Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * R.I.C. [ Registro Italiano Classiche ] * Iscrizione R.I.C. informazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco964)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco964

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2004
Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sono Marco, è tanto che vi leggo anche se non ho quasi mai scritto nel forum, ho una 964 del 90 che volevo iscrivere al RIC.
L'auto è intestata a mia moglie e volevo chiedervi se per registrarla deve essere socia lei o posso facendo l'iscrizione col mio nome.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5899
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La macchina puoi registrarla senza problemi, nel certificato di storicità figurerà il tuo nome alla voce proprietario.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 84
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 17 febbraio 2011 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, oggi e' arrivato il certificato di costruzione del 964 e meraviglia delle meraviglie riporta la data 23/10/1990.

Questo vuole dire che posso iscriverla al R.I.C.?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 86
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, leggendo il documento che allego, come mai viene dichiarato modello 92 se palesemente e' nata nel 91?
Devo aspettare ancora un anno per il R.I.C. e l'A.S.I?

grazie a chi rispondera'

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 705
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

come mai viene dichiarato modello 92 se palesemente e' nata nel 91?



Perchè la costruzione del modello 92 andava dal settembre 91 a luglio 92.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5054
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

oggi e' arrivato il certificato di costruzione del 964 e meraviglia delle meraviglie riporta la data 23/10/1990



veramente riporta 1991
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4655
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate mi aggancio ai post di Gepponi per porre questa domanda:

Il certificato Porsche attesta "Anno Modello 1992" , poi sotto specifica che la vettura è stata fatturata il 23/10/1991...

a questo punto per eventuale benefici fiscali l'Asi o anche l'Aci tengono conto di quale data?
(ragionevolmente è 1991 però non dò mai niente di scontato con i vari enti ...)
grazie!

(Messaggio modificato da ric968 il 18 febbraio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 707
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a questo punto per eventuale benefici fiscali l'Asi o anche l'Aci tengono conto di quale data?



1991, anno di costruzione.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4656
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giancarlo!

Gepponi allora questo è l'anno giusto.. dal 01/01/2011 diventano storiche le auto costruite nel 1991..

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5055
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io invece faccio un'altra domanda:
il certificato dice che l'auto risulta fatturata in quella data a una concessionaria italiana, quindi dovrebbe essere di prima immatricolazione italiana 1991, ma se hai richiesto il certificato significa che forse risulta immatricolata nel '92; potrebbe essere stata fatturata nel 1991, tenuta ferma in conce e poi immatricolata nel 1992? vuol dire che non era un'auto ordinata da un cliente e/o che il cliente ha voluto aspettare che "avesse un anno di meno"?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 708
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo, ma questo non so se vale per la sola Umbria o anche per il resto d'Italia:
Per la riduzione del bollo la data di partenza è quella della costruzione, nel caso di gepponi il 23 ottobre 2011, perciò fino a quella data la tassa è piena. Almeno questo è quello che mi hanno detto all'ACI, anche se nel mio caso non mi ha portato slittamenti nel beneficio fiscale.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 709
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

potrebbe essere stata fatturata nel 1991, tenuta ferma in conce e poi immatricolata nel 1992? vuol dire che non era un'auto ordinata da un cliente e/o che il cliente ha voluto aspettare che "avesse un anno di meno"?



Probabile.


citazione da altro messaggio:

Gepponi allora questo è l'anno giusto.. dal 01/01/2011 diventano storiche le auto costruite nel 1991..



E' vero che sono storiche dal primo gennaio, ed infatti nell'attestato ASI risulta così, però ai fini della riduzione fiscale a me hanno raccontato quanto scritto nell'altro post.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 88
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aiuto!!!! Cosa state dicendo???
Mi verra' accettata per l'ASI ?
Posso iscriverla al RIC?

Stanotte non dormirò!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6691
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puoi iscriverla al RIC perchè il documento attesta la data di costruzione nel 1991.

A mio parere, esibendo quel documento, puoi anche avviare le pratiche ASI.
Comunque ti devi appoggiare ad un club federato ASI dove sarà presente un delegato che ti potrà fornire info specifiche.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 711
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 19 febbraio 2011 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A mio parere, esibendo quel documento, puoi anche avviare le pratiche ASI.



Certo, e SBRIGATI!
E adesso ti spiego perchè:

citazione da altro messaggio:

Per la riduzione del bollo la data di partenza è quella della costruzione, nel caso di gepponi il 23 ottobre 2011,



HO SCRITTO UNA CAXXATA!
Nel senso che la riduzione bollo, sempre per quello che mi hanno detto in ACI Umbria, parte DALLA DATA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO ASI.
Tradotto: auto costruita nel 1991: è possibile passarla di interesse storico e collezionistico nel 2011 e l'ASI te la considera dal 1/1/2011.
MA: se il certificato ASI ti viene rilasciato, ad esempio, nel giugno 2011, il bollo fino a quella data deve essere "pieno"!
A me, fortunatamente, il bollo "pieno" scadeva nel settembre 2010 e l'iscrizione ASI mi è arrivata nel maggio 2010, perciò a settembre 2010 ho potuto avere l'agevolazione fiscale, che però, essendo di scadenza anno solare, mi è valsa fino al 31/12/2010; praticamente ho pagato Euro 25virgolaqualcosa da settembre a dicembre 2010 ma da gennaio, quando ho rifatto il versamento, quella cifra mi vale per tutto l'anno.
Spero di essere stato chiaro.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Nuovo utente (in prova)
Username: colombo

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2011
Inviato il lunedì 05 dicembre 2011 - 01:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per evitare contenziosi con l ACI i nuovi attestati di storicita ASI SPECIFICANO che il beneficio è valido dal 1 gennaio dell anno in cui viene rilasciato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, rispolvero questo argomento

allora ho una 993 del 1995, la macchina è stata immatricolata in italia C07 il 07/02/1995, ho fatto la ricerca su pimania con il numero di telaio e mi da per l'appunto come model year 1995, tuttavia penso e spero che essendo stata immatricolata il 07 di febbraio sia stata costruita nel 1994...
esattamente cosa devo richiedere a mamma Porsche? il certificato di costruzione? e a chi lo devo chiedere? concessionaria o cosa? e soprattutto quanto tempo impiaga ad arrivare la famosa letterina e quale è il costo?
se ho capito bene e se fosse come sostengo io, per l'anno a venire 2014 potrei iscriverla sia a RIC che all ASI, potrei godere del bollo ridotto e accedere alle convenzioni assicurative per auto storiche
Ho capito giusto?

grazie a tutti per l'attenzione
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 138
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riguardo alla dichiarazione penso di aver risolto, ho chiamato il centro assistenza vicino a dove abito e mi dicono che costa 180 euro adesso.
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2829
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione prima di spendere dei soldi in certificati: Parlando di ASI mi pare che adesso richiedano il compimento del 20° anno esatto, per cui dovresti vedere di che mese è del 1994:calcolando però che Porsche fa scattare la produzione nell'agosto/settembre dell' anno precedente la tua non compie il 20° anno se non dopo l'estate (MY95). Nel senso che se hai il bollo in scadenza a gennaio 2014 o ad Aprile 2014 non riuscirai a fare l'esenzione per mancanza di tempo e perchè l'auto deve materialmente compiere il 20°anno. Per cui per avere l'attestato ASI devi aspettare il 20°anno. Non so bene invece per altre associazioni come R.I.C o ACI Classic però dubito che ce la farai per il 2014 a meno di scadenze molto in avanti nel tempo.

(Messaggio modificato da marcokarina il 19 novembre 2013)
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 139
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Marco della risposta,
relativamente al discorso compimento 20 anni io da questo altro post http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/636124.html?1356910707 ho inteso che si intenderebbe l'anno in corso però adesso mi hai sollevato un enorme dubbio a cui spero qualcuno possa darmi risposta
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5845
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho inteso che si intenderebbe l'anno in corso



infatti è così
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2830
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione sto parlando esclusivamente di ASI.
Ho appena fatto l'iscrizione di una moto che compiva i 20 anni a fine aprile 2013 al registro FMI e prima non mi è stato possibile farla infatti ho pagato per intero il bollo del 2013 che scadeva ad inizio 2013.

Se poi il RIC o ACI classiche facciano diversamente non so dirti con esattezza, ti dicevo solo di fare attenzione a questo aspetto da quel che mi risulta devi informati bene perchè sono leggi cambiate piuttosto spesso o cmq interpretate a seconda dei club o delle regioni creando un po' di confusione sulla normativa esatta.

(Messaggio modificato da marcokarina il 19 novembre 2013)
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2831
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ASI recita così:

citazione da altro messaggio:

Sono iscrivibili all’ASI tutti i veicoli a motore (previsti del C.d.S.) che abbiano compiuto vent’anni dalla data di costruzione o di prima immatricolazione.




Una volta bastava entrare nel ventesimo anno per cui ad esempio dal gennaio 2014 in avanti per un auto del 1994 indipendentemente dalla data esatta...... da un po' di tempo mi pare sia giunta invece voce che sia richiesto il ventesimo compiuto precisamente, ad esempio con FMI per me è stato così. Ripeto fino a qualche anno fa bastava il primo gennaio del ventesimo anno adesso non ne sono più sicuro perciò consigliavo di informarti per bene..... se ancora basta il ventesimo inteso come primo gennaio tanto meglio

(Messaggio modificato da marcokarina il 19 novembre 2013)
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 498
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 19 novembre 2013 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che l'ASI pretende che si attenda il compleanno dell'auto per poi istruire la pratica del CRS ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1198
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 20 novembre 2013 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A che titolo ASI pretende il compimento del ventesimo anno dall'immatricolazione quando la legge prevede il godimento di certi benefici " a partire dall'anno di compimento del ventennale dalla costruzione" e non immatricolazione dell'auto?

Quando impediranno all'ASI non solo di essere monopolista ma addirittura di sostituirsi allo stato sarà sempre troppo tardi.
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (coriolano38)
Utente registrato
Username: coriolano38

Messaggio numero: 138
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia è immatricolata nel 1994 e ho già provveduto ad inoltrare tutta la documentazione all'Asi, dopo essermi iscritto ad un club ed aver fatto visionare l'auto dalla persona predisposta. La stessa mi ha confermato che per l'Asi la storicità parte dal 1 gennaio dell'anno in cui l'auto compie i ventanni. Diverso è il pagamento del bollo, sul quale c'è ancora parecchia confusione da parte dell'Aci che, a volte, non riconosce il primo gennaio ma piuttosto la data che compare sull'attestato rilasciato dall'Asi. Parlo nello specifico della regione piemonte, mentre mi risulta che in altre regioni, lombardia ad esempio, la riduzione è automatica dal primo di gennaio.
L'età è uno stato d'animo, non una certificazione anagrafica...
Tessera 1401 - Giandujotto ntogolo -

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione