Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * TAG HEUER < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolo)
Utente registrato
Username: paolo

Messaggio numero: 62
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 15 dicembre 2002 - 21:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, rispolvero un argomento del quale avevamo già parlato tempo fa.
Ieri sera a Nonsolomoda, ho visto un interessantissimo documentario sulla Tag Heuer, in particolare sui modelli Classic, cioè quelli che portano il nome di celebri corse o circuiti (Monza, Monaco, Targa Florio, Carrera,....);
in particolare hanno parlato di steve McQueen e del suo splendido Monaco.
Vorrei sapere più notizie su di esso, il suo valore, e il prezzo del modello Replica.
Paolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo S. (kid)
Eat my dust !
Username: kid

Messaggio numero: 502
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 15 dicembre 2002 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

il monaco da quello che so è regolarmente in vendita a 2500 euro circa, in tre varianti di colore di quadrante.

ciao.

p.s. mi piace da matti..probabilmete un giorno lo farò mio.


Filippo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: lorenzo

Messaggio numero: 353
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 15 dicembre 2002 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì. Il Monaco era al polso di McQueen durante le riprese del film "Le Mans" e questa fu la migliore pubblicità che Heuer poteva farsi all'epoca.
Il Monaco "originale" era disponibile sia con movimento automatico che manuale. Il primo,più interessante, fu prodotto con due diversi tipi di quadrante a loro volta disponibili in diversi colori. Oggi valgono dai 1.800 (usato, bruttino) ai 4.000 Euro (per un fondo di magazzino, virtualmente nuovo con scatola e garanzia).
Alla fine degli anni novanta Heuer fiutò l'operazione "replica": il look sportivo, unico e la dimensione anni '70 dell'orologio uniti al fascino di McQueen poteva rinverdire il successo del Monaco. E così è stato: prima un modello in tiratura limitata a 5000 pezzi, poi la riedizione in commercio fino alla fine del 2001 (tutte marchiate HEUER), infine la riedizione attualmente in vendita con tre varianti di quadrante ma, purtroppo, marchiata TAG HEUER (non sono aggiornato sul prezzo di listino).
Segnalo un'edizione limitatissima fatta nel 2000 con quadrante grigio.
Altro bell'Heuer di forma, con cassa di grandi dimensioni simile al Monaco ma con linee meno spigolose è il Silverstone, prodotto nei primi anni '70 con lo stesso movimento del Monaco (tre varianti di colore quadrante).
Ti consiglio di cercare un modello originale, ottimo anche come investimento, stando però bene attento alle "patacche".
Altrimenti se vuoi il nuovo, quello con quadrante azzurro e contatori bianchi è proprio la replica di quello indossato da McQueen. Peccato quella scritta TAG.....
Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 560
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 15 dicembre 2002 - 23:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo tutto gia' detto da Lorenzo ed aggiungo una piccola cosa;il Monaco a suo tempo fu il primo cronografo da polso automatico ed in piu' con cassa non tonda.
Da fissato pure io di alcuni orologi sportivi che spaziano per diverse marche e modelli mi sono accaparrato negli anni i diversi modelli sopracitati e devo dire che quello piu' intrigante e' proprio quell'ultimo di attuale produzione;replica di quello indossato da McQueen,In fondo la scrittina Tag in piu' secondo me poco importa (tuttosommato mi ricorda pure il motore Porsche degli anni 80...quindi non mi dispiace piu' di tanto!) ed e' piu'sia preciso ed impermeabile nonche piu' usabile senza tante "fisime" e preoccupazione di quelli piu' rari.
Quelli con la sola scritta Heuer (quelli degli ultimi 7 anni) hanno comunque sul fondello la dicitura "By Tag Heuer" quindi...Non prendere l'attuale solo per la scrittina in piu' Tag non ha per me granche senso,se piace poi!
Il Modello "S.McQueen" e' comunque un pezzo fatto in edizione limitata ed in meno numeri rispetto alle altre versioni.
Il prezzo di listino e' piu' o meno 2700€.
Un lampeggio!
"Only the gentle are ever really strong"
J.Dean
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 203
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 16 dicembre 2002 - 00:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sorry, Effe Emme, ma se ti riferisci al primo crono meccanico che in assoluto ebbe movimento automatico sono costretto a contraddirdti perchè il primato va a "el primero 800" di Zenith (fu così chiamato proprio per questo).
Probabilmente il Monaco fu il primo carrèe ad accoppiare il movimento automatico ad un crono(nel caso specifico un base tempo ETA con modulo cronografico Valijoux 7750).
Perdona l'intrusione...ma gli orologi mi attizzano...

Cordialmente

Umberto
MEMENTO AUDERE SEMPER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 564
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 dicembre 2002 - 01:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

EHEH! La gara con la Zenit non mi e' ancora chiara da chi sia stata veramente vinta.Molti sostengono sia stata proprio la Heuer:
http://www.orologico.it/dbase/585.html
Per altri piu' interessati invece a vedere la meccanica Chronomatic inventata da Heuer:
http://www.fortunecity.com/olympia/wagner/379/caliber_12.htmù
Nel sito quassu' e' possibile vedere la foto del Monaco identico a quello che usava in LeMans Steve McQueen!
Non mi risulta assolutamente pero' che montassero Eta con moduli crono Valjoux bensi' i Chronomatic calibro 12 di invenzione esclusiva di Heuer!
Aggiungo poi come considerazione del tutto personale che i Chronomatic erano piu' affidabili in quanto gli El primero girando a 36000 lternanze/ora sballavano e si logoravano troppo velocemente.Almeno agli inizi.Basti pensare che poi la Rolex stessa negli anni 80 volendo utilizzare tale meccanica decise di modificare il tutto abbassando le A/ora a 24000 per avere maggiore affidabilita'.
Pure per me gli orologi sono una bella fissa!
Un lampeggio!

"Only the gentle are ever really strong"
J.Dean
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 204
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 16 dicembre 2002 - 08:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pardon, Effe Emme, in effetti Tag Heuer montava il calibro Dubois-Depraz 8510 adottato tra l'altro da molte altre prestigiose maisons come Breitling, Ulysse Nardin (i miei preferiti) ecc...
ALtro mio piccolo errore di trascrizione: "el primero 400" e non 800!

Comunque è meglio che ci diamo una regolata e torniamo a parlare di flat six, se no ci sbattono fuori dal forum....


Ciao
MEMENTO AUDERE SEMPER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 967
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 16 dicembre 2002 - 17:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

DUE MITI!
tag heuer monaco
steve mcqueen
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 469
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 16 dicembre 2002 - 18:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo se non mi sbaglio quando ci siamo visti ad Arezzo indossavi un Heuer ma non mi ricordo il modello. Era il Monaco? Ma non mi ricordo il colore del quadrante. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: lorenzo

Messaggio numero: 356
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 17 dicembre 2002 - 10:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco! Se non ricordo male avevo una riedizione anni 90 con quadrante nero ( ma con bracciale in acciaio anni '70 ).
Un lampeggio.
Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 471
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 17 dicembre 2002 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo, puo' essere, mi ricordo che l'orologio che avevi mi piaceva molto (come la macchina, ma questo te lo avevo già detto). Ora pero' con la mia memoria bucata non mi ricordo piu' che modello fosse. Complimenti per l'orologio e per la preparazione sull'argomento. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolo)
Utente registrato
Username: paolo

Messaggio numero: 63
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 17 dicembre 2002 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti per le preziose e dettagliatissime informazioni. E' davvero un orologio bellissimo!!!!!
Paolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo S. (kid)
Eat my dust !
Username: kid

Messaggio numero: 509
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 dicembre 2002 - 23:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi posto questo anche se non centra nulla, magari però vi piace.


Filippo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (diegos)
Utente registrato
Username: diegos

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2002 - 08:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rolex è fantastico... dove l'hai trovato?
E che tipo di rolex è?
Ciao
Ama il prossimo tuo come te stesso. O almeno come la tua macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 977
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2002 - 13:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente un Oyster Date, pero' mooooooolto particolare.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto M. (robyboxster)
Ciucciami gli scarichi !
Username: robyboxster

Messaggio numero: 377
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2002 - 13:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo, mi sembra dalla cassa un modello Oyster degli anni 60, potresti essere però più preciso, insomma tipo di cassa, quadrante, diametro, dalla foto non si capisce tanto bene...
Grazie mille. Ciao. (Sono un fissato con i Rolex...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 472
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 18 dicembre 2002 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo non ci tenere sulle spine raccontaci la storia di questo Rolex con il marchio Porsche sul quadrante. Grazie. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 473
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 18 dicembre 2002 - 19:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per caso è quello che ha vinto Paolo Gigli (mitico) al raduno di Alba? Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo S. (kid)
Eat my dust !
Username: kid

Messaggio numero: 512
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 dicembre 2002 - 19:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, premetto la mia passione per i rolex sportivi, e aihmè mi sta venendo voglia di trovare in un futuro prossimo un Tag Monaco.

La voglia ancor più forte è stata scatenata alla vista di quello che Lorenzo aveva ad Alba.

Comunque il Rolex in questione è un Oyster anni 60.
Il quadrante è stampato dalla fabbrica al momento della creazione dell'orologio e non inciso in un secondo tempo. Proprio questa è (dovrebbe) essere la sua peculiarità.

Il proprietario vi legge, se vuole sarà lui a raccontarvi ulteriori dettagli, io mi limito a dirvi che non è mio. Peccato, però già il fatto di averlo visto dal vero è qualcosa, e forse in giro tra i collezzionisti e commercianti ce ne sono altri.

Ciao.


Filippo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 211
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 19 dicembre 2002 - 01:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davvero sopraffino, Filippo, come solo la maison ginevrina sa essere...
I due strumenti tra l'altro non ammettono confronti dal momento che Rolex ha sempre meticolosamente evitato di creare a casa propria qualunque tipo di complicazione orologiera, compreso un normale cronometro, preferendo realizzare calibri di qualità incomparabile nella loro austera semplicità...
Il movimento cronografico del Monaco invece è proverbialmente affidabile e preciso tra i crono al 1/6 di secondo anche senza ricorrere alle sofisticate e costose terapie del COSC di Ginevra.

Salutissimi
MEMENTO AUDERE SEMPER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 569
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 19 dicembre 2002 - 14:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottmo esemplare Filippo!
Sei comunque sicuro che e' stato stampato direttamente dalla Rolex lo stemma?
Scusa Elfer se mi permetto di puntualizzare ancora un paio di punti che forse non ho capito;La Rolex ha prodotto e produrra' sempre cronometri,se ti riferivi invece a cronografi da due anni e' tornata a produrne uno tutto in casa.
La Rolex inoltre ha prodotto eccome pregevoli complicazioni come il mod.N°8171 del 55 (un calendario perpetuo con fasi luna) o come dimenticarsi del N°6236;un cronografo con calendario completo o ancora il 6062 ed il 4767.Solo per citarne alcune.
Sono piccole complicazioni certo,ma degne di nota.
Il COSC inoltre non mi risulta che esegua alcuna terapia,si limita a caro prezzo a controllare ed eventualmente dare un attestato di cronometria.Sono prove che durano 15 giorni e 15 notti in 5 posizioni differenti con rapide variazioni di temperatura.Non cura ma controlla.
Un lampeggio!

"Only the gentle are ever really strong"
J.Dean
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 214
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 19 dicembre 2002 - 15:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acc.. Effe, mi scappa sempre di scrivere cronometro per cronografo....
Rolex ha sempre e solo marginalmente trattato le complicazioni proprio per la sua filosofia di purezza creativa dei movimenti (potremmo anche tradurlo dicendo: Ma chi me lo fa fare?).
La terapia COSC è proprio il controllo, Effe! Anche Rolex, che per tanti lunghi anni era riuscita a sottrarsi a questa regola, oggi si rivolge all'Ente per tutta la sua produzione...
E che dire dell'ultimo Daytona? non è più "El Primero" modificato? Niente Zenith?.......Non ci giurerei...

Cordialità

elfer
MEMENTO AUDERE SEMPER

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione