Autore |
Messaggio |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 56 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 03 novembre 2002 - 10:26: |      |
Cari amici, ricollegandomi al pensiero già espresso da molti sul fatto che non è tecnicamente giusto che un buon pilota che guida una Porsche in perfette condizioni debba sottostare agli stessi limiti di velocità del vecchietto con Panda scassata, sottolineo il fatto che per noi che guidiamo auto capaci di eccezionali prestazioni velocistiche avere una vista perfetta è senza dubbio necessario. Vedo troppo spesso pazienti che arrivano in ambulatorio con correzioni ottiche scadenti, inadatte, portate controvoglia; per non parlare di chi ha patologie più o meno occulte, magari gravi ma talvolta, non troppo sorprendentemente, ignorate. Come qualcuno già sa, in collaborazione con Porsche Italia e Michelin Italia stiamo da tempo portando avanti una campagna di sensibilizzazione sull'argomento che prevede conferenze, articoli, etc., per migliorare la percezione di questi problemi nell'ottica di una migliore sicurezza attiva. Troverete, se vi interessa, la presentazione Power Point di questo argomento alla pagina oculistica del mio sito: http://www.stefanopasini.it/Oculistica.htm e in particolare ho appena aggiornato la parte relativa alla chirurgia refrattiva e problematiche a questa collegate: http://www.stefanopasini.it/Oculistica-Chirurgia%20Refrattiva.htm Vi raccomando anche di considerare i consigli su come scegliere l'occhiale da sole, non pretende di essere una guida assoluta ma può essere un aiuto. Spero che la cosa non vi annoi, e vi auguro una Buona Domenica, Stefano |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 158 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 22 novembre 2002 - 22:22: |      |
Sfogliando i threads meno recenti mi è venuto spontaneo tornare sull'argomento proposto da Stefano che ha anche ampiamente e chiaramente illustrato in una non recentissima puntata di PORSCHE LIVE. E' un tema di essenziale importanza e che deve essere tenuto nella giusta considerazione! E' lodevole l'impegno di Stefano nel sensibilizzare tutti i Pmaniaci a seguire i suoi utili consigli! Grazie Stefano! Cordialmente Umberto MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
PaoloG (paolo)
Utente registrato Username: paolo
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 22 novembre 2002 - 22:45: |      |
Sono perfettamente d'accordo. Già in passato mi ero congratulato con Stefano per l'interessantissina intervista su PorscheLive; effettivamente, è un argomento che purtroppo passa sempre in secondo piano, viene trascurato, e non ci si rende conto che è essenziale. A tale proposito, proprio dopo aver visto l'intervista, mi sono precipitato dal mio oculista per spiegare il mio problema del portare sempre gli occhiali da sole, anche nelle giornate senza sole. Ancora un grosso grazie a Stefano per la disponibilità che offre a Porschemania. Paolo.
|
   
Giana993 (alberto)
Utente esperto Username: alberto
Messaggio numero: 201 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 23 novembre 2002 - 21:12: |      |
Stefano, cosa ne pensi delle lenti Paragon CRT, che dovrebbero "guarire" miopia e lieve astigmatismo durante la notte? (www.paragoncrt.com) 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 64 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 10:37: |      |
Ciao a tutti. Ringrazio in particolare Umberto per essere ritornato su questo argomento, che credo sia interessante per tutti quelli che guidano seriamente. Il mio interesse in questo campo deriva dai miei studi professionali sulla fisiologia della visione, in particolare per quanto riguarda quella del guidatore di autoveicoli ad alte prestazioni; esaminando queste problematiche sono saltate fuori molte cose interessanti, e credo che sia un dovere del medico prima ancora che del giornalista fare un'opera di divulgazione che riesca a raggiungere il maggior numero possibile di persone interessate, dando dati e suggerimenti che volta sono fin troppo banali, ma che in realtà raramente vengono ricordati e unificati in un tutto organico, consultabile a piacere anche da chi non è una specialista della materia. E' per questo che ogni tanto mi vedete scrivere su qualche quotidiano (Sole, Stampa) o parlare a qualche radio/TV (RAI, Nuvolari, etc) di questi temi. E naturalmente mi piace discuterne con gli amici di Porschemania. Per quanto riguarda la domanda di Alberto, le lenti di cui mi parli riprendono un vecchio concetto caro agli ottici, cioè l'utilizzo di una lente che comprime meccanicamente la cornea per modificarne la curvatura e quindi la rifrazione. È un concetto che per gli oculisti non è proprio il massimo, visto che la compressione sulla impalcatura fibrosa corneale (lo stroma) avviene comprimendo per prima cosa l'epitelio della cornea, che è uno strato estremamente sottile, unicellulare e delicato. Il fatto di comprimerlo selettivamente al centro per spingere in basso la cornea e modificarne la curvatura rappresenta al meglio un insulto meccanico, al peggio potrebbe dare opacità ed altre conseguenze del genere, il tutto acuito dall'eventualità di un’insufficiente secrezione lacrimale, come può sempre accadere. In tutti questi casi la decisione di un applicazione pratica passa tutte le condizioni reali dell'occhio: il miope molto leggero, circa 2 diottrie, non avrà difficoltà a utilizzare questa lente e riportare buoni risultati senza troppi problemi perché la modificazione richiesta è minima; salendo invece di gradazione, cioè di miopia, la compressione richiesta è molto maggiore e i risultati finali prevedibilmente molto più rischiosi. Ora che le tecniche chirurgiche sono così evolute, perché darsi tanta pena con questi sistemi ‘temporanei’? Che poi appena abbandonati fanno tornare fuori tutta la miopia d’origine….. Io ai miei pazienti non consiglio di fare questa applicazione; agli altri dico di stare attenti e di provarle sotto stretto diretto controllo di un medico oculista di fiducia. Ciao a tutti e buona domenica, Stefano
|
   
Giana993 (alberto)
Utente esperto Username: alberto
Messaggio numero: 202 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 16:07: |      |
Grazie Stefano, sei stato chiarissimo!!!
993 - Air-Cooled Perfection |
|