Autore |
Messaggio |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 54 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 23:19: |      |
Parabola del camionista provvidenziale Dunque, ieri, appena finita la sala operatoria, sono salito sulla mia Carrera e sono partito per Padova, naturalmente per un breve incontro alla Porsche Italia. Fatto piacevoli e utili chiacchiere attorno al tavolo di un semplice pranzo, e scambiata qualche informazione professionale, ho girato il muso della ‘4S’ verso Bologna e sono ripartito. Ammetto di essere innamorato della mia 911. Non so se sia la migliore della famiglia, forse no, comunque le ho provate tutte o quasi e questa mi sembra un capolavoro. La sensazione di stabilità, di perfetto controllo della vettura, la qualità assoluta di assemblaggio e di rifinitura, la precisione dello sterzo e dei freni me la rendono tanto ‘mia’ da farmela sentire addosso come un bel guanto pregiato, e a 170 all’ora, diciamolo, sembra proprio ferma. Beh, lo sapete già, inutile ripeterlo. Dico solo che mi aveva impressionato da nuova, torna a sembrarmi eccezionale anche adesso. Così, scendevo verso Bologna mantenendomi prudentemente fra i 180 e i 220 chilometri allora, in un’autostrada sostanzialmente abbastanza sgombra, senza alcun pensiero rilevante che non fosse quello di raccogliere le idee per scrivere, prima o poi, una prova su strada di questo modello. Una prova un po’ speciale, pensata a distanza di sei anni da quando la trovai per la prima volta, in Germania, vicino ai luoghi sacri di Wagner: Bayreuth, Pegnitz. Il Festspielhaus, le dolci colline della Franconia, le piccole bottiglie verdi, tonde, piene di vino bianco. Autobahn A9, pedal to the metal in ogni marcia, e pioveva. Improvvisamente, vicino a Ferrara Sud, la mia marcia in allegra souplesse (debbo dire, anche completamente tranquilla e sicura, anche grazie alla bassa densità del traffico) viene interrotta. Vedo, a distanza di almeno un chilometro, un grosso camion che si sposta sulla corsia di sorpasso. Due automobili che si mantenevano sulla corsia di destra, vista questa manovra del camion, gli si accordano. Sono contrariato, è un ostacolo in più, ma in fondo non ho impegni pressanti per il primo pomeriggio, e il dispiacere quindi è ridotto. Ogni nuvola nera ha il suo bordo d’argento, dice un proverbio inglese: e così mi metto a cercare Radio 24 tenendomi a prudente distanza dalla Stilo che mi precede. Peccato solo che in coda, dietro ad un camion, si facciano esattamente 93 km/h. Pazienza. Questo incolonnamento dura almeno tre chilometri; reprimo la tentazione di fare i fari, di iniziare a pressare per aprirmi la strada. Penso che in fondo, sì, vorrei passare, ma è inutile sfanalare se il camion è ancora affiancato all’altro camion…. Lotta fra titani, il conflitto di scie fa scendere la velocità a 92 km/h, poi, complice l’abbrivio e forse qualche filetto fluido meglio armonizzato, si torna a 93, si sfiorano i 95 ed è un trionfo. Con la coda dell’occhio, vedo improvvisamente qualcosa di sospetto sotto al pilone di destra di un viadotto distante da me non più di 500 metri. Come mi avvicino, vedo quello che chiaramente potete immaginare: macchina della Polizia Stradale (Marea), ferma, due poliziotti in piedi, un autovelox a telemetro, azzurro, perfettamente attivo. Vigili. In attesa di una Carrera 4S blu scura passata a 220 all’ora sotto qualche viadotto precedente, forse? Sono passato a 93 km/h, forse 94, davanti all’autovelox, accompagnato dallo sguardo (sorridente, mi è sembrato) dei poliziotti. Ho sorriso anch’io, soprattutto fra me e me, ho rallentato, e quando c’è stata strada libera ho messo la quinta con deliberata lentezza, ho accarezzato l’acceleratore per passare piano davanti al grosso Actros ed ho salutato il camionista. A lui va il mio lontano, a lui ignoto ma sincero ringraziamento. Che fosse il mio Angelo Custode, che ha preso in prestito un autocarro Mercedes per proteggermi la patente? Non lo so, può darsi. E’ certo che senza di lui, senza quel suo provvido sorpasso, io da ieri sera sarei un Porschista senza patente. Pensierino della sera: da oggi i camionisti mi stanno molto più simpatici…. Una buona notte sorridente a tutti, Stefano
|
   
patrick C (lordpatrick)
Nuovo utente (in prova) Username: lordpatrick
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2002
| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 23:31: |      |
Complimenti per la lettera, veramente bella!! Lampeggi della buonanotte... Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato.
|
   
Andrea 996 Techart (luce)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luce
Messaggio numero: 266 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 23:31: |      |
Da un mio viaggio negli UAE Emirati Arabi Uniti:nell'emirato di Dubai per i camion e' come in Italia anche se ce ne sono pochissimi mentre nell'emirato ricchissimo di AbuDhabi i camion NON possono sorpassare se l'autostrada ha solo 2 corsie! Quindi i camion stanno tutti sulla destra e quando arrivano nel di dietro ad un altro camion regolano la velocita' di conseguenza,NON POSSONO occupare la corsia di sorpasso perche' intaserebbero l'autostrada a due corsie!!! DOVREBBE ESSERE COSI' ANCHE IN ITALIA,dove ci sono solo due corsie NIENTE SORPASSI PER I CAMION!!! Mi sembrerebbe un'idea carina da mandare al nostro caro ministro che ci ha gia' dato i 150KM/h di velocita' massima......(meglio di niente) Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!! |
   
Mik4s (mikmuk)
Utente esperto Username: mikmuk
Messaggio numero: 170 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 09:12: |      |
Che bello leggere queste cose la mattina, specie se sei un po depresso a lavorare quando tuti gli altri sono in vacanza! Anche io mi arrabbio quando vedo i camionisti in sorpasso, specie su strade tipo Serravalle o Cisa (dove oltretutto è severamente vietato il sorpasso tra camion), però posso immaginare il tuo sorriso soddisfatto quando hai passato la postazione della stradale, anche perchè se la strada era sgombera, tu eri la vittima predestinata. Lamps!
La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri programmi. |
   
Mirko D. (mirko)
Nuovo utente (in prova) Username: mirko
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2002
| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 14:51: |      |
Caro Stefano, .. sinceri complimenti per la notevole nonchè fluida abilità descrittiva degli eventi .. Certo che hai avuto un c..o "mostruoso" !! Saluti carissimi. Mirko |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 388 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 18:05: |      |
Stefano ma quando torneremo a leggerti in qualche bella rivista? Ti ricordo che "forse" sono il primo acquirente del libro sulle 356. Ho ancora lo scontrino a testimoniarlo. Mi piacerebbe anche averci la firma autografa dello scrittore e mi auguro di poterti conoscere di persona in qualche occasione motoristica. Ciao, Francesco. |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 55 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 18:53: |      |
Grazie a tutti delle belle parole. La mia favoletta aveva una morale: non bestemmiate (troppo) con il camionista che vi fa stare un po' in coda, pensate che dietro l'angolo potrebbe esserci un autovelox in agguato e prendetela con filosofia. Per chi, come il sottoscritto, contesta da anni su basi rigorosamente scientifiche l'idea del limite di velocità unico per tutti i piloti e tutte le automobili su tutte le autostrade (ma il Ministro Lunardi, che è un tecnico di grande preparazione e correttezza, queste cose le sa e sta lentamente provano a migliorare la situazione....) l'idea di essere multato per andare a 160 all'ora con una Carrera 4S su un'autostrada vuota è una bestemmia che merita contestazioni aperte, e perlomeno un buon festeggiamento quando quando si scampa a uno di questi veri e propri agguati. Per Francesco: sarei molto lieto e onorato di firmarti il libro 356, vuoi spedirmelo? se mi contatti privatamente ci mettiamo d'accordo. Ciao a tutti e buona serata, anche se rattristata dai recenti luttuosi avvenimenti. Stefano |
   
umberto b. (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 101 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 19:42: |      |
Caro Stefano, fare ancora il panegirico ai tedeschi è oramai diventata una noia sconfinata. Ma chi ha guidato sulle loro strade sa bene che più delle pattuglie con autovelox, più delle ossessive sequele di cartelli che dicono tutto, il contrario di tutto e di nuovo il tutto appena contrariato, nulla è meglio dei mega-display che, analizzato con perfetto tempismo il volume di traffico, propone andature adeguate fino alla completa eliminazione dei limiti di velocità. Tanto perchè ci si renda ben conto, in Sicilia (dove io vivo) è abbastanza frequente trovare tratti di diecine di chilometri a traffico decisamente scorrevole, specialmente dopo il tramonto, e specialmente sulla A19 PA/CT. Certo riconosco che il manto stradale lascia perplessi, così come un restringimento di carreggiata di svariati chilometri che ti costringe ad andare ad 80 kmh. Ma limitare a chi ha i mezzi per viaggiare con più rapidità sol perchè fare giungle di segnali e saccheggiare le tasche a suon di multa sono rimedi più semplici e redditizi mi sa tanto di "bulgaro"! E' mio augurio che un illuminato ministro dei trasporti come Lunardi possa "timidamente" proporre che esistono "automobilisti" e "automobilisti" e che si possano, una volta e per tutte, creare patenti di tipo limitato per chi non sa neanche andare in autostrada e patenti di tipo superiore per chi guida con abilità e "stabilità psichica ed emotiva". A proposito, Porsche Collection oramai è una cosa "perfetta"....Hai fatto il vocione? Un caro ed affettuoso lampeggio. Umberto MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 541 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 21:07: |      |
Sono tornato un'ora fa da Monza (incontro 6 ruote di speranza) e non so se essere in....to o contento! Io non ho la 4s che ha Stefano, ma con la mia C4 dell''89 non provo in autostrada sensazioni dissimili dalle sue. Sto andando in totale souplesse, proprio come lui.Traffico scarso, ormai notte, rallento un paio di volte alla vista di luci lampeggianti che poi si rivelano essere solo delle segnalazioni per lavori in corso, subito riprendo l'andatura. In prossimità dell'autogrill di Gonars tolgo il piede (temevo...) quando scorgo le fatidiche lucine blu... Pianto una frenatona e gli passo davanti a non più di 140. Mi sento bravo e continuo lentamente in vista del bivio di Palmanova... ma ecco che la marea parte... mi raggiunge... mi ferma... Mi hanno beccato a 174 a quasi 300 metri di distanza in avvicinamento! La patente è salva per soli 5 km! Stefano! Continua ti prego a darti da fare per far si che qualcosa sia fatto per non trattare alla stessa stregua, ai fini della sicurezza, la velocità di una Porsche ben guidata e quella di una vetturetta guidata male o malissimo... è quest'ultime sono la maggioranza! Noi abbiamo accelerazione, freni, tenuta... non solo velocità! E' possibile che questo non conti proprio?
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 585 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 21:42: |      |
Congratulazioni Giuliano, oggi e' la tua giornata fortunata ! Dovevi dire che sotto una certa velocita' si sporcano le candele e che in quinta marcia con il pedale tutto su la C4 viaggia a 180 km/h. L'importante e' che tu abbia conservato la patente. Purtroppo conosco il problema. Sono rimasto per ben una settimana senza e gia' mi sentivo perso.
Sergio Ancarani  |
   
Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi ! Username: morice
Messaggio numero: 341 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 22:11: |      |
Pensa se ti si incastrava la farfalla come a Monza, altro che 174 Km/.....!!!! Comunque è andata bene altrimanti niente Alba.... Quindi ti hanno controllato con il telelaser..? Hai la foto?? ..ad Alba la vogliamo vedere.... di quanto il balzello....??
Un lampeggio al telelaser.....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 391 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 01 novembre 2002 - 22:23: |      |
Per Stefano: avere la tua firma sarebbe coronare un sogno. Nel 1987 quando comprai il libro a Bologna e seppi che abitavi nella stessa città fui tentato di rintracciarti. La mia e-mail per comunicarmi l'indirizzo dove spedire il libro è francescopetreni@hotmail.com. Grazie. Ciao, Francesco. |
   
Mauro (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 155 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 00:28: |      |
Per Giuliano. Mi dispiace per quello che ti è successo e, come tutto il mondo di conduttori di auto sportive, concordo sul fatto che è più difficile stare nei limiti di velocità che guidare al regime ottimale per i nostri veicoli. Purtroppo ritengo impossibile fare comprendere ai nostri politici che i guidatori si dividono essenzialmente in due categorie: chi GUIDA e chi PILOTA. Purtroppo c'è troppa gente che guida, mentre è convinta di pilotare e questo non facilita il discernimento, per cui, mi sa che dobbiamo tenerci le regole vigenti, adeguarci e sperare che il cu... ci assista Mauro |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1060 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 07:42: |      |
Bel racconto(come sempre) Stefano.... Ciaoo
Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 546 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 10:40: |      |
Caro Mauro, a proposito di "chi guida e chi pilota" io, per esprimere il medesimo concetto, preferisco dire che ci sono i "CONDUCENTI" cioè coloro che guidano la vettura e i "CONDOTTI" cioè quelli che sono portati in giro dalla vettura. Così mi da un enorme fastidio sentire o leggere nel resoconto di un incidente la solita frase: "ha perso il controllo della vettura...". Se uno "perde il controllo" è molto probabile, per non dire certo, che quel "controllo" non l'ha mai avuto.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente esperto Username: boxer_bart
Messaggio numero: 226 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 10:57: |      |
La frase peggiore che leggo, invece è "colpa della velocità"... Ma che senso ha? La velocità non può avere colpa, la colpa è di chi adotta una velocità non appropriata alle proprie capacità........... |
   
Andrea 996 Techart (luce)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luce
Messaggio numero: 268 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 13:11: |      |
E' innegabile e sbagliato che il limite di velocita' sia uguale per tutte le macchine! Un conto e' andare a 180 con una Fiat Uno Turbo,diverso e' andare alla stessa velocita' con una Porsche dai freni giganteschi,dalle gomme extralarge,dall'assetto sportivo.... Pero' a quanto mi risulta non esiste un solo paese al mondo che adotti differenti limiti di velocita' a seconda del tipo di auto o moto si stia guidando. Se avessimo un ministro "accorto" potremmo anche essere i primi ma allora si alzerebbero le opposizioni dicendo:ecco chi ha i soldi puo' permettersi macchine potenti e sicure e puo' andare piu' forte degli altri che poverini hanno una Fiat....mi sembra di sentirli gia'...... Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!! |
   
Mauro (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 156 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 13:28: |      |
Si Giuliano, hai ragione. Riferito alla normale circolazione sono più corretti i termini CONDUTTORE e CONDOTTO. Io dico di solito che il venerdì sera aprono il Bigolodromo dando la libera uscita agli abitanti di codesto posto, fino alla Domenica sera. Questi, così liberati si riversano nella circolazione generando il caos di tutti i fine settimana. Come diceva non mi ricordo più chi "Non lo capisco, ma mi adeguo" Mauro |
   
Maury (icio)
Utente registrato Username: icio
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 14:47: |      |
bè a me di solito non viene da dire nulla, penso solo:" e anche stavolta è andata!" ciaooooo E' vero: in autostrada si spostano senza abbagliare :-) |
|