Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Vorrei cominciare a girare in kart: consigli? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 679
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 29 ottobre 2002 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, e' da tempo che io ed il mio amico Chiacchiera, siamo intenzionati a cominciare a girare in kart, senza particolari velleita', s'intende, solo con l'intento di migliorare nella guida. Premetto che siamo entrambi novizi, non sappiamo praticamente nulla, salvo il fatto che e' divertentissimo. Quindi ogni vostro consiglio, anche quello che reputate il piu' banale, sara' ben accetto. Detto questo, da dove si inizia? Nel senso, conviene utilizzare i kart a noleggio, oppure comprarne uno usato? Se si, che misura di telaio? Che cilindrata? 100 (non sara' forse poco potente, considerato il fatto che sono alto quasi 190 cm e peso 80 kg)? 125 (non ci incasineremo con il cambio)? E dell'Easykart (manutenzione quasi inesistente e costi ragionevoli), cosa ne dite? Dovendolo acquistare, su quali marche conviene indirizzarsi (Tonykart, Birel, Pcr,ecc)? Costi di acquisto, gestione, ecc, come incidono? Grazie per l'aiuto.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Falcone (robi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: robi

Messaggio numero: 318
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 29 ottobre 2002 - 22:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono molto ferrato ma ti posso dire che un 100 non è affatto poco potente.
Ho potuto effettuare tempo fa dei giri con un 100 di mio cugino e ti dico che non è proprio una passeggiata riuscire ad andare forte, ad essere precisi ed avere una guida redditizia!
Per iniziare comincia da li.
RObi
964 Carrera 2 Tiptronic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 168
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 29 ottobre 2002 - 22:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma poi se guidi il 125 diventi pazzo (specie quello con il cambio sul volante)....
e lo vorresti subito!!!!....eppoi le prestazioni son migliori.....
Cristiano, squillami domani che ti dò qualche dritta....
anzi, xchè non andiamo a farci un giretto proprio???....

lampeggi rasoterra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simba (simba)
Utente esperto
Username: simba

Messaggio numero: 143
Registrato: 11-2001


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 00:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro porscheman ,sarò sintetico per non rubare spazio su un argomento non inerente al forum se vuoi scrivimi in privato sarò lieto di aiutarti
1 comincia con un 100 è moltoooo potente!!(il vero kart)
2no noleggio!!!!sono dei tagliaerba
3 compra un buon usato (non meno di 1500 euro)
4 motori grg,pavesi,vortex,
5 telaio crg,pcr,birel tony kart, gp
ciao
la Porsche non è un automobile è un concetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven .....
Username: dario996tt

Messaggio numero: 1037
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 07:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porscheman

Io vendo il mio,se ti va mandami una mail..

Birel Motorsport del 2001 con motore Parilla 100...l'ho usato 3 volte..è nuovo!
E ti garantisco che va forte.....difficile salire su un 100 e dire che non va abbastanza.....

Ciao
darius
Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommaso Cossu (thomson)
Ciucciami gli scarichi !
Username: thomson

Messaggio numero: 343
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 08:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PORSCHEMAN prendi un 100!

Se vuoi qui ci sono un paio di vere occasioni!

Lascia stare i kart a noleggio, sono come le macchine dei Flinstons!

Dopo aver corso 5 anni con il 100 mi son sentito un vero idiota con il 125, per un bel pò è più quello che pensi a far giusto che quello che guidi (spero di essermi spiegato...)!

Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con:
-auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

speedster (speedster)
Utente registrato
Username: speedster

Messaggio numero: 72
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 09:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Porscheman, vedo solo ora il tuo messaggio sul fantastico mondo dei kart....

Innanzitutto il mio consiglio è di comprare un bel 100, che va fortissimo ed è molto più tecnico del 125; questo perchè non avendo le marce, sbagliare una curva significa uscire col motore ad un regime molto basso e (non potendo scalare) compromettere irrimediabilmente il tempo sul giro!!!

Altro consiglio che ti posso dare è di acquistare subito un kart che sia molto valido: questo perchè se ti comperi un "cancello" appena cominci ad andare e vuoi fare i tempi sei costretto a cambiarlo e non trovi nessuno a cui venderlo. Quello di Darius (anche se non l'ho mai visto) è uno sballo, specie se il motore è preparato, visto che di cassetta i Parilla non sono mai dei missili.

Mi spiace che tu sia così lontano altrimenti ti avrei fatto provare il mio....

Ultimo consiglio quando entri in pista mi raccomando "coltello fra i denti" e "se sei incerto tieni aperto".

Lampeggi agonistici
Se sei incerto tieni aperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 681
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, grazie dei preziosi consigli, ne terro' sicuramente conto. Beh, mi pare di capire che la scelta giusta sia optare per il 100. Una curiosita' per speedster: per caso scrivi anche su un forum di kart? Te lo chiedo perche' l'espressione "cancello", l'avevo gia' letta su un sito di kart.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

speedster (speedster)
Utente registrato
Username: speedster

Messaggio numero: 74
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non scrivo in nessun altro forum (in ossequio al comandamento non avrai altro forum a di fuori di Pmania), ma "cancello" è un termine molto in voga tra i kartisti per indicare i piloti fai da te o i mezzi un pò anzianotti!!!!

Lampeggi intraversati!!!
Se sei incerto tieni aperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stefanogt3)
Utente esperto
Username: stefanogt3

Messaggio numero: 102
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 11:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho girato in kart per circa 2 anni con un 100.
Ti posso riconfermare che va molto veloce, su molte piste batte il 125, però in termini di manutenzione richiede una certa preparazione.
Ogni 50 litri di benzina si cambia il pistone, a 100 litri i cuscinetti di banco, la carburazione si fa manualmente girando in pista e grippare è facilissimo!!
Il 100 poi può avere la presa diretta, quindi metterlo in moto da solo non è proprio semplice e non è possibile fermarsi con il motore acceso.
Quindi se non sei abbastanza esperto e non vuoi avere troppi problemi ti consiglio di comprare un telaio 100 e di montare il motore della rotax 125 monomarcia con frizione e motorino d'avviamento.
Te lo godi molto di più e eviti tutti i problemi che ti ho descritto.

Ciao

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea 996 Techart (luce)
Utente esperto
Username: luce

Messaggio numero: 242
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 12:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mondo motociclistico vengono definiti "cancelli" certe moto come ad esempio le Harley!

Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Eat my dust !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 677
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 14:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho corso in kart, e ad Alba ne possiamo parlare.
Di base ti posso dire che volevo scriverti quanto già postato da Stefanogt3 (il 100 gira a 17.000 giri, è delicatissimo).
Hai un garage 'capiente'? (non hai idea dei pezzi, attrezzi, taniche, ruote, etc. che van dietro ad un kart) Hai una 'station' grossa o un'auto con gancio traino?

Ad Alba facciamo una lista completa dei bisogni !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mik4s (mikmuk)
Utente esperto
Username: mikmuk

Messaggio numero: 168
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di Harley, sentito di Carlo Talamo?
La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri programmi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Utente esperto
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 205
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Signori, anche io sarei interessato al kart.
Una cosa che mi chiedo è la seguente:
di coloro che guidano spesso, ho sentito due opinioni distinte:
1- Spesa minima, se appena ci sai fare con la meccanica sei a posto.
2- Spesa alta, tra gomme, ricambi e varie...
Che dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

speedster (speedster)
Utente registrato
Username: speedster

Messaggio numero: 76
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 16:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ci so fare con la meccanica (faccio fare motore ecc. a Miliziano) però non mi pare che ci siano spese "esagerate".
Ho sempre considerato che ogni domenica oltre al costo di pista, benzina e olio, stando larghi c'erano circa 50 € di manutenzioni e gomme.
Se sei incerto tieni aperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

speedster (speedster)
Utente registrato
Username: speedster

Messaggio numero: 77
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 16:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ci so fare con la meccanica (faccio fare motore ecc. a Miliziano) però non mi pare che ci siano spese "esagerate".
Ho sempre considerato che ogni domenica oltre al costo di pista, benzina e olio, stando larghi bisognava aggiungere circa 50 € di manutenzioni e gomme.
Se sei incerto tieni aperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stefanogt3)
Utente esperto
Username: stefanogt3

Messaggio numero: 104
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 16:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da che gomme e mescola vuoi montare.
Le bridgestone costano parecchio di + delle Vega e se cominci a usare quelle tenere ti diventa poi difficile tornare indietro.
Per la spesa dipende da te: io ho cominciato con l'obiettivo di spendere poco, poi inizi a vedere il carburatore più figo, la gomma più tenera, il cronometro con telemetria, volante tecnologico, tuta casco scarpette guanti carrello ecc. e vai a spendere un sacco di soldi.
Io purtroppo sono fatto così e se anche avessi un elicottero dopo un mese ci metterei le mani!!!

C'è un detto: I cavalli sono come i soldi; non bastano mai!

Ciao

Stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

speedster (speedster)
Utente registrato
Username: speedster

Messaggio numero: 78
Registrato: 07-2002
Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 17:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo che quando la passione ti prende poi cominci a spendere....

In ogni caso io non ho mai usato le Bridgestone perchè non essendo omologate per le gare non mi servivano a niente (se fai il tempo con quelle poi quando monti le Pneus sei veramente fermo), comunque le vega, anche gialle non costano moltissimo 200/230 mila.

Inoltre avendo tuta e guanti ho sempre speso solo per l'aggiornamento del kart: un telaio all'anno mi è sempre bastato mentre il motore è dentro in quel conto che avevo fatto prima.

In definitiva, se sei uno che vuole e può, tutto è estremamente costoso, se invece miri solo a fare qualche domenica di divertimento (amatoriale) non mi pare che i costi siano eccessivi (meno di una giornata di sci)

PS stefano la tua bimba è veramente uno sballo!!

Lampeggi corsaioli!!!
Se sei incerto tieni aperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

akuma (akuma)
Utente registrato
Username: akuma

Messaggio numero: 42
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 17:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se inizi adesso il tuo apprendistato a mio modesto parere non puoi prescindere da un 125 e sopratutto lamellare.
Non tanto per una questione di prestazioni ma bensì di manutenzione, infatti a prescindere dalle tasche il vero incubo (o paradiso... dipende da dove si vuol guardare!) è la difficoltà di messa a punto, bastano tre gradi in meno per trovarti magro di massimo, viceversa basta che salga un attimo la pressione e magari sei grasso in modo esagerato, i regimi di rotazione elevatissimi costringono a periodi brevissimi gli interventi al gruppo termico e la sostituzione del pistone ogni 35/50lt.
Inoltre dato che la cat. 100 è per concetto stesso molto più estremizzata nella ricerca della prestazione e quindi meno indicata ad un uso "fun".

I 125 sono motori di derivazione GP, con interventi di manutenzione un pelo più diradati e costi di materiale un pò più bassi, ma il vantaggio del 125 per chi lo usa per divertirsi stà nella minore sensibilità agli agenti esterni e quindi se pur nei limiti di un due tempi da 13-15 mila giri ha una costanza di rendimento migliore. (Evita i 125 ad ammissione rotante, sono moooolto più rognosi e scorbutici!)

Tanto per fugare ogni dubbio.... il vero karting è il 100 IAA e ICA, i 125 sia "valvola" che "lamelle" sopratutto stanno vivendo un momento di ripresa ma saranno sempre e comunque i kart buoni per i 30enni e le feste paesane.

Buon divertimento......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven .....
Username: dario996tt

Messaggio numero: 1045
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 17:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Kartisti...se qualcuno vuole il mio mi mandi una mail...

Non è un pacco...altrimenti non ve lo proporrei....

Vi mando per e-mail le foto....è NUOVO!!!!
Non le posto,per non rubare spazio ad uso privato
Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca P. (luca2)
Utente registrato
Username: luca2

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 ottobre 2002 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porscheman, per quanto mi riguarda ti confermo praticamente tutto quello che è stato detto.
Non sono molto d'accordo con l'ultima frase di Akuma riguardante i 125.
Io corro da parecchio con i Kart.Ora con un Birel Motosport con motore CRS.(125)
Credetemi è tutto tranne che per le feste paesane.
Non so quale 125 tu abbia provato Akuma...
Prendiamo Gianluca Beggio(un nome a caso)sia con il 125 che con il 100, visto che partecipa a gare internazionali con entrambi, si "mette dietro" tanta, ma ti dico tanta di quella gente. Trentenne o no! 34 anni per la precisione.
Poi che si dica che il 100 obbliga ad una guida più pulita assolutamente si!
Comunque sia la tua scelta, il Kart è la scelta giusta.
Per la potenza dei kart Gianluca.V.(4S) insegna! ahhahhhahhha!
Luca2}



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca V. (gianlucac4s)
Utente esperto
Username: gianlucac4s

Messaggio numero: 160
Registrato: 03-2002
Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo sapevo che prima o poi saltava fuori sta storia!!!!
Ebbene si, ho provato il kart di Luca a Forte dei Marmi.....ragazzi, un missile.....e poi come lo guidavano Luca e l'amico Valerio....uno sballo!!!
Al che salgo io, prima volta su kart 2 tempi, giro con circospezione;
coordinare cambiate senza staccare, freno a sinistra e gas è mooooolto difficile.
Però giravo bene, quindi quell'animale del nostro amico Luca mi invita a tenere giù il piede;
un invito a nozze....credevo!
Avete presente l'astronave di star trek quando preme il bottone dell'iperspazio?
Ecco, è ferma in confrontq!!!!
Il mondo scompare, arriva una curva, scalo,tiro un pestone.....col destro ( l'istinto)....ma lì c'è il gas! Intraversata e capottata.
Risultato: danni fisici zero, mutande da cambiare, ogni volta che mi presento in Kartodromo pacche sulle spalle e sorrisi come se arrivasse Valentino Rossi ad una gara sport productio ( anche se per motivi diversi....) e dannoal kart abbastanza limitati ( pancia e fusello....scusa ancora, Luca).
Marale:
attenzione , umiltà nell'approccio, apprendete gli automatismi prima di spingere e poi via!!!
OKKIO che mordono
Lampeggi capottati
Ho speso un sacco di soldi per l' alcool,le donne e le macchine veloci. Il restol'ho sperperato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea COSTA (andrea996)
Utente registrato
Username: andrea996

Messaggio numero: 89
Registrato: 07-2002
Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 20:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capitolo spese.
Ho in garage 996 C2,Ducati 999 e CRG 125 TM K8.
Ma solo per il kart mio padre si è permesso di dirmi che se mi fossi drogato avrei speso meno...
Purtroppo,come per tutti i metalli veloci,anche nel kart,anzi forse di più nel kart,parti con l'idea di contenere i prezzi ma c'è sempre qualcosa di più efficace nel renderlo più veloce,ed è tutto sempre più costoso,guarda caso.
Tieni però presente che una componentistica al top,senza una adeguata messa a punto,è assolutamente inutile.
E sul kart il solo fatto di aumentare la distanza tra i cerchi posteriori di 2 mm.comporta una differenza di reazioni impensabile.

Andrea996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 683
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 15:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuovamente grazie per i preziosi consigli. Non mi resta che fare un giro su entrambi, in modo da farmi un'idea piu' concreta, seppur minima, dei pregi e difetti.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 684
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 02 novembre 2002 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo, preparatevi che ad Alba vi rompero' le scatole con mille domande!
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

akuma (akuma)
Utente registrato
Username: akuma

Messaggio numero: 43
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Luca P.:
Ho corso per anni con dei VanKart/TM della Ottomotor, ho avuto il piacere di essere compagno sotto la tenda con Paglicci, Antonini e ...... PICCINI, quindi tutta gente da 125 lamelle.

L'esempio che hai portato su Beggio è lo stesso di altri grandissimi come Piccini..... infatti a 30 e passa anni sono ancora sul kart ed è questo che volevo dire....

Senna, Schummy, Fisichella, Trulli, Massa, Raikkonen, Pantano, Montoya, Prost, Zanardi .............. (potrei andare avanti ore)e TUTTI i piloti che poi proseguono con successo sulle monoposto derivano dai 100.

Io sono un fermo, però a 30 anni preferisco correre sulle Turismo come faccio che rimanere sui 125....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 398
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 04 novembre 2002 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porscheman come stai? Vi siete divertiti parecchio al corso, ho visto le foto. Ma dalle tue parti c'è una pista di kart o devi andare a Siena? L'unico appoggio è quello che se inizi e devi comprare casco e tuta ad Arezzo c'è la ditta leader nel mondo dei kart e conosco molto bene il proprietario. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 707
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 16:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'interessamento Francesco. Per il momento, sto (beh, direi stiamo, visto che e' coinvolto anche Chiacchiera) decidendo ancora la cilindrata. Mi piacerebbe prima provarli entrambi, poi prendere una decisione. Per il discorso piste, a Grosseto non c'e' nulla. Il kartodromo piu' vicino e' quello realizzato accanto all'aeroporto di Ampugnano (SI). Tuttavia, la mia intenzione sarebbe quella di girare a Roma e qui le piste si sprecano. Quando avremo deciso per il kart, ti faccio sapere. Grazie in anticipo!
P.S. A proposito, tu hai mai fatto kart?
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 400
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No ed è una delle cose che mi sarebbe piaciuto iniziare ma anche per me la pista piu' vicina è quella di Ampugnano e a suo tempo non conoscevo nessuno che correva e poteva darmi dei preziosi consigli. Poi come succede si mettono i sogni nel cassetto e li rimangono. Ultimamente ho saputo che hanno realizzato un'altra pista nei pressi di Castelnuovo Berardenga -Si- ma non so che dimensioni abbia. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 713
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si', l'ho letto anche io. Per il discorso sogni nel cassetto, beh che dire, non e' mai troppo tardi. Basta volerlo, ma soprattutto, basta trovare qualcuno che condivide la stessa passione, in modo da spronarsi a vicenda, come e' successo a me con Chiacchiera.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 714
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 05 novembre 2002 - 19:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, ho visto che esistono varie categorie nel mondo del kart, cilindrate a parte. Cosa prevedono come requisiti (eta', dimensioni antropometriche, ecc.)?

L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione