Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi ! Username: morice
Messaggio numero: 327 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 15:48: |      |
Vendite record per la Porsche Super dividendo per gli azionisti Tempi davvero felici per il celebre marchio delle super sportive tedesche. Le vendite della Porsche vanno davvero a gonfie vele e nell'ultimo anno i profitti della società sono così potuti crescere di ben il 40%. Un forte miglioramento della redditività, in un momento difficile per il settore, che consente alla casa automobilistica di distribuire ai suoi azionisti uno speciale dividendo "extra" oltre a quello già messo in cantiere. I dati del bilancio dell’esercizio 2001-2002 sono stati davvero brillanti: i profitti ante tasse sono passati da 811 milioni di euro a 828,9 milioni di euro. E le prospettive per il 2003 sono nel segno di una ulteriore crescita. L’azienda va bene e, anche sul fronte della ricerca e dello sviluppo, questa sembra essere una stagione decisamente fertile. La Porsche continua a vendere con gran successo "etichette" ormai mitiche, come la "Carrera", modelli più recenti ma che si sono già conquistati un loro spazione, come il "Boxter", e, soprattutto, si è buttata in nuove coraggiose sfide, come quello dello "sport utility" Cayenne appena lanciato sul mercato. Il management è soddisfatto dei recenti progressi e ottimista sul futuro. E ha deciso di condividere il buon momento con gli azionisti, che avranno così una gratificazione "extra". I possessori di titoli di risparmio riceveranno 3 euro ad azione più un dividendo speciale di altri 14 euro, sempre per ogni azione in portafoglio. I proprietari delle ordinarie, invece, avranno un dividendo di 2,94 euro ad azione più lo stesso "bonus" da 14 euro per ogni titolo detenuto. Davvero un bel ritorno sull’investimento,in un periodo di "magra" su tutti i listini. Intanto, se diversi grandi marchi automobilistici soffrono, proprio in Germania il settore dei motori sembra vivere un momento di grande forza. Case come la Bmw, la Audi o la stessa Porsche "ruggiscono" in un periodo in cui invece molti competitors nel mondo sono in evidente stato di affanno. Il prodotto tedesco piace, soprattutto quello di fascia medio-alta e alta, e la guerra dell’auto sembra quindi ormai essere una questione tutta teutonica. Se la Fiat pare ormai "in coma", a tentare di combattere l’avanzata della Germania motoristica, sono, sul fronte della ricerca stilistica e dello sviluppo tecnologico, le coraggiose francesi, Renault e Peugeot-Citroen, che "se la prendono" soprattutto con una Volkswagen sempre dominatrice dell’arena continentale ma, forse, meno lucida di un tempo. MEDITA FIAT...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Riccardo G. (sid)
Utente registrato Username: sid
Messaggio numero: 67 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 17:06: |      |
permettetemi una domanda provocatoria.....: e se tutto questo ben di Dio di guadagni fosse dovuto al calo di qualità nei prodotti? Sarà una str....ata ma mi è venuta in mente anche quest'ipotesi............. |
   
Mik4s (mikmuk)
Utente esperto Username: mikmuk
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 17:15: |      |
Ho lo stesso sospetto, se non altro per il fatto che producono veramente troppo...gli operai lavorano anche il sabato e la domenica. Per forza deve diminuire l'attenzione prestata alla singola vettura. E' solo una sensazione, ma sentendo tanti porscheisti che hanno avuto problemi con le ultime vetture... La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri programmi. |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1032 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 18:28: |      |
infatti la mia si smonta... hahahahahhaha Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!  |
   
Andrea 996 Techart (luce)
Utente esperto Username: luce
Messaggio numero: 228 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 18:35: |      |
Mi associo,bobina partita.... Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!! |
   
Riccardo G. (sid)
Utente registrato Username: sid
Messaggio numero: 68 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 19:15: |      |
eeehhhhhhh ma che sfiga.......... |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 380 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 19:32: |      |
Non vorrei annoiarvi con le mie storie o suscitare delle discussioni ma a mio parere non sono sensazioni ma purtroppo certezze. L'attuale produzione ha una qualità molto piu' bassa di quella di 5 o 6 anni fa'. Anche tutta la rete di vendita è notevolmente peggiorata. Solo ieri a Misano nello stand P.I. ho ritrovato il clima familiare che mi ricordavo. Ciao. Francesco. |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 560 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 19:38: |      |
Non e' una str...ata Riccardo, anzi e' stato pure ammesso dalla Casa Madre che ha optato per un punto di qualita' in meno (da "sehr gut" a "gut"). La produzione in serie poi, secondo i sistemi adottati dalle case automobilistiche che producono volumi, e l'impiego di parti prodotte dagli stessi fornitori di Audi, BMW, VW, Mercedes, ecc., hanno permesso di abbassare i costi. Una portiera della 996, per esempio, costa molto meno di quello che costava la portiera di una 964. Se considerate che il prezzo di una 996 e' piu' o meno lo stesso che si spendeva 6 anni fa per una 993 . Se considerate che una GT3 costa 200 (non parlo dell'ultimo modello) mentre la mia RS 964 nel 1991 l'ho pagata 154. E nonostante queste piccole differenze ora guadagnano e prima erano sull'orlo della chiusura. Forse prima erano costruite in maniera esageratamente curata visto che le attuali si comportano altrettanto bene se non meglio. E' comunque semplicemente una mia opinione.
Sergio Ancarani  |
   
Andrea 996 Techart (luce)
Utente esperto Username: luce
Messaggio numero: 232 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 19:58: |      |
Hanno adottato metodi "giapponesi" nel costruire le macchine... Minimo sforzo massima resa,le 964 e le 993 erano costruite meglio delle 996... Lo dico avendo una 996,prima ho avuto una 964 e prima ancora 10 anni fa una 911 SC Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!! |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 460 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2002 - 23:17: |      |
Saro' l'unico...Saro' di "bocca buona" ma per me le attuali sono costruite veramente bene e nel caso delle versioni cabrio hanno diversi punti a favore rispetto alla serie precedente,vedi guarnizioni,fattura e materiali capotte,sistema di piegatura della stessa,telai che non torcono piu' ecc. Le plastiche ora a differenza di prima hanno una rifinitura chiamata "soft" che prima non era presente le pelli sono praticamente le stesse cosi' come per gli altri componenti. Le lamiere ora sono piu' leggere e sottili?Certo ma a favore del peso e della collassabilita' in caso di d'urto. teniamo presente che ora grazie all'avvento del raffreddamento ad acqua i motori sono prodotti con materiali che seppur ottimi sono meno costosi,vedi l'alluminio. Ecco secondo me l'aver rivisto certi metodi produttivi ha solo fatto del bene. Il fatto che ora ne stiano vendendo molte ha aumentato di fatto la probabilita' di piccoli difetti qua e la',difetti che di tanto in tanto pure le passate versioni avevano!Poi adesso basta avere un Dario nel gruppo che per la legge dei grandi numeri sei a posto... Ripeto,non sarei tanto pessimista. P.s. Al di la' dei vari particolari costruiti con maggior economia,come ad esempio il tappo della benzina, avete mai osservato bene una 996 alzata su un ponte?Ecco se tutto cio' che vedete lo ritenete troppo simile alle varie Jaguar o Mercedes secondo me siete un pochino fuoristrada...Tutto e' assolutamente ed inconfutabilmente Porsche. Ora usano particolari prodotti in comune da altri?Si ,ma lo hanno sempre fatto!Ricordate le spinette con simbolo Mercedes o Bmw? e le frecce laterali della Polo?Suvvia! Un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Andrea 996 Techart (luce)
Utente esperto Username: luce
Messaggio numero: 234 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 29 ottobre 2002 - 00:50: |      |
Hai ragione sul tappo della benzina,quando lo svito mi chiedo sempre se e' di una 996 o di una Panda..... Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!! |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1035 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 29 ottobre 2002 - 07:29: |      |
Franz.. Anche io sono convinto che la 996 sia una GRAN MACCHINA,e non la cambierei con nessun'altra auto....ma lasciare due manicotti non serrati bene su macchine con certe prestazioni e costi...non fa certo crescere la fiducia.... Speriamo che d'ora in poi tutto vada come DEVE andare... ciaoo Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!  |
   
ITALO (italo)
Utente esperto Username: italo
Messaggio numero: 236 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 29 ottobre 2002 - 08:00: |      |
Ripeto qui quello che ho postato su un'altro argomento. Ieri ho provato la 996 MY2002 di antonio. Meno male che si lamenta delle vibrazioni. Per me è perfetta. Non è mai salito sulla mia cabrio!!! Franz hai ragione la 996 di ora rasenta la perfezione. Motore, telaio, torsioni, tutto dico tutto è stato completamente rivisto e migliorato. Mi dispiace per dario e per quello che gli è successo ma a questo punto credo che sia da imputare a pura e semplice ....sf....ortuna. E' la mera legge dei numeri ragazzi !!!! Per me è stupenda e a questo punto credo anche di aver deciso cosa comprero' in futuro. Ma questa è un'altra storia. ciuttateli un po' anche a pippo gli scarichi, suvvia!!! Meglio un giorno in PORSCHE che cent'anni ......a piedi |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 386 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 29 ottobre 2002 - 21:31: |      |
Effe Emme mi hai fatto riflettere sulla capote dei cabrio in produzione attualmente e ti devo dire che hai ragione. Adesso è rifinita ottimamente ed ha il lunotto di cristallo, nel 1991 la 964 non lo aveva mentre lo montava da molti anni la Golf Cabrio. Per il resto rimango della mia opione: qualità e strutture di vendita peggiori. La cosa mi rode perche le 996 attuali le ritengo le migliori auto sportive adattabili a tutte le esigenze di guida attualmente in produzione. Il motore dell'attuale 996 lo ritengo veramente ottimo, coppia ed erogazione veramente superiori alla media. Vorrei usare altre parole perche' la macchina lo merita ma poi i talebani ed i possessori delle rosse insorgono. Ho sentito domenica una nuova 996 con il kit degli scarichi ed era fantastica. Hai già montato il tuo tetto rigido? Ciao, Francesco. |