Autore |
Messaggio |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il giovedì 09 maggio 2002 - 21:44: |      |
Cari porschemaniaci! E da un po' di tempo che molti di noi combattono con i computer viruses. La situazione è peggiorata dal fatto che tra noi c'è anche uno scambio diretto di e-mail e da chissa cos'altro... Voglio avvisarvi che qualche giorno fa il mio PC è stato infettato da un virus estremamente malefico, si tratta del KLEZ (vedi Sito Norton - virus KLEZ).
Questo farabutto, oltre ad esercitare la solita attività di propagazione di e-mail infetta gravemente il sistema operativo, causando vari problemi ma soprattutto: ESEGUE A VOSTRA INSAPUTA UN LAVORO DI CRIPTAMENTO DEI FILES WORD, EXCEL E JPG. Il risultato è che voi li vedete validi come sempre, ma se riuscite a cancellare il virus i files non sono più in alcun modo leggibili. La cosa non è recuperabile e ne sono naturalmente affette anche le copie di back-up fatte recentemente. Agire con un antivirus a posteriori serve a poco perchè lo attacca e lo infetta. L'unica vera protezione pare essere l'uso di un antivirus (Norton ad es.) continuamente aggiornato ed usato a partire da un sistema sicuramente indenne. Io ho salvato i dati più importanti solo grazie a copie vecchie salvate! Comunque questo problema mi ha fatto perdere 2 giornate di lavoro. Di questi virus non se ne può più e questo in particolare credo che ha appena cominciato a fare i suoi danni... Un tanto dovevo comunicarvi, state in campana!
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Fabio (fabiolinus)
| Inviato il giovedì 09 maggio 2002 - 23:10: |      |
grazie Giuliano, stò già facendo un bell'aggiornamento al mio norton....il quale cmq ne aveva messi ben 9 di virus in quarantena..... attenzione cmq ad aprire file di email sospette..... lampeggi antivirus Fabio |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il giovedì 09 maggio 2002 - 23:12: |      |
Ciao vi do un paio di consigli se posso: 1) evitate l'uso di outlook, ma utilizzate prg tipo eudora (anche freeware/light). La maggior parte dei virus circola grazie al prg di microsoft 2) www.avp.com è ottimo. Filippo |
   
Massi (massi)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 00:04: |      |
Io ormai non uso + outlook da un bel pochino! O almeno prima controllo ed eventualmente cancello le mail direttamente on-line sui siti! Lamp Massi |
   
effe.emme. (effeemme)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 01:12: |      |
Tutto questo e' giustissimo a meno che non usiate un computer Mac! E' giusto specificarlo per non creare allarmismi inutili. Se avete un mac continuate ad usare tranquillamente Outlook con serenita' e velocita'! Ma forse....sono rimasto l'unico ad usare sto gioiellino.... Un lampeggio! |
   
Simone Casale (herbie)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 01:21: |      |
Oppure, se vi va di smanettare, usate Linux; cosa che tra l'altro permette di vedere da vicino un sistema operativo vero e gratuito. Herbie |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 01:23: |      |
Ti sbagli Franz, ci sono sempre anch'io.
Sergio Ancarani  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 01:33: |      |
Per Simone, sbaglio o e' gia' cambiato qualcosa nel tuo nome ? Non ti riconoscevo piu'.
Sergio Ancarani  |
   
ITALO (italo)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 08:31: |      |
Un'altro consiglio: Fate come me, visualizzate la colonna "A" sulla posta in arrivo, in modo da visualizzare il vostro indirizzo di posta. Molti virus non identificano l'indirizzo e mail di destinazione e quindi questo vi aiuta ad individuare, fra tutti i messaggi, quelli "sospetti". Inoltre, per me, vige la regola che se non si conosce il mittente, se non c'è oggetto, se non c'è testo, ma c'è solo un'allegato allora è meglio buttare tutto nel cestino. Per ultimo, senza dubbi, NORTON 2002 con aggiornamento automatico via internet. Non c'è neppure bisogno di ricordarsi di fare il liveUpdate, perchè fa tutto da solo!!! Saluti protetti!!! |
   
badbug (badbug)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 08:47: |      |
effe-emme , sergio uso anche io il mac i virus arrivano ma non infettano , sergio mi è arrivata una tua e-mail infetta . sono sicuro che non è stata spedita da te ma da qualche altro utente "spamming" un saluto con una mela al giorno levi il virus di torno. lamp badbug |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 09:48: |      |
Grande Franz io leggo assolutamente tutta la posta tramite il mio G4 (MP) comunque con il NAV installato e aggirnato!(1-5-2002) Il Pc lo uso solo per altre attività, comunque sempre protetto da NAV 2002 che come dice Italo fa tutto da solo, pochi euro ti salvano la vita.
|
   
Maurizio (morice)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 09:50: |      |
ha dimenticavo la mia e-mail (morice@usa.net) che pago con una fee mensile ha il serviizo antivirus quindi anche li viene controllata alla fonte... Comunque Mac forever...!!! |
   
