Autore |
Messaggio |
   
stefano magnelli (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 87 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 08:59: |      |
Ad una cena di lavoro uno dei convenuti arriva con un 993TT grigio che sembra nuovo ed e' normale che tra una questione di lavoro e l'altra si arrivi anche a parlare di Porsche e della mia recente disavventura con la patente. Dopo un po' e' il turno della sua storia e mi racconta che 1 anno fa passando per Basilea lui ed un conoscente alla guida di un BMW 325 IX si beccano una bella foto da una postazione fissa in autostrada. Limite velocita' 100 km/h, TT fotogratato a 141 e BMW a 143. La multa che ha dovuto pagare il porschista e' stata pari a 500 e rotti franchi mentre il biemmevuista ne ha sborsati solo 50+ammonizione. In quella parte di Svizzera le multe sono legate al reddito. Giusto secondo voi? Ciao SM |
   
Mario C. (mario)
Utente esperto Username: mario
Messaggio numero: 229 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 09:10: |      |
....e se il "mariuolo" avesse avuto una Brava, che facevano? Lo pagavano loro? Battute a parte, che la Svizzera, paese che per altro adoro, non sia sempre un esempio è risaputo. Ciao Mario |
   
Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi ! Username: morice
Messaggio numero: 435 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 12:03: |      |
C'è da fare una considerazione, molta gente perchè ha i soldi, se ne frega del CdS e dice sè arriva la multa poi la pago. Se la si lega al reddito allora le cose possono cambiare, se un operario per qualunque motivo (che comunque non giustifica l'infrazione) riceve una multa di €500 ha dei seri problemi a tirare a fine mese ecc ecc ecc... (e di sicuro se la ricorderà) Se invece la stessa ammenda la si eleva ad un "Benesatnte" i €500 incidono come le €50 di un operaio... (se fosse con uno zero in più se la ricorderà per un pezzo) E' un modo per scoraggiare il menefreghismo di chi ha i soldi e se ne frega delle regole basilari e di buon senso (vedi a Milano con il parcheggio in doppia fila)... Non aggiungo altro meditate gente meditate... (Ps Potrei fare altri esempi con il fisco ma mi fermo qui) un Lampeggio.
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 786 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 17:22: |      |
Venti anni fa, all'uscita del Gottardo in direzione Basilea, ho superato il Tir che mi aveva affumicato per tutti 17 i chilometri. Un km. dopo sono stato fermato dalla polizia che mi ha appioppato una multa di 850 Franchi. Mi hanno fatto vedere che la velocita' rilevata era pari a 120 km/h (50 per cento in piu'). Effettivamente gli 80 km/h sono il limite nel Tunnel ma anche nel successivo chilometro. Volevo lasciargli la macchina perche' quella somma era il contante che mi serviva per il viaggio. Mi hanno detto di non proccuparmi ed hanno tirato fuori la macchinetta per la carta di credito. Con questo voglio dire che ho dovuto pagare salato anche con una Golf diesel.
Sergio  |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 330 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 19:39: |      |
Stefano, non ho capito bene l'episodio raccontato dal tuo conoscente. In quella parte della Svizzera le multe sono legate al reddito del proprietario od al valore dell'auto che ha commesso l'infrazione ? E' interessante saperlo. Herbie
|
   
