Autore |
Messaggio |
   
Boxer Bart (boxerbart)
| Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 20:36: |      |
Ma ci sono in giro foto degli interni della Cayenne? Son proprio curioso, specie ora che l'esterno è di pubblico dominio... |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il sabato 27 aprile 2002 - 12:08: |      |
....prova a cercare sul FORUM... io le avevo publicate...ora le ho cancellate dal mio PC poiche' stavo male tutte le volte che le guardavo... 6 veramente sicuro di volerle vedere? Sei pronto per un simile spettacolo??? CIAO |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
| Inviato il sabato 27 aprile 2002 - 12:11: |      |
sei pronto a goderti gli interni di una similWolkswagenSkoda!?!?!? alex4S |
   
Boxer Bart (boxerbart)
| Inviato il domenica 28 aprile 2002 - 14:11: |      |
Su www.germancarfans.com ci sono le foto degli interni della Volkswagen Touareg.  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 28 aprile 2002 - 16:35: |      |
Beh, personalmente, soprattutto per quanto riguarda il posteriore, mi piace di piu' la Tuareg della Cayenne. Inoltre sapendo che hanno lo stesso pianale, che montano quasi gli stessi motori, che la VW avra' anche un motore 10 cilindri diesel molto potente e che i prezzi saranno piu' bassi (e non di poco), vedo piuttosto difficile per la Porsche vendere 25.000 pezzi all'anno.
Sergio Ancarani  |
   
Francesco P. (francesco)
| Inviato il domenica 28 aprile 2002 - 18:23: |      |
Per Sergio sulla Cayenne sono daccordo con te, 25.000 macchine sono veramente tante considerando l'ottima concorrenza di Bmw, Mercedes, Range Rover e della nuova Volkswagen. Sulla Cayenne non esprimo giudizio fino a quando non avro modo di provarla. Sono un po titubante per la guidabilità in rapporto alle prestazioni proclamate ma confido nella solita bravura di casa Porsche. Anche se non centra niente con la Cayenne raccontami della tua 993 Turbo Ruf. Sono sempre stato curioso di sapere la sua storia, come hai fatto a comprarla, dove l'hai trovata? Ho gia' letto che non ti ha dato particolari problemi e che l'hai utilizzata anche per girarci in pista. Grazie per soddisfarmi la mia curiosità. Ciao, Francesco. |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 28 aprile 2002 - 19:05: |      |
Per Francesco, anche se non attinente all'argomento, ti diro' che l'ho acquistata due mesi dopo aver ricevuto la 993 Carrera 4S 3.8 che subito aveva avuto perdite di olio inspiegabili. Il Concessionario mi aveva detto che avrebbe dovuto smontare il motore per un controllo in garanzia e mi ha fatto provare la 993 Turbo che aveva in salone. Non appena provata ho deciso di lasciargli la Carrara 4S e, anche se con grande svantaggio economico, di ritirare la Turbo. Inizialmente aveva 408 hp. come tutte le altre, poi nel 1997 ho fatto montare il Kit da 430 Hp a Padova, senza tuttavia sentire fisicamente la differenza. Al Raduno dei Presidenti di P. C. del '98, il Presidente del P.C. Portorico, parlando di 993 Turbo, mi ha detto che se volevo sentire fisicamente la differenza dovevo portare la macchina da Ruf. Cosa che feci immediatamente durante il ritorno da quel Raduno. 10 gg. piu' tardi, con un amico che aveva la stessa macchina, siamo tornati in Germania per ritirare la mia e lasciare giu' la sua. Mi ricordo che la cosa piu' strepitosa e' stata quella, non essendo abituato, di far pattinare le gomme cambiando dalla seconda alla terza su fondo umido nonostante la trazione integrale. Con l'amico che stava tornando con me in Italia, ci siamo guardati come per dire "alla faccia....". In pista poi mi sono accorto che i freni non erano all'altezza della maggior potenza ed ho fatto montare quelli della GT2 Evo, cosa che mi ha permesso di partecipare alle gare della Formula Club. Il motore non ha mai avuto niente, nonostante le 15 gare alle quali ho partecipato da quando ho fatto la modifica ed ha tutte le gare alle quali ha partecipato il nuovo proprietario dall'Ottobre 2000 ad oggi. Se hai qualche domanda particolare sono a disposizione.
Sergio Ancarani |
   
Francesco P. (francesco)
| Inviato il lunedì 29 aprile 2002 - 21:28: |      |
Grazie Sergio per la tua disponibilità, non sapevo che avevi avuto anche un 993 4S 3,8, una macchina davvero rara e speciale. quanti cavalli avevav dopo la preparazione Ruf? Hai mai avuto problemi per la garanzia della macchina? Grazie e ciao. Francesco |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il lunedì 29 aprile 2002 - 22:46: |      |
Per Francesco P. La 993 4S l'ho ordinata nel novembre 1995 e tra gli optionals c'era il Kit 3.8 da 300 hp. Essendo un po' piu' larga e pesante della 993 Carrera avevo pensato fosse la soluzione ideale. Per quanto riguarda la 993 Turbo, la potenza effettiva era di 495 Hp. a 5.550 giri con una coppia di 64 Nm a 4.500 giri. La garanzia mi era stata data da Ruf, cmq il sistema di diagnosi della Porsche continua a funzionare perfettamente. Ho inoltre cambiato i dischi anteriori (380 mm), pinze freni, molle e ammortizzatori Dopo la modifica ho percorso ancora 25.000 km. di cui 6.000 in autodromo e, sia alla prova compressione, sia al controllo delle turbine, alberi, ecc. non si sono evidenziate variazioni rispetto al primo giorno.
Sergio Ancarani  |
   
Francesco P. (francesco)
| Inviato il martedì 30 aprile 2002 - 19:47: |      |
Grazie ancora Sergio della tua disponibilità, ma era tanta la mia curiosità. Ciao, Francesco. |
|