Autore |
Messaggio |
   
urbano giulianetti (urbanoglnt)
Nuovo utente (in prova) Username: urbanoglnt
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 11:39: |
|
Come dicevamo un tempo...Porsche 924...l'auto dei poveri...è rimasta l'auto dei poveri, non capisco perchè la sua quotazione sia rimasta così bassa, a mio avviso è bellissima, sia come linea che personalità, guidarla è un vero piacere. Naturalmente non la paragono alla 911, ma....... |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3819 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 12:00: |
|
La puoi paragonare alle sue concorrenti dell'epoca Alfa GtV 2000 BMW serie 3 coupé Renault Fuego Trimph TR7 Opel Ascona/Monza/Manta Lancia Gamma coupé/Beta coupé Audi coupé Gt Peugeot 504 coupé Ford Capri VW Scirocco ... Più o meno siamo lì Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 441 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 13:51: |
|
Urbano, purtroppo è cosi'.. Io la ho venduta 931 -177Cv. alcuni anni fa ad una persona squisita.. Che aveva gia un parco auto di rilievo...E quindi una piu una meno...! Saluti dal Moro..! Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 442 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 13:54: |
|
Urbano... Nella lista delle belle dei tempi NON hai inserito questa..!
 Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1064 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 14:25: |
|
Più che altro sono folli le quotazioni delle altre. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5931 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 15:26: |
|
Mi permetto di dissentire.. essendo la Famiglia delle 924 appartenente al segmento delle TP sportive , direi che dall’elenco vanno eliminate quasi tutte le auto Le uniche vere concorrenti erano e sono: Bmw 320/325 e30 Alfetta Gtv 2.0/2.5 Triumph TR7 Ford Sierra (anche se integrale) le poco note (in Italia) Mazda Rx7 e Toyota Supra anni 80 (non 90) La rarissima (e costosissima) Lotus Eclat anni 80. Non c’erano e non ci sono altre concorrenti. Per quanto riguarda il prezzo : vero, ma meglio così! Sono ancora abbordabili!! ;) Concordo con ritenere che comunque il prezzo delle altre citate (alfa gtv compresa) è assolutamente FOLLE, come tutte le auto Youngtimer del resto.... Allego per chi ha interesse una bella sfida anni 80 (con la 924S). Vi faccio notare i prezzi ... Porsche sempre top...
Ed ecco l’Eclat per chi non la conoscesse
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2741 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 15:48: |
|
La Sierra esiste anche in versione 2wd. Era l'allestimento xr4 versione 2 porte, con il v6 da 150cv. Era un coupè da famiglia, 5 posti comodi, baule enorme ecc ecc, non certo una sportiva PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11331 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 16:10: |
|
Io col tempo ho maturato l'idea che se la 924 sul cofano avesse avuto uno stemma meno importante da portare e legato storicamente ad altri concetti motoristici e stilistici, avrebbe avuto più estimatori. comunque in proporzione non è vero che non siano state riconosciute anche loro dal mercato, ricordo che quando arrivai sul forum quasi tre lustri or sono, le aspirate le trovavi tranquillamente a 2-3 mila euro, e le turbo a 5-6 mila.... P.s. Urbano, sei al tuo primo messaggio, sarebbe interessante se nell'area giusta, quella dove si parla di 924, ci parlassi un pò di lei e mostrassi se possibile qualche foto! ciao (Messaggio modificato da ric968 il 28 maggio 2020) |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5933 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 19:46: |
|
Alessandro Hai ragione. Ma era la mamma della Cosworth ed era una 4x4 sportiva era tanta roba ( non era ancora arrivata ne’ la Delta ne’ la 325 IX). Non una pura sportiva comunque. Come le altre . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2742 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 20:45: |
|
Ahh si. Dal 1983 al 1988 ho lavorato alla Ford. Ho avuto modo di provarle tutte. Quando arrivò la Cosworth, ogni occasione era buona per uscire in prova Per l'Italia ne erano previste 200. Io ne vendetti 4, tra cui una a Gianni Giudici, che la preparò e ci corse nel campionato turismo gruppo N. Gran macchina, in quel periodo non c'era berlina che reggesse il confronto per prestazioni e costava molto meno di una Bmw M3 o Mercedes 190 16v PORSCHE ERGO SUM
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1814 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 09:49: |
|
Io ho un pensiero leggermente diverso Non è che la 924 non sia stata apprezzata dal mercato negli anni recenti Il vero problema è trovare una vettura che sia REALMENTE tenuta da amatore: cruscotto senza crepe, tutta la dotazione di serie, interni perfetti, etc etc Trovare una vettura come questa è difficilissimo e una volta che la trovi, non la paghi proprio poco Per fare un esempio io di GTV o 325 in ottime condizioni ne vedo spesso, di 924 belle no, rarissime Non prendo in considerazione gli altri modelli citati perché secondo me l'auto d'epoca deve avere un certo blasone e una attività di club/appassionati che ti spinga ad usarle spesso. Solo Alfa, BMW e Porsche hanno questo |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1598 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 10:00: |
|
Marco +1 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1856 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 10:55: |
|
citazione da altro messaggio:una attività di club/appassionati che ti spinga ad usarle spesso. Solo Alfa, BMW e Porsche hanno questo
Beh a dirla tutta... hai dimenticato i club di marca inglesi  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1816 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 11:11: |
|
Ehi Cristiano, tu hai anche ragione, per esistere esistono, ma in Italia quando sono REALMENTE attivi? Mi spiego: una delle tante cose che amo delle Porsche è che ogni WE trovi un gruppo di amici x andare in giro, sia questo giro un raduno formale o semplicemente una scampagnata tra amici E tutto attorno a casa, senza per forza dover andare dall'altro capo della penisola So che per le Alfa e le BMW è lo stesso , pur se in misura un po' minore Ma le inglesi? quanti serpentoni di Jaguar, Lotus, etc etc hai mai visto per le strade? io forse 3 in tutta la mia vita e almeno 2 erano raduni formali nazionali |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1857 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio:una delle tante cose che amo delle Porsche è che ogni WE trovi un gruppo di amici x andare in giro
Credo sia una cosa che dipende molto dalle zone...e dal tipo di esperienza. Ad esempio l' MG club italiano ha un calendario molto fitto, a livello del Porsche Club ufficiale. Qui dove abito io a Cuneo, se parliamo di incontri Porsche NON ufficiali di club, al massimo avrò visto 1-2 incontri organizzati così "al volo"...però è appunto una zona strana (già nella zona di Alba sono più attivi) e io sono più attratto da raduni di storiche in generale che "monomarca" perché sinceramente non ho nulla a che spartire con un possessore di una Porsche moderna. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2743 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 12:17: |
|
Sicuramente è bello il serpentone di appassionati di un marchio, ma altrettanto bello organizzare un giretto multimarca con amici e/o appassionati di belle auto in genere. Quello che conta è la convivialità, la passione e un bel percorso dove sgranchire le gambe
 PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11332 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 14:39: |
|
citazione da altro messaggio:Il vero problema è trovare una vettura che sia REALMENTE tenuta da amatore: cruscotto senza crepe, tutta la dotazione di serie, interni perfetti, etc etc Trovare una vettura come questa è difficilissimo e una volta che la trovi, non la paghi proprio poco Per fare un esempio io di GTV o 325 in ottime condizioni ne vedo spesso, di 924 belle no, rarissime
Esatto...diciamo cose simili. Questo accade perché ci sono meno estimatori, o meglio cultori, specifici del modello. Il perchè è da ricercare in vari motivi, come dicevo sopra.... quelle Alfa sono Alfa, idem per le Bmw, mentre quante volte sarà capitato alla fiere o persino ai raduni, di fronte una 924 sentir dire dall'appassionato generico "ma quella è la Audi-Porsche?".... Capitava anche a me, persino con la 968 quando aprivo il cofano e vedevano il motore davanti a 4 cilindri.... nonostante nei connotati estetici (la 968) ha un evidente "family feeling" con il marchio... IMHO |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5934 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 15:38: |
|
Concordo con tutti voi. La cultura automobilistica MEDIA in italia e' PESSIMA. PESSIMA. Le Porsche sono solo 911 Le Alfa sono le auto migliori al mondo. Il Busso poi.... le Ferrari sono intoccabili manco fosse una religione monoteista La delta...ah la delta.... ecc.ecc... ...ne abbiamo cosi' da imparare dal mondo anglosassone... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1858 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 16:46: |
|
Esatto Andrea.. e non parliamo delle auto americane, che sono tutte fenomeni da baraccone quando va bene. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3072 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 16:52: |
|
Da Presidente di un Jaguar Club, vi garantisco che 5 volte all'anno è possibile vedere 20-25 Jaguar una in fila all'altra...tuttavia condivido il fatto che è molto più difficile mettere insieme 20 Jaguar rispetto a 20 Porsche. Diverso spirito, diversa usabilità, diversa utenza e soprattutto meno interessati alla guida pura, sono più da passeggiate ed esposizione statiche/concorsi di eleganza. Cmq dai miei ricordi anni '80, semmai era la 944 Turbo quella un pò considerata, 924 non è mai stata nei sogni di nessuno... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10203 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 19:51: |
|
Peter prima o poi una Jaguar Xk8 X100 me la devo prendere ... Non sara' unfulmine di guerra ma e' ha una linea immortale. La 924 non piace ancora dopo tutti questi anni da molti viene considerata vorrei ma nn posso......mah CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 318 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 19:52: |
|
Ma siamo sicuri che la Triumph TR7 possa essere considerata una concorrente della Porsche 924 e delle altre auto citate? |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 402 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 20:01: |
|
Eppure la 924 è l'auto che ha salvato la Porsche dalla bancarotta. Se ne parla come se fosse stata un insuccesso ed invece ha rifocillato le casse di mamma Porsche garantendone la sopravvivenza. La 911 in quel periodo era stanca insieme alla sua utenza… Ha fatto un po' da zinco sacrificale la 924 … Per il fatto che non se ne trovano di belle certo! Dipende dalla questione rapporto costi di ripristino\valore finale. Stessa sorte ha avuto l'Alfetta GT … per anni nel limbo e nessuno osava neanche ipotizzare una riverniciatura per loro… |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 403 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 20:03: |
|
Daniel anche io sono innamorato della XK8 ed è da sempre che gli giro intorno … prima o poi... |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5935 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 21:25: |
|
Claudio: certamente! E mi sono dimenticato la super concorrente , addirittura della 924S anche se uscì 10 anni prima... La meravigliosa Datsun 280 ZX. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10204 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 21:31: |
|
Steffy gia prima di prendere la prima 911......andai a vedere una Xk8 X100 seconda serie...... la 924 secondo me in generale soffre molto anche del fatto che è stata in mano a gente che le modificava tunnizzava e nn la teneva in maniera coeva con il mezzo anche poi il fatto di vederle spesso abbandonate nei campi o in strada con ruggine sedili strappati un faro si su e uno no giu....nn ha contribuito al fargli avere un aurea regal sportiva......cosa che le varie Alfa GTV Triumph Tr7 ecc nominate in precedenza hanno rimediato piu o meno ! CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2744 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 22:25: |
|
Tipo questa ? PORSCHE ERGO SUM
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10206 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 22:30: |
|
si CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2745 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 22:42: |
|
Quando l'ho vista dal mio elettrauto mi sono rattristato. Poi mi ha detto che il proprietario la vorrebbe restaurare Mah .....vedremo PORSCHE ERGO SUM
|
   
adi993 (adi993)
Porschista attivo Username: adi993
Messaggio numero: 1118 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 23:03: |
|
come prima auto ho avuto una 924 aspirata, poi ho preso una turbo bicolore ed ora ho una delle ultime 924 prodotte 2 litri......costerà anche meno rispetto alle altre che avete nominato, ma se volete andare a cavallo senza troppi problemi l'unica è la 924.Un esemplare trattato sempre bene può andare fino a capo nord mettendo solo benzina ed un po di olio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8159 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 09:13: |
|
citazione da altro messaggio:la 924 secondo me in generale soffre molto anche del fatto che è stata in mano a gente che le modificava tunnizzava e nn la teneva in maniera coeva con il mezzo anche poi il fatto di vederle spesso abbandonate nei campi o in strada con ruggine sedili strappati un faro si su e uno no giu....nn ha contribuito al fargli avere un aurea regal sportiva.....
secondo me era dovuto al fatto che quando l'auto finiva in mano a queste persone per poche lire aveva poi costi "da porsche" quando si doveva portarla in officina... costavano più i pezzi di ricambio che l'auto intera e comunque, nel complesso, preferisco che un'auto abbia prezzi accessibili che non diventare per me irraggiungibile [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5936 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 09:16: |
|
Adi... ;) https://youtu.be/RQluDsdTqH8 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1860 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 09:21: |
|
citazione da altro messaggio:Ma siamo sicuri che la Triumph TR7 possa essere considerata una concorrente della Porsche 924 e delle altre auto citate?
Magari sulla carta, ma perlomeno non nel nostro mercato. Oltretutto aveva parecchi problemi elettrici e finì per spazientire anche i clienti Triumph più tradizionalisti. Riguardo ai numeri di produzione, all'immagine dei modelli eccetera. Io credo che la questione sollevata da Andrea70 sia molto importante: il mercato italiano e sempre stato molto particolare, vessato da un fisco demenziale e dalla stessa opinione pubblica che, passata l'euforia degli anni Sessanta, si è sempre più caratterizzata per l'invidia sociale. Tutto questo poi ha contribuito alla chiusura "tipo paraocchi" verso il resto del mondo automobilistico. Per cui le auto "giuste" erano solo quelle adatte al nostro (povero) mercato mentre all'estero sbagliavano tutto... La situazione era (e oggi ancora peggio) condita da una valanga di straordinaria ignoranza. Faccio un esempio per tutti: a me piace molto lo spider Alfa classico, dalla Giulietta Spider al Duetto... bene in 28 anni di produzione il Duetto (Osso di Seppia + Coda Tronca + Aerodinamica + IV serie) è stato prodotto in circa 124.000 esemplari e celebrato da tutti come successo planetario, icona della storia, l'italia dello stile, una vettura pazzesca e amenità del genere. Ne ho anche avuta una eh...e la rimpiango parecchio, quindi non sto denigrando un modello. La VW-Porsche 914 è stata prodotta in circa 119.000 esemplari ma in soli SEI ANNI, però per l'italiano medio (e anche purtroppo per la stampa di settore) è stata un insuccesso, la Porsche dei poveri, un voglio ma non posso eccetera. Siccome gli americani l'hanno apprezzata tantissimo, a maggior ragione è un catorcio. Peccato che a LeMans mise tutti in riga al debutto e i numeri relativamente bassi furono causati principalmente da errori di marketing della Casa stessa, che oltretutto non digeriva più l'accordo fatto con lo scomparso Nordhoff. Per inciso, della MGB ne han vendute oltre 500.000 in tutto il mondo in DICIOTTO ANNI, numeri superati solo dalla Mazda Miata, eppure in italia nessuno o quasi se la ricorda... Siamo nati con la 600 (automobilisticamente parlando) e moriremo con la Dacia. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5937 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 10:07: |
|
Applausi.
Ps: la TR7 ben preparata era un’ottima auto. Purtroppo molto brutta Dell’impianto elettrico condivideva la non affidabilità con tutte le inglesi... https://youtu.be/eDxl35AhXaU [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2746 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 10:10: |
|
Cristiano, giusto quello che scrivi, ma nel decretare il successo commerciale o la percezione che si ha, di successo, intervengono tanti fattori non tutti facilmente comprensibili. Prendendo ad esempio la fiat 600 che tu citi. È stata prodotta per circa 15 anni in Italia in oltre 2.500.000 esemplari e altri 2.000.000 e oltre ( su licenza ) in Spagna , Argentina, jugoslavia. Fino al 1975 e oltre. Se chiedi all'Americano Medio probabilmente non sa neanche di cosa stiamo parlando, mentre se citi la 500, prodotta più o meno negli stessi numeri e negli stessi anni, molto probabilmente la conosce e la riconosce come successo e icona Italiana PORSCHE ERGO SUM
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 553 Registrato: 05-2017

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 10:17: |
|
Quanta (triste) verità leggo in questo 3D riguardo all'essere la "capracapra" di sgarbiana memoria dell'itaGliano medio sedicente appassionato di auto storiche.. motivo per cui sul libro delle facce sto abbandonando quasi tutti i gruppi italiani a tema, sia generalisti che di marca/modello, mentre di media in quelli stranieri cultura (generale e specifica) e rispetto sono su altri livelli.
citazione da altro messaggio:citazione da altro messaggio: la 924 secondo me in generale soffre molto anche del fatto che è stata in mano a gente che le modificava tunnizzava e nn la teneva in maniera coeva con il mezzo anche poi il fatto di vederle spesso abbandonate nei campi o in strada con ruggine sedili strappati un faro si su e uno no giu....nn ha contribuito al fargli avere un aurea regal sportiva..... secondo me era dovuto al fatto che quando l'auto finiva in mano a queste persone per poche lire aveva poi costi "da porsche" quando si doveva portarla in officina... costavano più i pezzi di ricambio che l'auto intera
Quello purtroppo però è il destino di quasi tutte le sportive non instant classic di alto livello che passano giocoforza dal limbo in cui sono solo vecchie, non più alla moda e non ancora storiche (se non altro per i benefici fiscali/assicurativi): ho visto anche BMW 320iS e MB 190 2.3 16 tristemente ridotte a fenomeni da giostra di periferia e pure qualche Ferrari Mondial che fino a non troppi anni fa si trovava a prezzi da saldo (specialmente la prima serie, decisamente infelice esteticamente a differenza delle Dino GT4 e delle 208 aspirate che almeno esteticamente erano piacevoli) mi è capitato di vederla in mano a personaggi dall'arricchimento dubbio e di cultura nulla, che però "si erano fatti il Ferrarino" (Messaggio modificato da lamby_spezza il 30 maggio 2020) Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 695 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 10:45: |
|
È interessante analizzare il motivo per cui un’ auto di “ interesse storico “ diventa “iconica”. È stata citata, a ragione, la seicento, progetto di Dante Giacosa (e dici poco!!!!), prima utilitaria moderna in Italia, punto di partenza della motorizzazione di massa degli italiani, eppure, i valori delle auto in vendita sono modesti.... ma il paradosso è che la sua derivata, la Multipla, arriva a passare di mano spesso a più di 20.000 euro ( per non parlare delle versioni taxi più o meno vere). Sarà perché è “iconica”? Ci vuole più fegato a guidarne una che che una GT2!!!!! |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1861 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 10:47: |
|
citazione da altro messaggio:Prendendo ad esempio la fiat 600 che tu citi. È stata prodotta per circa 15 anni in Italia in oltre 2.500.000 esemplari e altri 2.000.000 e oltre ( su licenza ) in Spagna , Argentina, jugoslavia. Fino al 1975 e oltre.
Non stavo criticando la 600 in sé come modello, che trovo molto geniale come il suo progettista Giacosa (a parte la ventola radiatore che spinge l'aria in avanti), quanto la "povertà" del mercato. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 404 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 13:05: |
|
A chi lo dici caro Cristiano ... qui a Roma si parla solo di 500 e Vespe ... interi mercati solo per loro ... saranno pure iconiche ma da che mi erano simpatiche ho finito per detestarle! |
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 696 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 13:13: |
|
Cristiano, sono assolutamente d’accordo con te! Proprio in conferma a quanto dici, trovo davvero difficili da comprendere le logiche di mercato..... |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2747 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 13:14: |
|
No no non era una critica. Era solo per dire che a volte a parità di numeri, segmento di mercato, periodo storico e in questo caso addirittura marca, il "percepito" dal mercato è molto diverso. Quello che dice steffy è verissimo. La 500 è ovunque, la 600 è per pochi nostalgici PORSCHE ERGO SUM
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 405 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 15:18: |
|
A proposito del "percepito" consideriamo anche che oggi i principali costruttori di auto hanno trasformato i reparti: "Qualità" in "Percezione della Qualità". Un tempo era la durata della performance nel tempo a determinare la qualità dell'auto e delle sue componenti e questo influiva nel gradimento della clientela. Ora che le auto si cambiano più spesso per i più svariati motivi si punta sull'immediatezza della percezione ... anche se non corrisponde necessariamente alla qualità intrinseca. (Messaggio modificato da steffy il 30 maggio 2020) |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 86 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 18:56: |
|
citazione: "Per inciso, della MGB ne han vendute oltre 500.000 in tutto il mondo in DICIOTTO ANNI, numeri superati solo dalla Mazda Miata, eppure in italia nessuno o quasi se la ricorda..." Io non solo me la ricordo, ma è nel box!
 |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 87 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 18:56: |
|
PS: quello davanti è l'antifurto |