Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * FRENI: GT2, 4S, Targa e.... Murcielago ! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 53
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 09:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sull'ultimo numero di Quattroruote c'è la prova della Lamborghini Murcielago, indubbiamente ottima vettura. Ciò che mi è saltato all'occhio nella prova è però il fatto che, nonstante la potenza e tutti gli affinamenti, tale auto, nella pista di Vairano di vidigulfo (di Quattroruote) non solo gira meno veloce della GT2, ma anche della Turbo, su tempi simili a quelli della aspirata 4S.
A mio giudizio fattore determinante in questo caso potrebbero essere i freni: voglio di seguito farvi notare che la Murcielago ha spazi di frenata simili non alla GT2 (che ha dei tempi veramente eccezionali grazie ai freni in ceramica) e neppure alla 4S, ma bensì alla Targa!
Direi che questo fatto dimostra la grandissima raffinatezza dell'impianto frenante delle vetture di Zuffenhausen.
Utilizzerò di seguito, per omogeneità di confronto, i dati rilevati da Quattroruote.
Tempo sul giro a Vairano di Vidigulfo (PV):
Porsche 911-996 targa: 1'23"498
Lamborghini Murcielago: 1'21"317
Porsche 911-996 4S: 1'21"302
Porsche 911-996 turbo: 1'20"803
Porsche 911-996 GT2: 1' 18"992

Spazi d'arresto in metri:
60-0
Murcielago: 13.4
911 targa: 13.4
911 4S: 12.6
911 GT2: 12.2

100-0
Murcielago: 37.1
911 targa: 37.3
911 4S: 35.0
911 GT2: 33.9

130-0
Murcielago: 62.7
911 targa: 63.1
911 4S: 59.2
911 GT2: 57.3

180-0
Murcielago: 120.3
911 targa: 120.9
911 4S: 113.5
911 GT2: 109.9

200-0
Murcielago: 148.5
911 targa: 149.3
911 4S: 140.1
911 GT2: 135.6

Se poi vogliamo confrontare l'accelerazione laterale delle suddette vetture, scopriamo che (fonte, sempre, quattroruote):
Accelerazione Laterale (g)
Murcielago: 1.12
911 targa: 1.01
911 4S: 1.13
911 GT2: 1.14







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 986monza

Messaggio numero: 445
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 09:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Boxer Bart, posso anche credere a quello che scrivi, ma ti assicuro che se tutto cio' e' tratto da Quattroruote, non ho intenzione di commentare...

Tale rivista infatti altro non fa' che scrivere OSCENITA' ogni volta che hanno delle "prove" da fare...

Valuta anche il fatto che magari, i dati relativi alla frenata Porsche sono quelli forniti dalla casa (cioe' il massimo che sono riusciti a spremere...) mentre quelli della Murcielago sono stati rilevati "sul campo" da un povero sventurato collaudatore di 4 ruote che il freno sa solo che e' il pedale al centro...

Quindi penso sia meglio "pesare" molto bene quanto loro scrivono...anche alla luce,ad esempio, dei fatti relativi alla Mercedes Classe A: furono i primi a scrivere che aveva delle doti di stabilita' e tenuta di strada ECCEZIONALI riportando anche DATI NUMERICI ottenuti da loro in pista....due settimane dopo la foto della stessa macchina ribaltata "all' alce" su tutte le riviste del settore...

...ammisero di non aver mai effettuato le prove, ma di aver scritto dei dati forniti dalla casa in germania...ma l'articolo era scritto IN PRIMA PERSONA, ed era titolato "prova in pista", chi leggeva pensava di leggere dei dati VERI e non il solito mucchio di 'zzate che quella rivista usa portare in carta stampata...

Comunque...puo' essere che la Murcielago non abbia dei freni all'altezza...pero' mi fido di piu' se me lo dici TU che non Quattroruote...

CiaoCiao
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola T. (niki206cc)
Utente registrato
Username: niki206cc

Messaggio numero: 31
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia, da nn credere.Sapevo che i freni Porsche erano i migliori in commercio e che gli spazi di frenata erano ineguagliabili rispetto ad altre vetture.La cosa che mi ha stupito è l'accelerazione,se devo essere sincero pensavo che la Murcielago fosse molto più potente nello scatto da 0-100.Tutto questo sta a significare che le Porsche sono le vetture più belle(gusto personale), più veloci e più sicure al mondo!!!GRAZIE FERDINAND E A TUTTI I PROGETTISTI PORSCHE!!!!
CCiao
Niki206CC
Se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 54
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, quanto ai rilevamenti, sopra alle tabelle vi si trova la dicitura "Prestazioni rilevate sulla nostra pista di vairano (PV) Editoriale Domus -Sistema di qualità certificato" , quindi direi che in teoria dovrebbero essere corrette e confrontabili.
Che poi quattroruote tenda a lanciarsi in campagne shock (leggi A-klasse, smart) o che abbia predilezione per alcune Case (e quale giornale non le ha?) è tutt'altro conto...
Comunque mi ha stupito molto l'efficacia dei freni Porsche...
saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

speedster (speedster)
Nuovo utente (in prova)
Username: speedster

Messaggio numero: 9
Registrato: 07-2002
Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 10:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma avete visto il peso della Murcelago? sono ben 1880 Kg in ordine di marcia! praticamente è come prendere una A8 e rinvigorirla con una vagonata di cavalli. Certo a quel punto i dati prestazionali (accellerazione, vel max) vanno alle stelle, tuttavia la guidabilità risulta molto penalizzata, al punto che i tempi sul giro non vanno oltre quelli di vetture nettamente meno potenti. Ricordate la formula di Colin (Lotus): una macchina sportiva non deve pesare + di 1100 kg!!! diversamente vi avrete la stessa sensazione di guida che può dare uno scania. eh eh eh
Se sei incerto tieni aperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 986monza

Messaggio numero: 446
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo una prova su un circuito molto tortuoso dove una Lotus Elise 111s BASTONAVA una lamborghini DIABLO... resto comunque molto scettico sui dati riportati, visto che le prove possono essere influenzate da una miriade di fattori di errore, in genere trascurabili, ma dove si parla di prestazioni cosi' al limite probabilmente anche questi vanno valutati...non voglio a tutti i costi difendere la Murcielago, ma mi sembra sia un'auto molto difficile da portare al limite causa la montagna di cavalli che scarica sul posteriore,in alcuni casi con delle reazioni molto piu' violente di un GT2, quindi bisogna valutare anche la dimestichezza di chi ha provato tale auto...basta che il GT2 ti infonda piu' sicurezza, e pigi sul freno mezzo secondo dopo in ogni curva, alla fine del giro hai fatto il tempone!

Anche per questo non mi sento di valutare le vetture sportive da una prova effettuata dal collaudatore di un giornale...le unche prove che per me rappresentavano realmente le doti della vettura erano quelle effettuate dal buon vecchio Alboreto...che Uomo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 56
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, infatti non volevo più di tanto porre l'accento sul tempo sul giro, anche perchè ogni pista fa storia a sè [penso tra l'altro quella di quattroruote sia quella più simile ad una strada veloce]...
Partendo dall'analisi dei giri in pista ho confrontato i tempi di frenata e l'accelerazione laterale, che sono (dovrebbero essere) dati oggettivi, provati in condizioni standard.
E' semplicemente stata una conferma della rande bontà dei freni Porsche, di cui nessuno ha mai dubitato.
E prendere la urcielago come paragone fa onore in primis alla murcielago stessa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Utente esperto
Username: herbie

Messaggio numero: 164
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 15:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sicuro che la A8, pur con cinque posti comodi, pesa molto meno di 1880 kg, non per niente è quasi tutta d'alluminio.

La Murcielago poi è una 4x4, andrebbe confrontata con auto analoghe.

A me non interessano le prestazioni misurate, interessa la filosofia che c'è dietro: una sportiva NON PUO' avere una massa così elevata, altrimenti è una bufala, è un oggetto senza senso, può attrarre clienti solo sull'onda emotiva della linea e della potenza dichiarata, non certo per i contenuti.

Per me una delle migliori qualità delle Porsche è di essere auto "serie", ben dimensionate e accuratamente progettate. E ben frenate.

Se il peso aumenta per la necessità di dispositivi di sicurezza, OK, ma sulla Murcielago cosa c'è in più rispetto a una normale 996 ?

Manca anche la ruota di scorta.

Il mio maggiolino, nonostante i 34 CV DIN (40 SAE), è perfettamente a suo agio nel traffico attuale, in quanto ha un peso a vuoto inferiore a 700 Kg; visto che il regime max è a 4000 rpm, fino a quel regime non ha nulla da invidiare ad una Matiz o una Punto 55.

Minor peso vuol dire anche freni più semplici, trasmissioni e tiranterie più leggere, fino alla maggiore snellezza delle strutture portanti.

Ciao

Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (john)
Utente registrato
Username: john

Messaggio numero: 31
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il confronto GT2-Murcielago è stato fatto anche da Auto (febbraio 2002). La GT2, che di per sè non è una piuma (1520 kg effettivi), pesa comunque la bellezza di 320 kg in meno della Lamborghini!
La differenza sta tutta lì. La Lambo per me è bellissima, ma dovrebbe dimagrire di una bella mezza tonnellata. Allora sarebbe tutt'altra cosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Utente esperto
Username: morice

Messaggio numero: 151
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando sul fatto di Quattroruote le prove vengono verificate più di una volta con strumenti del vaolre di svariati milioni (di lire).
Non perchè ho lavorato per loro per ben 6 anni 1990 - 1996 e ti posso garantire che il lavoro svolto dai "drivers" non è semplice, riguardo alla classe A la testato non effettuò la famigerata prova dell'alce (che nessuna testata italiana provava allora) e giudicò la macchia con un bun assetto.
ma potrei raccontarvi altri anneddoti non apparsi sulla carta stampata su alcune autovetture sportive (non supersportive) le quali dandavano come cannoni ma o non frenavano o erano "difficili" da giudare.
Due parole sulla pista:
La usano i prototipi del DTR (e altre categotrie) perchè è l'unica in Europa senza pendenza per un tratto di ciraca 4 km ovvero significa come avere una galleria del vento ma dinamica e le case come Alfa ecc ci vengono a fare l'aerodinamica e gli assetti.
Quindi non spariamo sul "pianista" prima di conoscere cosa ci sta dietro...
la massima di un Talebano: se sicuro in giro vuoi andare con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo993 (jack)
Utente esperto
Username: jack

Messaggio numero: 231
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è possibile costruire una super Gt da 1880 kg!!!
Ma da una macchina con il peso di un furgone, e il motore di un aereo cosa vi aspettate.
Non sono meravigliato dai risultati ottenuti, per quello che penso di 4 ruote........ be.......
non amo particolarelmente quel giornale.

due lingue nere in terra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico V. (errigt2)
Utente registrato
Username: errigt2

Messaggio numero: 32
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 03 settembre 2002 - 22:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono affatto sorpreso dei dati pubblicati da 4R e ritengo siano molto validi per fare confronti e discussioni. Come altri sostengono le deludenti prestazioni della Murcielago sono da imputare al peso da autocarro.
Ciao a tutti.
Enrico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Utente esperto
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 235
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 settembre 2002 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

morice pare avere ragione sui test di quattroruote. ultimamente gira una pubblicità sulla televisione che spiega come vengono fatti i test; per quanto possano essere di parte sono milto convincenti.
alex4S
porscheMANIA... there is no substitute

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione