Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * RISCALDAMENTO NOIOSO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASTROMATTEO MASSIMO (massi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: massi911

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2002
Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 19:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti ,
sono Massi911 sono molto fiero di essere entrato nel vostro FORUM perchè lo trovo molto interessante e mi avete dato un sacco di spiegazioni e informazioni , però ho comunque ancora un dubbio io vorrei conoscere il funzionamento del sistema di riscaldamento di un PORSCHE 911 3.0 sc , perchè non sono ancora riuscito a capire il suo meccanismo ,Vi ringrazio anticipatamente, concludo dicendoVi che bello avere delle persone come Voi con cui condividere questa passione.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 688
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Recentemente morice, che ha proprio una SC, ha fornito una dotta ed esauriente spiegazione.

Guarda qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/195/6977.html?1038041200#POST111004

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 143
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 09:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Morice mi ha dato la luce, la spiegazione va bene x auto con il condizionatore montato all'origine dalla casa; se la tua non ce l'ha, la leva A in realtà è sdoppiata in due leve nella stessa feritoia; quella di SX pilota l'accesso dell'aria, quella di DX comanda il ventilatore a tre velocità. Per il resto è uguale a quanto ha indicato Morice.
ciao ciao
911: solo l'emozione resiste!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 144
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 09:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. Massi, abbiamo parlato di sbrinamento dei vetri ma poco di riscaldamento. In mezzo ai sedili c'è una ghiera girevole, ad ogni posizione corrisponde un livello di riscaldamento; inoltre di fianco al freno a mano c'è una leva rossa (che laa mia non ha e non so perchè). Girando la manopola dovresti veder salire lentamente la leva rossa, la stessa si deve arrestare ad una altezza proporzionale alla posizione che hai selezionato sulla ghiera. Se questo non avviene, c'è qualche problema nel riscaldamento. Le possibilità sono due: il sensore (un brutto cono di gomma s
opra allo specchietto retrovisore interno), oppure una delle schede nel comando in mezzo ai sedili. Non mi risulta purtroppo che sia economico il ripristino.
Ciao
911: solo l'emozione resiste!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 126
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 16:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tieni conto che quando attivi il riscaldamento la ventola che parte a velocità fissa è quella in alto a sinistra del vano motore (vicino al cassoncino d'aspirazione)
Nel caso tu voglia più aria devi aprire un pò l'aria fredda e attivare la ventola al cruscotto
ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASTROMATTEO MASSIMO (massi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: massi911

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2002
Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 16:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per la sollecitudine con cui mi avete risposto purtroppo non ho potuto verificare perchè non si trattava della mia Porsche , in quanto ho un modello piu' recente Porsche 993; il problema era di mio Zio che appunto ha un bellissimo 911 3.0 SC 1979 che a quanto motore non ha nulla da invidiare a me con un modello piu' giovane ...... l' unico appunto lo volevo rivolgere a qualcuno che conosca propio il funzionamento al livello del motore . TECNICAMENTE. GRAZIE a tutti Un LAMPEGGIO.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 310
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 18:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quindi il manopolone tra i sedili che vedo sulle SC e sui 3200 non controlla direttamente l'aria calda, ma si retroaziona con un sensore di temperatura?

STUPENDO!!!

Quindi c'è una regolazione termostatica. E quindi, come giustamente dice FlavioC, se vuoi più aria, devi attivare la ventola dell'aria fredda e... miracolo, la temperatura rimane costante, perché c'è il termostato!

E poi questa leva rossa che si sposta proporzionalmente all'intervento del riscaldatore, ad abitacolo caldo dovrebbe andare in posizione di riposo.

Ma solo io mi esalto per questi meccanismi ?!?!?

In quegli anni un riscaldamento ad anello chiuso era una funzionalità tutt'altro che diffusa.

Simone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 419
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 18:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Herbie,

vorrei sinceramente invitarti a fare un giro su una 911 ante '89 con il riscaldamenteo "automatico" in una giornata di autunno, non troppo fredda ma piovosa....

Dopo un po', il manopolone, all'ingegnere che lo ha inventato, glie lo ficcheresti dove non batte il sole!!!

Allora:

sulla 3.2 dal 1987 in poi, il manopolone, interagendo con il termostato, apre le farfalle sugli scambiatori, ed in più aziona con velocità variabile, se il motore gira piano, anche il ventilatore supplementare posto nel vano motore che pompa aria verso i cilindri (e quindi verso gli scambiatori).
In più, nell'abitacolo dietro i passaruota anteriori sotto la moquette, ci asono altri due ventilatori che pompano aria verso i piedi, aiutando quella proveniente dalle farfalle. Ma se tu il manopolone lo sposti alla tacca massima, dove compare il simbolo del "defrost", allora il ventilatore si aziona al massimo, e i ventilatori dei piedi si fermano, perchè altrimenti sottrarrebbero aria verso il parabrezza.

Quindi: SE (ribadisco: SE!!) tutto funziona bene (tre ventole elettriche + un termostato + due farfalle meccaniche collocate esternamente sotto la macchina e fissate sugli scambiatori, azionate da cavetti collegati a un servomeccanismo posto nell'abitacolo.....!!!!!!!!!!!!!), quando devi sbrinare il parabrezza (cosa peraltro quotidiana, visto la tenuta delle guarnizioni Porsche...) rischi la disidratazione del bulbo oculare e l'assideramento degli arti inferiori, se vuoi i piedi caldi ti armi di pelle di daino e azioni il servomeccanismo (denominato braccio) collegato alla tua spalla....

Era mooolto meglio la levetta rossa da tirare con la manina che avevano le vecchie ante 1976: magari dovevi regolare continuamente, ma almeno regolavi una cosa sola!

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 692
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nelle due 911 che ho avuto con il servomeccanismo di cui sopra non ho MAI e dico MAI spostato la regolazione sulla zona rossa. Se lo facevo, ben prima di arrivare al defrost, il caldo era eccessivo. I numeri blu erano più che sufficienti per creare nell'abitacolo il clima giusto. Vedere la levetta che si spostava da sola era affascinante...

Mah... sarà che io sono caloroso ed il defrost non l'ho MAI potuto usare sua alcuna vettura di qualsiasi marca... pena soffocamento.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASTROMATTEO MASSIMO (massi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: massi911

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2002
Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 20:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi se ho capito bene la levetta rossa affianco il sedile si può tirare ? Avevo letto che era una leva d'emergenza ed era meglio non tirare ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 696
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 21:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

NOOOOOOO ! E' una leva servocomandata. Se la muovi (a parte che non si lascia muovere) rischi di forzare il servomeccanismo.

Se non ricordo male per uso d'emergenza (servomotore KO) si deve svitare una vite di fissaggio e quindi si può manovrare manualmente.

Potrei ricordare male... correggetemi se non è così.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 314
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 26 novembre 2002 - 23:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ops, ma allora potrebbe succedere che su una 911 "senza manopolone" il proprietario, magari perché sprovvisto di (allergico a) manuale d'uso, abbia utilizzato per anni la levetta di controllo in modo improprio.

Caro Gegè, la stessa operazione che consigli al progettista, potrebbe essere suggerita a chi, senza avere preparazione teorica adeguata, interviene nella "riparazione" di servocontrolli il cui funzionamento di base sfugge anche nei concetti più elementari.

Accertati che chi ti ha aggiustato l'impianto di climatizzazione sappia almeno cos'è una retroazione, altrimenti... vai di manopolone!

Stento a credere che il riscaldamento di una 911(se tutto funziona) possa essere meno che sovrabbondante rispetto alle esigenze del clima italiano.

Senza annoiare con ragionamenti matematici: un maggiolino riscalda l'intero abitacolo, più voluminoso di quello del 911, solamente col calore proveniente dallo scarico di 2 cilindri, ognuno da 300 cc. E garantisco che d'inverno si suda.

Le 911 utilizzano il calore prodotto dallo scarico di 6 cilindri (tre volte di più), con cilindrata maggiore, una ventola ausiliaria, oltretutto i motori Porsche dell'epoca hanno un rendimento termodinamico piuttosto basso --> maggior produzione di calore.

Io mi procurerei qualche manuale e qualche schema...

Simone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 147
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 27 novembre 2002 - 00:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con Giuliano sull'utilizzo nelle prime posizioni per avere caldo sovrabbondante; peraltro, con la leva rossa (quella sul cruscotto) nel mezzo e leva del ventilatore manuale inserita, a mio avviso si riesce a mantenere il parabrezza sbrinato e a non far congelare i piedi, provare per credere, Morice docet!
911: solo l'emozione resiste!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 148
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 27 novembre 2002 - 00:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peraltro io non ho la leva rossa del riscaldamento manuale!! qualcuno mi sa spiegare come mai??
grazie
911: solo l'emozione resiste!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simba (simba)
Utente esperto
Username: simba

Messaggio numero: 176
Registrato: 11-2001


Inviato il mercoledì 27 novembre 2002 - 01:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

matteo STUDIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la Porsche non è un automobile è un concetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 420
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 27 novembre 2002 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente non ho detto che il riscaldamento fa poco caldo, anzi!

Il problema è che tutto questo caldo viene indirizzato male.

Come ho detto, sulla 3.2 dal 1987 in poi (fonte: manuale d'officina Bentley) venivano appunto montati due ventilatori che spingono l'aria verso i piedi. Ciò avviene in tutte le posizioni del manopolone, con portata e temperatura crescenti, dalla terza tacca in poi, esclusa la posizione defrost, l'ultima. Questi ventilatori prendono in pratica l'aria che arriva dagli scambiatori e la inviano verso i piedi e le boccheette laterali del cruscotto, sottraendola a quella che va verso il parabrezza, e si fermano solo quando il manopolone è in posizione defrost. In pratica, quando il manopolone non è in posizione defrost, aria verso il parabrezza non ne arriva, pur con il deviatore sul cruscotto rivolto verso l'alto.
Al che, per sbrinare il parabrezza, occorre mettere il manopolone sul defrost, con la conseguenza che dal parabrezza (ma anche, in minima parte, dalle altre bocchette) esce aria rovente, sopportabile solo per poco.

Ripeto che questo difetto l'ho riscontrato solo sul 3.2 '87, modificato come sopra, mentre su quella precedente, che era un '86, quindi senza ventilatori dei piedi, questo non succedeva.
Ai tempi del 2.4, mi limitavo a mettere il devioaria al centro e aprivo più o meno il riscaldamento a seconda delle esigenze e dei giri del motore. Ora mi tocca fare il viaggio, specie con temperature miti e forte umidità, trafficando in continuazione con leve e manopoloni..

La soluzione che sto meditando da tempo, consiste nel disattivare (magari togliendo semplicemente i fusibili) i due ventilatori dei piedi.

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: porschezelo

Messaggio numero: 266
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 28 novembre 2002 - 12:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi
Sto seguendo con passione questo thread relativo al riscaldamento in quanto, come avevo anticipato qualche settimana fa, sto sistemando (leggi curare l'auto con le carezze) una 3.2 di un Amico.
La vettura in questione è un targa MY86 al quale è stato messo mano (a anche malamente) all'impianto elettrico. Parecchi fili sono scollegati o tagliati, gli stessi motorini del riscaldamento per i piedi hanno i cavi scollegati, ha installato un antifurto che preferirei eliminare in quanto pure la sirena risulta scollegata(?) alcuni tubi che conducono l'aria alle bocchette sono strozzati dai cablaggi e i cavi stessi presentano in più punti le guaine protettive tagliate e nastrate alla bell'è meglio (i ganci metallici saldati alla carrozzeria per il passaggio dei cavi sono tutti aperti).
E dire che ero partito col voler sostituire le guarnizioni in gomma del tettuccio...
Comunque confermo che la 3.2 in questione ha il manopolone centrale per il riscaldamento(condizionatore montato in origine) ma non ha la levetta rossa vicino al freno a mano; adesso sono indeciso se ricollegare o no i motorini per l'aria ai piedi.
Qui urgono schemi elettrici della vettura.

Lampeggi urgenti

Luca il meccatrauto
Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 422
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 novembre 2002 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Luca,
l'ideale a questo punto sarebbe fare un salto su Amazon e comprarsi il manuale Bentley per la Carrera (costo circa 90 euro spedizione inclusa).

Prova anche a dare un'occhiata al siti di www.pelicanarts.com e www.motormeister.com. Forse c'è qualcosa.

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: porschezelo

Messaggio numero: 267
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 28 novembre 2002 - 13:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eeeheheheheeee
Gegemoi, prova ad aprire il link che hai postato... Manca una "P"

Lam.e..gi (ho l'i.pi.nto e..ttr..co difet..so)

Luca

Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 423
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 novembre 2002 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma voi talebani siete proprio pignoli!!!


meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Ciucciami gli scarichi !
Username: matteo986

Messaggio numero: 316
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 30 novembre 2002 - 17:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca come farai a racappezzarti con tutti quei fili aggrovigliati senza schemi elettrici?
Mi associo all'appello di Luca, nessuno di voi ha questi schemi?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto cravero (rcravero)
Nuovo utente (in prova)
Username: rcravero

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 00:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma io ho due leve rosse tra i sedili, non una...

(911 sc 3.0 1983 cabriolet senza aria condizionata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 424
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 02 dicembre 2002 - 09:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io gli schemi elettrici ce l'ho sul Bentley, appunto.

Non avendo lo scanner, appena ho tempo li fotocopio e li faxo a chi li vuole.

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione