Autore |
Messaggio |
   
Andrea C. (a65c)
Utente registrato Username: a65c
Messaggio numero: 100 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 16:00: |      |
Suona il telefono: Ciao Andrea ,dove sei ? Butto un'occhiata allo schermo e tranquillo rispondo.....sto arrivando ,sono quasi al casello. Tutto normale? Certo direte voi ma se tutto questo accade al volante di un'auto a , più di 300 km all'ora , scusate ma a me non sembra normale affatto. Se poi la macchina in questione è una Porsche turbo e siete circondati oltre che dal citato telefono (c'è anche la cornetta!) e navigatore satellitare ,da impianto stereo Bose con 3000 diffusori ,caricatore cd ,dsp,sedile con supporto lombare e riscaldamento ,specchietti che se abbagliati si inclinano da soli ,computer che ti misura l'olio e ti avvisa se manca ecc. ecc., beh, allora per favore svegliatemi , è un'incubo! Ovviamente il problema non è solo "nostro".L'ultima serie 7 bmw sul tunnel centrale monta addirittura un Jojstick,ma noi guidiamo Porsche! Andiamo con ordine:cosa mi disturba? Parlando in generale dell'evoluzione dell'automobile mi preoccupa molto il fatto che auto che partono da presupposti diversi siano arrivate a condendersi la stessa clientela.La Porsche turbo (996) è attualmente il mezzo autostradale più efficente in commercio , ruolo sino ad ora appartenuto a Mercedes e BMW.Il salto emozionale rispetto anche solo alla 993 Turbo che l'ha preceduta è enorme e sembra che fra le due siano passate parecchie generazioni. Tutto questo però non senbra ever creato troppo allarme nell'appassionato Porsche il quale si è invece scandalizzato per l'arrivo della Cajenne. Personalmente preferisco che la Porsche conquisti nuova clientela col SUV e che continui a produrre 911 dove la sportività è messa al primo posto e sia immediatamente identificabile. L'altro aspetto che mi convince poco è la sempre maggiore influenza dell'elettronica sulla guida.Guidare una Porsche ha sempre richiesto un certo addestramento ,una pratica che ti permetteva di portarla un pò alla volta vicino al limite ma sempre con un certo timore reverenziale.La necessità di imparare e la sua consapevolezza erano però sinonimo di divertimento e rendevano la Porsche una "macchina non per tutti". Adesso , chi ha provato la Turbo sa che non è più così e, se da un lato si va molto più forte di prima ,dall'altro ci si annoia altrettanto prima. Inoltre se da un lato questa "facilità" di guida significa maggior sicurezza , dall'altro ,le "grandi performance a portata di tutti" , temo che la sicurezza finiscano per ridurla. I possessori della Turbona non si offendano (ciao , Dariun!) è chiaramente una macchina strepitosa , ma approfittino per ragionare insieme a me su quello che in futuro dobbiamo aspettarci .Se la strada intrapresa dalla Porsche è questa ......la caccia ai modelli a numero limitato (GT3) e a quelle ad aria è aperta.(I talebani non ridano .....) Ciao , A. P.S. Forse mi sto sbagliando e con un pò di Prozac....... passa tutto!
|
   
Mik4s (mikmuk)
Utente esperto Username: mikmuk
Messaggio numero: 152 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 17:23: |      |
Io sò talebano e rido... Non sopporto la tecnologia esasperata, mi fa paura anche il cruise control, che ho ma non uso perchè mi viene l'ansia. Non sopporto neanche il telefono in macchina, o si guida o si telefona, sarò mononeuronico ma fare le due cose insieme mi riesce difficile. Non ho mai installato un navigatore, neanche sulla A8, romanticamente mi piace ancora la buona vecchia cartina spiegazzata sul cofano...anche se è sicuramente comodo, lo ammetto. Per me l'auto sportiva è la Porsche, dura e pura, nuda e cruda, con quel ruggito da tigre che fa in accellerata e con quel cruscotto antico e spartano che però ti dice: sono una sportiva, concentrati sulle cose importanti... pienamente d'accordo con te. La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri programmi. |
   
Matteo (duca)
Ciucciami gli scarichi ! Username: duca
Messaggio numero: 284 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 20:00: |      |
Io condivido, ma quanto ci fate che scoppierà un' altra guerra? Teo |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 510 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 20:29: |      |
Secondo me al vero Porscheista non basta una sola Porsche. Ci vuole quella adatta per i viaggi di lavoro: la più moderna possibile, possibilmente 996, e più è carica di modernismi meglio è. Ci vuole quella per il puro piacere della guida: e qui sapete tutti quale vettura ci vuole, sia tra le classiche che tra le post-classiche, che tra le moderne. Ci vuole poi la memoria storica. Ci vogliono anche tanti soldini... Chi non può si accontenta, privilegiando quello che più gli sta a cuore. Mia personale opinione.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Giacomo993 (jack)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jack
Messaggio numero: 390 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 21:01: |      |
Daccordossimo con te. Io voglio considerare le porsche auto Gt super sportive. E le auto sportive non hanno tutta sta roba pesa da tirarsi dietro. I kg si sentono a centro curva in accellerazione e in frenata. Sono auto che devono "correre" e non viaggiare comode, se vado a giocare a tennis, non porto la tuta da judo con le mazze da golf. due lingue nere in terra |
   
Andrea 996 Techart (luce)
Utente esperto Username: luce
Messaggio numero: 173 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 21:01: |      |
Giuliano hai ragione,penso pero' che ci sia la Porsche che racchiude un po' tutto quello che hai scritto:la 996 La 996 e' adatta per i viaggi di lavoro,e' moderna,carica di modernismi,ha la sua memoria storica nel senso che e' il risultato di decenni di miglioramenti tecnologici sulla base 911. Da' un gran piacere alla guida,ne' troppo rilassata ne "tipo RS",e' sicura attivamente e passivamente. Anche le mie sono NATURALMENTE opinioni personali ;-) Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!! |
   
Matteo Valli (matteo_v)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo_v
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2002
| Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 22:40: |      |
la mia esperienza si limita a 2.2S, 3.0sc e un rapido giro al volante di una 996c4; tanto quest'ultima era facile e gestibile, auto di tutti i giorni con quel cruscotto razionale e i pedali infulcrati in alto, tanto le prime due trasudavano personalita'. non intendo dire che la 996 non ne abbia, ma sicuramente l'idea di quel cambio un po' ruvido o di quei tergi larghi come un kleeenex mi apassionano molto più di un Gps sul cruscotto. un lampeggio antiquato! |
   
simba (simba)
Utente esperto Username: simba
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2001

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 01:43: |      |
nel 1999 ho acquistato un 996/4 ,non ero un appassionato porschista mi colpì la bellezza dell'auto in se stessa,ovviamente full optional telefono,navigatore,ecc..ecc...poi accadde che per motivi economici fui costretto a venderla,e cosi dopo poco tempo vidi un sc cabrio my 83 lo comprai,e da quel momento la mia passione per il marchio cominciò a galloppare dentro me!!!volevo sapere tutto ,la storia i modelli,il come ed il perchè,assetato di informazioni passavo il tempo libero sul terminale,ed ecco www.porschemania.it,IL COLPO DI GRAZIA max,giuliano.bruno,domenico.alex,herbie,matteo,miki.g paolo banditelli,robi ecc...ecci primi amici virtuali,da allora ho comprato ancora un 928 un 3000 sc coupè,poi venduto all'amico matteo valli,purtoppo non sono riuscito a coronare il mio punto d'arrivo, attenzione ho scritto punto di arrivo ,più precisamente 993 4 s,ma sono sicuro che cè la farò,nel frattempo mi sono fatto una sorpresa che vedrete ad ALBA che mi sta pienamente appagando il desiderio della culona,la conclusione e che se non avessi provato la vecchia sc non avrei mai capito la parola PORSCHE,caro andrea ti capisco perfettamente,ormai la tecnologia e sovrana su tutto ed è per questo che consiglio vivamente a chi ha un 996 qualsiasi esso sia di farsi un giretto magari su un 3300,magari guidato da bruno !! e poi vediamo se risci a parlare al telefono!!!!oggi le cose economicamente parlando vanno decisamente meglio e se dovessi scegliere su come spendere 100000 euro comincerei sicuramente con un 356 ,poi un 2200 s,ed ovviamente 993 ed avanzerei anche i soldi per un telefonino con l'amplificatore!!!!!(scusate se sono stato un pò sconfusionato ma le cose da dire sono molte e francamente sono un pò stanco)buonanotteeeee!!! |
   
Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi ! Username: morice
Messaggio numero: 312 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 05:41: |      |
appoggio pienamente.... il pensiero di simba e di altri.... e poi al telefono chi se ne frega di rispondere, ne ho già piene le palle al lavoro figuriamoci quando mi godo il mio "amore" perchè dovrei rispondere..??? nentre stai sc.p.ndo risondi al telefono..?? un lampeggio... (non chiamatemi mentre vengo ad alba..!!)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1016 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 07:55: |      |
Dipende tutto da cosa cerchi....... Io mi sono abituato ai sedili riscaldabili e al navigatore....e senza sono perso.... Ho una macchina che se voglio mi porta a 300 all'ora e mi diverte,ma nello stesso tempo mi dice la strada,parlo al telefono senza cornetta,e mi scalda le chiappe...... Io sono soddisfattissimo(non lo dico tanto per dire...)..me l'aspettavo meno divertente..invece per un NON pilota come me è divertentissima e sicura...va veramente forte e ha tutte le comodità...Ho fatto 2300km..e di questi solo in forse 200km ho potuto tirare,gli altri li ho passati in coda nel traffico...e nel traffico se avevo solo un'asse sotto le chiappe ero fermo allo stesso modo e in più ero anche scomodo... Se in futuro vorrò una macchina più "spartana" e divertente da usare saltuariamente magari ne prenderò una come la 3.3 di Bruno..che anche come dice lui..ti massacra se fai più di 200km di autostrada ma so benissimo quanto possa(nelle mani giuste,non so quanto nelle mie) essere divertente... Questo è quanto rigurda me....poi magari tra sei mesi,cambio idea.... Ciao belli

Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non!  |
   
stefano magnelli (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 09:05: |      |
Io mi limito a ripetere quanto gia' scritto in precedenza e cioe' che in definitiva il 996tt secondo me e' facile fintanto che la sfrutti per meta' del suo potenziale. Col PSM disinserito su per la Serravalle a 200 all'ora diventa difficile probabilmente come altri modelli che l'hanno preceduta. Indubbiamente rimane una macchina piu' facile perche' nella stragrande maggioranza delle volte la Serravalle la devi fare a 140 causa traffico ed altro ed allora l'ultima TT e' decisamente sicura e facile. Ciao SM P.S. Continuero' a tenere la foto dell'Audi a Monza fintanto che non potro' sostituirla con una della Porsche altrettanto sportiva (quella chiusa in garage e' tristissima). Quando mi portate a fare un giro su pista? |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 529 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 11:24: |      |
Per il mio lavoro ho sempre avuto bisogno di macchine potenti e comode come BMW e Mercedes fino a che un bel giorno, superati i 40 anni mi e' venuta la fregola di comprarmi una Porsche. Una macchina dunque da usare nel tempo libero. E fu cosi' che acquistai la mia prima Carrera 3.2 nera. Mi ricordo che nei primi tempi, dopo aver cenato, verso le 22,00 scendevo nel box, tiravo fuori la macchina e partivo per brevi giri autostradali fino a mezzanotte. Allora il traffico era minore e si poteva tirare quanto si voleva. Ricordo bene le sensazioni che provavo sedendomi in quello che mi sembrava l'abitacolo di un caccia a reazione. Solo accendere il motore con i 5 strumenti circolari che cominciavano a muoversi mi dava un'emozione incredibile. Per me quella non era un'automobile ma una macchina da corsa, una moto da Gran Premio, un Caccia, un concentrato di potenza, una Porsche insomma. Dopo l'iscrizione al Club e dopo aver fatto qualche garetta e qualche corso di guida sportiva insieme a mia moglie, ho ritenuto giusto acquistare una seconda Porsche per la mia compagna e cosi' ho acquistato una 2.4 S usata. Questa macchina era ancora piu' divertente della C 3.2.. Mi ricordo nelle valli bergamasche di notte, con l'iniezione meccanica ed il poco peso, il suono e la spinta del motore tra i 5.000 ed i 7.000 giri. Sembrava una moto giapponese e superare un TIR sulle strade del lago d'Endine diventava un gioco da ragazzi. Quelle emozioni dirette non le ho piu' riprovate neanche con la Turbo Ruf forse perche' a tutto ci si abitua.
Sergio Ancarani  |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 398 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 11:47: |      |
bellissimo racconto di emozioni, Sergio. Finalmente hai svelato come sei diventato porscheista. ed è la medesima emozione che provavo quando usavo tutti i giorni la mia. specialmente la mattina quando l'accendevo! ora l'emozione è più rara perchè non voglio usarla tutti i giorni (così non ne fanno più). alex4S porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
Giovanni C. (tillo)
Utente registrato Username: tillo
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 11:47: |      |
Io,finora,ne ho avute 3 di Porsche : 964 C4 cabrio 1992:è stata la macchina che mi ha fatto decidere di essere porscheista a vita.Bellissima-appagante ogni volta che dovevo guidarla era un divertimento impagabile. Boxster 2.5 del 1997 tiptronic:un pò una delusione specialmente per il motore ,secondo me,non all'altezza del marchio.Però mi ha fatto scoprire il cambio Tiptronic che secondo me è una meraviglia : riposante o aggressivo a secondo delle tue necessità e poi .... fa tanto Formula 1!!! Nel 1998 ho avuto due gemelle e per forza ho dovuto vendere la Boxster che avendo due posti secchi era diventata per me inusabile. Attualmente ho una 996 coupè del 99 sempre tiptronic:perfetta per le mie attuali esigenze. Le ragazze nei posti dietro,moglie e cane davanti. Credo di essere uno dei pochi che sfrutta tutto la spazio a disposizione in una 996. Si forse non avrà il fscino corsaiolo della 964,ma è bellissima-comoda-sicura-potentissima ... insomma un'auto moderna. L'unico mio problema è che quando cresceranno le figlie che modello di Porsche potrò comprare per poterla usare ancora tutti assieme ? Non la Cayenne ... boh,vedrò ho ancora 4-5 anni di autonomia ... l'importante è che sia sempre una Porsche. Ciao Tillo
|
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 530 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 12:34: |      |
Tillo vedrai che quando saranno grandi vorranno andare per conto loro.
Sergio Ancarani  |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 374 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 20:47: |      |
Tillo ti svelo la mia storia: io sono stato spesso nei sedili posteriori di 356, 924 e in ultimo di 944 per tanti e tanti km. Da bambino e poi da ragazzo. Comodità niente (una volta mi sono sentito anche male) ma divertimento tanto (qualche volta ho avuto anche paura!). Sicuramente crescendo nei sedili posteriori di una Porsche anche le tue bambine saranno contagiate dalla passione dei motori e da grandi ce le ritroveremo qui a discutere di cavalli e motori.Ciao, Francesco. |
   
Andrea 996 Techart (luce)
Utente esperto Username: luce
Messaggio numero: 194 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 21:12: |      |
Simba io ho una 996 ma ho avuto una 964 e una sc 3000 da 204cv. molti altri modelli ho avuto modo di provarli,magari per poco. Al momento sono convinto che la 996 faccia al caso mio... Certe scomodita' da sc3000 ora non le sopporterei piu'....cosi' come la mancanza di satellitare,interni lussuosi,CD,airbag,abs,ecc.ecc. Depresso??? Fai un giro in PORSCHE che tutto passa!!! |
   
Matteo (duca)
Ciucciami gli scarichi ! Username: duca
Messaggio numero: 286 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 27 ottobre 2002 - 00:44: |      |
Meno male che questa volta, fino ad ora, nessuno si è ancora scannato.... ogniuno ha il suo gusto ed è giusto che lo si rispetti, così come è giusto che si possano esprimere opinioni discordanti senza polemiche o attacchi personali. In fin dei conti l'importante è essere soddisfatti di ciò che si possiede..... Teo |