Autore |
Messaggio |
   
Nacot (nacot_911_targa)
Utente registrato Username: nacot_911_targa
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 19 settembre 2002 - 11:31: |      |
anni fa, ebbi la ventura di visitare l'ufficio di un noto imprenditore bresciano, COMPLETAMENTE dedicato alle Porsche! centinaia di modellini, diversi quadri e ... da una parete usciva la parte anteriore di una 356 per una 30 di centimetri in scala 1 a 1!! uno spettacolo. qualcuno di voi ha visto in vendita qualcosa di simile? qualche artista è disponibile ad ispirarsi a queste vere opere d'arte e creare qualcosa di simile, io prenoto un pezzo Un lampeggio Nacot |
   
Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto Username: simonone_sc
Messaggio numero: 168 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 19 settembre 2002 - 11:38: |      |
Nacot il profanatore di tombe di 356 arrugginite! Io ho visto sculture ferrari: in una c'era una serie di calchi di modellini di F40 segati a metà e disposti in modo da formare un'onda di F40 (mi pare ci fosse una foto anche su la manovella). in un'altra galleria ho visto un quadro fatto con un modellino burago di testarossa passato sotto la pressa a caldo e inscorniciato...goduuuuuuuria!!1 |
   
Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto Username: simonone_sc
Messaggio numero: 170 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 19 settembre 2002 - 11:42: |      |
Rimanendo in tema, io volevo fare una cosa del genere con un disco freno appena cambiato della mia SC. volevo attaccarlo a una tavoletta di legno e appenderlo in ufficio. ho desistito pechè sarebbe stato un casino pulirlo dalla polvere di ferodo: lo lavato un sacco di volte ma continuava ad essere lercio, in compenso si era coperto di ossido, diventando anche color ruggine Se vuoi un disco freno da pulire e appendere, dimmelo che te lo regalo. lo vuoi anteriore o posteriore? (ho anche le pastiglie e la pompa del circuito frenante) |