Autore |
Messaggio |
   
JOE BET
| Inviato il martedì 27 novembre 2001 - 18:45: |      |
Che differenze ci sono tra il normale 3200 e il modello Giubileo ? Ne ho trovato uno dell 88 ma vorrei prima sapere da voi in cosa consiste . Grazie |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il martedì 27 novembre 2001 - 18:58: |      |
L'allestimento del Giubileo 1988 prevedeva colore specifico Diamant Blau con sedili in pelle (con firma F. Porsche) e moquette in tinta, idem per i cerchi (generalmente 7/8x15), targa celebrativa sul cruscotto, allestimento abbastanza completo che comprendeva, per il mercato italiano, aria condizionata, allarme, tetto elettrico per il coupè. Puoi fare una ricerca sul forum, ne abbiamo già parlato in passato, ho anche inserito delle foto dell'esemplare da me posseduto anni fa. Se la macchina è ben tenuta, inurtata e con pochi KM è da comprare, anche se costa un po' di più dei normali 3200 (ovvero circa 33-35 milioni). L'hai trovata su Autosupermarket? Un lampeggio Lorenzo |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il martedì 27 novembre 2001 - 19:06: |      |
Lorenzo bond ha colpito ancora !!!!!! Secondo me tutte le inserzioni le conosci tu a memoria. Non hai un cervello normale ma un databank al suo posto. Sei un grande !! CIAO
SILVIO |
   
bruno
| Inviato il martedì 27 novembre 2001 - 19:27: |      |
Per forza le conosce a memoria, la metà son sue ! |
   
Massimo Pezzali (admin)
| Inviato il martedì 27 novembre 2001 - 20:47: |      |
Sulla 3.2 Giubileo abbiamo già parlato, fai una ricerca con la parola chiave Giubileo nell'archivio, troverai anche le foto. Max |
   
JOE BET
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2001 - 11:38: |      |
GRAZIE. Trovata su Autosupermarket. |
   
PAOLO
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2001 - 19:29: |      |
Ciao a tutti, vorrei un'informazione: se non erro, giubileo è ogni 25 anni; chiaro quindi che la 911 giubileo sia del 1988 (appunto 1963 + 25 fanno 1988), ma allora il 964 giubileo? Se non erro è del 1993 o giù di lì. Che cosa significa? PAOLO. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2001 - 20:39: |      |
erri: il giubileo contraddistingue un anniversario di 50 anni ! Comunque in casa Porsche si è veramente molto "giubilato"!. Praticamente ogni versione speciale commemorativa veniva appellata così trovando sempre una ricorrenza cinquantenaria da celebrare.... Le prime "giubileo" (924 e 911) sono state quelle del 1982, a 50 anni dalla nascita della Casa Porsche (attività del vecchio Ferdinand). C'è poi da dire che altre versioni speciali, il cui nome esatto è "anniversario" vengono correntemente denominate "giubileo". Anche la 964 detta "Giubileo" si chiamava ufficialmente "Celebrazione" e celebrava appunto i 30 anni di produzione (in realtà dalla presentazione) della 911.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
PAOLO
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2001 - 21:33: |      |
Grazie Giuliano, effettivamente la parola Giubileo significa un pò anniversario, festa grande, ricorrenza particolare, quindi non è completamente errato l'appellativo Giubileo per le versioni speciali. PAOLO. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 28 novembre 2001 - 21:47: |      |
Dal Treccani (per estratto): GIUBILEO 1. presso gli ebrei antichi, festività che ricorreva ogni cinquantesimo anno ... 2. nella chiesa cattolica, indulgenza plenaria solenne elargita dal papa, in origine ogni 50 anni, poi (dal 1450) ogni 25 anni, ai fedeli ... 3. per estensione, cinquantenario... (di regno, di matrimonio, di cattedra).... Come vedi hanno un po' tutti ragione....
Buona Porsche da Giuliano
 |