Autore |
Messaggio |
   
Fabio Conti (faco)
Nuovo utente (in prova) Username: faco
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2002
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2002 - 13:10: |      |
Premetto che la mia 996 l'ho presa circa 7 mesi fa di seconda mano, in concessionaria Porsche e con tanto di garanzia,da allora mi ha dato alcuni problemucci minori(infatti tutti fuori garanzia), come la bruciatura di una ventola, la sostiztuzione di guarnizioni dell'acqua e cose simili...fatta questa premessa vi racconto cosa mi è successo l'altro ieri:Era da un po di tempo che dovevo far sistemare una piccola perdita d'olio all'altezza del cambio,in officina l'avevano trovata durante la sotituzione di una guarnizione...oltretutto sentivo la macchina un po troppo reattiva nelle curve strette prese "allegramente",quindi chiedo il controllo delle sospensioni(le gomme sono nuove).Ieri chiamo per avere novità,(l'intervento era da considerarsi in garanzia)...mi danno la notizia...Provandola su strada hanno riscontrato la rottura del cuscinetto della posteriore sinistra e un bel foro nel serbatoito dell'acqua...Cavolo, la macchina l'ho presa a 44mila Km e a solo 52mila km il serbatoio dell'acqua è già da sostituire...sapete quello che mi fa girare le scatole...la sostituzione non è contemplata dalla garanzia!!!In pratica la garanzia porsche usato non copre quasi nulla...Cmq oggi chiamano padova per chiedere se mi faranno valere lo stesso in garanzia questi interventi.Io sono molto pessimista e non per fare polemica ma meno male che la macchina era supercontrollata!!!Dimenticavo che anche il navigatore da i numeri...ma per ciò che ho capito la sostituzione in garanzia è poco auspicabile visto che i problemi non sono presenti sempre... Scusate lo sfogo ma non mi aspettavo tutti questi problemi in così pochi km,la macchina la uso normalmente e non sono mai stato in pista. Qualcuno di voi ha mai avuto simili esperienze? Un lampeggio malinconico...Fabio
|
   
Super Darius (dario996tt)
Eat my dust ! Username: dario996tt
Messaggio numero: 530 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2002 - 14:17: |      |
Non so cosa dirti,perchè problemi di con la mia ex 996 non ne ho mai avuti..... Credo comunque che non dovrebbero avere problemi a cambiarti il pezzo in garanzia se il danno è causato da un difetto di materiale e non da una "normale" usura... Ciaoo
|
   
Roberto M. (robyboxster)
Utente esperto Username: robyboxster
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2002 - 15:19: |      |
Certo che in questo caso la famosa affidabilità tedesca fa un pò acqua... E che il precedente proprietario se ne fosse disfatto per il motivo che si trattava di un modello uscito male? Mah!!!! Ciao.
|
   
Fabio Conti (faco)
Nuovo utente (in prova) Username: faco
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2002
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2002 - 16:00: |      |
Ho visto i problemi avuti dal vecchio proprietario, in 3 anni solo un piccolo problema al motore dovuto a un componente da quattro soldi...Il motivo per cui l'ha data via è un 4S nuovo fiammante...quello che mi preoccupa è la competenza dell'officina,ogni volta che facevo notare l'acqua che lasciavo a terra appena mi fermavo, il capo meccanico mi diceva che era la condenza del climatizzatore...invece era il serbatoio dell'acqua con una bella crepa che sputava acqua direttamente sul parafango anteriore...e meno male che hanno vent'anni di esperienza...speriamo almeno siano gli ultimi problemi... Che dite...metto l'acqua benedetta nel tergicritallo?
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente registrato Username: pippo
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2002 - 16:03: |      |
Caro Fabio ti posso solo augurare tanta fortuna! So quanto ci tieni alla tua bimba e queste cose fanno tanto arrabbiare! Perciò un Grosso IN BOCCA AL LUPO!!! Lampeggi dai che si sistema tutto! |
   
Matteo (duca)
Ciucciami gli scarichi ! Username: duca
Messaggio numero: 267 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 31 agosto 2002 - 13:01: |      |
Ciao ragazzi, mi permetto di intervenire con una amara considerazione..... L'usato ufficiale è generalmente più caro e si sa, ma allora per quale motivo? Visto che..... le auto sono super controllate (e poi hanno problemi di ogni tipo, che ,per quanto stupidi ,su una Porsche COSTANO) Visto che la garanzia non copre praticamente nulla Visto che per verificare se un motore gira bene basta un qualsiasi meccanico di buon livello? In fondo alla Porsche si limitano a verificare questo tipo di cose da quanto risulta dalle testimonianze..... Ma ce li vedete i meccanici con tutto il lavoro che hanno, che si mettono a smontarti la macchina al tagliando , ad es., dei 100000km per controllarti cinquantamila cose scritte sul libretto dei tagliandi, quando ti fanno cadere dall'alto il rabbocco d'olio? Teo Date retta a me..... nell'acquisto di un usato non accantonate a priori l'ipotesi di comprare da un privato o da un concessionario NON ufficiale, solo per avere un'auto .........ufficiale..... Se vi fate aiutare dal vostro meccanico di fiducia o da un amico fidato, ottenete lo stesso risultato di comprare una Porsche alla Porsche! TEO |
   
Fabio Conti (faco)
Nuovo utente (in prova) Username: faco
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2002
| Inviato il domenica 01 settembre 2002 - 11:29: |      |
Ieri ho ritirato la macchina dall'officina...ho pagato circa 400€, lunedì fanno una richiesta di rimborso e tra circa una decina di giorni mi faranno sapere se la porsche di padova accetterà di farmi valere la garanzia...Penso che almeno i soldi della vaschetta dell'acqua dovrei riprenderli...Ne approfitto anche per rispondere a TEO...In effetti è vero,la garanzia porsche non serve a nulla,io la 996 non l'ho pagata molto tenendo in considerazione la dotazione di optionals e il basso numero di Km.E' verissimo che se avessi rinunciato alla garanzia avrei sicuramente risparmiato ma purtroppo è la prima porsche che prendo da un concessionario ufficiale, e la mia inesperienza mi ha fatto abboccare all'idea di una garanzia seria...La mia precedente 964 C4 l'ho presa da un privato che per suoi problemi fisici non poteva più guidarla, gli unici interventi che feci fare da un meccanico non ufficiale(ma sicuramente dalle capacità di molto superiori a quelle di molti mec ufficiali)furono solo la sostituzione del disco frizione e del volano(preso da un 993 rottamato), e a parte queste cose non mi ha mai dato problemi!!!Credo proprio che quando mi scadrà la garanzia ufficiale farò un salto dalla Ciesse...Resta il fatto che nonostante la gentilezza della concessionaria mi sembra sempre più palese che il livello degli interventi dell'officina porsche non siano al livello del prezzo che si fanno pagare di manodopera, perchè c'è da dire che la manodopera è altissima!Ora Cmq la macchina va bene...speriamo che non si presenti nessun nuovo problema... Un lampeggio a dita incrociate Fabio |
   
ITALO (italo)
Utente esperto Username: italo
Messaggio numero: 107 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 01 settembre 2002 - 12:18: |      |
Fabio leggo solo ora la tua posta sulla perdita dell'acqua dalla vaschetta. La stessa cosa è successa anche a me ma non si trattava della vaschetta rotta ma bensì del tubetto di gomma che si staccava con la pressione della pompetta dei tergi. 10 minuti di intervento e un po di mastice sul tubetto. E il meccanico Porsche che ha fatto il lavoro mi ha detto che capita spesso. Sono tubetti troppo morbidi e scivolano via dal beccuccio del serbatoio. Spero di essermi spiegato bene. Tanti saluti da ITALO & PIPPO |
   
Alessandro F. (turboalex)
Utente registrato Username: turboalex
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 01 settembre 2002 - 22:50: |      |
matteo, penso proprio che tu abbia detto una grande verita'. ciao ale |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 986monza
Messaggio numero: 440 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 02 settembre 2002 - 10:03: |      |
Mah...il "concessionario ufficiale" di Monza, mi ha eseguito il tagliando dei 25'000, con sostituzione olio, candele e quant'altro. Da quel momento l'auto ha iniziato a dare dei "vuoti" in accellerazione. Non potevo imputare il problema al tagliando eseguito, visto che non ne conoscevo la causa e lo stesso si presentava saltuariamente. Nei mesi successivi, essendo la situazione "precipitata" visto che il problema si presentava SEMPRE, lo stesso concessionario ha sostituito il "sensore del flusso aria" (volgarmente il DEBIMETRO), la sonda lambda, nuovamente le candele, cosa che in tutto ha causato un fermo macchina di circa 20gg...per non parlare dei costi visto che ogni intervento, seppur non portasse alla soluzione del problema, doveva esser pagato per buono! Alla fine il mio problema non e' mai stato risolto...e mi e' stato detto che delle volte capitano cose cui non si resce a dare una spiegazione (io me li sarei mangiati). Quando ormai ero sull'orlo di una crisi di nervi, ho portato la macchina da S...n a Milano, dove in una settimana la hanno riparata e provata a lungo, ora e' perfetta. Questo per dire come lavorano ALCUNE officine autorizzate... Dimenticavo...cosa aveva la mia piccola? Le candele installate non erano quelle giuste, e il variocam era un po' sporco... (Messaggio modificato da admin il 02 settembre 2002) |