Autore |
Messaggio |
   
Sergio
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 18:40: |      |
Sono appena tornato da questo nuovo Autodromo e intendo trasmettervi le mie impressioni. L'autodromo e' studiato in modo intelligente e permette al pubblico di vedere tutta la pista. Il Paddock e' completamente coperto da una struttura metallica che permette la luce e protegge dall'acqua. Purtroppo l'aria che penetra in questa struttura o tunnel, accelera e si raffredda. Sara' l'ideale per i mesi caldi. La pista e' lunga 2,8 km con 11 curve e 3 rettilinei dove si puo' anche se per poco, inserire la 4^ marcia. Il rettilineo dei box e' il piu' lungo e la velocita' max reggiungibile con una Carrera 4, prima della staccata e' pari a 185 km/h. La gara alla quale ho partecipato si e' svolta su due manche da 10 giri l'una. Al settimo giro della prima manche, l'olio dei freni mi e' andato in ebolizione quindi ho dovuto effettuare due giri piu' lenti per raffreddare. Prima della seconda manche ho sostituito, con l'aiuto di Paolo della CIESSE, le pastiglie anteriori. Nella seconda manche i freni hanno resistito fino al nono giro poi il problema si e' ripresentato. Devo dire di aver impegnato la macchina al limite frenando all'interno della curva ed utilizzando l'ABS, tuttavia ritengo che per vetture stradali non si debba organizzare gare piu' lunghe di 7 giri. Caso mai un maggior numero di manche. In effetti non si ha modo di raffreddare per mancanza di rettilinei. Allego foto circuito con inserite le marce che si usano con modelli tipo 964 Carrera 4.
S e r g i o  |
   
Sergio
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 18:48: |      |
La foto dell'impianto e' stata ridotta a 3 cm * 1,5 cm e nonostante cio' non e' possibile inviarla. Non so come fare, passero' via Giuliano. |
   
Francesco
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 18:50: |      |
Sergio sei fantastico come al solito per la precisone tecnica con coi ci riporti le tue informazioni. Per arrivare a questo nuovo circuito ci sono dei buoni collegamenti? Ciao, Francesco. |
   
Sergio
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 18:58: |      |
Per Francesco, da Milano - Autostrada MI-VE poi Padova- Bologna - uscita Rovigo - 30 km Adria. In futuro e' prevista la costruzione di un Albergo all'interno dell'Autodromo. Alcune stanze sono gia' pronte. Il Direttore di gara Fazio ed alcuni componenti lo staff PCI hanno dormito in queste stanze. Manca ancora molto ma per Giugno penso che l'Autodromo sia perfettamente operativo. |
   
Francesco
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 19:00: |      |
Grazie Sergio. Francesco |
   
Massimo Pezzali (admin)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 19:02: |      |
Sergio usa il tuo USERNAME e la tua PASSWORD e vedrai che le foto vengono accettate !! Gli utenti NON registrati, qundi senza nome utente e password personale NON possono inviare immagini !! Max |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 19:10: |      |
 |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 20:54: |      |
Ero presente al 'pit stop' di Sergio... ebbene, cari porschemaniaci, devo dirvi che la scena è stata delle peggiori. Il rosso C4 si è fermato che sembrava un'oliera pronta a condire un campo di pinzimonio: in pista, l'olio che trafilava sugli scarichi roventi faceva di Sergio il fratello povero di 007: fumo e olio a go-go, il pubblico lo riconosceva immediatamente e soprattutto era assolutamente insuperabile (come il tonno...) Ma una volta nel paddock si è visto che veniva giu' olio, udite udite, anche dal differenziale anteriore ! I meccanici della ciesse operavano immediatamente al meglio, estraendo dalla povera C4 circa 180 litri d'olio in eccesso che Paolocs si è rivenduto al mercato del nero per pagare il conto del parrucchiere della sempre bella Giulia. Durante queste operazioni 'a macchina aperta', le sorprese orribili si susseguivano a ritmo incalzante: in bagagliaio era un bazar, cif ammoniacal compreso ( per giustificarsi ha detto che aveva finito il dopobarba..), praticamente il rosso C4 pesava come un Bentley Continental R, (vedi i problemi di freni sopracitati) MA, visto che al peggio non c'è mai fine, è stato li' che abbiamo fatto la scoperta peggiore ed al tempo stesso piu' misteriosa: aperto lo sportello dx, abbiamo visto che Sergio al termine della prima manche aveva il sedile del passeggero completamente abbassato !! Escluse tutte le motivazioni di tipo tecnico, anche le piu' avanzate, abbiamo abbandonato il circuito a tarda sera senza una risposta... che volesse caricare qualcuna sul rettilineo opposto ai box (dove invece era presente la signora Ancarani) ?? Voi cosa dite ? Si accettano tutte le ipotesi, anche le peggiori. bruno |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 21:11: |      |
Scusa Bruno, la risposta e' semplice. Il sedile era abbassato per due ragioni. La prima per permettere all'ambulanza di estrarmi in modo piu' semplice in caso di incidente oppure per inserire la bombola di ossigeno in caso di attacco d'asma; la seconda per abbassare il baricentro della vettura. Effettivamente ero leggermente sovrappeso. Menomale che avevo trovato un posto dove lasciare le valige, altrimenti avrei fatto la gara anche con quelle. Comunque nonostante tutto sono riuscito a tenere il passo di Giacalone che da semiprofessionista si e' anche congratulato per il mio secondo posto (il primo e' andato a lui per un paio di secondi su 20 giri). A Monza con i coprigocciolatoi e 2 sedili motorizzati in meno tornero' a vincere anche con il CIF (per la pulizia dei cerchi a gara finita).
S e r g i o  |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 21:22: |      |
Quand'è Monza ? |
   
Massimo Pezzali (admin)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 21:27: |      |
Ma scusa.... io ti faccio le pagine dedicate con tanto di calendario 2002 e tu non ti prendi neanche la briga di darci un'occhiata ? (cartellino giallo) Max |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il domenica 14 aprile 2002 - 21:30: |      |
è vero, speriamo di non beccare la bandiera nera... |
   
Davide P. (davidepd)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 09:00: |      |
sabato mattina sono andato a vedere il nuovo circuito di adria, io abito a una quarantina di chilometri. purtroppo non sono riuscito ad entrare e mi sono dovuto accontentare della vista rete, ho comunque fatto un paio di foto .
un lampeggio da fuori davide |
   
Davide P. (davidepd)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 09:05: |      |
foto 2
 |
   
Davide P. (davidepd)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 09:07: |      |
foto 3
 |
   
Lorenzo P. (lore)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 12:05: |      |
Davide di dove sei?? Io ho fatto carte false e sono entrato venerdì sabato e domenica. Per Sergio: cavolo ti ho visto lì così così che ti lamentavi dell'influenza che non passa e poi giri in quella maniera, ma quando stai bene cosa fai, voli??? Mi ha fatto molto piacere conoscerti. A presto. |
   
Sergio
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 13:11: |      |
Per Lore, Abituato con la 993 Turbo Ruf, mi sembra sempre di essere fermo. Effettivamente ho strapazzato troppo la povera C4 che dopo sette giri non aveva piu' pressione nell'impianto frenante e mi ha obbligato a percorrere gli ultimi tre giri a velocita' ridotta. Oggi ho fatto controllare l'olio del differenziale anteriore e, con grande meraviglia del meccanico che 5 giorni fa l'aveva sostituito, questo olio oltre ad essere diventato nero, ha perso tutta la sua viscosita'. Chiedo a tutti gli specialisti, compreso Bruno che era presente, cosa puo' causare questo inconveniente.
SERGIO  |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 13:51: |      |
Che fosse nero, e anche parecchio, l'avevo visto, ma effettivamente non me lo spiego. Il problema viscosità si risolve sicuramente con un'altra gradazione. Non credo che la temperatura seppur elevata, possa far diventare nero l'olio, sapete se il differenziale anteriore è sigillato ? o per caso l'olio è in comune con tutto il cambio ? bruno |
   
Davide P. (davidepd)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 14:47: |      |
per lorenzo io sono di stra', sulla riviera del brenta, paese con un'alta concentrazione di porsche. e poi siamo a due passi ( circa 6 km )dalla mitica sede di pd . e' bello vivere qui.
 davide |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 14:51: |      |
Non so bene come funziona il bloccaggio del differenziale anteriore nella 964, tuttavia se è con dischi multipli a bagno d'olio è verosimile che l'olio si sporchi per i detriti di qualche tipo di innesto a frizione. Per quello che ne so, il differenziale anteriore potrebbe essere anche non bloccabile. Inoltre l'olio dei freni dovrebbe essere in comune con quello usato per bloccare i differenziali, visto che viene messo in pressione dal medesimo dispositivo. Forse sono troppo vago ? P.S. Sergio, non avresti un disegno del circuito più grande ? |
   
andrea
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 15:56: |      |
mi sapete dare un idea dei tempi sul giro asciutto ? grazie andrea |
   
Davide P. (davidepd)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 16:48: |      |
potrete trovare alcune informazioni e un paio di disegni del circuito nel sito http://www.deltadelpo.it/leggi.asp?articolo=74&posizione=332 ciao a tutti davide |
   
Lorenzo P. (lore)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 17:06: |      |
Davide, io abito a Stanghella Ma lavoro a Padova vicinissimo a PorscheItalia, oggi sono andato li a predere due guarnizioni e c'erano 2 (due) 959 (nocinquenove) belle belle belle. Ciao, se vuoi una sera ci troviamo per fare 4 chiacchere. |
   
andrea
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 17:40: |      |
questo è il loro sito http://www.internetpoint-adria.it/autodromo/index.htm e per i tempi ? :-) ciao andrea |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 17:42: |      |
Per Andrea, Le Porsche prettamente da corsa come le GT3RS giravano sul minuto e 20 sec. Provo per Herbie a inviare un disegno piu' grande. Non garantisco il risultato
S e r g i o  |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 18:06: |      |
Se non riuscite a vedere bene la sequenza delle marce, ve le descrivo. Partendo dalla Pit Lane in senso antiorario la prima curva a sinistra in 2^ all'uscita 3^. A meta' rettilineo 4^ si taglia la leggera curva a destra puntando l'interno della curva stretta a sinistra e frenando tutto. Si percorre questo tornante a sinistra in 2^ pelando il cordolo di sinistra e aprendo gas e sterzo, si inserisce la terza prima di inserirsi nel rettilineo. A meta' rettilineo la 4^ per pochi metri poi grande frenata per la curva a U verso destra. Si allarga, si apre il gas, si cambia in 3^ e ancora qualche metro in 4^ prima della frenata per affrontare il "destra/sinistra" che vanno percorse in 2^. Si accelera, si inserisce per qualche metro la 3^ poi frenata e 2^ poi parzializzando sul cordolo si percorre la curva 90 gradi a sinistra. Si riapre, si cambia in 3^ e si raddrizza la mezza piega successiva puntando il muso sul cordolo interno del prossimo tornante a sinistra. Frenata e 2^ marcia poi si lascia correre la macchina verso il punto centrale esterno che unisce le due curve, si stringe nuovamente la corda della seconda parte di curva verso sinistra e si apre sterzo e gas, si inserisce la 3^ poi grande frenata per affrontare in 2^ l'ultima curva verso destra. Da questa si esce sfiorando il cordolo di sinistra e si inserisce la 3^ e poi la 4^davanti al traguardo. Con vetture piu' leggere e con 6 marce, e' sicuramente possibile in alcune curve tenere la 3^
S e r g i o  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 18:11: |      |
Bellissimo Sergio... mi pareva di esserci!!!
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il lunedì 15 aprile 2002 - 22:00: |      |
Altra vista dell'Autodromo
 |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il martedì 16 aprile 2002 - 14:43: |      |
Per Bruno, Mi sono dimenticato di ringraziarti per il fantastico commento che hai fatto sulla mia C4 ad Adria. Ho fatto leggere il tuo pezzo al mio meccanico che, oltre ad essere rimasto molto male, ha preso per le orecchie i suoi aiutanti e li ha obbligati a risolvermi tutti i problemi gratuitamente prima di Monza. Ho anche ordinato le prese d'aria anteriori da applicare al posto dei fendinebbia ed una speciale valigetta nella quale riporre tutti i miei detersivi, sgrassanti, lucidanti, ecc.
S e r g i o  |