Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * [996 C4] L'Indicatore del carburante non funziona sempre < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SammyTD-996- (sammytd)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' normale che l'indicatore della benzina, anzi del carburante perchè si sa che prima o poi faranno anche il Turbo Diesel, quando l'auto entra in riserva e faccio solo 10€ di benzina non si muova nemmeno di un millimetro... si muove solo se faccio almeno 20 o 30 Euro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario 996TT (dario996tt)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 13:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sammy sei forte!!

é un patto tra la Porsche e i benzinai..devi fare minimo 20 Euro di "carburante" altrimenti non va bene...è un po come le macchinette delle sale giochi che vanno con due gettoni....se il gioco è bello devi "pagare" di più!!!!

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio B. (cbss)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so che dire, ma grazie a quella lancetta quasi immobile che continuava a segnalare che la benzina c'era, io son rimasto a secco sul 3.2! E posso garantire che a spinta non va mica tanto veloce, sopratutto in ripresa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c.p. (Unregistered Guest)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Sammy, a me è successo proprio ieri: riserva, faccio 10€ al self service e l'ago non si muove, addirittura il computer di bordo mi segnala la stessa autonomia di prima. A questo punto, visto che è successo anche a te e ad altri che hanno segnalato lo stesso episodio, penso sia normale, vogliono proprio che la saziamo.
Un saluto
c.p.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 15:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...braccine corte eh...?!

Scherzi a parte, non so sulle nuove come stiano le cose, ma sulle vecchie (ante 1989) l'indicatore della benzina è abbastanza labile.

Consiglio di azzerare il contakm a ogni pieno, e quando si arriva a 400 Km o giù di lì cercare un benzinaio.

Un lampeggio

gege
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppino (carrera3200)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 15:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non mi posso lamentare dell'indicatore di benzina.
Di contro noto che l'indicatore di pressione dell'olio tende ad avere il morbo di parkinson.
Sara' il bulbo da cambiare?
Peppino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALO (italo)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, è capitato anche a me di trovarmi a secco, e non poter mettere vpower, allora ho messo 10 euro di "volgare verde"!!!.
Però l'indicatore non segnalava piu' la riserva, e comunque sono andato di corsa a cercarmi una stazione shell.
Morale, fate come gege, azzerare ad ogni pieno e dopo 400 km svuotare il portafoglio!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SammyTD-996- (sammytd)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 16:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

io a secco ci sono ogni venti minuti, io procedo a colpi da 10€... avere 20 anni, un portafoglio che piange, e macchine che bevono come dannate, mi ha insegnato a calcolare al millimetro i consumi...
però la riserva della porsche mi resta inchiodata se non faccio un bel po' di benzina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 17:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sammy facciamo una cosa, per ovviare al problema ti suggerisco uno scambio: punto jtd contro 996...di sicuro ti sto' aiutando coi consumi...e poi con 10 euro di diesel sai fin dove arrivi???

Poi vuoi mettere la soddisfazione di entrare da un conc. FIAT e dirgli: voglio "quella"...ho un usato da ritirare in permuta...quale? quella li' fuori col cavallino sul cofano...

E il concessionario e' costretto a vendertene 10 di jtd per mettersi in pari....

CIAO
Lo'.

PS: io non arrivo mai sotto i 40Km di autonomia (segnalati dal computer) anche perche' piu' "usi" la riserva piu' e' facile che il motore peschi schifezze dal fondo del serbatoio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

xxxxxxxx (Unregistered Guest)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Non e' un cavallino,bensi una cavalla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SammyTD-996- (sammytd)
Inviato il venerdì 14 giugno 2002 - 18:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

effettivamente è una giumenta... ci voleva così poco per capirlo, bastava guardare sotto la coda :-)

Lorenzo apprezzo il consiglio, forse il prossimo raduno lo farò con il gruppo di JTDmania
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Inviato il domenica 16 giugno 2002 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo il problema dell'indicatore del carburante anche sulla 996 4S. A me è accaduto 10 giorni fà. Occorre fare rifornimento con almento 30 euro altrimenti dall'indicatore non viene segnalata nessuna variazione. Addirittura ufficialmente dall'officina mi è stato detto che dovre ad ogni rifornimento togliere la chiave dal quadro. Credo che sia un problema diffuso ma ufficialmente taciuto perchè al momento non sanno come risolverlo. Ciao, Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mausecom (mausecom)
Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 10:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esperienza personale:Qualche volta sulla 3,2 prima e sulla 930 ora mi capitava di osservare indicazioni errate dello indicatore.A parte l'utile azzeramento del parziale vi consiglio di controllare se è libero lo sfiato del serbatoio. Se non lo fosse si crea una eccessiva depressione che provoca una errata indicazione del galleggiante e probabilmente irregolarità nel flusso attraverso la pompa benzina.
Un praticlamp
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

(Unregistered Guest)
Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (jack)
Inviato il lunedì 17 giugno 2002 - 21:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccola parentesi.
Mausecom ho visto la foto con te nell'erba!!

6 UN GRANDE!!!!!!

due lingue nere in terra (e erba)

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione