Autore |
Messaggio |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 122 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 06 ottobre 2002 - 22:43: |      |
Come questa sera che sta piovendo a dirotto, e la mia bimba era li fuori parcheggiata sotto all'acqua, non succede niente per quella che si infila dalla griglia dello spoiler posteriore ? Ho sempre il terrore che poi non mi parta a causa di qualche "innaffiata" dell'impianto elettrico, e questa sera, come ha iniziato a piovere ho lasciato una cena per potermene tornare a casa in modo da mettere al sicuro la bimba in garage. Le mie paure sono fondate o posso stare tranquillo quando piove ? Lampeggi bagnati
Lampeggi
Roni 993  |
   
umberto b. (elfer)
Utente registrato Username: elfer
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 02:05: |      |
E statti tranquillo, Ro, che ci puoi andare pure sott'acqua con la bimba! Tuttavia ti consiglio ogni tanto di controllare il cavo principale del positivo che dall'alternatore arriva alla batteria: c'è un anello di serraggio che se si allenta può scalfire la guaina rossa e con l'acqua può andare in corto e provocare brutte sorprese... (mi è successo sulla 993 provocando un principio di incendio e mi è costato un occhio ripararlo, anche perchè la scarica di tensione ha rovinato la centralina del clima) Un saluto
MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 667 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 09:32: |      |
Ma come? La hai lasciata sotto la pioggia??? PAZZA!!! NON HAI ANCORA COMPRATO LA CAMPANA DI VETRO??? Ciao Lo'. |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 11:38: |      |
La campana l'avevo lasciata a casa !!! ed ormai che ero andato a casa ed era tutta bagnata ( intendo la macchina !!!! ) ho visto la pelle, non ho resistito ad asciugarla !!! ( prendendomi dell'esaurito da parte di mia moglie ) 
Lampeggi
Roni 993  |
   
Luca T. (lucat)
Utente esperto Username: lucat
Messaggio numero: 210 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 12:14: |      |
Be'... io ho il coprinovecentoundici in tela impermeabile. In realta' non l'ho mai usato , ma forse dovreste pensarci Ben ripiegato sta tranquillamente nel bagagliaio!! Ciao Luca Certo che dopo, rimettere via il telo bagnato... accidenti... Comunque, siamo tutti pazzi!! Se tutto e' sotto controllo, stai andando troppo piano - Mario Andretti |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 71 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 13:13: |      |
Io ho sempre creduto/sperato che, in sede di progettazione, abbiano previsto che l'auto prendesse della pioggia (e sì che siamo in Germania, mica in California) e che, quindi, potessi stare relativamente tranquillo in tal senso. Mi è venuto un dubbio quando, dopo aver lavato la bimba con l'idropulitrice, accelerando dopo essere ripartito (non in "folle", quindi), perdeva qualche colpo. Dopo 200/300 metri il difetto spariva. Non fatemi preoccupare, ditemi che è normale. Lampeggi. Mirko |
   
Filippo S. (kid)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kid
Messaggio numero: 304 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 13:45: |      |
Mirko tutto ok, anche la mia talvolta lo fa. Tranquillo. Al limite controlla che la tendina dello spoilerche non sia rotta. Per farlo alzalo e controlla. Ciao.
 Filippo
|
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 72 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 15:03: |      |
Filippo, grazie, ora sono più tranquillo. Però, che intendi esattamente per "tendina" (scusa il gioco di parole)??? Ciao. Mirko |
   
Filippo S. (kid)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kid
Messaggio numero: 306 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 19:11: |      |
Ciao, allora quando lo spoiler posteriore si alza, tra la parte che si alza e la parte cava della carrozzeria vi è una tendina in plastica, che spesso dopo qualche anno si rompe creando così una fessura. In pratica a spoliler aperto, (da una vista posteriore), anziche vedere tutto nero (la tendina in plastica) vedrai una fessura di 2cm lunga come la larghezza dello spoiler. Spero di averti fatto un po' più chiaro di cosa parlo. Ciao.
 Filippo
|
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 76 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 21:19: |      |
Stasera controllerò! Per adesso, grazie tante. Mirko |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 130 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 21:48: |      |
costo della tendina 64,00 alla Top Ricambi, installazione fai da te in 10 minuti, però con qualche accorgimento da osservare.
Lampeggi
Roni 993  |
   
Filippo S. (kid)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kid
Messaggio numero: 310 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 22:03: |      |
Roni mi diressti quali sono gli accorgimenti, oggi prima del consueto bagnetto la guardavo ma non ho ben capito come si cambia. Mi dici come è attaccata e che attrzzi servono. Grazie 1000
 Filippo
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 134 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 00:01: |      |
Alzi completamente lo spoiler, prima stacci tirando in avanti (verso l'anteriore della macchina per capirci )la parte superiore, intento la parte che è attaccata allo spoiler, è fatto tipo il "perlinato in legno", cioè la tendina ha una feritoia e si innesta nello spoiler essendo rotta non troverai dificoltà, mentre per la parte in basso ( quella che è attaccata al cofano ) devi fare esattamente questo: Porti lo spoiler a metà, apri il cofano e da li sotto sfili la guarnizione che è innestata quasi similmente come sopra, poi dopo che hai sfilato quella guarnizione, sgangi l'intera tendina da un tubolare che è incastrata a pressione, e la tendina ti rimane in mano. Io non ho usato nessun attrezzi, nemmeno un cacciavite, è più difficile a spiegare che a fare, la cosa importante è di portare a metà lo spoiler quando intervieni nella parte in basso, altrimenti non riesci a sfilarlo dal tubolarino. Per il rimontaggio esegui le operazioni allincontrario. Prima di iniziare il rimontaggio, un consiglio è quello di ungere con grasso o olio tutti gli innesti della tendina nuova, ed entrerà molto più semplicemente. se trovi difficoltà ( non penso ) chiedimi. Ciao
Lampeggi
Roni 993  |
   
Filippo S. (kid)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kid
Messaggio numero: 312 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 09:34: |      |
Grazie mille, vedrò di farlo prima o poi. Per curiositò sai se il prezzo alla conce è molto più alto che alla Top? Grazi ancora.
 Filippo
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 137 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 09:42: |      |
ti dico solo 80,00 + iva in P
Lampeggi
Roni 993  |
   
Filippo S. (kid)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kid
Messaggio numero: 314 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 09:52: |      |
ok, messaggio recepito. So dove rivolgermi, grazie e scusa per il tempo che ti ho fatto perdere. Ciao,
 Filippo
|
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 138 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 08 ottobre 2002 - 09:57: |      |
è sempre un piacere poter aiutare quando si può.
Lampeggi
Roni 993  |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2002 - 11:10: |      |
Allora: ieri, finalmente, ho trovato il tempo di lavare la piccole ed ho alzato lo spoiler per controllare la famosa tendina. Credo che sia rotta. Mi spiego: c'è una parte attaccata allo spoiler in alto ed una parte attaccata al cofano in basso, separate da circa 5 cm. La parte attaccata al cofano, sempre a spoiler alzato, presenta nella sua parte superiore un "lembo" ripiegato che sembrerebbe essere la parte mancante, originariamente attaccata alla parte di tendina che è fissata allo spoiler in alto. L'unico dubbio è che il lembo presenta una certa resistenza a farsi "dispiegare"; sembrerebbe che sia progettato per aprirsi a contato con qualche leva quando lo spoiler si ritira. Mi potete confermare che è rotta e che a spoiler alzato la tendina è unica da sopra a sotto? Ciao e grazie. Lampeggi. Mirko |
   
Roni 993 (roni993)
Utente esperto Username: roni993
Messaggio numero: 142 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2002 - 11:23: |      |
E' rotta, cambiala. Roni 993
Lampeggi
Roni 993  |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Utente esperto Username: boxer_bart
Messaggio numero: 170 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2002 - 11:26: |      |
Più andiamo avanti più andiamo indietro? Ma dai che non succede nulla!!!!! Ragassuoli, il mio caro VOLKSWAGEN MAGGIOLONE LS CABRIOLET è dal 1972 che prende acqua e pur avendo la griglia come quella della 911, non ha mai avuto problemi..... |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2002 - 11:50: |      |
Grazie Roni. A presto. Mirko |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2002 - 15:45: |      |
Appena comprata alla T... R..., di Brescia. Costo operazione: Tendina € 70,60 (IVA comp.), un po' di più di quello che pensavo. Spedizione € 10. Totale 80,62 Ciao e grazie ancora a tutti. Lampeggi. Mirko |
   
Simone Casale (herbie)
Utente esperto Username: herbie
Messaggio numero: 231 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2002 - 19:22: |      |
Mirko Quella paratia serve a parzializzare l'aria aspirata dal motore alle basse velocità, e ad incanalarla correttamente alle alte. Per cui sistemala! Ho parlato con un signore il quale d'inverno alla 964 stacca il comando dello spoiler, in maniera da farlo restare chiuso anche alle alte velocità (autostradali, non eccessive) per non vedere il motore troppo freddo. Non lo trovo corretto, comunque lo spoiler ha un'influenza notevole sulla T° di funzionamento. Boxer Bart: non conosco bene il cabrio, ma mi sembra che le fessure posteriori, diversamente dalle Porsche, siano foggiate in modo da convogliare l'acqua scaricandola lontano dal motore. Dico bene ? Ciao Simone
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 94 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2002 - 20:40: |      |
Ciao Simone. Come dicevo l'ho già acquistata (non proprio a buon mercato, ma che vuoi farci... ). Appena arriva proverò a montarla seguendo le dettagliatissime istruzioni di Roni. Ciao. Lampeggi. Mirko |