Luca (linus)
Nuovo utente (in prova) Username: linus
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 22:19: |      |
In quella parte di Svizzera le multe sono legate al reddito. Giusto secondo voi? Penso che sia un discorso "sociale" come già spiegato. Comunque se non erro questo tipo di calcolo viene applicato non da tutti i cantoni svizzeri. es il ticino dovrebbe essere escluso. Per quello che è metodi di caccia della polizia da segnalare le auto civetta che di danni ne posso fare. (ticino M3 viola e audi s4 caravan argento) ocio, se si accodano .... costa caro
|
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 545 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 23:50: |      |
Scusate ma in Dubai se ti fermano su una Panda che fanno?Ti regalano un Daytona d'oro?Non capisco come si faccia a ragionare in questo modo,cos'hanno un palloncino redditometro o si basano solo sul valore dell'auto?Ma non lo sanno che l'abito non fa il monaco e che comunque la legge e' uguale per tutti! Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Luca (linus)
Nuovo utente (in prova) Username: linus
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 07 dicembre 2002 - 16:32: |      |
Le informazioni sullo stato patrimoniale le chiederanno all'ufficio imposte! Comunque è chiaro a persone benestanti pagare 500 euro non pesa pagarne 5000 girano le balle. Risultato ... si va piano o se paga Polizia 1 utenti porsche 0
|
   
Alessandro (xfedespo)
Utente registrato Username: xfedespo
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 07 dicembre 2002 - 20:40: |      |
la multa è legata al reddito anche in canton Ticino, l'acconto è sempre di circa 700-800 franchi, puoi pagare con la carta di credito ma non le accettano tutte, poi ti fanno un sacco di domande che lavoro fai e anche.... sono restato stupito quanto guadagni, se hai un biglieto da visita. Poi dopo qualche mese di arrivano i conguagli vari cantonali provinciali ecc ecc Morale 40 km all'ora in più = 3.5 milioni di lirette NON GUIDAVO IO ero solo navigatore.... Alessandro se le auto potessero sognare, sognerebbero di essere una Porsche |
   
claudio terenzi (chiacchiera)
Utente registrato Username: chiacchiera
Messaggio numero: 99 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 23:13: |      |
Sono tornato Sabato notte da Lucerna,un tiratone con la mia Audi quattro 180 cv. ma il tiratone va fatto solo dopo il confine perche nella confederazione non si scherza,le multe li si pagano subito, e a volte mi hanno anche perquisito,con guanti rigorosamente in lattice bianco,la Svizzera va bene per le prove di consumo a velocità costante.A proposito,ma gli svizzeri le comprano solo bianche le Porsche?Rientrato in Italia sono rimasto in coda due ore per gli operai della Fiat ed ho socializzato con un sig. di Milano con uno stupendo 993 4s assettato,chissà se si vedrà sul forum,io ho cercato di catechizzarlo. |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 163 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 14:40: |      |
Vi illumino subito qua in svizzera non si scherza e dove si può andare "forte" è quasi un miraggio. 1. autostrada solo a 2 corsie quelle a 3 sono rare. di solito sono intasate e il p...a che va a 120 che vuole sorpassare quello che va a 120 lo trovi sempre. 2. le multe sono uguali x tutti in canton Ticino altrove non so. x quanto riguarda il tunel del Gottardo velocità fissa 80 km/h ci sono i radar... dopo il tunel in direzione lucerna fino in pianura meglio non tirare ci sono radar fissi e auto piazzate negli spazi liberi. In ticino c'è un'Audi S6 avant un M3 e ora x il mese di dicembre una BMW 535 targata ZH 705 077 che ti spinge e poi ti filma la tua scorribanda x poi darti una mazzata di multa. quindi attenzione.... saluti Matteo |
   
Luc (eyvia)
Nuovo utente (in prova) Username: eyvia
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2002
| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 22:11: |      |
Bravo Morice, ottimo intervento l'unico forse sensato. al posto di segnalare le auto che chiamate "civetta" fforse sarebba meglio avere un po più di senso civico, no ? meno velocità, più prudenza sulle strade le piste sono li che ci aspettano... costano un po, ma sono sicure sia per noi che per gli altri. un saluto Luc
|
   
sm (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 11 dicembre 2002 - 08:46: |      |
Luc concordo solo in parte con quanto hai detto. Il senso civico deve essere radicato innazitutto nei tutori dell'ordine; a volte questo non accade. Forse, ma non te lo auguro, avrai modo di accorgertene anche tu Ciao |