Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Ancora una nuova bimba < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Terzaroli (lucat)
Utente registrato
Username: lucat

Messaggio numero: 50
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 12:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' con una certa emozione che vi scrivo per dirvi che ho appena cambiato macchina. Sono passato dall'SC dell'82 ad un 964 Carrera 4 MY 1989 (serie K).
Per quanto possa sembrare una logica evoluzione il passaggio da una all'altra, in realta' sono stato guidato da considerazioni completamente emotive, che sono cosi' personali che non riesco a raccontarle neanche qui, dove comunque mi sento come a casa.
Resta il fatto che l'SC e' una macchina splendida, semplice e potente al punto giusto;
il Carrera 4 ha forse un po' troppe cose, perche' l'elettronica cominciava in quegli anni a prendere sempre piu' spazio. E piu' cose ci sono piu' se ne possono rompere, tanto che in settimana portero' la macchina dal meccanico per un controllo alla centralina dell'ABS.

Il 3.6 pero' ha un suono spettacolare, che trasmette emozione appena girata la chiave.
La sensazione di guida e' stupefacente e bellissima e mi sono reso conto che, pur apprezzando l'estetica del targa, il coupe' mi piace di piu'.

Sentiro' un po' la mancanza del tetto rimovibile. Chissa'? Se un giorno avro' piu' spazio in garage forse le affianchero' una 914, che e' sempre stata una delle mie Porsche preferite!!

PS.
La foto qui a sinistra non e' della mia, ma e' il particolare di una foto che ho trovato su internet. Il colore e gli specchietti pero' sono uguali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo S. (kid)
Utente esperto
Username: kid

Messaggio numero: 144
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca....

...eh eh zitto zitto..che fai cambi bimba...e pensare che sei appena entrato nel turbine Porsche...

chissà la povera 2cv che ti vede da lontano che sta pensando adesso....

.....prima il Targa, ora la 964, per natale la 993 turbo? :-))

Complimenti e manco a dirlo " FOTO FOTO" !!!
Filippo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: ulisse

Messaggio numero: 276
Registrato: 02-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 12:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Luca, hai comprato la macchina giusta.
Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea B (andreab)
Utente registrato
Username: andreab

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire!
rimarrai strasoddisfatto!!
964 lampeggi by
andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ruggero (drugger)
Nuovo utente (in prova)
Username: drugger

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, Lucat.

Ti accorgerai km dopo km quanto sia affidabile, divertente e sicura questa vettura, che posseggo da un paio d' anni.

Non preoccuparti troppo per l' elettronica, poichè se la userai (e ne sono certo data la tua passione) con la dovuta attenzione, vedrai che ne otterrai soltanto grandissime soddisfazioni!

Usala soprattutto in montagna o su strade un pò impegnative: vedrai che spettacolo ...Attenzione soltanto a non farti prendere troppo la mano (la cosiddetta "confidenza"), poichè se si perde un 2 ruote motrici, si può quasi sempre recuperare la traiettoria, ma con un 4 ruote motrici è quasi impossibile!

Complimenti, ciao.

Drugger








Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
Utente esperto
Username: effeemme

Messaggio numero: 205
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 13:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima auto!
Complimentoni anche da parte mia......Ed ora le FOTO!!!!
Un lampeggio
"Porsche....there is no substitute!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ruggero (drugger)
Nuovo utente (in prova)
Username: drugger

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 13:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S.

Fai dare un' occhiatina anche alla frizione, così, per sicurezza: anche il mio è del 1989, ed ho scoperto (Porschemania, parte dedicata al 964) che su qcuno dei primi modelli si poteva avere qualche problema proprio alla frizione.

Ciao,

Drugger
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO LUCA !!!!

Uno in più nella schiera, sempre più fitta, dei porschemaniaci che possiedono la 911 (in senso lato) con il miglior rapporto prezzo/qualità intrinseca attualmente disponibile!

Spero che la tua serie K abbia, come la mia, ruote e scpecchi originali!

Per la frizione: abbiamo già detto, in un altro thread, che la frizione cosiddetta "a doppia massa", che manifestò qualche problema e fu correntemente sostituita con un modello successivo, NON riguarda la serie K, che monta invece la buona vecchia frizione della Carrera 3,2, capace di reggere anche 150.000 km senza problemi.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ruggero (drugger)
Nuovo utente (in prova)
Username: drugger

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 14:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, Giuliano.

La cosa mi era sfuggita ...grazie per la precisazione!

Drugger
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea C. (a65c)
Nuovo utente (in prova)
Username: a65c

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Congratulazioni, è bellissima!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi (massi)
Utente registrato
Username: massi

Messaggio numero: 70
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca, complimenti per il ferro! la 964 è semplicemente stupenda, a partire dal suono del 3.600(come hai già detto anche tu)!!!! Poi è uno spettacolo in tutto! Vedrai che goduria! Io festeggio oggi una settimana di nozze con la mia anniversary e ti dico che tutte le mattine prima di andare al lavoro, vado in garage e me la guardo, uguale per la pausa pranzo. La sera alla fine del lavoro idem, poi mi scende la catena a guardarla e basta... così la accendo e ci vado a fare un BEL giro!)

Stracomplimenti ancora!

Lamp
Massi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Terzaroli (lucat)
Utente registrato
Username: lucat

Messaggio numero: 51
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!! Grazie!!
Prima di prendere la decisione mi sono letto tutto cio' che sono riuscito a trovare sul 964 C4 e cosi' ho scoperto i messaggi in cui si parla della famigerata frizione bimassa e anche delle modifiche agli spinterogeni per migliorare il raffreddamento.
Per la bimassa come ricorda Giuliano la serie K ne e' sprovvista.Quando l'ho scoperto ho tirato un vero sospiro di sollievo.
Per lo spinterogeno, confrontando la foto pubblicata nel thread con il mio motore, mi sembra che la macchina abbia la modifica che garantisce il miglio raffreddamento, ma non ne sono sicuro al 100%( ci sono un po' di tubicini trasparenti che "girano in giro")

Per Giuliano:
La macchina per cio' che sono riuscito a capire e' completamente originale:
Interni in leatherette (all'inizio mi sembrava pelle, ma ad un'analisi piu' attenta ho capito che e' un buon skai!)
Specchietti rettangolari
cerchi originali (non so come si chiamano, ma sono quelli a sette raggi tipici delle prime 964.
Colore Rosso (K 80 L ?) c'e' la targhetta originale
Autoradio Blaupunkt Paris RCR 41 (cosi' mi sembra di ricordare)...bloccata !! Accidenti, mi tocchera' smontarla e spedirla a un centro blaupunkt. La colpa e' (in parte) mia, mi erano rimasti due tentativi di inserimento del codice e me li sono bruciati prima di capire come funzionava.
Memore delle discussioni sulla radioriginalita' resistero' alla tentazione di sostituirla con un sinto cd becker (io non ho piu' un registratore a cassette da almeno 15 anni: quindi o metto Gazebo o ascolto la radio!!)
Ora, vorrei chiedervi un aiuto:
Da vero talebano vorrei un portachiavi originale. Come erano fatti quelli dell'epoca, e come sono quelli di oggi?


Per Filippo:
Temo (o meglio, spero) di fermarmi per un po' su questo modello: a questo proposito sto elaborando un modello matematico che spiega come la frequenza di cambio di un modello di Porsche sia proporzionale al quadrato del costo rapportato alla disponibilita' economica dell'acquirente :-). Quindi penso che per i prossimi 15, 20 anni non dovrebbero esserci cambiamenti . Del resto non posso nemmeno abusare della pazienza di mia moglie, che comunque sopporta di buon grado la mia Mania.
Un pensiero anche al piccolo flat 2 aircooled che hai ricordato anche tu, di cui sento a volte la mancanza, ma mai quando sono al volante di una Porsche.
Per le foto. Tecnologicamente sono un po' un troglodita. Forse avendo a che fare con i computer tutto il giorno se posso evitare la tecnologia sono contento, ma a casa ho solo una macchina a pellicola. Faro' un po' di foto con quella, le sviluppero' e le scannerizzero'...
Per Massi: ti capisco, Io con la mia SC ci andavo al lavoro, anzi, in stazione perche' di solito uso il treno ... E continuero' con questa. Ho preso un posto auto coperto e sicuro vicino alla stazione e anche se sono solo 8 chilometri al giorno, se mi capita di usare l'altra macchinetta mi intristisco. A questo proposito vorrei lanciare una campagna: USATE LE VOSTRE PORSCHE IL PIU' SPESSO CHE POTETE. Vedere una bella porsche e' uno spettacolo.
Scusate la prolissita', ma tutti i vostri messaggi mi hanno esaltato.
Vorrei aggiungere altro, ma non credo che qualcuno si sia spinto fino a qui...
Ciao
Luca

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Utente registrato
Username: luca914

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca!
Gran bell'acquisto, compimenti, vedrai che anche tua moglie ne sara' soddisfatta.
Ciao

Luca 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio2 (antonio2)
Utente registrato
Username: antonio2

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao LUCA,complimenti per il nuovo acquisto;mi è piaciuta molto e concordo pienamente,la tua frase che dice:"usate le vostre porsche piu'spesso che potete".Aspetto anche io le foto!!

ciao ANTONIO2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 124
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 22:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per lucat: complimenti per la scelta. Interessanti sarebbero le tue impressioni sulla diversità riscontrate nel passaggio dalla SC alla 964.

Nutro qualche perplessità sull'uso dell'auto per 8 chilometri al giorno, cioè circa 4 all'andata e 4 al ritorno.

Percorsi così brevi non credo siano molto apprezzati dalla tua C4, in particolare dall'impianto di scarico, dalle candele, dall'olio.

Dopo 4km probabilmente neanche hai raggiunto il punto di "feedback", cioè il momento in cui la centralina capisce che il motore ha un funzionamento stabile e smette di funzionare in maniera stupida cominciando ad interpretare anche i segnali provenienti dai vari sensori (sensori di O2, sonda lambda, ecc.)

E' solo una mia sensazione, naturalmente.

Poi a me succedeva che, appena presa, non esisteva un percorso di soli 4km, perchè una volta arrivato... allungavo di proposito, magari uscivo all'uscita successiva e rientravo, tanta era la gioia (tuttora immutata) di guidare la 964, che è anche la mia prima Porsche.

Per essere certo di avere la modifica per la ventilazione, devi notare un tubo flessibile che va da uno dei distributori fino al tubo grande che esce dalla ventola.

Attenzione a non confonderlo con un altro tubicino uguale che va dietro al gruppo ottico posteriore centrale, che serve invece ad eliminarvi la condensa.


Buon divertimento

Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
Utente esperto
Username: effeemme

Messaggio numero: 213
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 23:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Scusate se mi intrometto...
Herbie adesso dopo un po' cosa mi dici del tiptronic?Sono curioso delle tue impressioni e valutazioni anche tecniche.
Grazie ed un lampeggio!
"Porsche....there is no substitute!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommaso (thomson)
Utente registrato
Username: thomson

Messaggio numero: 69
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Luca!

Avanti con le 911!

Io come portachiavi ho questo:
p.chiavi
penso sia abbastanza "in tema", lo trovi sicuramente in ogni centro Porsche, altrimenti puoi fartelo spedire da FVD.

Adesso però vogliamo le FOTO!

964 lampeggi!

Tommaso



Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con:
-auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo S. (kid)
Utente esperto
Username: kid

Messaggio numero: 148
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io Luca stesso portachiavi.....

Filippo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Terzaroli (lucat)
Utente registrato
Username: lucat

Messaggio numero: 52
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero: un percorso di 4 chilometri e' forse un po' troppo breve e cerchero' di limitare questi tratti il piu' possibile. Diciamo un paio di volte la settimana. Il fatto e' che aspettare il fine settimana per usare la macchina e' troppo!! Devo dire, che se non mi sbaglio la mia C4 non ha la sonda lambda. O meglio cosi' mi ha detto il meccanico che l'ha tagliandata. C'e' il catalizzatore che definerei, nella mia ignoranza, simil retro-fit.
I tubicini mi sembrano due, ma controllero' non appena rimettero' le mani sulla macchina, ora di nuovo dal meccanico.
Grazie anche per la foto e le informazioni sul portachiavi. Comincero' subito la ricerca. Fra l'altro e' proprio della misura giusta: se fosse piu' lungo rischierebbe di toccarmi il ginocchio e questa e' una cosa, su qualsiasi auto che mi rende isterico.
Certo, se sono io a toccare il ginocchio di una passeggera e' un altro discorso ,anche se la prudenza invita ad avere sempre le due mani sul volante.
ciao
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Terzaroli (lucat)
Utente registrato
Username: lucat

Messaggio numero: 53
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Impressioni di guida:
La prima cosa che ho notato, e' che non riesco piu' a scodare in uscita dalle curve. Questo rende un po' meno divertente la guida, ma in fondo e' solo un giochetto, almeno per come guido io e sono certo che le 4 ruote motrici, una volta presa dimestichezza significheranno molta piu' sicurezza.
Sono rimasto impressionato quando su una strada libera ho schiacciato un po' in terza e nel giro di pochi secondi sono passato, senza accorgermene da 60 a 140 Km/h... poi ho rallentato. Non e' che la SC ci impieghi molto di piu', ma la differenza si sente.

Forse per il passaggio dall'iniezione meccanica a quella elettronica, oltre che per l'aumento di coppia, il motore e' piu' elastico del 3.0.

Lo sterzo, anche se servo assistito, mantiene comunque una precisione incredibile. Rimangono piu' filtrate le asperita' della strada: con l'SC potevo quasi contare i mattoncini del pave', qui mi accorgo solo che la strada non e' asfalto liscio.

Il cambio e' decisamente un passo avanti: un po' dura la seconda agli alti regimi, ma il mio cambio della SC non aveva piu' il sincronizzatore su quella marcia.

I freni, provati senza ABS, mi hanno impressionato. Ancora piu' potenti della SC. Io con macchine veramente nuove non ho molta dimestichezza, ma immagino che questi siano a livello dei migliori impianti attualmente in produzione.

Non ho ancora avuto modo di provare la Carrera 4 sulle mie strade preferite, le colline nei dintorni di Varese. Mi aspetto grandi cose, specie dopo le sistemazioni all'elettronica dei prossimi giorni.

Insomma, mi sembra che valga quello che ho notato per gli hi-fi di buon livello. Se confronti un impianto molto buono con un altro ancora migliore, la differenza non e' immediata (se non sei veramente un esperto), ma si scopre dopo un po' nei particolari: la chiarezza dei singoli strumenti, la resa dei bassi, la posizione nello spazio. Anche in questo caso trovi alcuni particolari decisamenti migliori e altri semplicemente diversi.
Ciao
Lucat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Utente esperto
Username: francesco

Messaggio numero: 144
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 21:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimo Luca hai fatto un acquisto che mi piace. No ho capito quanti km abbia il nuovo gioiello? Stai tranquillo sull'uso. Del 1991 al 2000 in casa abbiamo avuto un 964 2 Cabrio con cui abbiamo fatto 192.000 km. Nei primi 4 anni la macchina è stat usata prevalentemente da mio padre con ca 30-35.000 km all'anno. Ho fatto sostituire la frizione a ca 120.000 km. Gli unici inconvenienti sono stati la sostituzione del vetro anteriore, il bloccaggio dello spoiler post. ed ogni tanto si accendevano un po'di spie sul cruscotto. In 9 anni usata in città anche per 5-6 km, in autostrada a manetta e su strade tortuose sterrate mi sembra un bel risultato. Se fino ad ora è stata ben tenuta stai tranquillo. Se è stata sfruttata portala ad un centro autorizzato che te la fanno tornare nuova perchè il 964 ha un cuore generosissimo. Ciao, A presto. P.s. il portachiavi dell'epoca era sacchetto, dove le chiavi le infilavi dentro l'involucro di pelle. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Terzaroli (lucat)
Utente registrato
Username: lucat

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 12:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

AHHH Non mi dire, Francesco. Sembra esattamente il portachiavi che avevo sull'SC e che ho lasciato attaccato alle chiavi quando ho consegnato l'auto!! CHE POLLO!! . Ma forse riesco a recuperarlo!!
La macchina ha 115.000 chilometri.
Le spie si accendono anche sulla mia: e' per quello che e' dal meccanico in questi giorni.
La macchina mi sembra sia stata tenuta bene. Non da porschemaniaco, lo confesso, e piano piano voglio riportarla a tutto il suo splendore. Ha bisogno sicuramente di sgranchirsi un po' le ruote, perche' era ferma da un po'...
Un amico mi ha consigliato di cambiare cerchi e specchietti con tipi piu' moderni ma io gli ho spiegato che come studente di teologia porschista non mi e' concesso di contravvenire ai sacri precetti.
Ricontrollando gli interni, direi che sono il tipo "parzialmente in pelle. Da quello che ho capito sulle 964 era possibile decidere quali parti della selleria fare in pelle, quali in altri materiali...
Una domanda: quando comparve il Carrera 4, la produzione del 3.2, continuo' fino alla produzione del 964 Carrera 2 o fu sospesa subito?
Ciao
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Utente esperto
Username: francesco

Messaggio numero: 147
Registrato: 04-2002
Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca sul 964 l'interno completamente in pelle era a pagamento, di serie i sedili erano riversiti di pelle solo nella parte del bordo (se non mi ricordo male). Il Carrera 3,2 rimase in produzione se non sbaglio fino al fino all'anno modello 1990 cioè fino al settembre di quell'anno. Nel 1989 il Carrera 4 era in listino insime al 3,2 Coupè, Targa e Cabrio (dal settembre). Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 129
Registrato: 04-2002
Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 14:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

IMPORTANTE: ricordati quali sono le spie che si accendono, controlla che dopo gli interventi non si accendano più, e fatti spiegare per ogni inconveniente come lo ha risolto.

Controlla pure che all'accensione del quadro tutte le spie indicate nel manuale d'uso si accendano.

Se non si accendono, esiste un problema e qualcuno prima di venderla ha eliminato la lampadina.

In particolare controlla che funzionino bene le spie di airbag, ABS, e quelle sul sistema di trazione.

Ciao
Herbie, C2 Cabrio Tip

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione