Autore |
Messaggio |
   
Stefano Pasini (stefanop)
| Inviato il giovedì 02 maggio 2002 - 21:14: |      |
Cari amici, sono tornato lunedì dal viaggio Sapori e Motori organizzato da Porsche Italia dal 25 al 28 Aprile, ma solo oggi riesco a districarmi dagli impegni di lavoro ed a scrivere due righe per voi (sperando che interessino....). Chi conosce già Sapori e Motori sa che si tratta di piacevoli gite a sfondo culturale e gastronomico organizzate da Porsche Italia per i suoi clienti (i quali pagano le spese di viaggio e gli alberghi, la Porsche offre l'organizzazione ed i pranzi/cene). L'Alsazia è, per molte ragioni, 'Porsche Country'; strade dal fondo ottimo e sinuose, un ampio catalogo di strade di collina fra foreste e vigneti in un ambiente curatissimo e con una tradizione gastronomica d'eccezione. Stavolta partecipavano ben 35 equipaggi (il ponte 25-28 era molto comodo) e come al solito si sono viste cose splendide fra cantine, musei e grandi panorami, ma anche divertendoci a guidare su per le suddette strade. Il Musee de l'Automobile di Mulhouse, adesso ribattezzato nel nome dei fratelli Schlumpf, è davvero un sogno, io lo visitai la prima volta 20 anni fa ed ora è stato tutto rivisto, straordinario. Il programma di questa iniziativa è vasto e in futuro ci saranno altre tappe molto interessanti. Il parco macchine è piuttosto recente, quasi tutte 996 (già un paio di 4S, due Targa, Turbo, etc) e qualche 993 (la mia era l'unica 4S), un'unica bella 964 Cabrio. La mia 4S si è comportata molto bene nonostante io, per i soliti impegni di lavoro, non fossi ancora riuscito a portarla a prendere la sua 'benedizione' a Padova (dove sta ora a fare il suo bravo tagliando.) IL totale del viaggio Bologna-Basilea-Strasburgo-Riquewihr-Mulhouse-Monaco di Baviera (dove, fuori programma Porsche, ho festeggiato il mio compleanno il 28 Aprile)-Bologna è stato di circa 1.800 chilometri, la 4S ha consumato circa 185 litri di benzina e ha curato la schiena di mia moglie, scesa dall'auto dicendo che bene così, su un'automobile, non era mai stata. E tenete presente che l'altra auto che ho in garage adesso è una BMW 735i ultima serie con iDrive, etc., quindi non le mancano riferimenti di rilievo.... Ho trovato straordinario il nuovo navigatore Becker Traffic Pro, completissimo e molto rapido. Foto, obbligatoria, fra le vigne alsaziane: http://www.stefanopasini.it/La%20mia%20Porsche%20in%20Alsazia%20con%20Anna.htm Spero di non avervi annoiato, ma è stato un bel viaggio ed invito chi fosse attratto da queste iniziative a contattare la Porsche Italia. Ed ora, una ottima sera a tutti. Stefano Pasini
|
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 09:52: |      |
Bel Tour Stefano! Se avete voglia di fare un'altra gitarella vi aspettiamo sabato per la Mille Miglia in Futa. La ribollita è DOC. Lorenzo |
   
Andrea B (andreab)
| Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 10:10: |      |
Anchio mi associo a Lorenzo, è vero bel tour ma sopra tutto BELLA MACCHINA!! Complementi! 993 lampeggi by andrea
|
   
Francesco P. (francesco)
| Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 13:09: |      |
Bellissimo giro. Una domanda: come sono curate ed organizzate queste manifestazioni? Ciao, Francesco. |
   
Stefano Pasini (stefanop)
| Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 14:40: |      |
Grazie Lorenzo, ma la 4S è ora a Padova a fare alcuni piccoli lavori a Porsche Italia. Causa impegni precedenti, la ribollita Sabato la dovrò mangiare a Firenze, in centro.... magari vi raggiungiamo dopo, ma, ahimé, senza Porsche. In che ristorante andate? Per FrancescoP: puoi telefonare alla Porsche Italia e chiedere che ti mandino il programma dei prossimi avvenimenti, è tutto indicato nel librettino che ti invieranno. Mi sembra che l'organizzazione complessiva sia molto buona e lo spirito dei partecipanti molto positivo. Ciao Stefano |
   
Francesco P. (francesco)
| Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 19:50: |      |
Per Stefano Pasini: grazie per le informazioni ma aspetto con anzia di sapere se sono stato il primo a comprare il tuo libro sulla 356, sono andato a cercarlo per vedere la data di acquisto sullo scontrino che conservo insieme al libro. Non ci credi? Ciao, Francesco. |
   
Stefano Pasini (stefanop)
| Inviato il venerdì 03 maggio 2002 - 20:03: |      |
Per Francesco P, sì, probabilmente sei stato il primo.... ne parlavamo ieri con Stefano Solieri. Ciao, Stefano |
   
Francesco P. (francesco)
| Inviato il sabato 04 maggio 2002 - 13:17: |      |
Grandissima soddisfazione!!!!!!!! Ancora una volta la mia costanza e cocciutaggine è stata premiata. Solo io potevo sbirciare tra i pacchi appena arrivati della libreria Cappelli e accortomi che potevo essere il primo acquirente ho conservato dal 1987 insieme al libro lo scontrino. Sono pazzo!! Si delle Porsche! Adesso spero solo di conoscerti ad una manifestazione per avere una dedica tua e di Stefano Solieri e la voglio anche sul numero di giugno 87 di Autocapital. Ciao e grazie. Francesco |
   
luca2 (Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 06 maggio 2002 - 11:12: |      |
Ciao Stefano,è un vero piacere vedere con quanta passione affronti il mondo porsche...dalle foto ai racconti, ma soprattutto con il tuo splendido sito.COMPLIMENTI! Luca2
|
|