Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * ENCICLOPEDIA PORSCHE COLLECTION...SPIEGAZIONE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente registrato
Username: maurboom

Messaggio numero: 57
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 29 giugno 2002 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Abbiamo già parlato dell'enciclopedia DeAgostini in passato, tra le altre cose abbiamo anche un illustre porschemanico che ha scritto articoli in quest'opera, che se inizialmente non mi aveva entusiasmato per la qualità dei modellini, ultimamente ha migliorato molto.
Però a pag 196 del n°15 si cita una 911 turbo 3.3 del 1981 cabrio come "una vera rivoluzione nella trazione integrale" della quale non avevo mai sentito parlare, sarebbe stato interessante approfondire un po' visto che si tratta di un prototipo...qualcuno di voi ha notizie in più
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 309
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 29 giugno 2002 - 16:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da bruno & Massi:

SMETTI CON I DROGA-PARTY, alterano la percezione della realtà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 76
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 29 giugno 2002 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente al salone di Frankfurt del 1981 venne presentato uno studio di cabriolet a trazione integrale basato sulla 911 turbo.

Era esposta rialzata sopra un pavimento di specchio di modo che si potessero facilmente scoprire i segreti "sotto la gonna..."

Ecco una foto:

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 310
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 29 giugno 2002 - 22:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, iniziero' con i droga-party.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato
Username: stefanop

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 30 giugno 2002 - 09:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

rispondo in primo luogo a Maurboom (ahem, grazie per 'l'illustra porschemaniaco'....) per dire che il prototipo del 1981, come ha già giustamente precisato Giuliano, venne presentato a Francoforte nel 1981 ma poi non ebbe un immediato seguito di produzione, e questa è la ragione per la quale non ho approfondito le spiegazioni (anche perchè lo spazio è tiranno); le successive evoluzioni del sistema 4x4 Porsche sono state più importanti e quindi anche più meritevoli di una espansione del testo.

Sono contento anche di sapere che la qualità dei modelli migliora, anche se non è un settore di mia competenza e mi intendo poco di modellini, che pure mi piacciono tanto....

Grazie a tutti e buona domenica,

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Utente esperto
Username: dario996tt

Messaggio numero: 239
Registrato: 03-2002


Inviato il domenica 30 giugno 2002 - 10:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

I modellini dell'enciclopedia arrivati fino ad ora sono belli,l'unico che secondo me va scartato è quello della 993 GT1..ha le ruote posteriori di un dragster!!

Ciao
420cv dovrebbero bastare.....se non bastano chip,scarico e filtro e siamo sui 500cv..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 122
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 30 giugno 2002 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante un modello dell'81 con la trazione anche anteriore; dato che la sospensione ant. era a barre di torsione, immagino siano stati risolti diversi problemi per la difficoltà di far passare un albero di trasmissione fino al differenziale anteriore.

Per Bruno: con uno specchio come quello noteresti le perdite d'olio sin dal loro insorgere.
Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 79
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 30 giugno 2002 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dacchè sembra interessare, eccovi ancora qualche informazione sulla "turbo-cabrio-4x4" dell'81:

Questa fu in effetti la seconda vettura sperimentale allestita per collaudare la trazione a quattro ruote motrici e, in vista del salone, si pensò bene di unire l'utile al dilettevole, allestendola su un prototipo di cabrio (che all'epoca non esisteva ancora) proprio per saggiare le reazioni del pubblico ad entrambe le soluzioni, quella tecnica (4x4) e quella estetica (vera cabrio anzichè targa).

La vettura aveva una meccanica funzionante, compresa la trasmissione, ma, poichè era una turbo ed era stata privata, per motivi estetici, dell'alettone posteriore contenente l'intercooler, non era in grado di prendere la strada.

La trasmissione anteriore non era ancora realizzata con il sistema transaxle, poi adottato nella 959 e nella 964, bensì con una connessione a giunto omocinetico che permetteva di collegare la trasmissione anteriore, con un certo angolo, pur in presenza delle barre di torsione. Nelle vetture vere poi infatti questo sistema di sospensione dovette essere abbandonato.

La vettura studio dell'81 fu un grande successo! Ed infatti proliferò su entrambi i versanti:
- la 911 cabrio, vista per la prima volta nell'ottobre '82, non sulla turbo bensì sull'SC
- la 911 a quattro ruote motrici, progetto 964, deliberato in marzo del 1984 ed al quale dovevano offrire un contributo fondamentale le esperienze maturate con l'esclusivo progetto 959, avviato già da gennaio 1983.
(fonte: F. Bezner)

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato
Username: stefanop

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 30 giugno 2002 - 21:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A seguito a ciò che ha giustamente scritto Giuliano: il progetto 959 fu ufficialmente avviato dal prof. Bott il 21 Gennaio 1983 (responsabile: Manfred Bantle) e il 21 Febbraio si decise di mantenere motore posteriore 6 cilindri boxer a sbalzo.... la cosa non era stata ancora data per certo, ma il successo della 911 Turbo Cabrio prototipo del 1981 ebbe, pare, un certo peso in questa decisione.

Ciao a tutti,

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente registrato
Username: maurboom

Messaggio numero: 59
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 30 giugno 2002 - 23:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

fantastico...allora chiedo a Stefano Pasini una cosa:
dal momento che si decide di mettere in commercio un'opera quale l'enciclopedia
porsche, e che mi sembra di capire non ci sono particolari difficoltà nel reperire meteriale informativo (non che sia un lavoro semplice, tutt'altro) perchè non redigere un'opera veramente COMPLETA in tutto e per tutto? quali motivi tecnici-commerciali hanno la meglio sulla completezza dell'opera.
Non si tratta di una critica, anche se un'enciclopedia di 10 volumi tutti dedicati alla Porsche non mi sarebbe dispiaciuta, ma per capire come nasce un simile lavoro.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio C. (macre)
Nuovo utente (in prova)
Username: macre

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 17:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ero imposto di non scrivere piu' poiche' ho notato la quasi totale assenza di interesse per quello che ho scritto in precedenza, tuttavia non posso esimermi dal dire la mia riguardo PORSCHE COLLECTION.
MODELLINI: a mio parere ben fatti, ma CENSURABILI nella scelta dei colori, che si promette essere originali:
ancora in foto (ma in confronto alle altre questo dovrebbe essere il colore):
934 stradale arancione molto carico
906 (?) stradale melanzana
RSR stradale rosa molto carico
911 69/70 verde militare
GT3 996 stradale ma con alettone corsa bianco *
GT1 stradale bianco *

gia' consegnate:
GT2 993 stradale blu
GT1 993 stradale bianco *
* e' improbabile che auto spiccatamente da pista siano consegnate in versione stradale bianca
911 Carrera RS celeste, che come scritto da TUTTOPORSCHE non e' originale, ma con la scritta Carrera PACCHIANAMENTE nera con sotto FASCIA NERA
Davvero improponibile. Inoltre i turbo non hanno la pinna nera laterale e volevo chiederVi se fosse uscita qualche turbo con questa mancanza, per evitare turbamenti in collezionisti come me.

VETRINETTE: belle, ma costose 15 euri 30 sacchi e rovinate nel pannellino anteriore, per scarsa cura nell'imballaggio!!!

PIANO OPERA: leggo che e' gia' uscito il 15^ fascicolo, ma io perche' sono abbonato sono arrivato al 13^, cosi' imparo come imparo a pagare 5 euri 10 sacchi per ricevere a casa, quando non la fregano perche' lasciato il pacco per strada, la vetrinetta in piu' invece di andarla a prendere dal giornalaio sotto casa.
Inoltre la divisione in fascicoli e' funzionale alla lettura settimanale, ma non a quella di un'opera organica e possibilmente completa: ogni ricerca e' impossibile perche' non c'e' un filo logico. L'unico e' quello che lega l'ultima pagina che illustra ogni modello CRONOLOGICAMENTE.

PREZZO: i primi fascicoli erano di 15 pagine, il 13^ di 10, con un risparmio del 33.3333...% non riscontrabile sul prezzo che e' rimasto lo stesso.

Mi sorge il dubbio che accetto tutto quello con scritto PORSCHE sopra, spero solo di non arrivare a collezionare CAYENNE nelle varie versioni, amplierei troppo la mia collezione: normale, turbo, pick up, diesel, turbo diesel, ecc.

Preghiere per Pasini:
Tu che puoi richiama chi di dovere per le didascalie: la prima alle pagg 77-79 (scambiare Ferrari per Porsche e' offensivo per ambedue le Marche) e la seconda a pag 161 dove si da' per 928 l'ultima in alto al GRUPPO.

Fai fare maggiore attenzione a quel che impacchetta le vetrinette in maniera tale che il pannello anteriore, il solo che si vede una volta montate, non venga danneggiato. Non mi sembra ci voglia tanto, solo un po' di attenzione.

E vista la Tua simpatia per i modellini, raccomandati al responsabile degli stessi, perche' intervenga con i cinesi (sara' difficile, ma anche noi clienti dovremmo contare qualcosa) affinche' castronerie come quelle finora rilevate non siano piu' possibili.

PORSCHEMANIACI DI TUTTO IL MONDO FATEVI SENTIRE, ANCHE I MODELLINI RICHIEDONO ESATTEZZA TALEBANA DI PARTICOLARI

Un saluto in scala 1:72, 1:43, 1:36, 1:24, 1:18 e
perfino 1:12

Maurizio Cremona (Macre)}


Ma perche' risulto in prova se mi sono iscritto ad aprile (non e' vero a febbraio)?



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Utente registrato
Username: luca914

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio,
io non sto facendo la raccolta dell'opera citata, ma per quanto ho potuto vedere hai pienamente ragione: la qualita' dei modellini e' discutibile: i particolari sono spesso approssimativi ed i colori (boh?) mi lasciano perplesso.
In effetti non credo che il target pricipale di questa iniziativa editoriale siano i PorscheManiaci Talebani... piuttosto gli appassionati generici e sognatori.
Un po' come quando (parecchi anni fa) avevo fatto la raccolta dei volumi a fascicoli dell'"Aviazione" con i modellini del Tornado e di altri famosi caccia moderni... mica pensavo che mi sarei mai comperato un Mig(!), pero' i volumi li ho ancora (i modellini no, ma anche in questo caso erano un po' "alla carlona")

Ciao

Luca 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo G. (sid)
Nuovo utente (in prova)
Username: sid

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 17:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma le vretrinette chi l'ha viste??? E le viti di fissaggio perchè in certi numeri erano una sola?? Boh, mistero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Utente esperto
Username: 986monza

Messaggio numero: 234
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmm...io pero' un MIG me lo farei...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 18:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi associo all'inc......a !!!

Io sono abbonato ed ho in casa i numeri da 1 a 7, 10 e 11. 8 e 9 si sono persi ed ho telefonato 3 volte per farmeli rispedire! Tuttora niente!

Apprendo da questo forum che siamo al n.ro 15!!!
Ma allora che mi sono abbonato a fare?

Credo che, ricevuto il mio fino al 15 disdetterò il tutto facendo invece un accordo col giornalaio.

Concordo anche sulla disomogeneità e pressapochezza dell'opera, non so davvero che "enciclopedia Porsche" ne salterà fuori... !

I modellini sono certo criticabili, ma tuttosommato in linea con il prezzo.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato
Username: stefanop

Messaggio numero: 37
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.

Innanzitutto rispondo a Maurboom per dire che, certo, è possibile fare opere completissime, ma ci sono leggi economiche da tenere in considerazione. Prendete il lavoro sicuramente più completo ed affascinante pubblicato sulla Porsche dalle origini al 1977-80, 'Excellence was Expected': il vero benchmark per chi scrive professionalmente di Porsche, la pietra di paragone davanti alla quale tutti ci togliamo tanto di cappello. Bene, non è stato possibile farne l'aggiornamento, nonostante Ludvigsen sia in attività e ha firmato altri eccellenti lavori, perchè il costo sarebbe stato proibitivo. Sì, il materiale c'è, e si trova; ma il tempo di raccogliere tutto costa, costa lo scrittore, l'archivista, i redattori, e soprattutto costa produrre pagine e pagine di testi, foto, schemi di tutti i tipi. Alla fine il prezzo di un'opera al livello di quella di Ludvigsen diventerebbe ben diverso da quello, che è, mi sembra, molto conveniente, della 'Collection'. Si parla di opere diverse per clienti diversi, con livelli di esigenza e di conoscenza della storia Porsche molto diversi. Io vorrei fare una cosa del genere, un giorno la farò. Ma trovare l'editore che produca una cosa del genere non è certo facile. Avete presente i libri della Palawan, tipo il magnifico 'Bristol' di Setright? Avete presente il prezzo dell'edizione 'economica'? ecco fatto....

Per Maurizio: purtroppo io non ho voce in capitolo sul discorso 'modellini', ma certo cercherò di far presente le istanze di un collezionista come te.
Il piano dell'opera è davvero legato all'esigenza di farne una lettura 'settimanale', come hai già capito, e questa è una regola di tutte le opere pubblicate a puntate per mantenere vivo l'interesse dell'acquirente non abbonato. Per le didascalie, ci siamo tutti disperati vedendo quei due errori, ma purtroppo l'incrocio fra i testi, le immagini e la confezione in redazione lascia a volte dei 'buchi' che creano disastri. Le didascalie, di regola, le fanno in redazione, lo scrittore dell'articolo non c'entra anche se ne prende la colpa....una volta in un lungo articolo sull'Aston Martin Lagonda, dove avevo descritto tutto per bene, saltò fuori, ad opera di una redattrice più che distratta, una demenziale dida in cui si decantava "il motore CHRYSLER 5,3 litri della Lagonda...." Vi lascio dire che cosa mi scrisse a stretto giro Victor Gauntlett, all'epoca boss dell'AM, con il quale avevo cenato due mesi prima in clima di grande amicizia e tranquillità e che ora si sentiva tradito dalla bestemmia....

Sperando di far di meglio in futuro,

vostro

Stefano Pasini
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto
Username: lorenzo

Messaggio numero: 161
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macre, anch'io sono appassionato di modelli e colleziono obsoleti, Porsche e non. I modelli abbinati all'enciclopedia Porsche sono accettabili ( a parte qualche orrida eccezione ) in relazione al basso costo dell'opera. Sai bene quanto fanno pagare nei negozi specializzati le attuali (splendide) riproduzioni in 1/43. Quanto all'RS 2700 azzurra, che a me sta particolarmente a cuore, la scritta è quella in positivo che Porsche applicò al momento del lancio della vettura e che peraltro risulta anche sulla vettura immortalata nel depliant originale (introvabile) della Carrera RS 2700. Anch'io avrei preferito la livrea con la scritta in negativo in blu. Peccato
Lampeggi
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente registrato
Username: maurboom

Messaggio numero: 61
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 01 luglio 2002 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immaginavo che fosse un problema di costi, però credo che su alcuni marchi (porsche e ferrari) un'opera veramente completa, con tanti seguaci quanti ce ne sono in giro per il mondo, sarebbe molto interessante...magari limitandola al periodo AIR COOLED ( e qui si scateneranno tutte le forze della natura heheheeheheh).Non mi permetto critiche sul lavoro altrui perchè il lavoro è fatica, e quindi va sempre apprezzato...però la logica della lettura settimanale proprio non i va giù...anche perchè alla fine l'opera rimane ...e una volta completata la logica si perde.
Quando scriverai la "GRANDE ENCICLOPEDIA PORSCHE" tieni presente questo consiglio.
Nulla da dire invece sulla convenienza dell'opera, il prezzo tutto sommato non è male.
Io non amo gli abbonamenti...e le vostre esperienze rafforzano la mia teoria...le poste italiche hanno ancora un po' da lavorare, il mio giornalaio è moooolto meglio.
Ringrazio Stefano per la cortesia e saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Utente esperto
Username: dario996tt

Messaggio numero: 247
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con Lorenzo...per il prezzo i modellini sono all'altezza.
I modellini riprodotti maniacalmente costano 3/4 volte il prezzo di quelli dell'enciclopedia...

Fino ad ora ho ricevuto tutti i numeri,vetrinette,viti ecc.. mi arrivano tramite corriere Bartolini....

Ciao
420cv dovrebbero bastare.....se non bastano chip,scarico e filtro e siamo sui 500cv..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (kkk)
Nuovo utente (in prova)
Username: kkk

Messaggio numero: 14
Registrato: 06-2002
Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 12:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con i difetti ed anche i pregi della raccolta( prezzo...).
In particolare a me è capitato di ricevere un numero con la 996 cabrio con lo specchietto retrovisore rotto (argh), la mitica "little bastard" aveva la basetta tutta "svirgolata" e tutt'ora dopo innumerevoli tentativi di raddrizzarla tende sempre a ripiegarsi sollevando il modello....
Inoltre ,sotto il peso dei modelli, i ripiani della vetrinetta si piegano , generando un effetto esteticamente sgradevole.....
Ma a conti fatti, a quel prezzo che si voleva ???
modelli assemblati a Zuffenhausen???
Ciao a tutti.
"Meno cose ci sono su di una macchina, meno cose possono rompersi" - Filosofia Porsche -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianalberto993 (alberto)
Utente registrato
Username: alberto

Messaggio numero: 45
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Giuliano: devo controllare a casa, ma forse quei due numeri ce li ho doppi..nel caso te li mando (ahime' senza modellini, li ho appena regalati!)
Lampeggini
993 - Air-Cooled Perfection
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommaso (thomson)
Utente registrato
Username: thomson

Messaggio numero: 71
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 13:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho solo fatto un accordo col giornalaio, e fino ad ora mi sono arrivati tutti...

se qualcuno vuole numeri arretrati basta farlo sapere, te li spediscono a casa o dal giornalaio;
certo che se uno fa l'abbonamento non dovrebbe ricorrere a questo!

Concordo con la vostra opinione sui modellini, mi pare più che buono il rapporto qualità/prezzo, alcuni sono veramente carini!

Tommaso

Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con:
-auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente registrato
Username: flavio

Messaggio numero: 60
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 14:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi associo alle considerazioni di tutti voi, i modellini considerando il prezzo sono accettabili, forse gli argomenti vengono trattati in maniera un pò superficiale ma se si rivolge ad un mercato non di soli maniaci e deve abbassare il livello di tecnologia, esistono monografie di un solo modello che sono spessi come uno dei due volumi ma sono diretti agli addetti ai lavori.
Volevo però dire a Giuliano che anch'io ho avuto dei disguidi sull'abbonamento, il corriere me li ha mollati in giardino sotto la pioggia!!!
(Tengo a precisare che non è la posta che li recapita, mia moglie ci lavora e lo sa).
Orbene, ho telefonato al numero verde e me li hanno rispediti senza fare parola.
In quanto ai ritardi, viene effettuata una spedizione a cadenza mensile con 2 fascicoli per cui può esserci un certo ritardo.
Flavio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 58
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 luglio 2002 - 20:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Gianalberto:

ti ringrazio del pensiero, ma alla pubblicazione non credo e non tengo molto... mi sono abbonato solo per i modellini.

Comunque questi arretrati me li devono rimandare, altrimenti pianto uno di quei c....... !

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Utente esperto
Username: duca

Messaggio numero: 213
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 luglio 2002 - 08:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hehe,

Sentire che uno come Giuliano, non più propriamente ragazzino, si abbona per i modellini Porsche è un autentico piacere per le mie orecchie e dimostra come una passione ,in generale, ti mantenga bambino nello spirito. L'essere infantili di fronte a ciò che piace rappresenta il senso della vita, ma purtroppo solo pochi sembrano averlo capito, e sono ancora meno coloro che lo ammettono!

Un affettuoso saluto a Giuliano (un vero monumento alla passione) ed a tutti voi porschemaniaci!

Lamp!
Teo


Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione