo d'occhio non li ha entusiasmati), parlando delle dimensioni, che paiono meno imponenti di quello che realmente sono, degli interni, di cui dicono "se passaste dal posto guida di una Carrera a quello della Cayenne Turbo non vi sentireste troppo spaesati" e tessono le lodi per finitura ed assemblaggi. "Porsche non concede nulla alla faciltà d'uso." "La Cayenne turbo vede un terreno inesplorato per la categoria (dei suv, NdA), quello del very high performance" "La sua regolarità di funzionamento è irreprensibile" "Ma il V8 è talmente regolare che non offre molte più sensazioni del 4,6 litri BMW o del 5.5 di Mercedes AMG." "Ma c'è qualcosa di strano... Tutte quelle vetture che, alla minima pressione sull'acceleratore, svaniscono dallo specchietto; bizzarro, no?" La concorrenza? eliminata, schiacciata, polverizzata. In una parola, INESISTENTE" "Le prestazioni della Cayenne Turbo aprono semplicemente una nuova era per la categoria dei SUV. A conti fatti, è davvero divertente mettere fuori gioco delle Corvette... dall'alto. Pardon!" "La Cayenne Turbo fa sfoggio di un'agilità rimarcabile per il suo peso" "Porsche va dunque ben lontano dalla semplice denominazione di veicolo multifunzionale. Questione di polivalenza. E' sovente in questo che si riconoscono i veicoli di Stoccarda." "la resistenza dell'impianto frenante non ha nulla a che vedere con quella di una 911 o di una Boxster. Ma la Cayenne Turbo surclassa allo stesso modo tutte le rivali della categoria. Perciò una vera Porsche." Mi scuso per la traduzione, non sempre perfetta... Ho tratto qui sopra alcuni passaggi salienti dell'articolo, comparso alle pagg. 22-33 del numero 491- Dec. 2002 di "Sport Auto"
Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 484 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 22 dicembre 2002 - 14:57: |      |
Grazie Boxer per la traduzione dell'articolo. Per il resto staremo a vedere come va'veramente quando sarà in circolazione. Ciao, Francesco. |
   
Andrea B. (baz)
Utente registrato Username: baz
Messaggio numero: 66 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 22 dicembre 2002 - 18:42: |      |
Come già ampiamente detto un pò da tutti potrà piacere oppure nò(personalmente per la sua categoria la ritengo eccezzionale, e la cambierei volentieri con la mia ML) ma rimane indubbio che oltre che surclassare senza troppi problemi concorrenti come AMG55 e BMW X5 4,6I alla Porsche con Cayenne hanno raggiunto nuovi traguardi per la categoria SUV. Inoltre un ulteriore aspetto non trascurabile, dovrebbe essere la tenuta del suo valore nel tempo !!! |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 461 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2003 - 12:57: |      |
Ho trovato sul web una nuova news sulla Cayenne: su http://www.pistonheads.com/porsche/default.asp?storyId=5703 si affermna che " The Cayenne Turbo recently lapped the Nurburgring in 8 minutes, 42 seconds. That's the same time as an Exige 190 and 7 seconds quicker than an XK-R! " Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Fabio Cigoi (roadrunner)
Nuovo utente (in prova) Username: roadrunner
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 06 gennaio 2003 - 19:26: |      |
Leggo comunque da varie fonti che comprando la Turbo bisogna mettere in preventivo anche l'acquisto di un pozzo di petrolio e di un KC135-Extender per rifornirla. |
   
OLAV PERCASSI (olav)
Nuovo utente (in prova) Username: olav
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2002
| Inviato il lunedì 06 gennaio 2003 - 22:16: |      |
di fronte a tali presupposti il consumo sarà sempre irrilevante per una fuoriclasse di tale levatura nell'ambito delle SUV
se sei incerto, tieni aperto (il gas) |
   
Lorenzo (986monza)
Porsche heaven ..... Username: 986monza
Messaggio numero: 1123 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 07 gennaio 2003 - 16:54: |      |
BoxerBart sono andato a vedere il sito da te linkato...molto interessante! Senza dubbio la Cayenna, che piaccia o no,e' una Porsche (lo dice il marchietto appiccicato sul cofano), chiaramente immagino non incarni il massimo desiderio di un amante di auto sportive, ma alla fine tanto di cappello: e' la piu' potente della categoria. Personalmente a livello estetico la detesto, ma chiaramente si tratta di GUSTI PERSONALI. Gli stessi gusti che mi fanno ammirare molto(nella sua categoria) a livello "estetico" il design della nuova SUV della maserati, ma si parla di estetica, e null'altro... Solo non capisco perche' in molti si ostinano a fare "confronti" e "prove" su circuito di un fuoristrada "SUV" invece di spedirlo a fare la Dakar (dove mi sembra per altro la X5 stia andando benone!?!) vizi regolamentari o mancata volontà? Avevano paura di far brutte figure e non eguagliare la 959? Forse.... Ma in definitiva...vogliono veramente spacciarci quella "cosa" per un'auto da pista? Vogliono venderla come "sostitutivo" di una 996 per chi "tiene famiglia"? Ma per chi ci hanno preso? ...o forse si punta a venderle a chi un'auto sportiva non sa' cosa e', e alla fine l'importante e' aver la macchina di fiketto che in autostrada va' piu' veloce di tutti? Mah...alla fine a me i SUV troppo veloci fanno sempre paura...correre con mezzi di quella mole e instabilità! per quanto perfetti, la fisica NON E' UN'OPINIONE!!)
 |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 465 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 07 gennaio 2003 - 17:51: |      |
Lorenzo, secondo me non bisogna pensarla come un'auto da pista, ma bisogna pensarla come valida alternativa ad altre vetture "normali" (se cosi' si puo' dire). Andra' a sostituire, nel garage di molti, le varie ML, X5 o Range ed in alcuni casi S-klasse, 7er, A8. In fin dei conti e' un'ammiraglia alta, veloce, sicura. Non una sportiva (e qui non lo nego). Il dato in pista e' solo al fine di descriverne le doti stradali. Quello che apprezzo della Cayenne e' che, a differenza della X5, funziona anche in off-road; a differnza della ML va perfettamente e veloce su strada. Rispetto alla Range, molto probabilmente offre la stessa possibilita' di fuoristrada, ma un migliore comportamento stradale. Poi, quanto ai gusti personali penso siano tutti rispettabilissimi. [ signori di PI, se leggeste, dopo tutta la pubblicita', potreste darmene una in prova... ] Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Lorenzo (986monza)
Porsche heaven ..... Username: 986monza
Messaggio numero: 1127 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 12:39: |      |
Scartando la nuova Range che e' un catenaccio e si trova in una posizione di "svantaggio" tale da rendere impossibile un confronto(e non si offenda chi ce l'ha,la avevo anche io...piuttosto provate a confrontarla per costo-valore con una qualunque delle succitate) tutte le altre sono e restano dei SUV. Tanto per esser "sadico" poi mi piace ricordarti che attualmente la x5 che sta correndo la Dakar e' in terza posizione dietro a 2 JEEP Mitsubishi...la cayenne e' invece ancora a dormire nello stabilimento Porsche...quindi non mi pare realistico quanto da te citato "Quello che apprezzo della Cayenne e' che, a differenza della X5, funziona anche in off-road..." perche' allora mi confrontano la Cayenna con una Lotus 190(?!?ma sono scemi?!?! ma che *!§"* di confronto è? cosa dovrebbe significare?) e non hanno sfruttato la Dakar per un ritorno di immagine? O alla Porsche sono diventati "babbi" (dubito!) oppure ci saranno stati dei seri motivi tecnico/commerciali... Concludo ripetendo un concetto: dopo aver provato, posseduto, e per necessità utilizzato Range-Rover,ML, X5 e Grand Cherokee posso dire una cosa: IO NON MI SENTO DI DESCRIVERE TALI MEZZI COME SICURI se utilizzati con guida "sportiva"...la motivazione delle mie parole non e' da ricercarsi nei "progetti" di tali mezzi (in realta' sono tutti veicoli sopra la media...) ma quanto nel fatto che, come già ho scritto, la fisica non e' un'opinione... |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 467 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 13:41: |      |
Solo una domanda, sei stato sulla neve con una X5 con il pack sport? A parte quello, penso Porsche non abbia ancora vuto modo di preparare una Cayenne per la paris-Dakar... Dopo quanti anni di commercializzazione della X5, la BMW l'ha portata alla paris- Dakar? Inoltre io parlo di auto stradali, come le acquisti al concessionario... Che alla fine sono quelle che si usano, si guidano e si apprezzano... Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Lorenzo (986monza)
Porsche heaven ..... Username: 986monza
Messaggio numero: 1128 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 14:18: |      |
Mai stato sulla neve con una X5, pero' sono stato su per i boschi nella valle bergamasca, a fare off-road (NON ESTREMO!) e la trazione non mancava...solo che non si puo' paragonare questi veicoli (TUTTI) a delle panda 4x4 o a delle jeep serie per fuoristrada...non ne hanno le vocazioni... Tornando alla Dakar...prescindere che il mio esempio era portato non alla "gara in se stessa" quanto al veicolo promozionale utilizzato: Cayenne-Circuito, X5-Deserto...anche se alla fine, si sa' che le vetture che usano li' hanno poco di quelle di serie (la 959 stessa era stata "trasformata" rispetto alla serie in maniera impressionante!). Per concludere...attendo la Cayenne alla Dakar per l'anno prossimo! Okkio pero':deve vincere senno' sai che sp*ttanameto!!!
|
   
Sergio Wiedeking ipercoop (serginiracing)
Utente registrato Username: serginiracing
Messaggio numero: 81 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 16:54: |      |
mercoledi prossimo ,forse,la provo! ma se un povero cristo ama la neve,la montagna,il freddo ,il fango,ha un bel labrador da 40kg,una madre che vuole una bella macchina ,prestigiosa, sicura,spaziosa, per tutte le stagioni,ha un 'ml di tre anni e l'anno prossimo ,forse la vuole cambiare,cosa dovrebbe prendere? l'unico problemino e' che ,come la vorrei io, la andrei a pagare come un 996! internamente e' una delizia,ma esternamente mi lascia un po' perplesso:mi sembra un poì' anonima. secondo me quello che hanno sbagliato lassu' a stoccarda ,o meglio a lipsia,e' il voler accontentare troppo il mercato americano. oggi le suv europee trasmettono...."sportivita'"...vedi maseratone,e pure bmw x5 (ma si legge :per 5 vero?)! la bmw ha sempre voluto essere piu' "casual" di mb,e la porsche???dovrebbe essere la piu' sportiva delle teutoniche,ma mi dispiace stavolta non lo e'!(esteticamente!!). puo'fare anche il record sulla nordschleife,ma non la riterro' mai una macchina sportiva! e' troppo tonda e, posteriormente sembra un ambulanza! solo per il prestigio un cliente comprera' la turbo,per le prestazioni basta E AVANZA la s! se poi qualcuno,e ce ne saranno di nuovi clienti impossiblitati ad acquistare una sportiva, pensera' di ricevere le stesse sensazioni della 996 o boxSter,penso rimarra' molto deluso. porsche guarda al fatturato,chissa' quante ne venderanno,ma quando la moda finira'? non sono come mb,bmw,vw,audi,ecc,e ci metto pure la fiat,che producono svariati modelli di auto,dalla sportiva,al furgoncino,porsche ne produce 3 e basta,secondo me fra qualche anno ci scappa pure la berlina.........speriamo di no......altrimenti rimarrebbe solo la f......come macchina d'elite.....e a me questo non andrebbe giu'!
|
   
Lorenzo (986monza)
Porsche heaven ..... Username: 986monza
Messaggio numero: 1130 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 17:48: |      |
Cito: "ma se un povero cristo ama la neve,la montagna,il freddo ,il fango...." -Risposta Bella,Economica e Affidabile: Grand Cherokee Td -Risposta Fika ed Esagerata: X5 (si legge icsfaiv) -Risposta troppo esagerata e spendacciona, ma dettata dal cuore: Cayenna In definitiva...perche' non comprare una Grand Cherokee Td....poi...hai detto che FullOptions ti costa come un 996?!?! (AAAAArghh!!) allora dai dentro il tuo 996 e con il ricavo, piu' i soldi risparmiati ti compri una 996TT!!! Alla fine, in famiglia tutti contenti (compreso il Labrador).... |
   
Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato Username: aldo_vanini
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 20:55: |      |
Stesse conclusioni sulle doti di guida su Porsche & 911 World di gennaio. Grandissimi prestazioni off road, grandissime prestazioni su strada. Molto dettagliata la prova su un percorso fuoristrada terrificante e grandi elogi al controllo di trazione, che arriva (sulla turbo) a regolare automaticamente la rigidità delle barre di torsione (optional per il momento non disponibile). A me fa solo impressione, ancora, il peso. La meccanica razionale e la dinamica non sono un opinione. Pur con tutta l'elettronica possibile e immaginabile e la potenza che si avvicina al mezzo migliaio, tirarsi dietro tutto quel peso é un handicap, fuori e dentro strada. Ma questo non é un problema della Cayenne, ma del tipo di auto... Una versione spartana da stivali infangati si imporrebbe... |
   
Enrico V. (errigt2)
Utente esperto Username: errigt2
Messaggio numero: 195 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 21:47: |      |
sicuramente ogni dubbio sulla sicurezza attiva della Cayenne è lecito considerando la massa complessiva rapportata alle impressionanti prestazioni che è in grado di sviluppare,d'altra parte come più volte ripetuto da Lorenzo la fisica non è un' opinione...Tuttavia accreditate testate specializzate stanno fugando tutti i dubbi a riguardo ammettendo che la Porsche ha dato un' ennesima dimostrazione delle sue capacità progettuali. Personalmente sono convinto della validità dell' ultima nata e non nascondo la mia impazienza di poterla provare. Non capisco l'atteggiamneto di alcuni sul forum che si scagliano in modo assoluto contro la Cayenne avendola a malapena vista staticamente. Ciao a tutti Enrico |
   
Lorenzo (986monza)
Porsche heaven ..... Username: 986monza
Messaggio numero: 1132 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 09:14: |      |
Enrico, solo per puntualizzare il MIO atteggiamento (faccio parte di quelli che si "scagliano" contro?bForse si, ma sentire parlare su PMania di FUORISTRADA mi da' fastidio...) a me la Cayenna NON PIACE, non la trovo assolutamente una brutta auto, ANZI, da quel poco che ho visto e sentito in giro sembra proprio il meglio della categoria, ma resta il fatto che proprio come concetto di autovettura la trovo molto poco attinente a tutto quello che e' il mondo Porsche, se poi aggiungi il fatto che per me un'auto deve essere sportiva oppure estremamente sportiva (la mia massima aspirazione per ora sarebbe una gt3 per tutti i giorni e una Westfield XTR2 per la pista!) capisci che reputo i mezzi "suv" completamente inutili, e pur possedendone uno (GrandCherokee) non lo reputo piu' che una coriera...anche se avesse 1000 cavalli e mi raccontassero che e' sicurissimo (teniamo sempre presente che quando le riviste commentano le doti di stabilita' si riferiscono sempre a confronti con vetture della stessa categoria...e che tali riferimenti nulla hanno a che vedere con quelli per auto "sportive") non mi sognerei MAI di portarlo in pista. Concludo dicendo che personalmente il mio cuore disapprova la produzione della Cayenne, il mio cervello chiaramente mi dice che hanno fatto bene a farla perche' tanto troveranno a chi venderla (magari a mia madre...in cambio del suo Cherokee) ma di certo, non e' l'auto che fa' per me...e chi ha provato una Lotus sa cosa intendo...
|
   
enrico reina (enrico1971)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico1971
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 13:13: |      |
A me sembra che li dovrebbero vietare suv e monovolume oltre che bruttissimi sono pure pericolosi, roba che uno a 250 all'ora si deve trovare ad inseguire un camion senza vedere un c....o di quello che succede davanti, incredibile!!! Se proprio dobbiamo tenerceli che li facciano andare a 80 e sulla corsia riservata agli automezzi pesanti. porsche pilot do it better.... |
   
Enrico V. (errigt2)
Utente esperto Username: errigt2
Messaggio numero: 201 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 13:40: |      |
Lorenzo anch'io come te ho una grande passione per le sportive estreme e non ti nascondo che potendo la mia prossima Porsche sarà una GT3, ciò non toglie che a differenza di te mi piacciano anche i SUV per un uso non esasperato ma polivalente. Non scherziamo la GT3 da usare tutti i giorni! ciao Enrico |
   
Lorenzo (986monza)
Porsche heaven ..... Username: 986monza
Messaggio numero: 1142 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2003 - 16:07: |      |
Xche' non va' bene il GT3 per tutti i giorni? Ora come ora uso la 986 tutti i giorni, prima pero' usavo una MG-F che "strisciava" a terra talmente era assettata (non ci passavano 4 dita tra il longherone e l'asfalto!) senza problemi...ANZI! Io faccio normalmente solo il tragitto "casa-ufficio" (4 volte al giorno per un totale di 8Km al giorno) e quando arrivo ho la rimessa in entrambe le locazioni... Solo al Week-end gironzolo di piu' e la sera (per andare in luoghi "a rischio") posso al limite usare il carroarmato (C'e'Roky?) A proposito...e' sto' iniziando a "tirar giu' i tempi" del tragitto casa-ufficio... |
   
Enrico V. (errigt2)
Utente esperto Username: errigt2
Messaggio numero: 202 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 gennaio 2003 - 00:31: |      |
in effetti nel tuo caso non ci sono limitazioni di sorta e poi arrivare in ufficio sul GT3 è il modo migliore di iniziare la giornata, per la pista basta che cambi le gomme... Ciao Enrico |