Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Adottare una Carrera 2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Belli (boris)
Nuovo utente (in prova)
Username: boris

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2002
Inviato il domenica 03 novembre 2002 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
al mio primo messaggio ringrazio anzitutto per l'ospitalità nel vostro forum, e pongo subito il mio dilemma agli intenditori.
Ho l'occasione di acquistare ad un buon prezzo una Carrera 2 del 1989 che è ferma da un paio d'anni, ma essendo in vendita in una città lontana dalla mia, non potrò contare su una persona di fiducia per i consigli del caso. Insomma, prendere o lasciare, con tutte le incognite (per un neofita come me) di un'auto apparentemente in ordine e funzionante.
Accetto ed aspetto consigli, grazie
Francesco}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto b. (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 106
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 03 novembre 2002 - 16:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi, Francesco, il prezzo è certamente importante ma non è tutto...Sai bene come un dannetto da nulla sulle "bambine" può significare una spesa...milionaria(di vecchie lire..ovviamente).
Non trascurare mai il fatto che le PORSCHE 911 hanno sempre un mercato vivace e che i prezzi che quotano fanno riferimento a vetture in buono stato ed efficienti. Non voglio certo dissuaderti da quello che potrebbe magari rivelarsi un buon affare, ma se vai non essere assillato dalla necessità di chiudere l'affare...meglio perdere un biglietto di aereo! Fai i controlli del caso, accertati che la vettura non abbia mai subito incidenti significativi e che sia ordinata di meccanica!
In bocca al lupo.
Umberto
MEMENTO AUDERE SEMPER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea 996 Techart (luce)
Ciucciami gli scarichi !
Username: luce

Messaggio numero: 279
Registrato: 10-2002


Inviato il domenica 03 novembre 2002 - 18:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti conviene andare con il tizio che ti vende la macchina da un concessionario Porsche e farla visionare!
Chiedi se ha il libretto dei tagliandi e guarda da chi li ha fatti e soprattutto SE li ha fatti!
Controlla,tramite Porsche Italia,la triade dei codici motore,telaio,cambio per non avere una coupe' con motore di un cabrio e cambio di un targa...
Succede anche questo!

Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 392
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 03 novembre 2002 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco i consigli dati da Umberto ed Andrea sono sacrosanti. Aggiungo che se hai bisogno di informazioni con il numero di telaio su Porschemania ci sono alcuni che ti possono dare molte informazioni anche sull'originalità degli accessori. Se ci dici di dove sei puo' darsi che nella tua città ci possa essere qualche porschemaniaco che ti puo' dare una mano. In passato è gia successo. In bocca al lupo! Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 551
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 03 novembre 2002 - 20:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una "Carrera 2" dell'89 non esiste!
Fai attenzione!!! Chi ti vende questa vettura non sa cosa sia... di solito questa non è una buona premessa.

Come fai poi a dire che il prezzo è buono se non si capisce che vettura sia .... ?

Nel MY89 potrebbe infatti essere una Carrera 3,2 delle ultime, aprrezzabile, ma certo non vale come una Carrera 2...




(Messaggio modificato da giuliano il 03 novembre 2002)
Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Belli (boris)
Nuovo utente (in prova)
Username: boris

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2002
Inviato il domenica 03 novembre 2002 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, non vorrei aggiungere un altro dubbio a quelli che già possiedo, ma leggo anche nelle quotazioni di questo sito che il Carrera 2 è presente dal 1989. Nello stesso anno è riportato nel listino del nuovo di Quattroruote. Il libretto di circolazione parla di un Porsche 911 versione 964, cilindrata 3600, potenza max 184 Kw, telaio n.WPOZZZ96ZLS401762. L'auto proviene dalla Germania ed esteticamente è proprio "Carrera 2".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto b. (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 107
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 01:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti la Carrera 2 964 MY 89 in Italia iniziò ad essere importata nel 1990 ma in Germania fu commercializzata qualche mese prima, presumibilmente nella seconda metà del 1989. Pertanto mi sarei meravigliato se la vettura fosse stata italiana ma se proviene dalla Germania la datazione è sacrosanta. Purtroppo sul sito www.0-100.it il controllo telaio si ferma alle vetture prodotte fino al 1988 e quindi non si può fare un controllo immediato, ma i concessionari potranno darti le informazioni del caso (anzi, potrebbero dartene molto più di quanto tu non possa immaginare...).
Ma, non per essere curiosi, questo affare a quanto...ammonta? Tieni conto che un buon esemplare 1990/1991 si paga tra i 20.000 ed i 25.000 euro!!
Saluti Umberto
MEMENTO AUDERE SEMPER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 552
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 08:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si definiscono i modelli Porsche si dovrebbe utilizzare sempre soltanto l'indicazione dell' Anno-Modello (MY) che inizia dal settembre dell'anno precedente per finire con le ferie dell'anno stesso.

Spesso, anche qualche testo, non si attiene a questa catalogazione, che è l'unica possibile per non ingenerare incertezza e confusione.

La C2 di cui parli è una MY90 (serie "L"). Potrebbe essere stata costruita dal ottobre 1989 in poi, ma dalla numerazione progressiva sembrerebbe costruita all'inizio del 1990.

Molti commercianti sprovveduti (in tema di Porsche) usano poi denominare "Carrera 2" ogni Carrera a trazione posteriore, e questo ingenera ulteriore confusione nell'identificazione.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Ciucciami gli scarichi !
Username: luca914

Messaggio numero: 355
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, benvenuto sul forum.
Ma perche' non mandi un Porschemaniaco a verificare l'auto? In quale Regione (se non vuoi dire la provincia) si trova? Magari c'e' qualcuno che le puo' dare un'occhiata in tua vece.
Ciao!
Luca 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 397
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Italia se non ricordo male il 964 Carrera 2 è stato commercializzato con l'anno modello 2000. Sicuramente non era disponibile nella gamma modelli 1989 in quanto era presente il Carrera 3,2 ed il nuovo 964 Carrera 4. Ciao, Francesco.

Francesco, hai sbagliato decennio! "anno modello 1990", non "2000". Giuliano


(Messaggio modificato da giuliano il 04 novembre 2002)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Belli (boris)
Nuovo utente (in prova)
Username: boris

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2002
Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti;
per rendervi partecipi del mio progetto di adozione (se vi interessa e vorrere darmi altri consigli), sappiate che ad attrarmi c'è il prezzo d'acquisto, ovvero 16.000 Euro cui aggiungere il cambio gomme, il tagliando per la revisione e soprattutto l'incognita di non poter ricostruire il passato di un'auto proveniente dalla Germania. La domanda è questa: potrei sballare davvero qualsiasi preventivo di spesa se l'auto dovesse rivelare qualche difetto? E'funzionante, (ma è stata ferma due anni) si trova vicino Roma ed ha gli interni in tessuto quadrettato di gusto teutonico... C'è qualcuno che sappia confermarmi se quel catalizzatore (a norma Usa 1983) è valido per circolare nella Capitale? A voi la parola.
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Falcone (robi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: robi

Messaggio numero: 324
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interno quadrettato?????
Mi risulta che le versioni senza pelle avevano due possibilità:
1- misto pelle con parte centrale in jaquard-satin con serigrafia Porsche trasversale
2- un tessuto tipo gessato con righe bianche.
Il quadrettato mi fa pensare non ad una 964.
Lamp Robi
964 Carrera 2 Tiptronic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 559
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 14:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Francesco,

VIGILA !!!!

16.000 sono giusti per una 964 a posto o bisognosa di qualche piccola messa a punto.

Se la vettura è tedesca, storia sconosciuta, sedili a quadretti (???), da gommare e tagliandare... allora possono essere anche tanti!

Considera che una 964 che entra in Porsche per una revisione può facilmente uscire con una fattura di 10.000 € o più.

Per questa il mio consiglio è di non considerarla nemmeno se non dopo averla fatta controllare da un centro autorizzato. Ti costerà qualcosa, ma saranno soldi che non rimpiangerai mai!!!

PS
dimenticavo la domanda sul catalizzatore...

anche qui la faccenda puzza e non poco...
Cosa centra l'omologazione USA '83 ?
Tutte le 964 tedesche sono state dotate all'origine di silenziatore catalitico conforme alle norme europee 91/441 (EURO 1).
FAI CHIAREZZA !!!!!



(Messaggio modificato da giuliano il 05 novembre 2002)
Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 294
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 14:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, per tessuto a quadrettoni intendi questo?

Si tratta del tessuto che ho sulla mia SC del 1979, arrivata in italia nel 1989.
se il disegno è simile, stai attento, potrebbe essere una 930 aggiornata a 964!
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Belli (boris)
Nuovo utente (in prova)
Username: boris