Gege' (gege)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 10:20: |      |
Buongiorno a tutti Vedo che il problema virus si ripresenta spesso cerco di dare il mio contributo. Il mio parere ( lavoro sul campo da circa 15 anni) e' questo: L'unico modo realmente efficace per combattere il problema Virus consiste porre attenzione e cercare di evitare tutte quelle azioni potenzialmente pericolose. . Cercate di non mantenere documenti importanti sullo stesso pc che usate per navigare in Internet; possibilmente staccatelo dalla vostra rete locale. Fate spesso il Backup dei dati (dopo il controllo antivirus, a macchina pulita) . Usate un Firewall e concedete l'accesso alla rete Internet solo ai programmi che avete assoluta necessita' di mantenere collegati. ( consiglio ZoneAlarm www.zonelabs.com ). . Inviate e cercate di farvi inviare messaggi in solo formato testo (il virus in un testo non gira!) . Non aprite mai mail di cui non conoscete il mittente, quando lo conoscete occhio al soggetto: se il soggetto e' strano, particolarmente alettante,o scritto in una lingua inusuale per il mittente, sospettate. Gettate il messaggio e contattatelo. Moltissime volte chi vi infetta non lo sa. . Usate possibilmente WebMail al posto di programmi di posta locali. Se usate questi ultimi disabilitate l'anteprima. . Modificate il vostro indirizzo Email, se lo pubblicate, come ho gia' consigliato. Se evitate di renderlo pubblico ... e' meglio. . Non iscrivetevi mai ad elenchi in linea e mailing list varie "tanto per iscrivervi", queste liste sono pubbliche e quindi distribuibili a chiunque. e ... solo in ultimo . Usate un antivirus.... ma aggiornatelo spesso. Personalmente consiglio Avp - www.avp.it (come dice Filippo). Tenete pero' presente che norton e' piu' facile da usare, Avp e' veramente efficace solo se usato da persone medio esperte. Periodicamente fate "girare" l'antivirus a manina: non fidatevi dei controlli automatici . Ricordate che NON esiste un antivirus infallibile. NON FIDATEVI ciecamente degli antivurus, La filosofia d'uso deve essere: "L'antivirus e' la rete di sicurezza dell'acrobata". Serve solo per salvargli la vita quando sbaglia! Se avete dubbi o domande chiedete ... trattate bene i vostri pc .. per me sono bimbi anche loro.. lamp lamp Gege' |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 10:27: |      |
Ciao allora mi approfondisco: io sono così attrezzato: 1) eudora 2) AVP 3) Zone allarm 4) lavasoft (antispyware) Direi che con questa configurazione mi trovo bene, anche se MAI si è in una botte de fero... :-)) Provare per credere. p.s. ho tralasciato i MAc poichè l'unico da me posseduto era circa 15 anni fa, ormai non li conosco più... Filippo.
|
   
Maurizio (morice)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 10:42: |      |
Se conosci i Pc di oggi sono come i Mac di 15 anni fa..!! ahahahahahahaha ahahahahaha hahahaha
   |
   
Gege' (gege)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 10:52: |      |
Scusate dimenticavo: per chi usa i prodotti dello zio Bill Controllate spesso nel sito http://windowsupdate.microsoft.com/ la presenza di aggiornamenti di sicurezza, scaricateli ed installateli, sempre. Kid, concordo e' una configurazione ben fatta ma tu non sei sicuramente un utente di primo pelo! Ad-aware lo uso anche io serve per rintracciare programmi cosidetti spia, contribuisce alla sicurezza del sistema. Ora la pianto senno' Max mi mena. Lamp lamp Gege' |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 10:57: |      |
Grazie Gegè per il complimento... "Kid, concordo e' una configurazione ben fatta ma tu non sei sicuramente un utente di primo pelo!" Anche se l'età mi da una mano.....i giovani di oggi sono stati cresciuti a pane e pc :-)))) Filippo. |
   
Gege' (gege)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 11:50: |      |
... i Pc dello zio Bill .. pero'... "ognitanto" un po' indigesti, qualche dolorino allo stomaco ed al fegato ... (Ok max mi autocensuro) Gege'
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 12:43: |      |
Per Badbug, una settimana fa circa ho ricevuto una Tua E-Mail con 2 allegati (uno con una 914 arancione, l'altro non apribile) Le 4 righe di testo erano comunque incomprensibili. Dopo quel giorno ho ricevuto altre E-Mail simili senza il tuo nome, tutte con 2 allegati non leggibili) Comunque io non ho una lista e-mail registrata quindi il virus non dovrebbe attaccarsi ad un elenco che non c'e'. Speriamo in bene !!
Sergio Ancarani  |
   
badbug (badbug)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 12:58: |      |
sergio anche io non ho liste registrate e non ho spedito nulla , però ho ricevuto altre e-mail da porschemaniaci registrati . si vede che oltre al virus delle porsche siamo stati colpiti dal virus E-Mail un lamp virale Badbug |
   
Marco 993 tt (sassofono)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 14:41: |      |
Io da qualche giorno continuo a ricevere e-mail che sembrano essere inviate da qualche amministratore di rete con il titolo "non deliverable...", contengono a volte allegati. Cancello tutto appena le vedo, perchè non conosco il mittente. Un mio amico aprendone una si è poi trovato un paio di virus, uno dei quali impediva addirittura il lancio del Norton (Live update): ha dovuto chiamare un tecnico per ripulire tutti i pc. Ciao Marco 993 tt |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 15:29: |      |
Che ci sia qualcuno che divorato dall'invidia ce l'abbia con noi ?
Sergio Ancarani  |
   
robi (robi)
| Inviato il venerdì 10 maggio 2002 - 19:07: |      |
Io come già qualcuno sa sono stato infettato ed ho lo stesso problema di Giuliano. Non so come fare...
|