Autore |
Messaggio |
   
Sergio Negroni (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 28 novembre 2002 - 14:24: |      |
"PILOTI"!,sono stato contattato da un amico che mi ha riferito di una giornata in pista ad Adria per domenica 1 dicembre(e' un po' tardi ,lo so!) ho chiamato l'organizzatore: ritovo ore 9.00 in autodromo-chiusura ore 17 circa 3 categorie: sotto i 2000 cc,sopra i 2000 cc(mi ha detto che sono praticamente solo Porsche),e macchine da corsa. turni di 25 min ,50 € l'uno (?) per informazioni: 059 280790 che ne dite? |
   
stefano michi (flatsix)
Nuovo utente (in prova) Username: flatsix
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2002
| Inviato il giovedì 28 novembre 2002 - 20:10: |      |
Perche no,se solo smettesse di diluviare!Adria ha un asfalto molto scivoloso,pare che abbiano costruito l'impianto su una vecchia discarica,e gli olii continuano a venire su ed inquinare l'asfalto.In un anno l'hanno già asfaltata 2 volte.Fammi sapere se vai di sicuro,magari mi aggrego.Un lampeggio
At 150 mp/h you have no friends. |
   
Sergio Negroni (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 29 novembre 2002 - 08:43: |      |
se non piove,di sicuro! qui a bologna e' tutto tranquillo,a ferrara pure......quindi spero di non avere brutte sorprese alle 8.00 di domenica (che levataccia,pure la domenica!!!!!!!)
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 850 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 29 novembre 2002 - 09:45: |      |
Flatsix, circa un mese fa, ho girato nell'autodromo di Adria, al corso di guida veloce Porsche. Mah, l'asfalto aveva una tenuta tale, che nelle frenate piu' tirate, gli occhi mi uscivano fuori dalle orbite! Sinceramente, anche spingendo a fondo con marce basse, le varie auto non sono mai partite piu' di tanto. Ora che ci penso, il capo degli istruttori, Luca Riccitelli, mi diceva che l'asfalto e' stato gia' rifatto, ma non perche' fosse scivoloso, bensi', perche' d'estate si era sfaldato. Il fatto che la pista di Adria sia aperta al pubblico, mi suona strana: boh, ci aveven detto che viene usata solo per le gare, i corsi di guida, i test di alcune case di moto. Un consiglio per chi decidesse di andare a girarci: rinforzate i freni! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
Sergio Negroni (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 29 novembre 2002 - 13:26: |      |
porscheman......alias riccitelli......!!!lo so che sei tu!!!!heheehnon beretroppa red bull!(scherzo) comunque per adria ho chiamato l'organizzatore e sembra tutto ok!i miei freni sono gia' cotti ,se ho bisogno vi contattero'dal carro attrezzi ! quelli del service porsche avranno almeno il telefono gprs!!!!!! e vieni anche tu!!!!!!sono da poco qui dentro e ho letto tante di quelle mail(??si chiamano cosi'?) che mi sembra oramai di conoscerti! see u!
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 862 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 29 novembre 2002 - 20:55: |      |
Sergio, grazie dell'invito ad Adria, ma non e' che mi alletta molto l'idea di girare in pista con la mia piccola. Anche per questo motivo, il corso di guida, ho deciso per farlo con le auto di Porsche Italia. Ed e' stata una splendida idea! Ti ripeto, non sono Luca Riccitelli sotto mentite spoglie. Magari sapessi guidare come lui! Eh si', credo infatti, di esser la terza persona nella lista di messaggi (si chiamano post) inseriti qui sul forum, dopo l'inarrivabile SuperDarius e Lorenzo986Monza. Ah, dimenticavo: qualcuno ad Alba, tale Max The Boss, mi ha amichevolmente ribatezzato "L'intasatore del forum". L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
roberto cravero (rcravero)
Nuovo utente (in prova) Username: rcravero
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 29 novembre 2002 - 22:31: |      |
Per caso questo Luca Riccitelli e' di Fabriano? Ciao |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 868 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 30 novembre 2002 - 10:54: |      |
Mah, non saprei. Da come parla, sembra piu' del nord. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
Sergio Negroni (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 30 novembre 2002 - 11:21: |      |
anche io, ho frequentato la dschool advavce,ma a imola,scherzavo nel ritenerti mr.luca.ho anche io usato le macchine del corso per paura di dilaniare la mia,fra poco faro' i successivi e poi se mirimarranno dei soldi voglio andare a fare quello di spa! figurati io ho una cabrio,e pe quanto ne so per colpa del telaio "pieghevole"non ha molte pretese velocistiche. domanda agli ingegneri del forum,e' vero questo??inoltre vorrei sepere se c'e' qualcuno qui dentro che ha partecipato alla giornata organizzata ad imola dalla soveco di bologna a settembre. sse u!!!
|
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 30 novembre 2002 - 11:34: |      |
ho cabiato nome.......papa' mi ha detto di investigare su voi "maniaci"......attenti!!!!! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 869 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 30 novembre 2002 - 11:44: |      |
Sergio, a parita' di macchina, il telaio della versione cabrio e' sicuramente piu' soggetto a torsioni di quello della coupe, nonostante sia abbondantemente rinforzato nei punti nevralgici. Ne consegue che la cabrio risulta meno performante da un punto di vista prettamente di tenuta ed handling. Mentre, per cio' che concerne le prestazioni puramente velocistiche, si avverte un certo gap, dovuto principalmente al peso piu' sostenuto, causato dai sopracitati rinforzi al telaio. Proprio quando ho fatto il corso, c'era un ragazzo che ha partecipato con la sua 996 cabrio, con hardtop installato. Sembrava una barca in balia delle onde, nel bel mezzo di un uragano. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 01 dicembre 2002 - 20:55: |      |
ehehehhehe,per tutti quelli che mi hanno portato sfiga!!! giornata stupenda! anche se appesantito da amicone di 105 kg ,hard top ,capotta ripiegata,telaio cabriolet pieghevole rinforzato (!),la povera poschettina ha lettealmente SBRANATO 2 sue gemelline e un'M3 nuova nuova col cambio suprer sborone di montoya!. poi le prime tornate erano sull umido,e la barca con le 4 ruotine integrali +psm andavano che era un piacere........mentre gli sboroni si giravano !ehhehehe! p.s. non so quanto verra' grande la foto :non sono capace a rimpicciolirla e non voglio sapere come si fa! forseci sono riuscito see u!! |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 533 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 01 dicembre 2002 - 23:16: |      |
......GRAN BELL'AUTO! Complimenti veramente! EHEHEH! Porscheman....Non sono d'accordo riguardo a quello che dici sulle cabrio,per nulla! Anzi con simpatia potrei risponderti con la canzoncina delle iene "questa e' proprio una....Una enorme ca.....Una gigantesca,strepitosa ca..... "Guarda che scherzo EH! Sergio tieni alta la bandiera delle cabrio! Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 882 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 08:57: |      |
Ops, credo di avere urtato la sensibilita' dell'amico Effe Emme. Scusa, mi spieghi perche' avrei detto una ca.....? Sergio, visto che sei riuscito a rimpicciolire la foto della tua piccola in pista, perche' non la inserisci nel profilo utente, al posto della Carrera GT? Beh, riguardo ai giri in pista, puo' darsi che tu sia un bel "manico", e gli altri che c'erano, dei brocchi. Comunque, anche Riccitelli, parlando di un confronto che avevano fatto ad Adria fra Ferrari 360 Modena, Porsche 911 Carrera 2, Bmw M3 SMGII, disse che ne era per poco uscita vincitrice la Porschettina, complici la pista non molto veloce, ma, soprattutto, la grande motricita' garantita dal motore a sbalzo. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 536 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 15:06: |      |
Ciao! Dai mica te la sarei presa?Dico solo che per me le attuali cabrio non torcono affatto di telaio e riguardo alla tenuta ed all'handling il tutto e' implicabile esclusivamente all'assetto piu' turistico comune anche alle coupe' normali!Per un uso pistaiolo un buon assetto completo renderebbe le auto perfettamente a loro agio. Ultimamente poi ho visto che diversi tuner hanno sviluppato dei veri mostri su base proprio di cabrio,un esempio e' la biturbo di Gemballa o di Ruf,ed il telaio delle stesse cabrio e' rimasto prettamente quello di serie,ovvie le sospensioni completamente riviste. Comunque penso proprio che migliori ragguagli inerenti le aperte in pista ce li possa dare proprio Sergio! Scherzavo e'!Mi raccomando! Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 17:20: |      |
cari amici! 1)io sono un brocco!,se si vuole discutere sulle doti velicistiche delle 996 cabrio strettamente originarli con assetto normale,affidata a mani esperte e a parita' di pilota,sicuramente la coupe' risultera' avantaggiata,se pur di poco a causa.......del tetto! (il peso e' importante,ma basta avere un passeggero....di 105 kg...)non sto' neppure a spiegare l'utilizzo del roll bar nella macchine da corsa oltre che per garantire l'incolumita' del conducente....e piu' una macchina e' rigida piu' "il manico"puo' far si che le "sue" regolazioni abbiano un effetto. 2)la 996 cabrio non e' una barchetta (vetture sport! non mezzo di navigazione),e' ,a mio parere,la piu' bella porsche mai realizzata (parimerito alla 356 convertible d),e puo' viaggare ai 30 km/h sulle rue di cannes come volare ai 300 (283!) sulla monaco norimberga (in italia mi dicono che non si potrebbe), andare in ppista a girare dando cacca a parecchi,grazie all h.top d' estate si fa gli splendidi (!!!!!!!!) e d'inverno si sta' caldi,se poi uno vuole "volare " in pista (e in poche altre occasioni) si compra la GT3 (che costa anche meno! ma a mio parere magnifica) ma senza psm. Se non si e' un gran manico riengo sia meglio d'invero che si giri in allroad.(ho visto + personaggi a imola che non riuscivano a fare molto) 3) effeemme,a malinquore il telaio si piega eccome (te lo dico in lacrime!) non lo farai mai ,ma prova a macchina scpottata con le porte chiuse a saltare in piedi sul sedile di guida e guarda la fessura tra la potiera e il culino..........PAZZO VERO? 4)ad adria purtoppo per ragazzi con l'm3 smg2 , si e' girato la mattina sull'umido......e il loro asc+t e altri trabicoli continuavano a impedirgli di tirare,io con 4 ruote motrici,psm ,volavo! al pomeriggio sull'ascutto pero' non mi stavano dietro lo stesso perche eravamo entranbi brocchi! e l'm3 (non picchiatemi!) non e' cosi' pistaiola come la porsche e se non sei esperto oltre che in autobahn ... stessa cosa per la 993presenti ,senza psm,se non sei buono e' meglio andare a cannes!io da brocco con tutti i marchingegni volavo!e sopratutto ...mi sono divertito! continuero' a provare ,frequentare corsi di guida,e chissa' un giorno mi vedrete a mangiar fonduta a cortina a natale con neve e ghiaccio con un gt3.....pero' col cabrio in casa a bologna.. p.s. ma se un cristiano volesse un gt3 perche' mi chiedo anche con 10000 € di sovraprezzo non puo' montare il psm.....io sarei il primo,e l'unico!(orgogliosi forse?). la fine rileggiendo e' un po' patetica ma adesso devo andare........baci!heheheeheheh
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 885 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 17:21: |      |
Franz, amico mio, figurati se me la prendo! Ma per cosa poi? E' successo forse qualcosa? Ueee bauscia, guarda che so che scherzi! Nei precedenti post, intendevo dire che la cabrio, se portate al limite in pista, pagano sicuramente qualcosa in termini di maneggevolezza rispetto alla coupe. Ma solo in queste condizioni limite, praticamente impossibili da riprodurre su strada normalmente aperta al pubblico. E comunque, come giustamente sostenevi, un buon assetto completo, corredato da qualche mirato ritocco all'impianto frenante (pasticche, tubi, liquido), la renderebbero adeguata anche per il gavoso impiego in pista. Ciao Franz.
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 19:04: |      |
porsceman mentre scrivevo il papiro, mi hai preceduto!!!!!!devo forse un po'riassumere? e' che quando scrivo di 'ste' cose mi esalto un po'.......... ma la turbo cabrio e' in imminente uscita o me lo sono sognato? e' da poco che sono qui...mi sembrate un po' permalosetti o sbaglio? scerzo...seno' vi arrabbiate! effeemme ma sono proprio identiche ! che options hai tu?dai!!!!!super garone only 996 4 cabriolet al motorsocmel sullo sterrato del memorial bettega!!!! riccitello! se sei tu,viei col boxter tanto ci stai davanti lo stesso! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 889 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 19:45: |      |
Sergio, giorni fa ci fu proprio un thread dedicato alla 996 TT Cabrio. Per precise ed attendibili informazioni circa una sua eventuale commercializzazione, la parola spetta di diritto a SuperDarius, l'informatore del gruppo. E' vero, lo confesso, in macchina sono proprio un ricci(o)telli.....vado piano piano!
 L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1221 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 07:37: |      |
Sergio...cazzarola conosci bene Wiedeking e non sai se esce la turbo cabrio o no?????!?!?!hahaha Cmq da voci semiufficiali,ci sono nell'aria un 4S e un turbo cabrio....vedremo... Bello il racconto qua sopra,mi viene da ridere a pensare quando salti sul sedile di guida per vedere se si piega il telaio..hahah E anche io la penso some te...non sono un pilotone e mi servo di PSM,ABS,TCP,RCS,HTL,BSC,e BCS per stare in pista e per divertirmi in "sicurezza"....e da giù uno che non lo sa dice,cazzarola se guida quello!!!hhhahahahah Ciaooo Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!  |
   
LiviO 944 Turbo SE (livio)
Utente esperto Username: livio
Messaggio numero: 167 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 09:47: |      |
Darius,in genere si sentono i continui tagli dovuti a XXX YYY ZZZ...quest'anno al mare uno "sborone" ha fatto una partenza con tentativo di traversone e zac, sono entrati in funzione i congegnini elettronici...non ti dico le risate della gente che dava dell'incapace al povero ignaro convinto di aver fatto una cosa eccezionale. Senza contare quelli che ne hanno usurfruito spesso e volentieri a Monza quando mi e' capitato di guardare qualche raduno turistico e non...all'Ascari molti ridevano. Un lampeggio. |
   
Andrea C. (a65c)
Utente esperto Username: a65c
Messaggio numero: 159 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 09:53: |      |
Sono d'accordo con voi sull'utilità dei vari ABCDEFG.... nell'utilizzo quotidiano dell'auto.E' però anche vero che, se si guida con prudenza e soprattutto intelligenza ,tutte le nostre Porsche anche senza l'alfabeto sopra citato hanno margini di sicurezza da vendere. Altro discorso è a mio avviso quello sul divertimento alla guida , in pista.Premesso che nei miei obiettivi non c'è il tempo record,in pista e quindi ,con ampi margini di sicurezza , è sicuramente più divertente e più istruttivo , girare senza elettronica. Come diceva una pubblicità dei tempi del mitico Carosello ,...ohhh che cagnara , sbagliando s'impara! |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1226 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 10:13: |      |
Vero tutto...e anche a me piace pensarla come voi..... ma se sbaglio e stampo la turbo sul muro,mi incaz*o e mi taglio via il dito che ha schiacciato il bottone escludi PSM.... All'Ascari possono anche ridere...ma loro,se ti stampi sul guard-rail ridono ugualmente.....e tu invece piangi..... Poi "i continui tagli" ..non sono poi così continui...quando ho girato a Monza il taglio l'ho solo sentito alla prima variante se volevo fare lo sborone per uscire storto...nel resto del circuito tagli zero...Ascari compresa... Ciao belli
Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!  |
   
Andrea C. (a65c)
Utente esperto Username: a65c
Messaggio numero: 160 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 10:47: |      |
Confermo che effettivamente i "tagli" non sono poi così frequenti ma ,occhio Dario ,che se "caghi fuori dal buco"(licenza poetica) contro il muro ti stampi lo stesso! Io ,conoscendo i miei limiti, non ho mai pensato nemmeno un secondo di girare col GT3 più veloce di quanto non farei col Turbo , anzi.... ho invece pensato che mi sarei divertito di più , a prescindere dall'andatura e questo posso confermartelo dopo i due giorni passati col vecchio GT3. Tra parentesi ,un famosissimo collaudatore di supercar, ha affermato che il PSM della Turbo è l'unico dispositivo elettronico da lui provato che, in determinate condizioni ,ti permette ,anche in pista ,di girare più veloce e più in generale che comunque non penalizza! Ciao ,A. |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1227 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 10:59: |      |
Andrea..verissimo che anche con il PSM ti puoi stampare(le curve fatte come Automan si vedono solo in TV)...ma senza ti stampi prima..... Rohrl si è stampato con la Carrera GT al Nurburgring,ma con la Cayenne con il PSM non si è ancora stampato... .... Quando i cavalli sono tanti..sono tanti per tutti.. Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!  |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 326 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 14:39: |      |
Confermo quanto dice Sergio al punto 3), sulla mia 964 cabrio, viaggiando seduti posteriormente, ed osservando la fessura tra sportello e battuta posteriore portiera, si nota che la distanza aumenta e diminuisce continuamente. Direi che, sulle asperità maggiori, si tratti di un millimetro in più o in meno. Credo che questa deformazione si senta anche sulla schiena... Simone |
   
Sergio Wiedeking (serginiracing)
Nuovo utente (in prova) Username: serginiracing
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 10:30: |      |
e fatemi studia'.......seno' stamattina non faccio niente......trappe cose da scrivere...... se guidi pulito e BENE il psm non si attacca quasi mai,al contrario se guidi come un ( o come me!!!!)quello si illumina e ti di che : miiiiiiiii yomo! 2 esempi: 1)adria in wet contition! uscendo dalla penultima curva storto e dando tutto gas praticamente ti fermi :si accende tutto l'albero di natale,se la fai bene la curva non si accende niente e schizzi via come un jet! quindi se sbagli ti aiuta se sei bravo sta' li ad aspettare la prossima stupidata! 2)imola : con riccitelli e compagnia guidavo bene,pulito ,non si accendeva praticamente mai (un po' allla tosa,ed effettivamente dava un po' fastidio!)) con fidanzata a bordo guidavo come un matto (ma mi divertivo come un !) e si accendeva sempre .sono entrato al tamburello talmente forte ed ho lasciato troppo presto il freno:la macchina con gomma gia' oltre il limite di calore,si e' quasi completamente girata,ma grazie al psm e una bella controsterzatona si e' rimessa dritta! altri due senza il psm si sono girati ed uno ha compleamente demolito il paraurti. io sono tornato a casa in macchina,lui in carroattrezzi! 3) riccitino!(e poi non lo nominiamo piu' seno' gli fischiano le orecchie fino a le mans!) mi ha portato a fare un giro veloce!su un 4s ad imola.volava!!!!! e l' albero di natale non si e' mai acceso! rohl si e' schiantato.......miiiiiiii yomo dove l'hai letto? foto del superbotto?quello si che e' un fenomeno cercavo na sua foto su internet per mettera al posto della carrera gt ma non l'ho trovata. |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 904 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 14:51: |      |
A proposito di PSM, ABS, ed altre diavolerie elettroniche: mi nasce il sospetto, che le auto guidate alla Driving School, avessero un software di gestione di tali dispositivi, riprogrammato ad hoc per un uso prettamente sportivo, vista la minore facilita', rispetto a quelli standard, con cui intervenivano. Serginho, che ne pensi? L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Andrea C. (a65c)
Utente esperto Username: a65c
Messaggio numero: 167 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 15:00: |      |
Io non credo. Ho girato ad Adria con la mia Turbo in tutte le condizioni possibili (io alla guida con e senza PSM , istruttore alla guida con e senza PSM)e il comportamento della macchina mi è sembrato quasi sempre uguale.A PSM disinserito qualche scodata c'è stata ma era cercata di proposito. Resto comunque dell'idea che i corsi vadano effettuati con la propria macchina. Ciao, A. |
   
Sergio Wiedeking ipercoop (serginiracing)
Utente registrato Username: serginiracing
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 15:40: |      |
anche secondo me non hanno diavolerie. nel mio caso guidare con un istruttore di fianco mi mettte un po' soggezione.da solo esagero un po' di piu'.e' sbagliato lo so,ma e' come andare a scuola ..... se andavo con la mia a quest'ora giravo in sulle tele del secondo treno di gomme in 15000 km! |