Autore |
Messaggio |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato Username: boxer_bart
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 18:46: |      |
Ho sentito al telefono un amico dalla Germania. Sul nuovo numero di Auto Zeitung, c'è un i articolo speciale sulle 911- 996. 911 GT2, 911 Carrera, 911 Carrera 4, 911 Carrera 4S, 911 Targa, 911 Cabriolet, 911 Turbo a confronto . Parla peraltro di Cayenne e Boxster S. provvederò a mandare sul forum l'articolo tradotto se ineressa. Se qualcuno, comuqnue, parlasse tedesco, compri Auto Zeitung 14/2002 [C'è anche un articolo sulla nuova A8..] |
   
Dario 996TT (dario996tt)
Utente esperto Username: dario996tt
Messaggio numero: 225 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 19:41: |      |
Bart...scansiona tutto posta le foto e traduci,o fai tradurre... Ciao
420cv dovrebbero bastare.....se non bastano chip,scarico e filtro e siamo sui 500cv.. |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato Username: boxer_bart
Messaggio numero: 44 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 20:10: |      |
Tempo di avere "in mano" la rivista e mando la traduzione... |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Utente esperto Username: 986monza
Messaggio numero: 194 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 11:30: |      |
Slurp!
 |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato Username: boxer_bart
Messaggio numero: 46 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 12:08: |      |
Eccovi un assaggio.... Spero si legga... Poi provvederò alla traduzione...  |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato Username: boxer_bart
Messaggio numero: 47 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 12:21: |      |
Già che ci sono, vi aggiungo anche la foto di ciò che è stato provato....   |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 12:24: |      |
Come fa il 4S (più pesante e meno aerodinamico, anche se in questa prova l'aerodinamica c'entra poco) ad impiegare 3 decimi in meno del 4 "normale" nel passaggio 0-100, per me rimane un mistero!!! Lampeggi cronometrati. Mirko |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Utente esperto Username: gegemoi
Messaggio numero: 139 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 15:12: |      |
La risposta sta due righe più sotto nella prova di frenata: GOMME PIU' LAGHE! Correggetemi se sbaglio. gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 42 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 16:29: |      |
Gegé, non credo sia per le gomme più larghe. Vorrebbe dire che la 4 "normale" non ce la fa a scaricare a terra tutta la potenza, per via delle gomme un po' più strette. Se così fosse, la 4, a sua volta, dovrebbe essere più rapida della 2, cosa che evidentemente non è: la "2" è 2 decimi più rapida nello 0-100, perché pesa di meno, pur scaricando peggio (diciamo "meno bene") la potenza. Inoltre, con la stessa gommatura (?) della 4 è rapida quasi come la 4S. Boh? In una prova di accelerazione sul corto, credo che il peso sia una delle variabili più rilevanti. Altra domanda. Non vi sembra che la quarta auto partendo dall'alto non c'entri nulla? A me sembra una 993. In effetti, auto elencate da Boxer Bart sono 7, mentre quelle della foto sono 8. Se ho detto una "corbelleria", non lapidatemi, vi prego. Lampeggi confusi. Mirko |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 16:35: |      |
la quarta partendo dall'alto mi sembra una 996 4S "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non vale niente lui o non valgono niente le sue idee." Ezra Pound
|
   
Filippo S. (kid)
Utente esperto Username: kid
Messaggio numero: 131 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 16:40: |      |
Concordo con Sammy... Filippo |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 43 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 16:43: |      |
Vero, scusate l'errore. Ma rimane l'ottava fantasma. Lampeggi. Mirko |
   
Filippo S. (kid)
Utente esperto Username: kid
Messaggio numero: 132 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 16:47: |      |
L'8va fantasma è la seconda cabrio... Filippo. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato Username: sammytd
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2001

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 16:50: |      |
ci sono due cabrio nella foto ma solo uno nella prova...probabilmente uno è un cabrio 2 e l'altro un 4... se ho detto una chiedo scusa "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non vale niente lui o non valgono niente le sue idee." Ezra Pound
|
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Utente esperto Username: gegemoi
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 17:27: |      |
Leggendo il "Porsche 911 - il mito di Stoccarda" di Paul Frére, vengono spesso riportati i risultati di prove effettuate da diverse riviste. Tra i tempi in accelerazione vi sono spesso notevoli differenze per uno stesso modello, cosa da attribuire, secondo l'autore, alle differenze tra i diversi esemplari provati di messa a punto, ed in particolare, al funzionamento della frizione. Forse anche in questo caso l'ipotesi potrebbe essere valida. gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 44 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 17:39: |      |
In effetti non sono stato molto attento. Ci sono due cabrio. Adesso mi esercito un po' con "i sette piccoli particolari" della Settimana Enigmistica e la prossima volto ci riprovo. Lampeggi distratti. Mirko
|
   
Paolo CS (ciesse)
Utente registrato Username: ciesse
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 19:22: |      |
Mirko,la trazione posteriore ha come principale vantaggio proprio quello di scaricare meglio la potenza a terra nelle partenze da fermo,in conseguenza del trasferimento di carico. Paolo CS |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 48 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 20:45: |      |
Ecco, questo mi piace! Essendo fortunato possessore di 993 Carrera (2, base) mi piace credere di avere la versione più performate (in termini di prestazioni motoristiche) delle 285 CV (in realtà, sbavo per la 4S ma, si sa, l'uva non è mai buona per la volpe che non riesce a raggiungerla). Grazie Paolo. Spero di conoscerti presto. Vorrei proprio farti provare la 993, per qual problema del vuoto in basso che ho descritto in un altro topic e non ho ancora avuto il tempo di risolvere. Al riguardo, una domanda: quando chiude per ferie la CIESSE? Lampeggi performanti. Mirko |
   
EffE EmmE (effeemme)
Utente esperto Username: effeemme
Messaggio numero: 185 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 21:54: |      |
......Gran bella parata di sederoni! Ci aggiungo il nono qui a sinistra...... Sammy TD le due cabrio sono in effetti una 2 e l'altra 4 le "4" si riconoscono dalla scritta carrera color argento mentre le "2" hanno la scritta in nero. Oggi ho cercato la rivista ma non l'ho trovata!Domani riprovero'! Un lampeggio! P.S. Matteo hai visto? Anche i crucchi le chiamano 911......Di numeri 996 neanche l'ombra!Eh si saranno sbagliati che dici? "Porsche....there is no substitute!"
|
   
Michele B. (michelebo)
Nuovo utente (in prova) Username: michelebo
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 27 giugno 2002 - 07:11: |      |
Per rispondere a Mirko993, il 4S risulta forse più performante perchè i motori installati sono quelli che escono "più potenti" dalle linee di produzione (si veda al rigurado un vecchio post di Sergio Ancarani sui motori del 964 C2 - C4 - RS). Michele |
   
Giacomo (jack)
Utente registrato Username: jack
Messaggio numero: 95 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 27 giugno 2002 - 10:49: |      |
Il Gt2 mi fà diventare pazzo!!! Troppo spettacolare. Anche se con quello che costa potevano esagerare.(vedi 993 gt2) DUE LINGUE NERE IN TERRA |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 125 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 29 giugno 2002 - 11:22: |      |
Per quanto riguarda la 4S sebbene abbia lo stesso motore e la stessa potenza allo stesso numero di giri del motore dalla Porsche mi è stato detto che la gestione elettronica della potenza non è uguale a quella del Carrera 4. Per motivi di peso (ca 65 kg in piu') ed aerodinamici l'erogazione della potenza viene distribuita diversamente. La differenza resta minima ma potrebbe spiegare le differenze nei tempi dei test sia sulla rivista tedesca che nella prova di Quattroruote. Personalmente ho riscontrato una notevole differenza di erogazione tra la precedente 996 C2 e la 4S, nonostante ci sia ca 100 kg in piu' e solo 20 cv a bilanciarli. Vorrei essere piu' preciso e raccogliere dei dati per convalidare questa tesi. Ciao, Francesco. |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 274 Registrato: 02-2002

| Inviato il sabato 29 giugno 2002 - 12:40: |      |
Secondo me e secondo la mia esperienza, e' molto difficile che una prova, anche ripetuta piu' volte dalla stessa persona, dia dati uguali. Lo abbiamo notato spesso anche sul banco a rulli. Ad influenzare il risultato sono i seguenti fattori: Temperatura e pressione atmosferica Temperatura delle gomme e dell'asfalto Temperatura del motore Fluidita' dei lubrificanti Assenza o meno di vento Capacita' del pilota. Gia' quest'ultima voce e' una variabile costante. Infatti e' praticamente impossibile che la stessa persona riesca ad effettuare due prove perfettamente uguali. Se poi il pilota cambia....... Anche se un grosso aiuto oggi puo' essere dato dalla telemetria, va ricordato che le condizioni dell'asfalto, la temperatura, la pressione atmosferica, la temperatura delle gomme, il loro stato, il contenuto del serbatoio e la temperatura motore e lubrificanti dovrebbero essere sempre perfettamente uguali.
Sergio Ancarani  |
   
Matteo (duca)
Utente esperto Username: duca
Messaggio numero: 202 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 29 giugno 2002 - 18:36: |      |
In effetti quello che dice Sergio l'ho sempre pensato anche io, e vorrei aggiungere che non trovo attendibili al 100% nemmeno le prove che mettono a confronto marche e modelli di auto diverse per vari motivi: 1) qualora tali test fossero eseguiti dallo stesso pilota, sicuraente inciderebbe sul risultato finale il feeling maggiore che lo stesso potrebbe avere con una vettura piuttosto che con l'altra. Se fossero eseguiti da due piloti diversi....beh... uno dei due potrebbe essere più bravo! 2)Il circuito potrebbe essere più congeniale ad un veicolo piuttosto che all'altro. PER ASSURDO provate a pensare di confrontare un Kart e la vostra piccolina su un circuito per kart di quelli dove tutti possiamo correre con gli amici (in genere i kart a noleggio sono poco potenti e le piste corte, tortuose e strette). Il kart risulterebbe superiore, poichè la Porsche per le dimensioni avrebbe addirittura problemi a fare le curve, ma ciò chiaramente non corrisponderebbe alla realtà dei fatti. Credo che il risultato si ribalterebbe a favore della Porsche se la stessa prova fosse stata effettuata a Monza. In fin dei conti anche se i confronti attirano la curiosità e quindi favoriscono le vendite delle riviste, io personalmente non li considero più di tanto dal momento in cui per trarre delle conclusioni attendibili occorrerebbe far testare le due macchine... 1) entrambe dallo stesso pilota 2) in seguito entrambe da piloti diversi, ed incrociarli 3) Le operazioni suddette in un numero di circuiti tale da campionare tutte le condizioni di impiego 4) alla stessa temperatura 5) con le stesse gomme 6) con la stessa quantità di benzina 7) con lo stesso vento a favore e/o a sfavore 8) con lo stesso lubrificante 9) ....E CHI PIU NE HA PIU NE METTA! Lamp! Teo |
   
EffE EmmE (effeemme)
Utente esperto Username: effeemme
Messaggio numero: 202 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 30 giugno 2002 - 02:16: |      |
Ok !Sono anche io della vostra idea. Comunque tutti sti giri di parole e spiegazioni quando si sa' che la piu' rapida e' la cabrio a trazione posteriore...... Un lampeggio burlone! "Porsche....there is no substitute!"
|