Autore |
Messaggio |
   
aglf
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 14:37: |      |
Da diverso tempo utilizzo l'azoto anziché l'aria e, a mio parere, é incredibile la qualità di rotolmento che ho ottunuto specialmente a gomma calda. Vi risulta anche a voi od é semplicemente una convinzione psicologica ? |
   
Michele (911)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 15:38: |      |
Ciao aglf, anch'io uso l'azoto d'estate sulle Porsche. D'inverno pero' e' meglio usare l'aria normale perche l'azoto fa fatica a raggiungere la temperatura di utilizzo ideale. sinceramenete devo dire che una grossa differenza almeno io non la sento ma mi paice sapere di avere un qualche cosa di strano nelle gomme. QUindi per me e' piu un fattore psicologico che un effettivo rendimento. Un lampeggio Michele911 |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 15:57: |      |
Recentemente mi hanno detto che dopo ripetute ed autorevoli prove e test con ogni genere di gas si sta ritornando alla "classica aria" logicamente ben filtrata e purificata al massimo. un lampeggio gassoso |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 16:16: |      |
Voglio provare con una miscela di azoto ed argon, noti gas da saldatura a filo mig-mag, molto asciutti. Non credo che la stradale se ne accorga. un lampeggio sperimentale. Domenico |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 16:56: |      |
Anch'io ho i pneumatici gonfiati quasi del tutto ad azoto, più precisamente per il 78%, senza spendere una lira. Come faccio ? Li gonfio con aria, poi mi ricordo che l'atmosfera è composta per l'1% di Argon, per il 21% di Ossigeno e per il 78%... di Azoto! Più tracce di altri gas. Un lampeggio stechiometrico P.S. Chissà se Avogadro il grande dirà la sua. |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 17:26: |      |
Data la mia esperienza di gommista vi posso assicurare che il securpneus funziona davvero, il problema di certi gommisti è che non riescono piu' a farlo pagare al cliente, e dato che a noi costa, non lo consiglano. Ho riscontrato su parecchi clienti un consumo piu' regolare dei pneumatici, e chi "guida" sente l'auto piu' precisa. Parola di gommista e pilota. ciao Mauro |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 17:48: |      |
Mauro, dato che sei un gommista, hai citato securpneus(tappino rosso) e la concorrenza(tappino verde ecc.) è da meno? E' sempre azoto o sbaglio? |
   
aglf
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 18:25: |      |
Ringrazio tutti. Qui un pieno di azoto per gomma (é ca. 10'000 Lit) e stanno facendo una vasta campagna pubblicitaria. In particolare come accennava fas911 il consumo dei pneumatici é molto più stabile ed uniforme. Per chi poi é in pista sento parlare di ca. 0.5 sec per giro. Non da ultimo, mi dicono, evita la fiamma in caso d'incidente |
   
aglf
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 18:27: |      |
non sono più sicuro delle 10'000.- lit per gomma . Cerco la fattura e vi farò sapere. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 18:40: |      |
Herbie! Sei forte... complimenti!
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
fast911 (mauro)
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 20:13: |      |
Io da 5 anni uso il securpneus che è una miscela di gas inerti studiata per essere usata sui pneumatici, specialmente su quelli da camion che hanno problemi di scoppio a causa di surriscaldamento, mentre la concorrenza non usa gas specifici, oppure certi gommisti hanno installato un purificatore d'aria "privato". Io per il gonfiaggio di 4 gomme chiedo £ 25000. un lampeggio Mauro |
   
aglf
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2001 - 22:42: |      |
trovata fattura Lit 12'000.- rifornimento azoto 4 gomme. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2001 - 00:34: |      |
dal mio gommista 10.000 lit per 4 gomme, però usa il tappino verde. |
   
aglf
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2001 - 07:41: |      |
si il tappino verde é l'elemento che dovrebbe indicare la presenza di azoto nelle gomme ed impedire il ricarico con aria normale. |