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2002
Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari porschisti (si dice così?),
sono piacevolmente sorpreso nel vedere ogni mia parola pesata, valutata ed affettata da voi intenditori; abbiate pazienza se uso termini impropri o sono impreciso nelle descrizioni, ma sono alla mia prima Porsche.
Chiarisco subito che gli interni sono proprio gessati come dice Robi ed il catalizzatore penso sia quello descritto nella prova di Quattroruote (1/1990) dove viene definito "catalizzatore a tre via a norma Usa 1983". Ho controllato il libretto dei tagliandi ed ho visto che ne sono stati fatti 4 in Germania; dimenticavo il particolare importante del chilometraggio (45.000), della carrozzeria tutta ok di colore azzurro metallizzato (sò di essere improprio nei termini), a parte qualche piccola guarnizione cotta dalle intemperie, e degli interni veramente ben tenuti. Telaio e motore corrispondono al libretto, mentre i pneumatici ritengo siano da cambiare perchè è stata ferma a lungo e non vorrei fossero ovalizzati; quelli montati sono Bridgestone, dietro 255/16 ed avanti 205/16. Apparentemente sono al 60%.Spero di avere vostre notizie prima del parto.
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 174
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 22:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggevo il tuo post, perdonami ma......
i tagliandi ogni 10.000km???....4 tagliandi???
il libretto tagliandi del modello 964 prevede 1 tagliando ogni 20.000km.....!!!!non credo che in Germania ne facciano uno ogni 10.000km!!
strano stò fatto......
hai verificato la tappezzeria???in quali condizioni sono i tappetini?il volante?il pomello del cambio???
per avere solo 45.000km devono esser come nuovi.....altrimenti c'è da pensare....!!!!
Verifica anche l'usura dei dischi freno, se hanno 45.000km devono esser ancora gli originali e quindi un bel pò usurati se invece son nuovi......c'è da pensare ancor di +.....
anche io ho lo stesso dubbio di Giuliano...il catalizzatore deve essere Euro1 norma 91/441

buona caccia

Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko993)
Utente esperto
Username: mirko993

Messaggio numero: 107
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
credo che nella numerazione delle direttive UE (ex CEE) il primo numero si riferisca all'anno in cui sono state emanate. Mi spiego: 91/441 dovrebbe significare direttiva n. 441 del 1991.
Se così fosse (e mi pare proprio di sì), un'auto immatricolata nel 1989 non poteva, evidentemente, essere a norma di una disposizione che doveva ancora essere emanata.
Pertanto, ritengo plausibile l'indicazione di una precedente normativa, fosse pure U.S.A., uno dei primi Stati al mondo a regolamentare la materia. Questo non vuol dire che tale auto possa essere considerata catalizzata secondo la normativa Europea. Insomma, per l'Italia potrebbe essere semplicemente considerata alla stregua di una "non catalizzata". Occhio, quindi, alle limitazioni per l'anello ferroviario di Roma.
Sono solo deduzioni logiche, spero di non aver fatto il "Pierino" della situazione e di non aver detto una "baggianata". Sono curioso di sapere.
Lampeggi.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 567
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 06 novembre 2002 - 05:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Mirko,

è vero la norma 91/441 (euro 1) è stata emanata nel 91 come si evince dalla numerazione.
Ciò non toglie che le 964 fossero, dall'origine ed in anticipo, conformi ai requisiti di tale norma.

Io ho ottenuto da PI una dichiarazione in merito a quanto sopra, che mi ha permesso di far annotare sul libretto di circolazione della mia 964 C4 MY89 il riferimento alla norma 91/441. Con tale iscrizione la vettura è divenuta catalitica anche "fiscalmente" in italia.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko993)
Utente esperto
Username: mirko993

Messaggio numero: 108
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 06 novembre 2002 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano,
grazie per la spiegazione.
Quello che volevo dire è semplicemente che se l'auto è stata immatricolata in Italia prima del 1991 e se il vecchio proprietario non ha fatto la "trafila" che hai fatto tu, è normale che non riporti quella dicitura.
Lampeggi.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Belli (boris)
Nuovo utente (in prova)
Username: boris

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2002
Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porschisti,
grazie per l'ennesimo dubbio! Dovendo circolare a Roma, l'idea di acquistare un'auto "forse" catalitica non mi rincuora: vi dispiacerebbe esssere più precisi?
Riguardo i tagliandi, conoscendo più la geometria che il tedesco, sullo spazio a quadrettoni dei tagliandi ci sono due coppie di timbretti, tondo sopra e rettangolare sotto: sono quattro tagliandi oppure due? Avrei anche le foto della bella e, se non vi annoia, vorrei propinarvele per farmi ricoprire da qualche altra dozzina di dubbi. A presto!
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 586
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 07 novembre 2002 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posta pure le foto della bimba, del suo libretto tagliandi e di tutto il resto di cui disponi!

Magari, per privacy, rendi irriconoscibili i dati della targa.

PS
però noi qui (beh... almeno la maggioranza di noi) siamo PorschEisti (non Porschisti).



(Messaggio modificato da giuliano il 07 novembre 2002)
Buona Porsche da Giuliano


Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione