Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Giurare sul bilancio? No di Porsche..... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi !
Username: morice

Messaggio numero: 289
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

dal corriere della Sera..

Giurare sul bilancio? No di Porsche che rinuncia a Wall Street

Il marchio di Stoccarda: la normativa americana contrasta con la legge tedesca


La Porsche rinuncia a quotarsi a Wall Street perché non vuole giurare sui propri bilanci, come richiedono le nuove regole di trasparenza imposte alle società quotate negli Stati Uniti dopo gli scandali finanziari che hanno travolto molte società Usa, da Enron a WorldCom. Lo ha comunicato ufficialmente la casa automobilistica tedesca, confermando i dubbi già espressi in agosto dall'amministratore delegato Wendelin Wiedeking. «L’ipotesi di una quotazione negli Stati Uniti è stata accantonata dal consiglio di amministrazione - si legge in un comunicato del gruppo di Stoccarda -. Il fattore decisivo è stata la legge introdotta questa estate secondo cui l’amministratore delegato e il responsabile della finanza di una società quotata negli Usa devono giurare l’affidabilità dei conti aziendali e sono punibili con pesanti sanzioni pecuniarie o fino a 20 anni di carcere nel caso di informazioni false». Porsche sostiene inoltre che le regole americane non siano compatibili con la legge tedesca, che richiede già l’accuratezza dei bilanci ma affida la responsabilità all’intero consiglio di amministrazione, al consiglio di sorveglianza e ai revisori contabili.
Porsche, che è la più redditizia casa automobilistica del mondo, ha portato sul listino di Francoforte soltanto le azioni privilegiate, prive dei diritti di voto, ma ha sempre resistito alle richieste di maggiore trasparenza finanziaria. Tanto che l’anno scorso è stata espulsa dal segmento MDax per essersi rifiutata di pubblicare i risultati trimestrali. Non è però l’unica azienda tedesca a contestare la normativa Usa. Con le stesse obiezioni alcune società tedesche quotate a Wall Street, appoggiate dalla Bid, la Confindustria tedesca, in agosto hanno scritto prima alla Sec (la Consob Usa) e poi alla Commissione europea per chiedere di essere esonerate.




La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 317
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 10:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho letta anch'io sulla Stampa.

Probabilmente, non se la sentivano di giurare che la Cayenne è un affare....

Scherzi a parte, la cosa mi ha lasciato perplesso...

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 258
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 11:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè ti ha lasciato perplesso?
Hai presente quanti modi può trovare la finanza qui da noi per contestare un'infrazione anche per una piccola media impresa?
Tu saresti disposto a rischiare 20 anni di carcere per garantire che il bilancio di un intero gruppo industriale è perfetto e corretto?
Io neanche se mi regalassero una 550 (porsche, ovviamente)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 319
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 15:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...se è per questo, alla Fiat continuano a giurare di non aver mai pagato tangenti, e la Finanza sta alla larga....

Quanto al bilancio di un gruppo di cui fossi l'amministratore delegato, a meno che non vi fossero delle "inesattezze" non casuali, mi sentirei di giurarlo, eccome!!
Specie se per farlo, ti danno uno stipendio con il quale di 550 te ne compri una al giorno...

MA VOGLIAMO SCHERZARE???!!!!

Quando le società di revisione erano una cosa seria, il "giurare" o certificare la veridicità e l'esattezza del bilancio era il pane quotidiano. Come lo è per me quando mi si chiede di asseverare una dichiarazione dei redditi: altro che vent'anni, io mi ci gioco la carriera e la vita intera...!!!

Se poi i vertici Porsche hanno altri motivi per non voler rendere pubblici i bilanci periodici - riservatezza, concorrenza, strategie di mercato, ecc. - questo è comprensibile e giustificato, ma messa come è sul giornale sembra proprio un'affermazione di non piena correttezza dell'amministrazione del gruppo.

Il che, oltre a lasciarmi perplesso, non da certo una buona immagine....

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 259
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mettiamola in modo diverso: giurando saresti disposto (posto che tu sappia di non aver messo in atto inesattezze volute) sulla correttezza e l'onesta del comportamento di tutta la gente che lavora alla contabilità porsche?
Io già non mi ritengo responsabile del mio comportamento figuriamoci se voglio assumermi la responsabilità del comportamento altrui...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 324
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tu vai dal meccanico per far rifare i freni. Dopo tre giorni ritiri l'auto, paghi un conto che ricorda la tua ultima busta paga, e quando chiedi se va tutto bene lui ti risponde: "il lavoro l'ho fatto a regola d'arte, però lei vada piano perchè ci può essere sempre qualcosa che è andato storto... basta un granello di polvere nei pistoncini o una bollicina d'aria in qualche piega dei tubetti, e alla prima curva la macchina non frena... Io non ci posso giurare..."

Messa così rende meglio...??!!!

Un lampeggio

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 260
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, qui non si parla dell'operato di una persona che fa o non rifa i freni correttamente, ma dell'operato di CENTINAIA di persone in un'organizzazione, in base al quale tu puoi andare in galera.
Tu saresti disposto a giurare che l'operato di ciascuno di queste centinaia di dipendenti è stato immune da disattenzioni/errori più o meno voluti negli ultimi 365 giorni?
Immagino che porsche, come qualunque azienda seria, metta in atto una rigida disciplina sull'onestà sul posto di lavoro, peccato che solitamente atti disonesti si scoprano dopo che sono avvenuti...e intanto tu hai giurato...

Mi ricordo il caso dell'acquisizione da parte di General Electric di una sociatà di intermediazione di wallstreet...dopo 2 o 3 anni si scoprì che il responsabile dei rapporti con i clienti aveva introdotto falsi ordini di acquisto da parte di clienti, allo scopo di prendere le provvigioni sulle transazioni. Questo comportò non solo la spesa per le provvigioni pagate a questo qui (che intanto era fuggito all'estero), ma anche il fatto che i bilanci erano diventati carta straccia, dato che in realtà anzichè utili c'era un buco di svariato milioni di dollari.
e se jack welch avesse giurato sui bilanci, che fine avrebbe fatto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 326
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 17 ottobre 2002 - 16:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, questa mi convince di più.
Il fatto è che non conosco la normativa americana in questione (giuramento del bilancio), ma credo che se venisse applicata così rigidamente, come nel caso da te citato, nessuno potrebbe più quotarsi alla borsa di NY.

Mi informo meglio, e poi ti so dire.

ciao

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 362
Registrato: 04-2002
Inviato il sabato 19 ottobre 2002 - 22:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi intrometto nell' argomento che purtroppo è vasto e difficile da sintetizzare. Negli ultimi tre anni molte società con fatturati di milioni di dollari hanno dichiarato utili, vendite, investimenti falsi. I motivi li conosciamo tutti: amministratori e manager che strapagati dagli azionisti cercavano di dare a loro risultati economici sempre piu' eccezionali. Risultato: risparmiatori truffati, dipendenti licenziati, risvolti negativi in tutta l'economia mondiale. Va bene che gli azionisti della Porsche AG sono costituiti da membri della famiglia Porsche ma cosa puo'pensare una comune persona che ha investito i propri denari acquistando le azione della Porsche Ag ad un certo prezzo. Gli utili saranno veri? I dati sulle vendite sono reali? Il numero dei dipendenti è quello ufficiale? Se l'amministratore non garantisce in prima persona questi numeri che valgono denaro chi li garantisce? Purtroppo temo che anche i tedeschi abbiano qualcosa da nascondere vista la scelta cosi' impopolare. Per la cronaca sono circa 400 le aziende della borsa americana che hanno gia'aderito all'iniziativa. Meditate, meditate gente. ne riparlimo tra qualche anno. Altro che Suv! Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

umberto b. (elfer)
Utente registrato
Username: elfer

Messaggio numero: 90
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 19 ottobre 2002 - 23:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto io partirei dalla valutazione di chi giura per capire se un atteggiamento così catartico magari serva ad espiare colpe più o meno occulte. E per chi. E sulla trasparenza dei suoi conti non è la prima volta che PORSCHE AG si trova in turbolenza. Addirittura lo scorso anno il titolo fu sospeso dal listino tedesco proprio per questioni che riguardavano la pubblicitò dei bilanci...E allora, ragionando "a contrario", possiamo desumere che PORSCHE AG abbia bilanci non veritieri? Forse il ROE è ancora più favorevole di quello dichiarato o forse è vero il contrario?
Ho motivo di ritenere invece che un atteggiamento simile comporti giocoforza le attenzioni degli organismì di controllo che naturalmente non si lasceranno sfuggire mai una così ghiotta occasione per creare difficoltà al prestigioso marchio, ma ho altrettanti motivi per credere che la filosofia PORSCHE non lasci spazio alcuno a bilanci...ambigui! Un pò come dire..."Venite venite, vi stavamo aspettando! certificateci voi, gratis ovviamnte!"
Chi è daccordo...alzi la mano!
Lampeggi
Umberto
MEMENTO AUDERE SEMPER

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione