Autore |
Messaggio |
   
(Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 16:35: |      |
Ma è vero che, una volta disattivato, il PSM si riattiva automaticamente alla prima frenata? grazie |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 17:03: |      |
vero.. Ciao |
   
Massi (massi)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 17:13: |      |
Ciao Dario! Il psm è l'equivalente dell'esp?!? se si non capisco: come mai si riattiva alla prima frenata?!? a me pare illogico, perchè se lo sgancio è solo per un motivo: voglio condurre io la vettura in toto(quindi sai te che scesa di catena a ogni pigiata sul freno doverlo ri-disattivare?? )! piuttosto è giusto che si riattivi ogni volta che si spegne/riaccende la macchina! nell'audi è così(e tu ne sai qualcosa)!! Lamp Massi con la catena in mano |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 17:32: |      |
Ciao MAssi.... Meglio far scendere la catena,che tirare giù un muro...heheh Il PSM è il Porsche Stability Management....praticamente un specie di Esp..ognuno lo chiama come vuole,ma il risultato è simile... In pratica tu schiacci il bottone disinserisci l'ESP e intraversi...poi riallinei "giocando con il gas"(nei sogni funziona così)..ma se sbagli e punti un muro,ti viene da frenare,frenando la macchina capisce che sei in brutte acque fa intervenire il PSM che oltre a continuare a frenare ti riaddrizza la macchina..e se tu sei un ganzo giri il volante dalla parte opposta al muro... L'Audi non lo fa intervenire alla prima frenata perchè pensa che tu sei un pilotone e non sbagli mai...la Porsche è più "realista"...hehehe!! Massi in pratica o non freni mai,o stacchi il fusibile..se c'è.. Ciao bello |
   
SammyTD-996- (sammytd)
| Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 20:46: |      |
sono andato a leggere nel manuale d'uso della 996 e dice che si inserisce momentaneamente in frenata. quindi effettivamente serve solo per salvarti le chiappe e cmq appena togli il piede dal freno l'auto continua a funzionare senza PSM |