Autore |
Messaggio |
   
stefano magnelli (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 19:27: |      |
Girovagando in rete trovo una offerta di GT2 e GT3 al dir poco ricca. Ce ne sono a pacchi, offerti a prezzi ben inferiori rispetto al loro costo da nuovi. Io consideravo questi modelli ''per tutta la vita'' ma anche la prossima uscita di un GT3 sempre su base 996 mi fa pensare che questi siano invece il frutto di una tattica commerciale Porsche bella e buona. La domanda che giro a voi e' pertanto questa: E' ragionevole desiderare un GT3/GT2 al posto di un TT mettendo nell'equazione il valore reale dell'auto a prescindere dall'uso che uno ne fa? Ciao SM
|
   
Andrea G. (flash)
Nuovo utente (in prova) Username: flash
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2002
| Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 17:18: |      |
Meglio il TT,le Gt2 e le Gt3 "te le tiri in testa" Soprattutto in queste giornate infernali di pioggia io non ci andrei in giro con un Gt2 perche' mi girerei subito! Meglio la Turbo 4x4!!! Il tutto a meno di essere DAVVERO delle persone che sanno andare piano con questo tempo |
   
LiviO 944 Turbo SE (livio)
Utente esperto Username: livio
Messaggio numero: 159 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 17:50: |      |
Sinceramente, se ne avessi la possibilita', opterei per un GT3 piuttosto che un TT...ma si parla di gusto personale, desiderando in maggior modo qualcosa che piu' mi si avvicini all'idea di auto sportiva di quanto possa farlo la TT. So che una TT prestazionalmente va parecchio, ma un GT2 o un GT3 hanno un "plus" qualitativo, di immagine e performance, che non puoi ritrovare negli altri modelli. Se noti i prezzi delle GT3, sul mercato dell'usato, reggono abbastanza ed in alcuni casi sono pure salite, mentre altri modelli hanno perso in percentuale molti piu' punti. Ovviamente il fatto che esca una nuova GT3 sempre sulla stessa base (996) mi fa scuotere un po' la testa, ma resta il fatto che il primo modello si e' creato con il palmares sportivo conseguito, quell'alone di "instant classic" e di "mito" che difficilmente gli si potra' levare, anche qualora la nuova portasse a casa le stesse vittorie. Sul verso GT2, diciamo che se non si da' il placet per un uso agonistico e non viene messa nella mischia delle corse, rischia di passare per un TT esclusivo, illuminato di luce riflessa dai successi ottenuti con GT3 e vecchio GT2, ma non cosi' ricercato e desiderato come potrebbe essere. Un lampeggio. |
   
Andrea C. (a65c)
Utente esperto Username: a65c
Messaggio numero: 150 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 18:34: |      |
Caro Stefano, TT , GT3 e GT2 sono tre macchine eccezionali e di grande fascino.Se la scelta della macchina fosse solo razionale e legata all'utilizzo , la TT sarebbe sicuramente l'auto più indicata per la maggior parte delle persone.E' comoda , elegante ,velocissima e utilizzabile in ogni occasione e con ogni tempo (fatta eccezione per questi giorni di esondazioni dove mi sembra decisamente più indicata la Cayenne). Di solito però nella scelta entrano in gioco anche fattori emozionali e di fronte al fascino della sportività più estrema e corsaiola , del numero limitato di esemplari e delle sensazioni di guida "senza filtro" , certi "difetti" tipo , minor confort, rumorosità , scarsa altezza da terra , ecc. ....spariscono. Il valore di modelli particolari, a lungo termine, resta comunque più alto (al di là delle normali e momentanee oscillazioni dovute all'uscita di modelli analoghi) credo però che siano in pochi a scegliere in base a questo. Credo che possa incidere molto di più nella scelta l'eventualità di un uso quotidiano. GT3 e GT2 , anche solo per la ridotta altezza da terra ,sono più limitanti. Personalmente preferisco muovermi con una Smart (o simili) e godermi nel week-end le emozioni che il GT3 regala a piene mani anche senza strafare. Ciao,A. P.S. Per inciso , il GT3 (non il GT2) è la Porsche ad acqua più vicina ,come sensazioni, a quelle del passato.Provare per credere! |
   
stefano magnelli (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 70 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 18:56: |      |
Ribadisco che non vorrei tener conto dell'uso che uno fa dell'auto nell'affrontare il discorso. Quello che mi chiedo e' se spendendo 50 mila euro in piu' per un GT2 ho davvero un valore aggiunto di quella portata rispetto ad un TT. Oggi un GT2 lo posso facilmente comprare in Svizzera ad un prezzo piu' basso del 15% rispetto al costo da nuovo. Ho un ampia scelta di colore e kilometraggio. L'investimento almeno sul breve termine non esiste. Analizzando i plus del GT2 vs TT vedo che il motore e' sostanzialmente lo stesso, che i 100 kg di risparmio sul peso derivano dai 16 kg di saving che danno i PCCB (che qualcuno che corre con Porsche sconsiglia di montare), 60kg dall'assenza di trazione sull'anteriore, una ventina dai rivestimenti interni e l'assenza degli strapuntini posteriori. Non mi sembra uno stravolgimento tale (risparmio di peso e modifiche meccaniche e non) da poter giustificare i 50mila euro di differenza. Per quanto riguarda il GT3 il discorso e' diverso; costava 186milioni contro i 250 del TT; tabelle analitiche indicano che pur lievemente distaccato dal TT nelle classiche prove di accelerazione e vmax il GT3 e' molto vicino alla sorella turbizzata. Aggiungiamo il feeling corsaiolo che leggo il GT3 sa trasmettere, il fatto che fino ad oggi mantiene meglio il valore e la risposta diventa chiara: il GT3 e' in quest ambito migliore del TT. Quello che mi sembra decisamente fuori luogo e che mi riavvicina al TT e' l'uscita del nuovo GT3, una fregatura a mio avviso per chi ha comprato il ''vecchio''. Ciao SM
|
   
Stefano B. (stefanogt3)
Utente esperto Username: stefanogt3
Messaggio numero: 128 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 19:22: |      |
Stefano, il Gt2 ha ben poco della turbo, anzi direi quasi niente. Molti pensano che sia una 996tt con più cavalli e a cui è stata tolta la trazione integrale. Invece il gt2 ha come base di partenza il gt3,quindi stesso sistema di bracci e ammortizzatori, stesso pianale, stesso blocco motore(964) e cambio ecc., con l'aggiunta di 2 turbine e l'allargamento della turbo. Avendola provata ti posso garantire che è un GT3 con 100cv in più (e si sentono tutti) L'uscita del nuovo Gt3 porterà inevitabilmente una svalutazione sul vecchio GT3 ma con qualche riflessione: i prezzi non potranno scendere di molto in quanto se così fosse anche i vari 993rs e 964rs verrebbero svalutati. Oggi un GT3 vale ipotizziamo 150 mil. vecchie lire (c'è tuttavia chi sta chiedendo cifre ben più alte) mentre una 993rs circa 120. Se il prezzo del GT3 scendesse a 130 verrebbe preferito alla 993rs facendone scendere il valore(io almeno ragionerei così) di riflesso anche la 964rs si svaluterebbe per mantenere un margine con la 993 ecc. Spero di essere stato chiaro nel ragionamento Credo però che tra qualche anno le cose cambino in quanto rimangono comunque serie limitate. Ciao Stefano |
   
stefano magnelli (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 71 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2002 - 08:32: |      |
Una parte del ragionamento che avevo in testa ma che non ho esposto era cio' che potrebbe succedere p.es. tra 10 anni; quanto limitata deve essere una serie affinche' possa essere veramente ritenuta tale e beneficiarne dei vantaggi? (Si considera limitata anche la serie dell Audi RS4 di cui ne hanno fatto un po piu' di 6000, certo meno della Fiat UNO .......) Notato il paragone GT2 = GT3+100CV tuttavia mi manca il giudizio soggettivo (rigorosamente dinamico) tra TT E GT2 Ciao SM
|
   
Andrea C. (a65c)
Utente esperto Username: a65c
Messaggio numero: 151 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2002 - 09:59: |      |
Butto lì qualche considerazione personale: GT3:auto eccezionale che mi ha comunicato un feeling immediato.Estremamente reattiva ,trasmette sensazioni dirette e immediate.La perdita di aderenza del posteriore è avvertibile e quasi mai inaspettata.La progressione del motore è endescrivibile e sopra i 6000 è da pelle d'oca; cambia passo il suono si trasforma in un urlo e si viene proiettati in un mondo che con la strada a poco a che fare.Divertente anche ad andature turistiche.Praticamente perfetta. GT2(996):l'ho provata solo per un breve giro nel traffico cittadino e questo sicuramente è un limite per una valutazione obiettiva.La sensazione di feeling immediato che ho avuto col GT3 ,non c'è stato.Più reattiva e diretta della TT mi è parsa comunque più lenta , pesante e meno comunicativa della GT3.A questo aggiungerei che i 100 milioni in più non ne giustificano affatto l'acquisto.Non ha comunque la vocazione racing della GT3 ne tanto meno della GT2993 e questo è ampiamente dimostrato dal suo mancato utilizzo agonistico.Si compra a prezzi più bassi della precedente...... Non la comprerei.(P.S. I cv in più sono 40 , i kg in meno ,100.La tiratura non mi pare affatto che sia limitata e, non mi sembra che si debba fare a pugni per comprarla , anzi...) GT3(nuova)Ancora non si sa molto a riguardo.Nuova fanaleria,motore portato a 3.8 con 390 cv.Nuovo alettone?? Di sicuro c'è da sperare che si discostino il meno possibile dalla vecchia.Difficile fare meglio il rischio è che non sia all'altezza. Ho in ordine la nuova ;per paura ,prenderei la vecchia! GT2(993)Mai provata, dicono sia eccezionale .Ha vinto di tutto e di più!Quotazioni elevatissime. |
   
stefano magnelli (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2002 - 18:24: |      |
Peccato che la traduzione finisca dove iniziano, probabilmente, a dire cose interessanti. http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?url=http%3A%2F%2Fwww.rennteam. com%2Fshowthreaded.php%3FCat%3D%26Board%3Dtfb_de%26Number%3D207%26page%3D0%26vie w%3Dexpanded%26sb%3D5%26o%3Dall%26fpart%3D1&lp=de_en&tt=url ciao SM |