Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Raffreddamento acqua=raffreddamento passione? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LiviO
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 15:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uella... mi propongo io una volta tanto di dare il "la" ad una discussione.
Ho letto e straletto piu' volte di persone che continuano a sottolineare il fatto del raffreddamento ad acqua come sinonimo di "non Porsche"e di volta in volta mi e' scappato un sorriso ricordando anche solo la storia Porsche, senza andare troppo in la' negli anni, come se Porsche non avesse mai costruito motori raffreddati a liquido e, come se lo stesso avere una simile caratteristica, fosse da ritenersi un brutto incubo!
Beh...a volte mi chiedo come considerano i cosiddetti puristi la mitica 959...una Porsche o no?
Eppure anche grazie a lei il blasone sportivo e' andato aumentando di valore e, comunque, non resto qui a sottolineare che Porsche ha vinto nel passato con auto e motori che non avevano nulla a che spartire col "Flat six".
Visto che la sua storia sportiva non e' prettamente incentrata sulla 911 ed il suo motore, non vedo perche' si parli di puristi e non...ma poi il vero purista sarebbe chi ha una 356 o una 911?
Beh la polemica e' avviata...spero solo di non aver sollevato un vespaio...speravo solo di creare discussione, possibilmente anche ironizzando sulla cosa.
Da parte mia non mi ritengo purista nel senso che Porsche=911 ma per me Porsche e' tutt'altra cosa, un amore verso una marca che mi ha sempre conquistato al di la' di ogni semplice valutazione sui modelli proposti.
A me anche un 924 Turbo tenuto da amatore farebbe girare la testa...un 996 GT2 ancor di piu' (eheheh)!!!
Un lampeggio a tutti e buona discussione.
LiviO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massi
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok.. pronti... partenza... VIA!!!
Vai con la nuova discussione!
Secondo me caro Livio hai ragione ma solo in parte: ora mi spiego: è vero che Porsche non è solo 911 e che molti motori porsche che hanno stravinto nn sono raffreddati ad aria, ma è altrettanto vero che la 911 è caratterizzata dal ventolone che spinge dietro e quindi per tutti coloro che amano questa particolarità abituarsi ad una carrera raffreddata a liquido non deve essere di certo semplice... non sto dicendo che la 993 è migliore della 996, tecnologicamente parlando è di certo + avanzata l'ultima, sto soltanto dicendo che secondo me oramai sono due cose diverse, entrambe bellissime ma diverse.
un lampeggio
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AGLF
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 17:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno.
io dispongo di una 993 con marmitte speciali (sportive) e vi posso garantire che da diverso tempo non acquisto più nessun Cd in quanto la musica che emette un boxer raffreddato ad aria é una cosa insostituibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 19:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

sto x partire x il weekend.. ma dato che conoscete il mio pensiero mi dico d'accordo con massi e aglf. continuo a pensare che 911 sia sinonimo con l'aria ciò non toglie che acqua per me vuol dire le emozionanti (ma in modo diverso)924, 928, 968, 996, boxter ecc.
qui scoppia di un nuovo un vespaio... ma tant'è.

un lampeggio d'incoraggiamento a massi
alex 4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 19:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro LiviO,

secondo me è proprio sbagliato porre la questione su "puristi" e "non puristi".
Piuttosto diciamo che ci sono i "tradizionalisti" ed i "modernisti", così come avviene in tutti i settori dell'esistenza.
Credo che ricadere nell'una o nell'altra categoria sia una questione di carattere e quindi non discutibile.
Io comunque ribadisco quanto ho già affermato in altre discussioni sul tema. Secondo me:
- per un uso quotidiano o quasi, la Porsche migliore è la PIU' RECENTE che uno può permettersi
- per la passione, il collezionismo, un uso amatoriale, i raduni, etc. la migliore è quella che ti piace di più e con la quale ti trovi meglio in sintonia... sia di un mese o di 50 anni fa'.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che il tema rimane di stretta attualità,trascrivo nuovamente un articolo tratto dalla rivista "L'automobile del 9/99 che a mio giudizio è davvero molto bello e che forse non tutti hanno letto..
"..ogniuno di noi ha un suo posto preferito,dove si sente a proprio agio,una stanza sacra,un nascondiglio segreto,uno spazio assolumente personale arredato con di idee di oggetti e ricordi tutti casualmente ordinati..e guai a chi ci sposta le cose..Così è sempre stata la Porsche,un luogo dove rifugiarsi,dove il tempo passava lento e dove le tradizioni vivevano indisturbate,un piccolo paradiso arredato di incongruenze dove le imperfezioni e le difficoltà avevano un loro posto preciso. ..L'ultima "vera" Porsche "contro" la prima veramente nuova.. La nuova 911 è + filante + lunga e + bassa,ma meno donna, senza quelle bombature che sono sempre cresciute dando l'idea di soda muscolatura e fascino sinuoso.. Intendiamoci,la nuova Porsche è bella, ma ha perso alcuni di quegli elementi come i due fari tondi anteriori,ora carenati e integrati con le frecce,o il fascione del gruppo ottico posteriore che da anni vestivano le 911. E' il momento di entrare e già dalla forma delle manigli ci accorgiamo che molto, forse troppo è cambiato:qualcuno è entrato prima di noi e ha messo ordine nel nostro nascondiglio segreto.Un arredatore forse troppo giovane o troppo abituato a lucidare stelle a 3 punte + che strigliare cavallini rampanti.. Solo pochi dettagli ci ricordano che siamo a bordo di una Porsche,il resto di chi è? E' Mercedes? Jaguar? o chi altro?Rimane la chiave a sx , il resto è lusso,ordine ,razionalità.Dentro la chiave e via,facendo finta di non notare il grande pannello centrale sulla plancia,il motore si avvia prontissimo,ma il rumore non è + lo stesso. Bisogna dare atto ai tecnici tedeschi che hanno fatto miracoli per mantenerlo uguale ma si sa, anche le la migliore delle copie non è mai come l'originale.La 996 è senz'altro diversa,non vogliamo dire migliore ma semplicemente diversa,la guida è + semplice,meno impegnativa,adatta ad un pubblico + vasto + turistico e meno corsaiolo.Sul lato del volante troviamo un pulsantino:è quello del controllo elett.della trazione:certo l'appassionato,il porschista doc sarà già scappato urlando all'eresia,ma per tutti gli altri è di sicuro aiuto.. la vettura è davvero equilibrata e i sovrasterzi di potenza bisogna proprio andarseli a cercare. Dobbiamo ammetterlo: forse un pò d'aria nuova nel cofano della 911 ci voleva pure.Ma non stavamo parlando d'aria?Con il raffreddamento ad acqua si hanno ora + cavalli ma minore impressione di potenza con la coppia + in alto e un fuorigiri impensabile per il vecchio mitico boxer raffreddato ad aria. Concludendo,qualcuno ha davvero infeltrito la preziosa coperta di Linus?Diciamo subito che questa nuova 911 è un'auto fantastica,bella,veloce e guidabile come poche altre gran turismo.Ma è un'auto diversa che poco ha a che fare,troppo poco con le vecchie,scorbutiche e affascinanti Carrera.A molti piacerà ma a noi lasciateci il nostro disordinato e scomodo angolino segreto. Come dite? Il mondo va avanti,occorre innovare e rinnovarsi? Chiamateci pure vecchi tradizionalisti e ottusi appassionati.Se si tratta di Porsche lo consideriamo un complimento. Grazie di cuore. Sipario."

Commenti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986&911 (matteo986)
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 20:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Commenti: vecchie o nuove che siano, sono sempre Porsche, il loro fascino è per me immutato, non appena ci salgo a bordo lo stemmino sul volante mi emoziona, non appena premo l'acceleratore, che sia nuova o vecchia, il rombo e' entusiasmante, coppia alta? non mi interessa il suo suono "moderno" mi fa spegnere l'autoradio così come facevo con l'"antico". La moderna non è adatta ad un pubblico corsaiolo? Mi sa che il Sig. Sipario ci ha fatto solo un giretto di 5 minuti.
un lampeggio PORSCHEMANIACO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 tt
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me francamente non interessa fare un discorso di categoria. Aria, acqua, vino (!?), non è questo il punto.
Il punto è: guidando quale macchina ho le migliori soddisfazioni, guardando quale macchina mi si riempie il cuore ? E per me la risposta è 993.
Come forse qualcuno ricorda avevo una 993 4, sono passato ad una 996 2, sono appena tornato ad una 993 tt (me la danno la prossima settimana ...eh eh eh).
Io nella 996 non ci ho trovato nulla di emozionante, addirittura non mi piacevano neanche le sue caratteristiche di guida, quindi "torno" senza rimpianti ma anzi con gioia.
Mi sembra un po' - faccio un paragone audiofilo, chi mi capisce mi capirà (!?!) - come la questione valvole transistor: io ho avuto i miei vari impianti stereo a transistor, con distorsione pari a zero e caratteristiche iperboliche, ma dopo ventanni di ascolto di musica sono "arrivato" alle vecchie valvole, un suono divino, ed al vecchio vinile che manda in un angolo qualsiasi CD (disposto a qualsiasi discussione sul punto, sono mooolto agguerrito).
Ognuno scelga quello che vuole, l'importante è che scelga con convinzione e possibilmente dopo aver provato le diverse alternative.
Ciao
Marco 993 tt
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il sabato 17 novembre 2001 - 00:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con marco 993 tt, anch'io mi aspettavo cose eccezzionali dalla 996 con tiptronic ma di corsa sono tornato alla 993 in quanto mi sembrava di guidare una famigliare con cambio automatico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il sabato 17 novembre 2001 - 02:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora il solito discorso?

Marco ti prego non rifilarcela piu'quella
lettera,e' la quarta volta che la leggo e....non
ci credo piu' neanche io!

Che noia.


P.S.
Aspettiamo con ansia la Cayenne,allora si
che
tutti questi bla bla non avranno piu' senso.
per nessuno.

Un lampeggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il sabato 17 novembre 2001 - 08:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di raffreddamento:

Sulla ventola di un C2 ho visto che passavano due cinghie, su pulegge concentriche di diametro diverso, ma non ho visto dove finivano e a cosa servivano.

Per caso rendono possibile un diverso rapporto di trasmissione dall'albero motore verso la ventola, in maniera da avere un controllo (prob.te termostatico) sul flusso d'aria di raffreddamento ?

Sarebbe una soluzione fantastica, razionale ed elegante.

Non ditemelo, che godo.

Grazie Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il sabato 17 novembre 2001 - 08:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Marco:

Quell'articolo mi sembra un po' zuccheroso.

Invece bella e pertinente la questione valvole/transistor e LP/CD.

Una volta, riparando il mio Fisher il quale monta come valvole finali le 7189, tetrodi a fascio, mi sono beccato i 400V in continua dell'anodica. ZOT!

Comunque, che bel suono.

Un lampeggio termoionico

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco
Inviato il sabato 17 novembre 2001 - 11:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehi ragazzi, non volevo essere pedante con il riproporre quell'articolo, anche perchè non l'ho certo scritto io.., solo mi sembrava in tema con l'argomento quindi chiedo scusa se ho suscitato reazioni di "sfinimento" nei lettori...
A prescindere cmq dalle valutazioni personali (ho un 993 e presto passerò al 996..) mi sembrava sì zuccheroso ma comunque carino e pertinente..
Ok, accogliete le mie scuse e buona Porsche a tutti..
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 tt
Inviato il sabato 17 novembre 2001 - 14:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Herbie 1200,
estendiamo gli interessi del forum ?
W le valvole
W il vinile
(e giusto per rirompere):
W la 993
Marco 993 tt

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione