Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * 3600 COUPE 89-90 oppure 3200 CABRIO 88-89 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JOE BET
Inviato il giovedì 15 novembre 2001 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sempre io che vi rompo con i miei
quesiti. Da quello che ho capito, i costi di
gestione della 3600 sono un pò altini (la
frizione poi ...) allora i miei pensieri si
spostano su una 3200 cabrio del 88-89 che
viaggia sui 33-35 mil. che mi dite di questo
modello ? I costi di gestione sono più bassi ?
L'assicurazione ?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAR964
Inviato il giovedì 15 novembre 2001 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO SONO MAR964 ANCH'IO SONO DA POCO PASSATO DAL 3200 AL 3600 E TI DIRO' I COSTI DI GESTIONE NON VARIANO COSI' TANTO.
DEVI SOLO PREVENTIVARE QUALCHE SPESUCCIA IN ENTRAMBI GLI ACQUISTI, NESSUNO TI GARANTIRA' AL 100% L'USATO.E POI UNA VOLTA FATTA LA FRIZIONE STAI TRANQUILLO PER UN PO'.TI CONSIGLIO DI COMPRAREUN'AUTO A POSTO CON IL LIBRETTO DI MANUTENZIONE COSI' POTRAI EVITARE BRUTTE SORPRESE.
UN LAMP E OCCHI APERTI.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi
Inviato il giovedì 15 novembre 2001 - 20:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, ti suggerisco fortemente il cabrio 3200, anche perchè manterrà sicuramente il suo valore di acquisto ed è relativamente facile da rivendere, soprattutto in primavera.
se lo trovi a 32 milioni in buono stato fai un ottimo affare, è la stessa cifra che chiedono per un targa 86-89 qui in veneto.
il 3600 è una bella macchina veramente, ma consuma leggermente di più e a mio parere è più morbida; prendi il cabrio tienilo per un periodo e poi con qualche milione di conguaglio passa al carrera 2, sicuramente è il percorso più naturale

luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andreab
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 15:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
finalmente ritornato all'ovile dopo impegni di lavoro,il mio 964 c4 cabrio è in officina, dovrei rifare frizione, paraoli e scatola idroguida: 10/12 milioni.
La vettura è ancora bellissima e questo mi lascia perplesso se venderla o meno.Mi hanno prposto un Boxster 98 con una differenza di 22 milioni, ma ........
a me piacerebbe una 993 ma è ancora troppo presto per le mie finanze!(Troppe spese ultimamente......sposarsi costa! e poi la casa!!! )
Scusate questo intervallo personale, comunque a parte cio' la 964 è una vettura che se usata tranquillamente sa anche essere parsimoniosa e molti possono anche confermarlo.
I motori, a parte i miei inconvenienti che sono frequenti su queste vetture dopo un tot di chilometri,sono fantastici.
Se vuoi un consiglio per essere sicuro, vai in un concessionario Porsche , paghi di più , ma con la garazia in mano viaggi + tranquillo oppure ascolta i consigli dell'amico Giuliano!!
AH!! adesso ho io una domanda da farvi, secondo voi quanto si puo' ancora svalutare una 964, ovvero fra ca. 5 anni sarà massacrata??
964 lampeggi
andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (john)
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 18:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio parere i costi di gestione di un 964 non dovrebbero discostarsi molto da quelli di un 3.2.
Bollo e assicurazione sono minimamente più cari, i consumi simili (io quando non ho premura faccio + di 10 km/l. Con un c4!!). Il lato negativo è rappresentato dal difetto innato descritto da andreab, relativamente frequente nei primi esemplari. Ma non in tutti.
Io ho acquistato un usato già 'frizionato' e documentato. In quel senso dovrei essere a posto.
Per essere certi bisognerebbe rivolgersi ad un Concessionario o avere le prove di ciò che è stato eseguito sull'esemplare in questione, cioè libretto di manutenzione e/o fatture.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il venerdì 16 novembre 2001 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per andreab:

secondo la mia opinione la 964 è destinata a scendere ancora un po', più o meno in analogia a quanto ha fatto la 3,2.

Comunque vetture di quella qualità e sostanza (naturalmente se del tutto a posto) non credo potranno mai scendere sotto i 25 mil. (valore attuale).

Poi cominceranno naturalmente a risalire....

Buona Porsche da Giuliano

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione