Autore |
Messaggio |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 11:18: |      |
Un saluto a tutti, siete veramente molto simpatici e disponibili. vorrei intrattenerVi e chiedere consigli su un grave inconveniente. Posseggo una C4S 996 ritirata dal concessionario a giugno 2002 con cui ho già percorso circa 7500 km. Al ritorno dalle vacanze ricevo una comunicazione (anche scritta) dal mio Concessionario in cui mi si dice di contattare subito il centro assistenza in quanto la mia vettura risulta compresa in una serie alla quale è stato montato un cambio difettoso che potrebbe avere quale "piccolo" inconveniente l'impossibilità di arrestare il veicolo e che pertanto va sostituito in garanzia. A questo punto, sinceramente, non so più cosa pensare. è mai possibile che i test di affidabilità non verifichino a fondo particolari così importanti? non oso pensare cosa avrei passato se il canbio si fosse rotto durante i lunghi viaggi che ho affrontato. Sono sinceramente deluso e preoccupato (ho riscontrato anche un difetto di verniciatura al paraurti anteriore, numerose vibrazioni interne, e una piccola apparente stuccatura vicino a una portiera): ho una macchina nuova che deve subire un importante intervento meccanico, peraltro non in fabbrica! Ho scritto ieri a Porsche Italia chiedendo spiegazioni e garanzie, Vi informerò delle loro risposte. Intanto, se avete consigli da darmi sarò felice di riceverli Un lampeggio (per ora solo con le luci di posizione) Ciro |
   
Nicola T. (niki206cc)
Utente registrato Username: niki206cc
Messaggio numero: 37 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 11:22: |      |
CCiao Ciro, beh quello che ti posso dire è...PUO' SUCCEDERE!!!La Porsche produce decine e decine di autovetture al giorno(per nn dire centinaia) ed è umano che qualche vettura possa avere dei difetti.Io la porterei dal concessionario per farmela mettere a posto e già che ci sei fagli notare i problemini che hai riscontrato! CCiao Niki206CC Se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche!! |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Eat my dust ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 631 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 11:28: |      |
Ciao Ciro... Mi prendi in una brutta settimana....hehhe Per il cambio...con la Audi RS4 che avevo prima dopo una settimana dal ritiro hanno dovuto completamente smontare il cambio per una piccola perdita d'olio,hanno comunque rimontato il tutto per bene e non ho avuto nessun problema...perciò se l'officina che ti farà la sostituzione ha il personale giusto...problemi non ce ne saranno... Per la cronaca...il cambio è tiptronic??? Per i difetti di verniciatura...brutta storia...di che colore è la macchina??? Ciaooo
|
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 11:36: |      |
Dario, il cambio è manuale, il colore è argento. Grazie per l'incoraggiamento |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Eat my dust ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 632 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 11:57: |      |
be dai argento è già buona,pensa se fosse stata nera o blu sarebbe stato peggio.....per vedere i difetti sull'argento devi proprio farci caso... Per il cambio pensavo fosse tiptronic...meglio,penso sia più facile da sostituire il manuale... Forza!!!
|
   
antonio2 (antonio2)
Utente registrato Username: antonio2
Messaggio numero: 84 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 12:20: |      |
Ciao CIRO,per caso le vibrazioni che hai riscontrato avvengono saltuariamente sul cruscotto(lato dx o lato sin)e anche nel punto in cui la cintura di sicurezza entra nel piantone posteriore? Ti dico questo perchè la mia996 coupè 2 my 02 ritirata in agosto ha questi piccoli problemini.DANILO(un altro amico del forum possessore di identica macchina)dice che è normale trattandosi di vettura con assetto e cerchi da 18.Io però non ne sono convinto. Per quanto riguarda il cambio(manuale anche il mio)nessuna comunicazione al riguardo. ci sentiamo ciao ANTONIO L'uomo che non cambia mai idea o che non si pente è uno stupido! |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 479 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 14:28: |      |
Tanto per fare "cronaca" le vibrazioni si sentono, e TANTO provenienti dal cruscotto di una 996 C2 di un mio amico, e recentemente pure sulla mia 986 c'e' un rumorino proveniente (sembra) dalla "scatola" dell'air-bag lato passeggero...mi hanno assicurato che non e' niente, e in effetti il rumorino si sente solo quando prendo le buche...per ora non ho voglia di fermare la macchina per una "sciocchezza" del genere...certo che pero' su un'auto nuova e' DOVEROSO che il concessionario trovi la fonte delle vibrazioni e le elimini, o per lo meno che ci provi... Per la verniciatura: bisogna vedere che tipo di difetti presenta, ma non e' da escludere che la vettura sia stata riverniciata a seguito di piccoli "incidenti" avvenuti durante il trasporto (una grandinata, un sasso, il meccanico che ha urtato un muretto o altro...) COMUNQUE se l'auto e' nuova e presenta difetto DEVONO far riverniciare la parte. Per quanto riguarda il cambio...beh...Porsche non e' l'unica ad avere tali problemi, oggi per consuetudine si reputa SERIA la casa che effettua (come nel tuo caso) questo tipo di "richiami" a seguito di difetti riconosciuti, c'e' da dire che MOLTE case, per difetti di secondaria importanza, optano per non comunicare nulla al cliente o a sostituire la parte errata ad un eventuale tagliando... teniamo presente inoltre (e non vuole esser una scusante, ma purtroppo e' un dato di fatto...) che attualmente credo che nessuna casa automobilistica realizzi TUTTI i pezzi dell'auto (assurdo) ma si affidano a fornitori esterni che realizzano le parti che poi vengono assemblate (ruote, cerchi, tasti, centraline, cristalli, paraurti, tubazioni...) quindi i difetti possono essere imputabili a forniture dette "di difettosità occulta" vale a dire di cui la Casa stessa non poteva rilevare la Non Conformità. Certo, e' vero che le Case Madri dovrebbero prevenire, a mezzo di maggiori controlli sui processi detti "a rischio" ma come tutti sappiamo questo poco si sposa con i costi effettivi che poi deve sobbarcarsi il subfornitore o la Casa stessa per produrre dette Auto.... |
   
umberto b. (elfer)
Nuovo utente (in prova) Username: elfer
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 14:30: |      |
Ciao, Ciro, anch'io ho la MY 2002 immatricolata a marzo ma è una C2 e non ho ricevuto alcuna comunicazione di problemi al cambio. Se proprio debbo segnalare qualche peccato (veniale) mi riferisco ad un rumore di ferraglia che la vettura emette quando passo sui giunti a bassa velocità (il capo officina mi ha detto che è dovuto alla eccessiva lunghezza del cavo d'acciaio del freno a mano e che lo sistemerà accorciandolo in occasione del primo tagliando previo smontaggio del tunnel centrale) e ad un cicalio da puleggia o tendicinghia che il motore fa quando gira al minimo (ma è cosa davvero lieve che il meccanico dice essere rumore caratteristico della 996). Piuttosto ho notato una eccessiva sensibilità della vettura a benzine povere di ottano causata dall'intervento istantaneo del variocam plus per correggere l'anticipo. Ho ovviato all'inconveniente additivando la benzina con un octane booster, ma credo che non sia una soluzione, quanto una pezza. Sull'argomento esiste un forum appositamente aperto nell'area tecnica. Saluti. MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 480 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 14:31: |      |
PS: se ti puo' rassicurare, ho fatto smontare il blocco del cambio della mia 986 per sostituire uno "stupido" O-Ring che, seccatosi, causava un gocciolamento di olio. L'operazione e' stata eseguita presso una qualunque officina autorizzata, non ha creato conseguenze (se non la riparazione della perdita!) e tutto ora e' Ok!. Ciao Lorenzo
|
   
Mario C. (mario)
Utente registrato Username: mario
Messaggio numero: 71 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 14:47: |      |
Che la non qualità anche delle case più blasonate sia un dato di fatto come dice Lorenzo è una sacrosanta verità. Altrettanto vero che molti difetti, più o meno gravi, sono imputabili a componenti provenienti da fornitori esterni, ma non dimentichiamoci mai che l'onere e la responsabilità legale di porre rimedio a un difetto è di chi ti ha venduto la macchina. Poi la casa avrà tutti i diritti di questa terra a rifarsi a monte su chi ha fornito il componente difettoso, ma a noi questo non deve interessare. Non sarà questo sicuramente il caso, ma lo scarica barile è una pratica ben troppo diffusa per essere ulteriormente accettata come un "dato di fatto". Ergo caro Ciro: benchè sia ovviamente una gran rottura doversi mangiare il fegato per un proprio diritto, insistere insistere insistere. |
   
Giana993 (alberto)
Utente esperto Username: alberto
Messaggio numero: 135 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 15:04: |      |
Ma scusa, Mario, lui non deve insistere un bel niente: e' la casa stessa che ha richiamato la vettura per sistemare la magagna! Piuttosto, gli girano (comprensibilmente) le scatole di dover far smontare il cambio per un difetto su una macchina nuova di quel valore! Ciro, nel caso specifico credo che si tratti di una dimostrazione di serietà da parte della casa, perche' voglio sperare che l'effettivo rischio di un malfunzionamento cosi' grave sia molto molto piccolo e il richiamo sia solo molto cautelativo. Per quanto riguarda i piccoli difettucci...non vi arrabbiate, ma se Porsche oggi vende sostanzialmente allo stesso prezzo una carrera 4 piu' potente e meglio equipaggiata rispetto a 8/10 anni fa, da qualche parte avra' dovuto risparmiare. O sbaglio? 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 292 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 15:20: |      |
E già caro Alberto...
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Mario C. (mario)
Utente registrato Username: mario
Messaggio numero: 72 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 15:25: |      |
Vero Giana, chiedo scusa, ma preso nella mia filippica avevo perso di vista la prima parte del discorso e cioè che la macchina di Ciro è stata "richiamata". Rimane però la considerazione di fondo, vale a dire che IN GENERALE non mi pare giustificabile la difettosità col fatto che il produttore è un componentista, così come non sono nemmeno tanto d'accordo sull'accettare i difetti solo perchè il prezzo non è aumentato.
|
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 481 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 15:43: |      |
Beh...qui si va' un po' anche nell'argomento COSTI DI PRODUZIONE, che attualmente, rispetto a 10 anni fa, sono NOTEVOLMENTE abbattuti... (maggiore e migliore robotizzazione, ottimizzazione dei costi, minor costo delle materie prime dovuto a un maggiore consumo conseguente all'aumento di produzione...ecc..ecc...ecc... che noia....e io che guardavo porschemania al lavoro per rilassarmi...tutto questo mi ricorda che sono ancora in ufficio...) Ciao Lo'.
|
   
Mik4s (mikmuk)
Utente registrato Username: mikmuk
Messaggio numero: 100 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 15:45: |      |
Ho sentito che per fa fronte agli ordinativi alla Porsche lavorano anche sabato e domenica,mi sa che alla fine è logico che ci scappi qualche errore di troppo. Questa non è comunque una giustificazione.. La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri programmi. |
   
Giana993 (alberto)
Utente esperto Username: alberto
Messaggio numero: 136 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 15:57: |      |
I difettini ai quali mi riferivo sono le piccole magagnette di verniciatura o le piccole vibrazioni, non certo il problema al cambio! Per quanto riguarda l'ottimizzazione, certo questa ha aiutato a contenere il prezzo, cosi' come il lasciar correre qualchecosina. Es. in mercedes 15 anni fa alla fine dell'assemblaggio automatizzato della carrozzeria c'era una linea di lattonieri che con il martellino rifiniva quello che ad un'occhiata veloce sembrava gia' perfetto. Ora non lo fanno piu'. Hanno ottimizzato i costi, il prodotto e' sempre valido MA, anche ammettendo un grosso miglioramento della precisione dei robot (??), non e' piu' quello di prima! 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 482 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 16:49: |      |
Giana...lo sapevi che (ad esempio) l'assemblaggio di una Golf ultima serie e' 100 volte meglio di quello della serie precedente (anche i fase di progetto, le "arie" tra le portiere sono state ridimensionate apposta piu' strette) solo sostituendo i robot della linea di produzine... E' chiaro, centra poco con Porsche, ma e' solo un esempio... come AD ESEMPIO, io non trovo questa grande differenza tra le rifiniture dei vecchi modelli e quelle degli attuali...ANZI, mi sembrano molto meglio le attuali, visto che le Porsche, come gia' si e' detto, vanno sempre piu' in mano a gente che esige una macchina sportiva che sia pari confort al SUV della moglie... Tra l'altro, per assurdo, un robot lavora sempre alla stessa maniera, un uomo, si sa', e' soggetto al "fattore umano" e quindi, sbaglia, tralascia, si distrae anche involontariamente...magari a volte "salva" l'intoppo, e ci mette del suo, ma se hai la "fortuna" di avere degli operai sotto di te, sai cosa intendo... Poi vabbe', se vogliamo dimostrare che una volta si produceva meglio perche' si produceva a mano...RollsRoyce esiste ancora!
|
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 17:08: |      |
Grazie a tutti per la solidarietà! Antonio, le vibrazioni che sento, in effetti provengono dai pannelli in cui si innensta la cintura anteriore; mi è, inoltre, gia capitato di parlare con una persona con lo stesso rumore dovuto alle cinghie del freno a mano su una MY 2002; quanto alla qualità costruttiva, anche a me viene il sospetto che la superproduzione attuale non la favorisca. Spero di poterVi presto girare il chiarimenti chiesti a Porsche Italia che ancora non mi ha risposto Un saluto a tutti Ciro |
   
Giana993 (alberto)
Utente esperto Username: alberto
Messaggio numero: 137 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 17:23: |      |
Lo sapevo di entrare in un campo minato! Lorenzo, non ho detto che una volta si produceva meglio perche' si produceva a mano, ma che - aiutate da un innegabile miglioramento tecnologico - le case vogliono/devono contenere i costi cercando di mantenere una qualita' accettabile per il loro target. Che questa qualità costruttiva non sia più quella di qualche anno fa non lo dico io, ma lo ammettono a denti stretti sia porsche che mb. E comunque non e' un fenomeno limitato solo al settore automobilistico, ma è diffuso un po' in tutti i campi: pensiamo alle tv attuali: hanno certamente prestazioni superiori, ma non ti danno piu' quella sensazione di robustezza e di cura costruttiva di qualche anno fa. Sarebbe un discorso lunghetto; senza consumarmi le dita sulla tastiera, ne parleremo la prima volta che ci vediamo. A presto Giana. 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 483 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 17:35: |      |
Bene...comunque ho capito il concetto DO NOT PREOCCUPA, NIENTE MINE! Ciao Lo'.
|
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 484 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 17:38: |      |
PS: aaahhh.. la cara vecchia Rolls ...lei SI che è resistente (ma QUANTO PESA?!?!?!?)
 |
   
Danilo 996 (danilo_g)
Utente registrato Username: danilo_g
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 19:34: |      |
Personalmente non ho riscontrato nessuno dei "difetti" che alcuni amici lamentano, l'assemblaggio mi sembra impeccabile ed esente da scricchiolii vari (cerchio da 18' senza assetto). Nella chiacchierata con Antonio, davo come possibile un'aumento della rumorosità dovuto all'assetto ribassato, ma effettivamente penso che non dovrebbe essere così. Per ora nessun "richiamo", l'unico inconveniente, come già detto credo da Italo, è dovuto all'indicatore del carburante che spesso non risale al livello esatto dopo rifornimenti parziali (se non lo avessi saputo, sai le litigate con i benzinai !!) per il resto soddisfatto al centopeccento. Danilo |
   
Simone Casale (herbie)
Utente esperto Username: herbie
Messaggio numero: 169 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 20:22: |      |
Secondo me gran parte del (relativamente) minore prezzo delle Porsche attuali deriva dal raffreddamento a liquido. Con quello ad aria i progettisti dovevano tener conto di una vasta gamma di temperature di funzionamento, della diversità di dilatazione delle varie parti, della criticità nel circuito dell'olio, ecc. Il liquido non solo può essere mantenuto facilmente a temperatura pressoché costante, ma porta anche tutte le parti che lambisce alla stessa temperatura. Le alettature, poi, sono un'altra complicazione. Oltre al motore, non avendo mai posseduto o guidato una moderna, non so se ci sono differenze su componentistica e assemblaggi. Sono solo rimasto colpito dal fatto che, fino alla 964, la portiera non ha un solo pezzo fissato "a scatto" o a pressione, ma tutto con viti e brucole, assemblaggio costoso ma che permette tutti gli smontaggi necessari. Ciao Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Giana993 (alberto)
Utente esperto Username: alberto
Messaggio numero: 138 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 20:26: |      |
Danilo, qualcuno direbbe che sei il solito busone Com'è l'assemblaggio del superape? 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 263 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 21:25: |      |
Alberto la tua opinone sul rapporto costo/qualità delle vetture attuali è la stessa di un funzionario della P.I. con cui ho parlato telefonicamente. A mio parere la minore qualità attuale rispetto a 5-6 anni fa è essenzialmente attribuita alla incapacità manageriale. Credo che su vetture di ca 90.000- 100.000 euro (alcune delle quali hanno lo stesso prezzo del 1996) non si puo' dire di essere bravi offrendo nuova tecnologia ad un prezzo concorrenziale abbassando la QUALITA' (globale, dalle plastiche interne alla professionalità dei venditori). In maniera molto fredda mi vengono dei tremendi dubbi sul futuro Porsche, ma quale Suv? ma quale rapporto casa-cliente? Ciao, Francesco. |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 264 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 21:31: |      |
Per Ciro Pellegrino: ho un 996 4S identico al tuo ritirato a maggio con il quale ho percorso ca 6500 km. Ho riscontrato un problema (tuttora non risolto) all'indicatore del carburante. Per quanto riguarda il cambio ho talvolta riscontrato delle impuntature nel passaggio 3a-2a. Non ho ad oggi ricevuto nessuna lettera dal mio concessionario. Ti sarei grato se tu mi specificasti il numero di telaio e la data di costruzione oltre che la provenienza della lettera (Porsche Italia o concessionario). Grazie Francesco. |
   
Danilo 996 (danilo_g)
Utente registrato Username: danilo_g
Messaggio numero: 42 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 21:55: |      |
Giana il superape è el reparto "Explosive" . Danilo. |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 337 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 22:51: |      |
Ciao a tutti! Premetto che il fatto del cambio e della sua sostituzione sia proprio una bella seccatura,purtroppo e' vero che certi difetti accadono. Non dimentichiamo che la gia' citata Rolls dovette ritirare anch'essa le nuove Corniche perche'...Esplodevano!Fatto realmente successo negli States.(impianto elettrico difettoso che faceva il botto a causa di un malfunzionamento dei sensori nei serbatoi,se ricordo bene) E si parlava di auto fatte a mano che costavano circa 750 milioni delle vecchie lire....Quindi capita proprio a tutti. Tornando sull'argomento rumorini devo dire che sulla mia cabrio non ce ne sono proprio! Ma sinceramente non riesco bene a capire;le Porsche da che mondo e mondo hanno sempre fatto strani rumori qua e la ,i freni hanno sempre fischiettato ed ogni tanto qualche goccia d'olio la lasciano per strada ...eppure le abbiamo sempre amate anche per questo!Non siamo diventati tutti un po' troppo esigenti riguardo ad un genere di auto,anzi una vera e propria leggenda con i propri pregi e i propri difetti che le avvicinava alle imperfezioni di noi esseri umani? Personalmente trovo le attuali incredibilmente migliorate nelle rifiniture e nei materiali;i pezzi sono sempre avvitati e non ad incastro e le guarnizioni ad esempio ora fanno il loro lavoro,sulla cabrio intendo.Bene secondo me questa eccessiva perfezione e freddezza le discosta dalla produzione classica piu' delle solite diatribe motoristiche. Scusate per le farneticazioni. Bella Herbie la foto!Ma hai ancora l'assetto?
"Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Simone Casale (herbie)
Utente esperto Username: herbie
Messaggio numero: 170 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 01:14: |      |
Ciao Effe.Emme. Non ho l'assetto, ho le sospensioni di serie però regolate alla minima altezza. Nella foto sono un po' in pendenza, per cui il lato sx è più basso. Forse dovevo anche montare il copricapote, così:
Ma tanto, con quella risoluzione, non si sarebbe notato. Ciao Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 338 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 02:21: |      |
A costo di ripetermi: Bellissima! Sia l'auto che l'ambientazione,a proposito dove eri? Comunque gia' con la regolazione "bassa" ha tutta un'altra faccia. Per il copricapotte ricordo che ogni volta era un su e giu' con i tenax e alla fine erano piu' le volte che non lo mettevo (per altro una volta montato forse per effetto ottico sembrava che la capotte fosse piu' alta ed ingombrante) pero' almeno la polvere non si depositava tra le pieghe,il che a lungo andare puo'rovinare il telo nei punti di sfregamento. Un lampeggio e complimenti ancora per la bimba! P.s. E poi e' tip! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Eat my dust ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 642 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 08:04: |      |
Bella Danilo!!!!! chissà quando te la consegnano che botto!!!!!!!! |
   
Danilo 996 (danilo_g)
Utente registrato Username: danilo_g
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 13:55: |      |
Schiattate dall'invidia !!!!!!!!!!  |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Eat my dust ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 647 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 14:03: |      |
Minchiazza!!!!!!! Midnight blue,interno Savana e allestimento ClubSport,chissà cosa va forte!!!!!!!!!!! e ma la spazzola del tergi potevi farla togliere......e gli specchietti a goccia dove sono????? Gran bazza!!!!! come dice capo busone & co. !!! |
   
Mario C. (mario)
Utente registrato Username: mario
Messaggio numero: 76 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 14:20: |      |
Grande Danilo....che dico grande, enorme! Dì la verità che ce l'hai davvero e ti ci diverti pure. Piuttosto, dove hai messo il carica cd? Chissà quante banane raddrizzate potrebbe caricarci "el noster cumasc"! Ragazzi la tensione cresce........ Mario |
   
Mario C. (mario)
Utente registrato Username: mario
Messaggio numero: 77 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 14:33: |      |
Eppure a voler ben guardare..... anche il primo modello di Ape è del '48, proprio come una certa antesignana.
Mario |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Eat my dust ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 648 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 14:40: |      |
Mario nella foto del MY'48 ti sei beccato il passaruota posteriore??? con il cassone in posizione orizzontale ci starebbe sotto una gomma con cerchio da 19".....cazzarola erano troppo avanti!!! |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 15:45: |      |
Per Francesco: la lettera è del Concessionario, per il numero di telaio devo guerdare, la produzione dovrebbe essere avvenuta nella seconda settimana di maggio. Ciao Ciro |
   
Giana993 (alberto)
Utente esperto Username: alberto
Messaggio numero: 143 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 18:11: |      |
Francesco, nonostante tutti i discorsi sulla qualita' e sui portalattine, devo dire (un po' a malincuore) che dare dell'incapace ad un'equipe manageriale che ha reso la casa profittevole come mai lo e' stata mi pare eccessivo! Danilo, ma il superape il pcm ce l'ha?? 993 - Air-Cooled Perfection |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 267 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 19:45: |      |
Ribadisco quello che ho affermato nelle righi precedenti alla luce degli sviluppi personali di stasera. Non discuto i freddi numeri di produzione, di fatturato e di utile della Porsche Ag. Sono stati eccellenti. Frutto di anni di lavoro, di sperimentazioni e di una filosofia di gestione del cliente. La mia piccola esperienza dal 1982 mi permette di dire che negli ultimi anni la lotta a mantenere un prezzo concorrenziale ha portato ad avere delle vetture tecnologicamente all'avanguardia ma con una qualità ed una cura costruttiva inferiore a quella di 4-5 anni fà. In particolare riscontro in Italia, in particolare in Toscana un interesse al cliente unicamente mirato ad incassare i cospicui assegni derivanti dalla vendita. Del cliente non IMPORTA PIU' a NESSUNO. Che sia la cura dell'ordine, la consegna, GLI EVENTUALI RICHIAMI PER PROBLEMI ANCHE AD ORGANI IMPORTANTI sono dettagli trascurabili. Tornando a prima non portano fatturato quindi utile tanto la vendita è gia' fatta. In P.I. attualmente riscontro un lavoro sovraumano da parte di pochi singoli nell'accontentare i vari clienti, nel risolvere i vari problemi, ma non ce la fanno perche sono pochi. A mio parere i frutti di questa politica dissennata mirata a degli obbiettivi a breve termine: vendere-vendere-vendere modelli sempre piu' nuovi, porterà a qualche problema nel futuro perche' il marchio Porsche ci ha sempre dato delle vetture magnifiche ed un ottimo servizio mentre attualmente l'ottimo servizio non lo si riscontra piu'. Tornero' con piu' tempo sull'argomento. Ciao, Francesco. |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 268 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 19:53: |      |
Colpito! Nella lista degli sventurati ci dovrei essere anche io. SEI TELEFONATE ed una visita al centro autorizzato SENZA AVER RICEVUTO UNA SOLA LETTERA per avere solo delle indicazioni generiche del tipo ....potrebbe essere niente di grave...pero'se non usa la vettura è meglio. Domani devo richiamare P.I. per fornire anche a loro il numero di telaio per avere conferma. Che schifo! Con la 964 mi inviarono una lettera per un eventuale problema alla pompa della benzina. Il giorno stesso si preoccuparono di avvisarmi anche telefonicamente, il giorno dopo era gia sostituita. Dopo 15 giorni mi arrivo da Padova un modellino in metallo su base di cristallo(che conservo ancora sul cassettone di camera) con una lettera di scuse per il disturbo. Come sono cambiati i tempi. Altro che Suv da 280 kmh! Ciao, Francesco. |
   
Danilo 996 (danilo_g)
Utente registrato Username: danilo_g
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 20:05: |      |
Certo Giana, Piaggio Comunicescion Mannagment. Mitica foto, Mario, è la corrispondente del 356 della Piaggio. Sono però indeciso sul colore, anche questo black è bello cattivo!!!!!!! Danilo. |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Eat my dust ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 653 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 13 settembre 2002 - 07:49: |      |
Anche il Danilo..... ce lo siamo giocato e abbiamo perso....anche lui è diventato così-- |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2002
| Inviato il venerdì 13 settembre 2002 - 10:24: |      |
Caro Francesco, a proposito di come viene seguito il cliente: sono tre giorni che ho scritto a Porsche Italia chiedendo dei chiarimenti e niente, nessuno mi ha risposto. I miei contatti sono solo con l'ottimo centro assistenza di Roma. Spero proprio che la tua non abbia alcun problema e che le nostre lamentele servano da stimolo e a far capire quanto teniamo alle nostre automobili. Le persone appassionate come noi sarebbero la migliore pubblicità che una casa produttrice possa avere Ciao Ciro |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 270 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 13 settembre 2002 - 20:12: |      |
Ciro ti capisco e mi consolo mentre sono contento di aver trovato sul forum un altro possessore di un 996 4S dello stesso colore. Da ieri avro fatto una decina di telefonate con il risultato che dalla concessionaria di Firenze invieranno al centro autorizzato di Arezzo una documentazione (fotocopie?) per verificare il cambio. Ieri sera dopo aver telefonato a Firenze ho chiamato Padova, dove prima non sono riuscito a parlare con il sig. X perchè non c'era, poi ho atteso invano il sig. Y che era occupato al telefono. Alla fine mi hanno passato il sig P. (della vecchia guardia, da 20 anni in Porsche) che avevo conosciuto una decina di anni fa ad Imola ed alle varie prove che gentilissimo mi ha richiamato a casa stamani per confermarmi che la mia vettura era nella lista. Ripeto ci sono delle persone in P.I. che lavorano con un entusiasmo e con una dedizione meravigliosa purtroppo sono adesso pochissime. Aspetto notizie dal centro di Arezzo. Sei fresco del forum quindi non sai la mia storia per farmi consegnare la vettura. Ci sono voluti anche due telegrammi e l'interessamento del dott. C. direttore generale P.I. Per il resto come ti trovi con la tua vettura? Hai anche te il problema dell'indicatore del carburante? Ciao, Francesco. |
   
umberto b. (elfer)
Utente registrato Username: elfer
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 13 settembre 2002 - 21:04: |      |
Dopo aver riletto un pò tutto quello che si è detto in questo forum ho ritenuto opportuno contattare la P.I. all'indirizzo http://www3.it.porsche.com/italian/ita/dialog/contact/default.htm dando le informazioni sul telaio della vettura e chiedendo formalmente se il numero di telaio della mia (produzione febbraio-marzo 2002) fosse compreso nel lotto sub iudice. Penso che chiunque abbia tale dubbio possa fare altrettanto, ritenendo verosimile che la casa madre abbia interesse a dare risposte esaudienti in tempi brevi. Saluti. MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Danilo 996 (danilo_g)
Utente registrato Username: danilo_g
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 13 settembre 2002 - 22:44: |      |
Facci sapere se e cosa ti rispondono, anche la mia è stata prodotta in marzo 2002. Grazie. Danilo. |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 273 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 14 settembre 2002 - 13:59: |      |
Stamattina ho appreso dal mio centro autorizzato (a dire la verità in maniera poco educata ho sbirciato tra la posta dell'officina arrivata venerdi, stamani era tutto chiuso c'era solo uno dei titolari) che il problema riguarda i manicotti del cambio della prima e seconda marcia di alcuni modelli 996 anno modello 2002. Sto aspettando asesso che arrivino ad Arezzo le circolari che permettano di identificare se sono stati montati sulla macchina le serie di questi pezzi che potrebbero originare problemi. Si conferma in tal caso la sotituzione del cambio. Ciao Francesco. |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 16 settembre 2002 - 18:08: |      |
Ragazzi, sono arrivati i primi cenni di risposta da Porsche Italia. Per ora mi dicono che sono spiacenti per quanto ho esposto e che mi faranno sapere di più nei prossimi giorni circa i chiarimenti che ho chiesto. Intanto, il mio concessionario mi ha avvisato che il cambio nuovo è arrivato. Speriamo bene, Vi terrò informati. Francesco, ho seguito attentamente tutte le traversie e i disguidi per la consegna della Tua vettura e mi auguro francamente che ora Tu ne riceva solo piacere, così come dovrebbe essere per tutti noi. Un saluto a tutti Ciro |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 279 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 16 settembre 2002 - 19:50: |      |
Ciro grazie per l'ugurio. Ma a quanto dici la tua oltre ad essere controllata in officina ha anche riscontrato che ha montato i famosi pezzi del cambio che potrebbero essere difettosi. Che tempi ti hanno comunicato che ci vogliono per la sostituzione? Ciao, Francesco. |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2002
| Inviato il martedì 17 settembre 2002 - 12:26: |      |
Francesco, per la sostituzione del cambio pare occorrano un paio di giorni. Spero peraltro che con l'occasione mi sistemino anche gli altri problemi. Oggi vado in officina. Spero peraltro che anche Porsche Italia mi fornisca al più presto i chiarimenti richiesti. Ciao Ciro |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 281 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 17 settembre 2002 - 22:29: |      |
Stasera sono andato in officina, a prima vista sul cambio mancherebbe un segno di riferimento di colore nero appartenente a quelli da sostituire. Per precauzione hanno preso il numero e faranno i controlli a Padova. Li devo ricontattare giovedi. Ciao, Francesco. |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 19 settembre 2002 - 11:45: |      |
A quanto pare la mia bimba sarà pronta lunedì (speriamo bene). Intanto, Porsche Italia - nonostante avesse assicurato una risposta "con premura" da ben sei giorni - TACE! Un saluto a tutti Ciro |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 287 Registrato: 04-2002
| Inviato il sabato 21 settembre 2002 - 21:50: |      |
Ciro orma si sono decisi. Dopo vari controlli e tentennamenti anche sulla mia è da sostituire il cambio. Lo hanno ordinato giovedi scorso, speriamo arrivi in una settimana come mi hanno indicato da Firenze. Non ci credo affatto perche'sono dei bugiardi e quindi aspettero'fino a quando non arriva. Mi hanno detto che per la sostituzione ci vogliono circa 4 ore ma mi hanno consigliato che affinche il lavoro sia fatto bene devo lasciare la macchina due giorni. Speriamo che mi diano una macchina in sostituzione. Per il problema all'indicatore del carburante mi hanno detto che me lo devo tenere cosi. Ed io mi sono gia' stufato di questa ,macchina e di queste meravigliose persone dell'assistenza e della P.I.Ciao, Francesco. |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 369 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 21 settembre 2002 - 23:43: |      |
Non ho parole. Come biasimarti. Ho la netta sensazione che la Porsche stia prendendo proprio una brutta piega. La cosa di per se' fa incaz... di piu' per il fatto che sembra proprio che se ne strabattano dei propri clienti.Pardon,clientoni. I soldi nel mondo in cui viviamo piacciono a tutti d'accordo ma una volta incassati perche' alcuni non pensano come poter tenere ,anzi mantenere quello che per loro e' il bene piu' prezioso per andare avanti ossia il cliente? Perche' qualcuno della Porsche Italia (che leggono come noi il forum) non si fa vivo cercando di dare qualche spiegazione? Un lampeggio!
"Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 290 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 22 settembre 2002 - 18:45: |      |
Effe Emme ti ringrazio della comprensione. In questi giorni sono deluso ed amareggiato per l'ultimo acquisto. E purtroppo non è finita perchè il cambio deve arrivare ed essere montato. Ciao, Francesco. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
Utente esperto Username: sammytd
Messaggio numero: 115 Registrato: 11-2001

| Inviato il lunedì 23 settembre 2002 - 00:53: |      |
Ecco un raduno di amici di Danilo...
 "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non vale niente lui o non valgono niente le sue idee." Ezra Pound
|
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2002
| Inviato il lunedì 23 settembre 2002 - 11:33: |      |
Caro Francesco, dovrei ritirare la mia tra oggi e domani. Quanto a un'auto sostitutiva neanche a parlarne. Intanto mi è arrivata una lettera di risposta da Porsche Italia, che sostanzialmente si scusa per quanto è accaduto e mi dice che solo se rientrasse nel lotto danneggiato il mio cambio sarebbe sostituito!!!!! Lo scrivono quando già a Roma hanno verificato e lo stanno sostituendo. Da Padova non si sono presi neanche la briga di verificare presso il Concessionario cosa stesse accadendo e che tutto fosse ok. Malinconia, tanta malinconia per le auto che erano le Porsche. Ciro |
   
ELFER (Umberto B.) (elfer)
Utente registrato Username: elfer
Messaggio numero: 47 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 24 settembre 2002 - 14:54: |      |
Mi ricollego alla mia precedente del 13/09/2002 nella quale segnalavo di aver notificato una mail alla Porsce Italia chiedendo chiarimenti e facendo riferimento al mio telaio. Mi hanno risposto oggi 24/09 comunicandomi che la concessionaria avrebbe contattato le vetture interessate dal problema e siccome ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione, ho motivo di pensare che la mia non fa parte del lotto. O almeno me lo auguro!!! Saluti MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 297 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 24 settembre 2002 - 19:03: |      |
Umberto stai tranquillo a questo punto se non hai ricevuto niente vuol dire che è tutto ok. Io sto aspettando che arrivi ad Arezzo il cambio nuovo, attendo fino a venerdi poi se non ricevo nemmeno una telefonata faccio un telegramma a Firenze e a Padova. Speriamo che serva a qualcosa. Ultimamente sono venuto a conoscenza di altri spiacevoli episodi e devo dire che la situazione in Toscana è veramente triste, mai come adesso riscontro un menefreghismo ed una indifferenza anche per fornire informazioni per la vendita di una vettura nuova. Ciao, Francesco. |
   
umberto b. (elfer)
Utente registrato Username: elfer
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 24 settembre 2002 - 21:57: |      |
I budgets erano facili, il prodotto stravendibile, non conviene a nessuno forzare la mano, se no il prossimo anno il costruttore chiederebbe traguardi ancora più ambiziosi difficilmente ripetibili e quindi....niente rappel!! Ecco perchè le concessionarie tirano i remi in barca e si fanno sostenute! Mi auguro che la Casa reagisca a dovere. Ciao Francesco, saluti e sentiamoci spesso! MEMENTO AUDERE SEMPER |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 25 settembre 2002 - 12:45: |      |
Ho ritirato ieri la mia vettura con il cambio nuovo dopo una settimana di attesa. Da Porsche Italia nessun segnale successivo alla lettera da cui traspariva che non avevano fatto neppure una verifica presso il concessionario di quanto stesse accadendo. Una cara amica titolare di una importante concessionaria di altra blasonata casa tedesca si è detta esterrefatta del fatto che con tutto il disagio arrecato al cliente (e il pericolo scampato che il cambio si rompesse durante un viaggio), Porsche Italia non si preoccupi almeno di ricompensarlo magari con piccoli segni che possano gratificare. Saluti da Ciro |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 376 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 25 settembre 2002 - 14:29: |      |
Ciao a tutti Sono comunque contento che ora la tua auto sia a posto in tutto. Hai ragione. La Porsche AG e la Porsche Italia si dovrebbero muovere un po' meglio in queste situazioni. Con la strada che hanno preso oramai non mi stupisco piu' di niente (per strada sbagliata non intendo quella riguardante le vetture ora prodotte ma il comportamente dei venditori,dei concessionari,di Porsche in generale come servizio al cliente) Un lampeggio! P.s. Vi prego contradditemi,ma a me sembra che oramai presi dal vortice delle grandi vendite non capiscano piu' niente,si imbranino e se uno va a chiedere un qualcosa si sentono piu' fichi di prima e si mettono su di un piedistallo che fino a ieri non avevano. Spero di sbagliarmi di grosso ma e' l'impressione generale che ora ho.Non di tutti grazie a cielo pero'... "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 25 settembre 2002 - 19:37: |      |
Effe Emme l'impressione che hai è anche la mia che abito in Toscana, qui addirittura mi sembra una situazione peggiore visto che esiste una concessionaria sola. Ciao, Francesco. |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 299 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 25 settembre 2002 - 19:42: |      |
Per Ciro: stamani mi hanno chiamato per dirmi che è arrivato il cambio e stasera gli ho consegnato la vettura. Obbiettivamente gli riconosco che si sono impegnati per farmi arrivare il pezzo in tempi veloci (in tre giorni lavorativi), avevo calcolato almento sette giorni lavorativi. Appena la ritiro ti faccio sapere. Anche la tua ha problemi con l'indicatore della benzina? Ciao, Francesco. |
   
Ciro Pellegrino (ciro)
Nuovo utente (in prova) Username: ciro
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 26 settembre 2002 - 15:07: |      |
Per Francesco: si anche la mia ha lo stesso problema con l'indicatore, se metto poca benzina non sale di livello. Ho preferito sorvolare su questo per evitare che ci mettano troppo le mani e anche perchè mi sembra un problema riscontrato da tanti e quindi congenito e difficilmente risolvibile. Per Effe Emme: grazie della solidarietà. Un tempo quando mi firmavo c.p. mi consigliasti il tiptronic ... forse avrei dovuto seguire il Tuo consiglio. Un saluto Ciro |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 305 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 27 settembre 2002 - 21:51: |      |
Questa sera o ritirato la macchina. Devo dire grazie all'officina che mi ha fatto il lavoro a tempo di record. Ciao, Francesco. |