Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * CAYENNE: scopriamo le carte, cari Porschemaniaci < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 16:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cayenne è sicuramente un argomento interessante, su cui ci sono grossi diverbi. Una SUV Porsche non è una cosa scontata. Aiutatemi a capire un apio di cosette. Rispondete a due mie semplici domande, per favore: mi aiuteranno a capire i veri Appassionati Porsche davanti ad una scelta come quella di fare la Cayenne. 1- Siete favorevoli o contrari alla Cayenne? 2- raffreddamente a liquido sulle Porsche: l'avete accettato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

(Unregistered Guest)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che sei un Terrorista???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 16:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto nasce da un discorso fattomi riguardo la cayenne da un non-appassionato Porsche che cercava di ragionare come fosse un appassionato Porsche, cui io personalmente non ho dato molto credito...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 16:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cayenne = favorevole

Accettato il raffreddamento a liquido anche perchè la mia prima Porsche è stata una 996 e la seconda idem con turbine!!

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxer_Bart: favorevole al raffreddamento a liquido. le Porsche air cooled emettono, a mio giudizio, un rombo più personale, però era ormai uno step obbligatorio... Cayenne: favorevole, da affiancare (avendone i mezzi) ad una Porsche "vera" [mi ero dimenticato di rispondere]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 16:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Neanche morto!
La cayenne(caglienne,caz...enne ecc.ecc), è il disonore porsche.
Il raffreddanento a liquido, lo accetto perchè l'evoluzione lo impone, e mi piace vedendo i risultati.(tutta la serie 996 è molto bella,e prestazionalmente efficace,996 gt3)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah....

speriamo che si fermino alla cayenne..... speriamo che non tirino fuori pure una giardinetta turbo diesel...... speriamo che la Porsche non diventi una cosa commerciale e di consumo perchè farebbe la stessa fine che hanno fatto la Lancia e la AlfaRomeo (un tempo marchi prestigiosi ed ora....)

Va bene vendere ,ma per gli appassionati sarebbe proprio una tragedia!

Per quanto riguarda il raffreddamento a liquido.... preferisco le nonne ,ma questo non ha imbruttito l'immagine della Porsche contribuendo solamente a modificarne il carattere.

Lamp
Teo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Porschemaniaci, la cayenne è indubbiamente un argomento di discussione interessante. Vorrei fare un piccolo sondaggio tra Voi, veri Appassionati, per capire un paio di cose. 1- Siete totalmente contrari al farreddamento a liquido per Porsche? 2- Cayenne: totalmente contrari, affascinati, interessati? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 17:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà la vergogna della porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

(Unregistered Guest)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 17:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Terrorista!!!!!!!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si riesce a leggere il post."Mi presento" e quello della cayenne è doppio!!!

Che succede anche a voi fà lo stesso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe M. (gegemoi)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Jack: anche a me fa lo stesso.

Per Bart: La Cayenne non mi piace, ma non sono contrario alle Porsche ad acqua. A dire il vero, fino a poco tempo fa la Porsche, per me, era solo la 911 (in senso stretto). Ma visto come vanno tutte le altre, a volte ho l'impressione che sia proprio la 911 il vero anacronismo della Porsche.
Che comunque continuerò a guidare e a godere.
Un lampeggio.
gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il lunedì 03 giugno 2002 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho sbagliato a scrivere il post che non funziona è "mi annuncio"."Si mescola" con questo...
P.s.: La cayenne continua a non mi piacere.....

jack
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo non c'era altra scelta.....la Porsche deve arrivare a vendere almeno 100.000 pezzi all'anno entro il 2006 per sopravvivere.
Non si possono fare questi numeri esclusivamente con le GT,quindi la strada scelta credo che sia la più azzeccata.
Avreste preferito vedere commercializzato modelli pseudosportivi da 35\40 M euro???!!!
L'idea è caduta sul progetto SUV,che non và ad infastidire le GT della casa.
Il ragionamento è stato:perchè non dare al cliente Porsche la possibilità di acquistare la vettura per tutti i giorni e per la famiglia con il marchio della casa? Perchè lasciare un mercato che funziona nelle mani della concorrenza?
Detto fatto;il cliente che in garage ha la sua 996 Turbo,o GT3,o 4S,ecc...,potrà andare in ufficio o in vacanza con la Cayenne.
La cosa fondamentale è che si progettasse il miglior SUV al mondo!!!Come da tradizione Porsche.
Mi sembra che ci siano riusciti;la Cayenne è veramente stupenda ed è al top della sua categoria.
450 CV per andare in vacanza io non me li perderei!!!
Anche questa volta la sfida della casa è stata vinta;ora dobbiamo sperare che possano vincere anche il mercato.
Altrimenti le nostre care GT ce le scordiamo.
Speriamo che i numeri di vendita della Cayenne possano fare tornare la Porsche a gareggiare in prima persona con una vera GT.
Sognando Le Mans.

paolocs
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 14:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Paolo CS,
Sei diventato un ottimo Marketing Man.
Ti proporro' alla Porsche.
Hai ragione su tutto tranne che sul fatto della sopravvivenza.
I dati relativi agli ultimi 5 anni sono stati eccellenti tanto che le azioni di questa Casa sono le uniche che tengono o meglio continuano a salire.
Da quanto si legge su Christophorus il fatturato e l'utile continuano ad aumentare tanto da permettere alla Porsche di investire un ingente capitale per la produzione della Cayenne.
E' qui che probabilmente potrebbe cadere l'asino.

Il SUV e' in questo momento ancora un fatto di moda perche', se vogliamo analizzare bene il mezzo, non ci sono motivazioni reali per l'esistenza di una simile vettura.
Il SUV non e' un vero fuoristrada e per chi vuole percorrere simili strade esistono vetture molto piu' adatte che non necessitano simili potenze.
Per quanto riguarda lo spazio e la famiglia, esistono berline o monovolumi piu' capienti e piu' leggere.
Per il traino di carrelli o altro non c'e' bisogno di simili potenze.
Per l'uso in citta', l'ingombro ne sconsiglia l'uso.
Il futuro, proprio per problemi di traffico, e' indirizzato su vetture sempre piu' piccole.

Speriamo che questa moda duri ancora a lungo altrimenti gli investimenti fatti potrebbero portare veramente a problemi si sopravvivenza.
Non dimentichiamoci neppure della Concorrenza che non dorme e dalla nuova Tuareg.

Sergio Ancarani

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 14:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Boxer Bart

Per quanto riguarda il raffreddamento a liquido:

NON SONO ASSOLUTAMENTE CONTRARIO

non ho la competenza tecnica per valutarne pregi e difetti, ma ritengo che se la Porsche l'ha adottato sicuramente lo avrà ritenuto migliore.

Parlando di gusti, io personalmente continuo a preferire ,al momento, il boxer ad aria, ma solo per amore della "tradizione" e per il fascino che esercita su di me.

La Cayenne:

NON MI PIACE

Diciamo che in generale non mi piacciono i suv o qualsiasi gippone giapponese od europeo. Non mi piace come ci si sente a bordo, non mi piace la sensazione che dà il baricentro alto nella guida.

Parlando di necessità da parte della casa di abbracciare un più vasto mercato per sopravvivere.... mah.... forse hanno fatto una cosa giusta, a questo punto l'unica alternativa sarebbe forse stata quella di farsi "inglobare" da qualche potenza motoristica con le conseguenze che tutti conosciamo (vedi Ferrari, Alfa e Lancia del periodo Fiat, o ancora Aston Martin DB7 con i pulsanti della Fiesta ecc....,)

Una cosa, per quanto mi riguarda, è certa.... Per me le VERE Porsche sono e saranno sempre le GT PURE; il resto sarà solo un più senza storia ne tradizione, anche se sarà tutto fatto molto bene e con criterio.

Questa mia opinione è puramente SOGGETTIVA, quindi sicuramente saranno molti a pensarla diversamente.... DE GUSTIBUS....

Lamp
Teo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 14:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio.....speriamo che paghino bene,allora alla Porsche....!!!!
A parte gli scherzi....le voci che mi sono giunte confermano i dati da me riportati sopra;se non si raggiungono le 100.000 unità prodotte\vendute,la casa dovrà affrontare gravi problemi.
Sono a conoscenza dei dati di bilancio degli ultimi anni,ma questa pare sia la tendenza per l'immediato futuro.
Per quanto riguarda il discorso SUV,mi trovi pienamente daccordo.
Non amo queste vetture e,detto fra noi le reputo alcuanto pericolose.
Sono però la moda del momento e per fare i numeri forse non c'erano molte alternative.
Ho solo detto che la Porsche, ha,probabilmente,progettato il migliore.
Non c'è alcun dubbio che le mie preferenze per un'auto da famiglia con prestazioni sportive,ricadrebbe,per esempio,su una splendida e performante Audi RS4.
Ma le mode non le facciamo noi e le aziende devono vendere.
Per noi sognatori rimangono gli spazi che ci vogliamo creare.

paolocs
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 14:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
E' vero che devono raggiungere le 100.000 unita' perche' gli impianti per essere ammortizzati devono lavorare almeno al 91x100.
La domanda e' per quale motivo hanno voluto impianti di tali capacita'.
Per quanto riguarda i modelli GT non penso che ci siano problemi di capacita' in quanto le consegne sono ancora lunghe.
Penso piuttosto che il problema, se di problema si tratta, si riferisca proprio alla Cayenne.
Quindi si deduce che se non si fossero imbarcati in questa avventura probabilmente il problema non sarebbe sussistito.
Inoltre devo aggiungere che in qualita' di affezionato cliente Porsche continuo a chiedermi per quale motivo una Cayenne con oltre 2.000 kg di acciaio zincato, con oltre 300 Hp., con una tecnologia sofisticatissima, con freni decisamente piu' grossi, con regolazione di altezza e sospensioni intelligenti debba costare meno di una Boxster 2.7.
Sempre in qualita' di Cliente Porsche, pur comprendendo che le scocca e' la stessa della Tuareg, sono costretto a pensare o che i prezzi delle GT in genere siano strapompati oppure che sulle SUV abbiano risparmiato da qualche parte.
Caro Paolo, comincia ad attrezzare la tua CIESSE per le SUV da pista altrimenti ti ritrovi OUT.

A presto

Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 14:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evidentemente, dopo anni di vacche grasse, anche la Porsche si trova a fare i conti con l'11 settembre e la bolla di sapone delle TLC. Certo, al di là dei discorsi alla Luca di Montezemolo (piccolo è bello), i grandi numeri di produzione garantiscono maggiore sicurezza anche in un mercato di nicchia come quello delle GT. Il fatto è che, se avessi dovuto scegliere la strada per vendere (e quindi produrre) di più, avrei pensato bene prima di mettermi a produrre un SUV di lusso (nicchia nella nicchia) con un prezzo da capogiro. Piuttosto, avrei pensato a una piccola GT "economica", che comunque avrebbe rispettato le tradizioni della casa: non dimentichiamoci che, fino ai primi '70, le Porsche erano delle GT economiche rispetto alle coetanee italiane o inglesi. E la stessa 924, tanto disprezzata ai tempi, è stato un vero successo di vendite! Piuttosto, ho l'impressione (ed il timore) che la Cayenne non sia altro che la versione top di gamma del gruppo, con un supermotore, lo stemma Porsche, ed un prezzo stratosferico.

Un lampeggio dubbioso.

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 15:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi inserisco nella discussione, se certi analisti continuano a dare "strong buy" sul titolo P. questo è dovuto soprattutto al fatto che l'azienda si è imbarcata nel progetto Cayenne e che da tale progetto ci si aspettano risultati positivi soprattutto nel mercato USA. Nella Cayenne ormai ci credono tutti, addetti ai lavori e non..... e non vedo motivo per cui noi, appassionati-maniaci del marchio, non dovremmo tifare ed augurarci che sia un successo.
EVVIVA LA PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Gege: premetto che il titolo Porsche è uno dei pochi titoli europei che ha risentito poco e niente dalla crisi dei mercati post 11 settembre. Dato che si è deciso di investire per un successo nel mercato USA, penso che la scelta di sviluppare una vettura GT ancora piu' economica di una Boxster, si sarebbe rivelata un sicuro fallimento in quel mercato tenuto anche conto dal fatto che ultimamente la "piccola" boxster ha subito una flessione nelle vendite del 30% al contrario della 996 che continua a "tirare". Per un SUV potente come la Cayenne e con il marchio Porsche sul cofano, le possibilità di successo penso siano maggiori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 16:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A prescindere dalle dichiarazioni degli analisti (basta rileggersi i Milano Finanza del '99.... per capire che l'ippica è uno sport sottovalutato negli ambienti borsistici...), il mio scetticismo a proposito della Cayenne (come auto e come investimento da parte della Porsche) nasce probabilmente dal fatto che prima che un appassionato-maniaco del marchio lo sono delle macchine che ha costruito. Dalle premesse, la Cayenne non si identifica con quelle macchine.

Un lampeggio a tutti (tranne che agli analisti....)

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 16:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che tifiamo... ma, come ha ben detto Sergio, CHI GLIEL'HA FATTO FARE ?

Io concordo in pieno con gegemoi e credo che, volendo fare i numeri, la strada di una sportiva più essenziale ed economica della boxster avrebbe potuto condurre a risultati analoghi con meno impegno e minore rischio e, soprattutto, senza alcun travisamento di immagine.

Buona Porsche da Giuliano


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 16:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi inserisco anch'io:
1. non condivido la scelta del raffreddamento ad acqua, come UNICO MOTORE, ma oramai è fatta.
2. condivido pienamente la boxster (il segreto era di aumentare i modelli e mantenere una nicchia 911 fedele ai pensieri di F.Porsche-aria e inserire la 996 come altro modello: con l'aiuto di un grande gruppo)
3. non condivido assolutamente la cayenne
4. avrei preferito che Porsche finisse sotto l'influenza azionaria di un grande gruppo per preservare e aumentarele linee.
apprezzo le scelte della ferrari (alè, ora ammazzatemi...)
ferrari (lo so per certo) rimarrà nelle scelte così com'è, cioè pura.
dirotteranno scelte azzardate (come cayenne) su maserati.
in ferrari prevedono un gran incremento di vendite di lamborghini (audi) come diretto concorrente (ovvero non vedono più porsche come concorrente sullo stesso segmento).
avrei preferito dunque che: porsche passasse sotto influenza WV Audi e mantenesse purezza e facesse scelte di marketing azzardato su lamborghini.

con ciò, pur essendo scettico, digerirò la 996 come sto facendo e senz'altro acquisterò, mi auguro per la cayenne successo ma solo dettato dal cuore.
alex4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 16:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Giuliano,

si si, percarità,
ma poi che ne sarebbe stato del nostro forum?

Già mi vedo il post:

Porsche XY ,ma è autentica?

E quì si sarebbe scatenato un putiferio.....

Almeno sulla Cayenne siamo più o meno tutti d'accordo!

Lamp
Teo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Il travisamento di immagine" ci sarebbe stato eccome, pensi che inserire un prodotto piu' economico a listino faccia onore ad un marchio di prestigio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che "inserire un prodotto piu' economico a listino" abbia fatto parte della storia della Porsche! e penso che, nel passato, ciò abbia "fatto onore" al marchio.

Buona Porsche da Giuliano


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che nella cayenne non vi sia nulla di male... in fondo, se pensiamo alla 597 (si chiamava cosi', no?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 17:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa la mia ignoranza Bart, ma cosa era la 597?

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, se la pensassimo tutti allo stesso modo non ci sarebbe piu' dialogo!
A mio modesto parere il prodotto di listino piu' economico con marchio Porsche già è presente ed è la boxster e già per il fatto che esista a qualcuno fa storcere il naso...a molti di voi non piace e piu' volte lo avete dichiarato "fra le righe". A qualcuno non va perchè non ha nulla a che vedere con il classico schema 911, ad altri perchè troppo simile esteticamente alla 996 pur essendoci una certa differenza in termini di denari spesi.
Nel passato ha fatto onore al marchio inserire modelli economici? quei modelli iniziamo ad apprezzarli solo ora, con qualche annetto di ritardo e condizione necessaria per apprezzarli è essere Porschemaniaci!
Inserire un altro modello ancor piu' economico di una boxster? Ma quanto piu' economico poi? Una Porsche da 25000 euro? E come la immaginate questa ipotetica vettura? Sono sicuro che poi avreste comunque da dire perchè magari ha il motore anteriore, 4 cilindri, non boxer, poi l'acqua, il radiatore ....non rispecchia la tradizione ecc...le solite cose...da talebani!
Mah.....meglio un SUV da 270 orari da usare tutti i giorni e da affiancare alla propria sportiva in garage.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 19:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema della Boxster, della 996 e a maggior ragione della Cayenne, è che non rispecchiano la filosofia progettuale del Professore: auto piccole, leggere, maneggevoli, per questo facili anche da guidare, non necessariamente prestazionali in termini assoluti (anche se poi i risultati sono evidenti), ma soprattutto divertenti, essenziali, e perchè no, anche economiche da acquistare e da mantenere. Non ci dimentichiamo che la Porsche nasce da un motore di un maggiolino, con una cilindrata ridicola, una potenza misera anche se paragonata alle auto contemporanee. Eppure era apprezzatissima dal gohta internazionale per le sue caratteristiche di guida. La fama Porsche non nasce dalle potenze mostruose delle 935 o della 911 2.7 RS, ma dalle 356, meglio ancora se speedster.
Al signor Wiedeking (o come cavolo si scrive) vorrei chiedere: ci vuole tanto a rifare una Speedster? Moderna, abbellita (no, questo non è possibile!!) , aggiornata fin che si vuole, ma con lo stesso principio di essenzialità. Non sono i cilindri o il raffreddamento che contano, è lo stile, la filosofia.
Una Porsche del 2002, qualsiasi essa sia, è sicuramente una macchina favolosa sotto tutti i punti di vista, ma non ha più niente a che vedere con la sua storia.

un lampeggio deluso

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 19:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione, qui si fa parecchia confusione su cos'è un'azienda automobilistica e su cosa invece sogna l'appassionato. I sogni sono belli, ma debbo mettermi il cappello del giornalista professionista 'automotive' per farvi presente che:

1) la Porsche è fortunatamente indipendente perchè a questa indipendenza si è attaccata con le unghie ed i denti denti sapendo che nel 95% dei casi la perdita di tale condizione rappresenta l'arrivo di maree di burocrati che uccidono il prodotto in nome del risparmio e fanno davvero, alla fine, le Jaguar 2 litri a trazione anteriore e le Alfa Arna; altro che preservare la purezza del marchio...

2) che la Porsche va benissimo in Borsa (lo so, ho azioni Porsche!) perchè è autonoma, forte e ricca, cioè può rifiutare finanziamenti statali per fare la fabbrica Cayenne e questo segnale è piaciuto indipendentemente dal prodotto, che sarà comunque senz'altro eccellente per il suo settore;

3) rifare la Speedster (nata, lo ricordo, dall'insistenza di Max Hoffman, quindi da una mentalità americana incentrata sul prezzo, non da un'idea di Porsche!) non si può perchè le strutture di sicurezza attive e passive, i sistemi antiinquinamento e la generale richiesta di comfort innalzano comunque pesi e costi, quindi leggerezza e semplicità sono semplicemente non omologabili per l'uso stradale;

4) a dimostrazione di questo una equivalente moderna (secondo me MOLTO discutibile) della Speedster è la Lotus Elise, ma le sue vendite sono modeste, infatti la Lotus è nuovamente vicina alla bancarotta nonostante venda a prezzo altissimo (che non basta a coprire i costi....); il raffreddamento ad aria, ad esempio, è finito per colpa della legislazione sulle emissioni acustiche più che per ragioni tecniche;

5) il punto fondamentale per il quale diventano essenziali quelle 100.000 unità di cui giustamente parla Paolo CS è che questa è la 'massa critica' che gli analisti considerano ora minima per finanziare i futuri progetti della Casa; non dimentichiamo che proprio l'enorme massa di complicazioni legislative causa aggravi finanziari enormi per ogni progetto d'auto, i cui costi sono oggi dell'ordine delle centinaia di milioni di Euro;

6) quindi il problema non è DOVER far lavorare gli impianti per finanziarli, ma farli lavorare per guadagnare il denaro necessario a creare nuovi progetti, altrimenti, con i progetti che invecchiano, la Casa gradualmente muore;

7) la Cayenne sarà ottima e non dimentichiamoci che per troppi anni la Range Rover è stata dominatrice di una classe ancor oggi tutt'altro che saturata da BMW X5 e, con minor merito, da Mercedes ML; perchè Porsche non dovrebbe sfruttarla?

8) Porsche non scenderà sotto alla Boxster (che, per inciso, con il suo motore centrale è particolarmente vicina al concetto della prima 356-001), ve lo posso assicurare. Ve lo conferma indirettamente la lapidaria frase di un Capo della sezione Commerciale Porsche di qualche anno fa al solito giornalista rompi**glioni che chiedeva perchè la Porsche non facesse un'auto più economica della 924 (!): parole testuali: 'An entry-level Porsche is a second-hand Porsche', cioè, 'se volete spendere di meno, compratela usata.' Qualcuno parlava delle Porsche piccole ed economiche? Ma dove? Una 356, ad esempio, è sempre stata un'automobile decisamente costosa, tutt'altro che economica!

9) in calce: ma perchè sempre a discutere 'acqua-contro-aria'? io ho una 'air-cooled' per me meravigliosa e di cui sono orgoglioso, ma vanno tanto bene anche le 996.... sono sempre Porsche, credetemi, anzi: per la Porsche guardare avanti è sempre stato un obbligo morale.

Un abbraccio a tutti,

Stefano
(reduce dalla faticosa prova della Lancia Thesis)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 20:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con tutto quanto detto da Stefano con grande professionalità.
Uso appena posso una 993RS,per molti scomoda,senza aria condizionata e con uno scarico aperto che a me fa venire la pelle d'oca ogni volta che lo metto in moto.
Ci viaggio,la vivo ogni volta che ne ho il tempo.
Figuriamoci quanto io possa essere vicino al concetto di SUV.
Ma se questo è il futuro ed il bene di questa casa ben venga la Cayenne.
E'vero la Ferrari continua con i piccoli numeri;ma la Ferrari è FIAT e ripiana le perdite con sponsorizzazioni miliardarie e sovvenzioni statali sul made in italy.
Non credo che le Ferrari degli ultimi trent'anni possano insegnare qualcosa alle nostre beneamate.
La Porsche è rimasta indipendente e,se il prezzo da pagare è costruire la miglior SUV del mondo....ebbene che questo sia!!
Non parliamo di pseudoporsche tipo Lotus....per favore.....
La casa ha un grande marchio da difendere ed una grande storia e tradizione,non può e non deve certo puntare al ribasso.
Per di più sancirebbe la sua stessa fine,perchè commercialmente sarebbe un errore tremendo.

Bruno non mi sgridare più....ora smetto!!!!

paolocs
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 21:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ultimamente ci vuole Idraulico Liquido per leggerti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici ho cercato di rimanere estraneo al tema Cayenne ma stasera mi sento in vena di esternare alcune considerazioni: L'anno scorso Porsche ha venduto ca 54.000 vetture, ha un obbiettivo di 100.000 auto da raggiungere tra 5 anni,ha un miliardo di euro di liquidità e sta per lanciare un modello concettualmente nuovo che dovrebbe permettere di vendere per l'anno prossimo ca 25.000 vetture in piu'. Una bella scommessa! Oggi sono molto titubante sull'esito a medio periodo (parlo dei prossimi tre-quattro anni) della scelta del sig. W. Wiedeking e ne spiego i motivi. Riconosco doti di grande intuito e caparbietà nel gestire l'azienda (i numeri, l'immagine crata dal 1993 parlano chiaro) al sig. W. Wiedeking e sono piu' che certo che l'operazione Cayenne è stata ampiamente ponderata e valutata sotto ogni aspetto. Ma mi chiedo come si guiderà su strada? Sarà di una qualità degna di una Porsche? Gli acquisti da parte della clientela saranno valutati secondo l'immagine, la moda o qualcosa di piu' concreto? Personalmente credo che il segmento Suv sia dettato piu' da un aspetto di moda da parte degli acquirenti che non da concrete esigenze e il mio dubbio è se saranno troppi 25.000 veicoli all'anno con concorrenti qualificate come ML, X5, Range R. Avrà anche un prezzo oscillante dai 75.000 euro ai 100.000 e si confronterà con la nuova Volkswagen. Si parla anche di un motore turbodisel di 3,3 litri. Dopo l'entusiasmo dell'esordio e delle vendite pompate "dall'occultamento" dei contratti fra tre-quattro anni avrà ancora spazio? Non sono cosi' sicuro del successo come lo è Stefano Pasini, ho appena ritirato una vettura nuova e non sono pienamente convinto della spesa che ho fatto e sinceramente mi guardo bene da rimettermi in lista d'attesa per una vettura che non ho ancora guidato. Riconfermo che la qualità delle vetture odierne è inferiore alle vetture prodotte fino a 5 anni fà, la mia vettura con 360 Km ha l'indicatore della benzina bloccato come già era successo sulla 996. Sono curioso e aspetto di guidarla per esprimere un giudizio sulla guida. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 22:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco anche io spero, per il bene della porsche, che vendano tante cayenne.
Ma non credo che si registreranno sul nostro forum..... chi vuol capire.....

Francesco scusami ma il post dell'altro giorno è sparito.Dove mi hai visto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il martedì 04 giugno 2002 - 23:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le esperte e qualificate disquisizioni di Stefano P. meritano una qualche replica... ed io tenterò, molto modestamente.

1) bene l'indipendenza di Porsche, ma se poi le scelte sono dirette solo ed esclusivamente dall'ufficio marketing, credo che un accorpamento quale marchio di alto prestigio sportivo ad un colosso, uno dei 3 o 4 destinati a rimanere in piedi, non avrebbe poi sortito un risultato gran chè diverso.

2) la borsa va bene oggi e può andare male domani (anche molto) e se la Cayenne dovesse essere (DIONONVOGLIA !) un flop, staremo a vedere.

3) e 4)
una vettura più spartana e leggera si e sempre potuta, e sempre si potrà, realizzare. Per quanto riguarda la posizione del motore ed il tipo di raffreddamento ricordiamo tutti che se non fosse mai esistita la 924 con le sue derivate, probabilmente staremo qui a parlare solo delle storiche rimaste in circolazione...

5) e 6) è da verificare... il progetto mi pare essere per buona parte in comune con VW, da dove viene questa "massa critica" ? Non sarà invece che l'ufficio marketing ha stimato i dati di possibile assorbimento e che quindi gli impianti sono stati dimensionati di conseguenza? Allora la "massa critica" di produzione è solo una conseguenza delle decisioni prese, tesa a far quadrare il conto economico.

7) si tratta sempre di cosiderazioni dettate esclusivamente dal marketing.

8) certo, ci credo! Se non lo ha fatto finora... Il concetto dell'usato come entry level mi trova assolutamente daccordo. Meno daccordo sulla 356 come vettura "decisamente costosa". Ricordo a memoria che il costo di una "dame" non era molto maggiore di quello di una AR Giulietta, pur offrendo una qualità generale indubitabilmente migliore.

In calce:
non credo che, tra coloro che scrivono su questo forum, ci sia qualcuno che non apprezza la 996. Oppure mi sono perso qualcosa ? Naturalmente ognuno esprime delle legittime preferenze.

Ed infine concludendo:
Forse a diversi di noi piace sognare, da appassionati.
Forse a molti sarebbe piaciuto che la Casa, ora che si trova in una situazione, anche prospettica, molto florida, avesse voluto investire SOPRATTUTTO per coltivare questi sogni.
E forse questo tipo di investimento avrebbe potuto anche rivelarsi, negli anni, più maturo ed oculato di quello, molto più ovvio, dettato da mere considerazioni di marketing di breve, o tuttalpiù medio, periodo.

Buona Porsche da Giuliano



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 00:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia opinione di appassionato sportivo varra' poco ma coincide con quella di molti personaggi del raparto corse di Weissach ai quali sono stati "tolti" fondi destinati alle corse per girarli alla Cayenne che in questo momento e' prioritaria.
Le gare automobilistiche sono sempre il traino per il successo di una vettura sportiva.
L'hanno capito anche Case come Audi, BMW e Mercedes che sono tornate alle corse.
Questa tuttavia non e' la scoperta del secolo ma era la vecchia filosofia di Porsche, Ferrari, ecc.
Investire nelle corse e' estremamente caro ma produce sempre effetti positivi.
Se Porsche smette di correre (come sta facendo) cosa penseranno i nostri pronipoti quando si parlera' di Porsche ? Probabilmente ad una Casa automobilistica che costruisce, tra le altre cose, anche macchine sportive.

Se questi soldi fossero stati investiti nella Formula 1 oppure in una vincente GT1, a mio parere, il marchio si sarebbe rivalutato e la continuita' del mito sarebbe stata garantita.

La qualita' delle 996 e' stata abbassata di un punto (ammissione di Porsche stessa) da "sehr gut" a "gut". Questo non significhera' molto ma indica una tendenza a seguire la direzione intrappresa dalla maggiorparte dei costruttori.
Cio', a mio parere, e' sbagliato come sbagliato e' l'accanimento a produrre aggiornamenti o modifiche in intervalli di tempo troppo brevi.
Capisco che prima gli intervalli erano esageratamente lunghi, ma se realizzi un prodotto eccellente e superiore alla concorrenza, significa che non c'e' bisogno di modificarlo dopo soli 4/5 anni.
In questo modo il prodotto perde di identita', di esclusivita' e di credibilita'.
Primeggiare nello sport, costruire ai massimi livelli, aumentare i listini, allungare le consegne e mantenere almeno per 7 anni lo stesso modello, produrrebbe inevitabilmente maggiore interesse, maggiore desiderio e maggiore aspettativa nella clientela.

E' sempre solo un mio parere.

Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 00:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

CONCORDO PIENAMENTE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 00:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...pur sapendo che se personaggi più esperti di noi (almeno di me) hanno intrapreso una strada piuttosto che un'altra dipende forse da motivi che ci sono sfuggiti.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (gian911)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 09:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo qualche perplessita', giustificvavo solamente la Porsche per il lato commerciale della vicenda (ne venderanno sicuramente un barcata), ieri pero' ho visto la presentazione della VW Tuareg (SUV identico alla Cayenne, cambia solamente il muso, le prestazione sono identiche alla SUV Porsche), a questo punto mi dissocio completamente dall'idea, potevamo cofinanziare il progetto VW ed Audi ed investire il denaro nelle competizioni magari per fare concorenza alle Ferari in F1 come nei mitici anni '80.
La politica sportiva della Ferrari puo' piacere o non piacere ma sicuramente paga (le vendite sono ai massimi livelli e stanno trascinando anche un marchio che era praticamente alla rovina: la Maserati).
Io addirittura sarei per un ritorno all'origine, una vettura semplice quasi KIT CAR all'inglese.
Oguno a mio avviso dovrebbe fare il suo mestiere la Land Rover i fuoritrada la Porsche le vetture sporive.
Giancarlen
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 10:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

....senza contare che le nuove land rover si smontano solo a guardarle...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio70 (Unregistered Guest)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La discussione sulla Cayenne è realmente molto interessante. Vorrei apportare il mio parere di appassionato morboso di automobili e quindi anche e soprattutto di Porsche( a proposito fra qualche giorno mi consegnano la mia prima 356bs90 e ve la presento).
Allora, secondo me, la prima qualità fondamentale e imprescindibile che deve possedere un'automobile di un certo livello per avere successo è la bellezza della carrozzeria: l'altro giorno al semaforo mi ha colpito la faccia di un bimbo seduto dietro al padre su uno scooter che era totalmente ammaliato da una 9934s davanti a me.
Ora dubito fortemente che tale scena si possa ripresentare in presenza di una Cayenne.
Perchè le macchine, a parte le categorie di appartenenza, gt, SUV, familiari, etc.. sono innanzitutto degli oggetti: ora è chiaro che è potenzialmente facile ottenere un risultato estetico apprezzabile da un tema GT ed è altrettanto chiaro che risulta quantomai impossibile ottenere qualcosa di esteticamente decoroso da un tema SUV o Monovolume.
Detto questo ci sono case che quasi esclusivamente sull'estetica hanno alimentato la propria fortuna e il mito, come la Jaguar ad esempio, e in generale la bellezza della carrozzeria è una condizione necessaria (ma non sufficiente!) per il successo di un'auto: il problema che vedo é che la Cayenne potrà essere una SUV più o meno carina ma NON E' UN BELL'OGGETTO!
A proposito, come ulteriore riflessione sull'estetica, la bellezza e dintorni, immagino che tutti voi abbiate visto delle foto di Ferry Porsche nei momenti più svariati: non so se ricordate quanto fosse stato sempre elegantissimo (per elegante non intendo uno in giacca e cravatta vestito da rappresentate!!!!) e pieno di stile. Ora, anche se non leggo Cristophorus dubito fortemente che le foto del responsabile del progetto Cayenne possano emanare uno stile solo minimamente paragonabile.
Diversi anni fa le auto erano lo specchio degli uomini che le progettavano: fateci caso, dalle Porsche alle Mini, dietro ad ogni auto memorabile c'è un'uomo eccezionale.
Ora non è più così, e questo si percepisce chiaramente.
Sicuramente sotto tutti gli altri punti di vista (qualità meccanica e dinamica, qualità costruttiva) la Porsche, dimostrerà e confermerà l'eccellenza progettuale, che ha coltivato sin dalla sua nascita, anche con l'avvento della Cayenne.
Il mio dubbio, anzi la mia certezza, è che, con tutto il rispetto, si possa verificare un iter tipo 928: efficientissima, gioiello tecnologico, ma non sicuramente un successo.
Comunque propongo un giochetto: ognuno giochi a carte scoperte e preveda le vendite reali della Cayenne per i prossimi 3 anni (tanto sicuramente tra tre anni saremo ancora tutti qui sul forum!)
primo anno: 10.000
secondo anno: 12.000
terzo anno: 8.000
e poi sempre più in basso, facendo finta di niente..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La domanda mi sorge spontanea:
Ma quale è il metro di misura per stabilire il successo di un'auto?

Sicuramente il numero di auto vendute è un dato significativo, ma non esaustivo.
Qui ci vuole un'esperto di numeri, % di mercato ecc.ecc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 13:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà so che Porsche su Auto motor und Sport ha dichiarato di aver già ottenuto ordini superiori alle aspettative, piazzando già tutta la produzione del primo anno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 15:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano ha scritto ciò che io ho espresso in modo sanguigno perchè il cuore batte porsche da sempre, anche in modo critico.

la mia sensazione è ( ciao giorgio 70) che in casa porsche abbiano brindato alla morte del "vecchio" bacucco dicendo FINALMENTE facciamo ciò che vogliamo!

Stefano, non sono preparato e conoscitore quanto te e dallele tue belle e dettagliate risposte c'è solo da imparare ma mi permetto di dire che ho fatto tanti anni marketing per imprese multinazionali. i piani di marketing ben fatti si vedono nell'arco dei 5 anni e le scelte di oggi ricadono immancabilmente sul futuro. quando ero alle prime armi il mio "maestro" mi ha inseganto che MAI bisogna svilire e snaturare un marchio, semmai è meglio crearne un'altro. non è il caso di porsche perchè non poteva permetterselo ma la Cayenne è un azzardo di marketing bello e buono. Svilisce e snatura. era meglio mettersi d'accordo con WV e Audi con uno scambio azionario di minoranza blindato. avrebbe favorito tutti e avrebbe permesso maggiori capitali per le corse.

sulla suv sono "flattered", la 996 arriverà ai livelli che desidero, ma i cambiamenti e le sterzate decise, senza guardarsi indietro, fanno male alle imprese!
sempre parere personale. cmq è bellissimo discuterne (grazie Max).
alex4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 16:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda a tutti e a Stefano in particolare, visto che è piuttosto ben informato: è vero che la famiglia Porsche - Piech è l'azionista di riferimento del gruppo Volkswagen - Audi?

Scusate l'interruzione della discussione con un argomento che non c'entra niente (o forse sì..?)

un lampeggio curioso.

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 19:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Gege: no, l'azionista di riferimento di WV è il Land della Bassa Sassonia con circa un 20% di azioni più una pesante 'Golden Share', ed è quindi il controllore reale del Gruppo. La famiglia Porsche/Piech non ha ufficialmente interessi rilevanti in VW: la sua forza economica sta nella Porsche AG (della quale ufficialmente hanno il 50% ognuna le due parti della famiglia, ma si dice che in realtà ci sia qualche squilibrio nella ricetta) e soprattutto nella gigantesca, ricchissima Porsche Holding, basata a Vienna, uno dei più grandi importatori/dealer del mondo.

Piccolo dettaglio: Ferdinand Piech, personaggio straordinario che io ammiro forse più di qualsiasi altra figura vivente nel mondo dell'automobile, autore di 917 ed altri capolavori ma anche salvatore della VW dagli anni bui, ripristinatore di Audi, Skoda, Seat, etc, nonchè autore di 14 figli, è stato accreditato nell'ultimo numero di 'Top Gear' di un capitale personale di circa 3 miliardi di dollari....

Ciao a tutti,

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preciso e attendibile come sempre.

Grazie Stefano.

Un lampeggio

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 19:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo sto' Piech,

lo stimo molto pure io, non tanto per il capitale economico, ma per quanto si è dato da fare con le donne! Complimenti vivissimi!

Teo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 19:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo: sono pienamente d'accordo con Giuliano e Sergio, sono contento che Giorgio 70 sia tra noi, benvenuto! Giorgio 70 ha toccato anche un pezzo di storia Porsche che potrebbe essere ricollegato alla nuova Suv: la 928. Macchina stupenda, auto dell'anno per la linea e le innovazioni tecnologiche ma commercialmente molto al di sotto dei budget di vendita. Destinata come il Suv all'America e ad altri paesi "ricchi", nel resto del mondo ha raccolto consensi molto inferiori alle attese. Colpa del prezzo? Dell'immagine Porsche legata alla 911? Delle dimensioni imponenti? Dei motori di cilindrate troppo elevate? Secondo me a distanza di 20 anni ci potrebbero essere delle analogie con la nuova Suv. Attenzione anche al fatto che il mercato ufficale Porsche in Italia a mio avviso è "drogato" da una gestione dei contratti non chiara. Molto facilmente in alcune regioni il Suv per il 2003 non è piu' disponibile, salvo recarsi in un salone plurimarche per trovarlo pronto. Credo che il reale potenziale di vendita del nuovo modello lo si debba verificare con le vendite del 2005-2006. Ma quanti BMW X5 4,4, 4,6, Mercedes ML 5000 e 55 AMG si vedono cirolare in Italia? Puo' darsi che tutti quelli che vogliono un Suv con oltre 300 cv e oltre 75.000 euro aspettino la nuova Porsche. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 21:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero solo che non abbiano sbagliato i calcoli, in quanto le SUV sono comunque un mercato di nicchia.

A spartirsi questa torta oggi sono principalmente in 4 (Range, Jeep, Mercedes, BMW).
Va inoltre ricordato che una considerevole percentuale delle Suv prodotte hanno motorizzazioni diesel.
Se consideriamo dunque solo il mercato delle Suv a Benzina, i numeri subiscono un'ulteriore diminuzione.
Se a queste considerazioni aggiungiamo che presto arriveranno VW e Volvo la torta si riduce ulteriormente.
Chi ha fatto le ricerche di mercato per la Porsche avra' sicuramente tenuto presente questi argomenti..... spero.
Comunque le previsioni per il mercato italiano, secondo i vertici di Padova, sono di 2000 unita' all'anno, numero che si avvicina molto a quello delle vetture GT vendute in questi ultimi anni.
I prezzi previsti sono veramente competitivi e indicano la volonta' di aggredire il mercato e di togliere il settore alla concorrenza.
Staremo a vedere.

Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Inviato il mercoledì 05 giugno 2002 - 22:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio hai ragione sul fatto che i grossi numeri sulle vendite dei Suv vengano fatti dai motori a gasolio. Mi è stato detto (prendi la notizia con beneficio di verifica) che negli Usa al momento di omologare una nuova vettura venga fatta una media delle emissioni dei gas di scarico tra le varie motorizzazioni omologate. Molte case quindi inseriscono nella gamma di modelli anche una versione a gasolio. Da qui la notizia di una eventuale presenza di un modello a gasolio, di derivazione Volkswagen-Audi? Anche perche' la vedo dura collocare nel mercato Italiano 2.000 Suv senza un modello a gasolio. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 09:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vista la situazione personale dell'ing. Piech, mi si spiega l'idea del SUV. Io, se avessi 6000 miliardi, il 50% delle azioni Porsche e 14 figli , mi sarei fatto progettare un pulmino con il motore della 917/30. Poi lo farei guidare a Walter Rohrl con Wiedeking come cicerone: "..gruppo vacanze Stoccarda...si parteee!!!"

Un lampeggio

gege

PS: a questo punto la butterei sul ridere...

PPS: caro Max, perchè non inserisci una sezione del forum per queste str....te? (vedi 996TDI)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio C. (pmlcifa)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 12:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ha ragione Gegemoi,
basta con questa Cayenne, se ci fosse qualche interessato a partecipare al consiglio di amministrazione della Porsche, lo faccia pure, ma lasciamo spazio sul sito concentrato sostanzialmente sulle nostre 911, e non sulle strategie di mercato che si inventa il direttore commerciale di turno. Per Favore.
saluti a tutti
fabrizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il giovedì 06 giugno 2002 - 14:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma fabrizio, il sito si chiama PORSCHEmania, non 911mania. Ci sono anche le 928,968,944,914,924 ecc...
Cayenne è prodotta da porsche; in casa porsche ci leggono. è giusto sapere cosa ne pensiamo: sia favorevolmente che non.
cmq la tua nota pungente mi è piaciuta!
ciao
alex4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio C. (pmlcifa)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 09:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alex 4S, la Tua è una pacca sulla spalla, nel senso amichevole, e Ti ringrazio, ma come hai notato e credo anche gli altri colleghi di questo Onorevole Sito, sono rimasto piccato dal modo che un "ragazzino", probabilmente neanche possessore di una Porsche, si possa "masturbare"mentalmente, con il problema Cayenne, e non solo lo ripete da svariati mesi, e ogni tanto ritorna all'attacco con notizie, che sicuramente gli trasmettono con un filo diretto di rassegna stampa di casa Porsche a Lui collegata.
La Mia polemica, e scusate se mi permetto di esternare quanto mi sento di dirvi, è che questo sito e ribadisco, Grande fonte di ricchezza, dia modo a tutti di conoscere e vivere, anche se virtualmente, esperienze relative ai nostri problemi legati alle nostre Porsche, ecco il valore aggiunto che ricorda il Grande Giuliano T, che saluto cordialmente, il Grande Sergio A. lo stesso Herbie, questo è leggere il sito di Porschemania e trarre tesoro da persone che hanno da dire, e non un rompi c........i che ci assilla con un problema di casa Porsche, e tutti i veri Porsheisti sanno che questo progetto sarà un buco nell'acqua, pianificato e voluto, ma a Noi appassionati di quello che è ed è stato, ovvero, la genialità di avere creato una vettua sportiva degna del meglio della tecnologia di ieri e di oggi , il caso non interessa, mia convinzione puramente personale.
Vi saluto a tutti e spero di incontraVi al prossimo raduno, sarò assente al 09/06 p.v.
saluti in particolare al padrone di casa, ciao Max.

fabrizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 09:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio B. (cbss)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 10:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho (finalmente) un 911 e sinceramente non mi interessa molto la Cayenne, ma comunque leggo tutti i post, qualcosa da imparare c'è quasi sempre. Non vedo motivo di stroncare questa discussione, c'è spazio per tutti, credo. Poi, basta non leggere ...
Un lamp sorridente, dai !!!

Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 12:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcune considerazioni personali:

1) nel mio ultimo post parlavo di str...te riferendomi alle mie battute dettate dalla stanchezza di una giornata di lavoro e dalla voglia di alleggerire l'atmosfera;

2) ritengo questa discussione una delle più interessanti del forum, per la partecipazione di opinioni ben informate - come quella di Stefano Pasini - o decisamente qualificate sia dal punto di vista automobilistico, che da quello della gestione aziendale;

3) tutte le opinioni sono per me interessanti, anche se, trattandosi di un sito di Porschemaniaci, sono "leggermente" deviate a favore di quelle che sono le nostre macchine, ovvero le Porsche costruite sino ad oggi;

4) per quanto riguarda la Cayenne, condivido più facilmente i pareri negativi che quelli positivi: per me - ripeto: PER ME - le Porsche sono un'altra cosa, e LA Porsche è comunque una casa un po' diversa dalle altre, sia per le auto che ha costruito sia per l'immagine che si è creata, sino ad oggi. Dal punto di vista delle scelte aziendali, dettate - come è giusto e sacrosanto - dal marketing (le auto bisogna anzitutto venderle), non mi sento d'accordo con l'ottimismo dell'attuale dirigenza: pur non paragonandomi ai dirigenti Porsche - non sono modesto, sono realista! - da quel poco che so mi sento incerto sui risultati aziendali apportabili dalla Cayenne, non tanto per il numero di unità vendute, quanto per gli utili a breve e a lungo termine che la casa ne ricaverà. O è una Tuareg con lo stemma Porsche, e allora si troverà a competere con un prodotto troppo simile sul piano dei contenuti, per non parlare della caduta di immagine, o è una Tuareg costruita dalla Porsche, con i contenuti tecnici che questo implica, ma con dei costi proibitivi ed un margine troppo ridotto. La storia passata dovrebbe insegnarci qualcosa.

In conclusione, mi auguro che questa discussione non si areni sulle secche della polemica, ma anzi si allarghi a tutti i prodotti Porsche, perchè l'approfondimente delle strategie aziendali ci può aiutare a scegliere la nostra prossima macchina, o convincerci a non abbandonare mai quella che per noi potrebbe essere l'essenza del mito.

Un lampeggio.

gege

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione