Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Tappo benzina 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca2 (Unregistered Guest)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 13:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' da un pò, che il tappo della benzina del mio 964,non ha una bella chiusura ermetica(almeno credo).Il tappo alla base è privo di guarnizioni che aiuterebbero una bella presa stretta alla base.
Ieri lavando la macchina ho insistito con il getto d'acqua(causa escrementi uccello) sullo sportellino rendendomi conto un pò in ritardo del problema al tappo.
Disperato vado subito a controllare e mi rendo conto che ai bordi, internamente(del tappo),ci sono un pò di goccioline(condensa).
Ragazzi datemi un consiglio....
E' normale che il tappo chiuda così?
Se fosse entrata un pò d'acqua nel serbatoio?
Un lamp.allarmato.
Luca2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 19:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se proprio non hai esagerato infilando la gomma dell'acqua nel tubo, no problem, accade sotto la pioggia ed all'autolavaggio.
Tu stesso parli di condensa.
Ma la pezza di gomma sul tappo dov'è?
Cambia la guarnizione od il tappo per favore.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca2 (Unregistered Guest)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Domenico, la gomma non c'è mai stata!
Il tappo è rosso/arancione (dovrebbe essere quello originale)non ha neanche gli attacchi per la guarnizione!
Per "pezza" intendi il pezzo di gomma attaccato alla base della carrozzeria?
Se dici quella c'è ma...non copre tutto il tappo.
Fammi sapere!
Grazie comunque.
Luca2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 22:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La "pezza" è un particolare in gomma plurilobato che ripiegato, DEVE coprire l'intero tappo.
Il tappo ha una guarnizione, costa pochissimo cambiarlo.
Dom
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E ti pareva ? Mi manca una "pezza", ho solo un "lobo" attaccato alle due viti superiori.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme. (effeemme)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Herbie porcaccia la miseria ma cosa ci ha fatto a quella 964 il vecchio proprietario?
Mi sembra che tu la stia rifacendo da capo a piedi...
Menomale che e' finita in buone mani!
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

(Unregistered Guest)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 23:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eddai mettiamoci sta' pezza !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

steve (steve)
Inviato il domenica 21 aprile 2002 - 23:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente anche sulla mia 964 non c'era la guarnizione, ma solo la "pezza" ripiegata. Si trattava di un modello 1989, con tappo rosso.
Forse è normale che non ci sia.

Steve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il lunedì 22 aprile 2002 - 01:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia c'e' tutto ed e' l'unica cosa che non ho dovuto rifare.

Con la 964 RS e con la 964 Cup ho avuto problemi di perdite di benzina che poi finivano sulla ruota posteriore sinistra (cosa non piacevole).
Comunque in entrambi i casi era possibile vedere tracce di benzina nella zona tra lo sportello e lo specchietto retrovisore sinistro.

Se non si vedono queste tracce vuol dire che il tappo chiude ancora bene.
Per quanto riguarda la famosa "pezza" questa ci deve essere soprattutto per quando fai rifornimento, in modo che la pompa non appoggi sulla carrozzeria.

Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

(Unregistered Guest)
Inviato il lunedì 22 aprile 2002 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' corretto che i 964 m.y. 1989 e 1990 abbiano il tappo benzina di colore rosso?
E' una domanda che mi pongo ogni volta che faccio il pieno. Dato che le suddette versioni erano già catalizzate (almeno tecnicamente) mi sarei aspettato il tappo verde. Invece il mio è rosso: ho sempre avuto il dubbio sia stato scambiato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (john)
Inviato il lunedì 22 aprile 2002 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, il msg precedente era il mio. Non ho ancora dimestichezza con il nuovo sistema.
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca2 (Unregistered Guest)
Inviato il lunedì 22 aprile 2002 - 13:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Domenico e grazie a tutti per i vostri consigli.
Credo che la cosa giusta sia smetterla di aspettare ed andare alla Porsche H. per verificare che il tappo sia quello giusto.
Ciao a tutti.
Luca2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il lunedì 22 aprile 2002 - 13:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tappo serbatoio della mia C4 MY 1990 e' rosso.

Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme. (effeemme)
Inviato il lunedì 22 aprile 2002 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roby!
Non ti preoccupare per il colore del tappo!E' normalissimo! Anche le mie ex compresa una delle ultime 993 lo aveva rosso!!!
Poi sulle 996 si sono decisi a farlo di un bellissimo nero lucente,molto elegante e chic! (scherzo e' solo una antitalebanata,pero' e' nero veramente)Per par condicio devo dire che pero' il tappo delle nuove e' tutto in plastica anziche' misto metallo,pero' ci hanno messo un laccetto di gomma che fa si' che penzoli e sbatta contro il parafango(subito estirpato,il laccetto ovviamente)
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (john)
Inviato il lunedì 22 aprile 2002 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sergio e effeemme. Mi sembrava strano, ma se è normale così ok!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il mercoledì 24 aprile 2002 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di "pezza":

io ne ho soltanto una rettangolare; sono andato stamane in Porsche Balduina per comprare quella che supponevo mancare. Ma sul loro "Pet" (sistema per visualizzazione particolari di ricambio) figura soltanto UNA pezza come quella già montata sulla mia 964 '91.

Sicuri che debbono essere due oppure che debba essere plurilobata su questo anno-modello ?

Grazie per eventuali lumi

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il mercoledì 24 aprile 2002 - 17:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Herbie,

per tagliare la testa al toro sono andato a fotografare la famosa "pezza" sulla mia C4 MY89, che è totalmente originale, per cui... inoltre il tutto corrisponde anche all'illustrazione sul libretto d'uso.

Non credo (ma non lo giuro) che nelle serie successive il particolare sia stato modificato.

C4 tappo carburante

Buona Porsche da Giuliano


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il mercoledì 24 aprile 2002 - 17:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

giuliano, giuralo pure perchè il tutto (eccetto che per il "pulsante" o testa di vite d'acciaio sul tappo che non c'è) è uguale alla mia 4S.
ciao
alex4S
piesse ma a che serve quel pulsante?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il mercoledì 24 aprile 2002 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazissime, Giuliano!

E' proprio uguale al mio, perfetto.

Ne avevo viste altre più lunghe, addirittura doppie... ora sono tranquillo.

Alex, quella parte di acciaio è una serratura che serve a bloccare il tappo carburante, funziona con la chiave di accensione.
Sulla mia è così, ed è normale perché, essendo cabrio, il portello carburante potrebbe essere aperto dal posto di guida, se l'auto viene parcheggiata a capote abbassata.

Per la stessa ragione sia il cassetto portaoggetti che la maniglia per aprire il cofano ant. sono dotate di serratura.

Grazie per la collaborazione


Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il mercoledì 24 aprile 2002 - 19:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

herbie, grazie per la precisazione, la mia però non ha la serratura, mi chiedo allora: come mai giuliano ce l'ha sulla sua che non è cabrio? posso immaginare allora che la serratura sul tappo benzina ce l'abbiano tutte le 964.
domanda: c'è qualche 993 coupé dotata di questa serratura?
altra domanda: c'è un "dispositivo" che permette di agganciare da qualche parte il tappo mentre si fa benzina? se c'è nella mia decade da porscheista non l'ho mai trovato e se non c'è mi stupisce che non ci abbiano mai pensato.

lampeggi tignosamente curiosi.
alex4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme. (effeemme)
Inviato il mercoledì 24 aprile 2002 - 20:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Anche a me risulta che fino alla 993 il tappo avesse la serratura solo sulle versioni cabrio mentre le coupe' no.
Resta il fatto che uno poteva benissimo richiederlo successivamente.
Un lampeggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il mercoledì 24 aprile 2002 - 23:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

effe.emme: probabilmente, richiedendolo successivamente, costava una cifra non indifferente, dovendo essere azionabile dalla chiave già in possesso.

A meno di non avere un tappo con chiave diversa: orribile!

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 20:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiarimento:
non mi risulta che le coupè abbiano il tappo carburante con serratura. La mia ce l'ha... e funziona con la chiave dell'avviamento, quindi è d'origine. A tale particolare non corrisponde un codice optional per la mia vettura, nè mi pare che esista un codice corrispondente al tappo con serratura (almeno io non l'ho trovato).

Questo per me è un mistero... qualcuno sa risolverlo ?

Buona Porsche da Giuliano



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia coupè del 93 ha il tappo con la chiave dell'avviamento....io l'ho trovata così quando l'ho acquistata.....indi x cui non sò cosa dirvi, forse sulle 964 alla fine l'anno montanto a tutti.....come l'allestimento cup dal My91 in poi mi sembra.....

lampeggioni

Fabio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 21:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'hanno montato a tutti......con l'acca.....quando uno scrive veloce.........

lampeggi da 6-- in italiano....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 22:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

vuoi dire che scrivi come guidi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il giovedì 25 aprile 2002 - 23:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

sembra un complimento dopo tutti i vari "fabilines" etc.etc......

ciao brunaccio

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 12:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti NON è un complimento: guidi come scrivi nel senso che quando scrivi veloce, sbagli...


mi tocca anche spiegarle...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il venerdì 26 aprile 2002 - 21:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

e quì ti sbagli....quando guido veloce non sbaglio....sbaglio quando vado piano!!!!!!

e mi tocca sempre ricorreggere.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di guarnizione del tappo benzina:

Che la mia non tenesse perfettamente l'ho notato solo guidando sportivamente a capote aperta: dopo un po' era avvertibile la puzza di benzina.

La guarnizione nuova, a differenza della vecchia, è solo un millimetro più spessa, e molto più morbida. Però chiude assai meglio, e costa un'inezia.

In generale devo riconoscere che, per quanto riguarda l'acquisto dei ricambi, sono rimasto abbastanza soddisfatto della rete di vendita Porsche.

Spesso ho ordinato parti dal prezzo irrisorio, singolarmente, come: griglia tweeter, bullone spoiler, guarnizione tappo benzina, copertura presa diagnostica, gommino sotto lo stemma, cioè ordini di 2€ per volta; ebbene, non ho mai ricevuto segni di insofferenza, tutte le volte mi hanno chiamato al cell. appena il pezzo arrivava, ed ho sempre trovato tutto dopo un paio di giorni.

Sì, è vero, sono il cliente e dovrei aspettarmi un trattamento cortese, tuttavia, almeno a Roma, raramente è così, difficile che il ricambista perda tempo a cercarti una vitarella senza farti capire che gli stai facendo perdere tempo.

Forse questa disponibilità di ricambi è voluta da PorscheAG per assicurare la sopravvivenza dei modelli anziani, non ancora storici.

Spiace dirlo, ma su Fiat, Ford, VW ecc. non è così: dopo dieci anni neanche si trovano più i ricambi secondari, come i vari pomelli, guarnizioni, gommini, ma soltanto quelli principali.

E' anche vero che per quelli secondari c'è buona disponibilità dai demolitori (già si trovano le Bravo!)

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....ma Te guidi sportivamente???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma herbie, sportivamente nel senso di come sei vestito ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)


alex4S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabiolinus)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 21:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno ho capito.....aveva il maglioncino sulle spalle....cappellino e andava scoperto.....e si sentiva "sportivo".......intendevi così vero Herbie?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko (mirko993)
Inviato il venerdì 07 giugno 2002 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Herbie,
ho come l'impressione che ti abbiano messo in mezzo.
Faglielo vedere come si guida sportivamente.
Voglio una curva tutta in controsterzo... col maggiolino, però!!!
Ciao.

Mirko
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Inviato il sabato 08 giugno 2002 - 00:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko, per quel che mi riguarda è molto più facile andare in controsterzo col maggiolino (gomme strette) che col C2.

Comunque qualcuno in questo post ha bisogno di una lezione. Bene bene. Scendo in garage, dal maggiolino, e apro il cofano...

VW-VW

OK, per FabioLines va bene così, tanto lui esce di strada alla prima curva in discesa.

Per stracciare Bruno invece apporto qualche leggera modifica. Ci lavoro un po'...

VW_Porsche

Ecco, ora va bene anche per Bruno.

Finché si rimane sull'amichevole.

Se invece dovessimo litigare sul serio, e non riuscissi a vendicare l'offesa con metodi pacifici, prenderei l'altra...

Con_questa_vi_sdrumo


Herbie

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione