Autore |
Messaggio |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il sabato 06 aprile 2002 - 14:03: |      |
Qualcuno di voi sa la mia storia,altri no cmq avevo ordinato un 996 4S ad Ottobre 2001 con consegna prevista Marzo 2002,ma era in ritardo di due/tre mesi e a Febbraio ho fatto la pazzia,ho cambiato l'ordine con una 996 Turbo...con consegna Settembre/Ottobre 2002 come MY2003.. Siamo ad Aprile e sono cotto,non ce la faccio più ad aspettare,allora questa mattina sono andato alla mia concessionaria per vedere di trovare qualche cosa(qualsiasi basta che sia una Porsche) per tirare Settembre..... La scelta può essere tra una Boxster(che preferirei visto che si può scabriolare e per me sarebbe una cosa nuova,visto che di cabrio non ne ho mai avuti) o una 996 C4... che penso sia la più probabile visto che me la potrebbero prestare/noleggiare fino ai primi di Agosto,la Boxster sarebbe un terno al lotto nel senso che la dovrei acquistare e dare dentro a settembre consapevole del restyling programmato per il MY2003 che potrebbe aumentare la svalutazione visto che il valore al riacquisto me lo possono chiaramente ipotizzare,ma non garantire....,la 996 una scelta meno azzardata,perchè potrei calcolare il giochetto quanto mi possa "costare" Detto questo,aspetto di sapere se la cosa è fattibile in modo da poter partecipare a qualche raduno con voi porschemaniaci!! Se questa non è una dimostrazione di amore per queste macchine....be non so cosa altro fare... Se la trappola non dovesse scattare...be almeno ci ho provato.. Ciao Dario p.s. Ho ascoltato il suggerimento di Lorenzo,Giuliano e qualcun'altro...  |
   
effe.emme
| Inviato il sabato 06 aprile 2002 - 14:45: |      |
Ciao Dario! Beh'che dire e' passione pura! Attento pero' che se poi la cabrio ti piace rischi sul serio di rimanere preso come il sottoscritto dal fascino della guida aperta e poi non torni piu' indietro, e non ci saranno turbo che tengano!A me e' successo ed ora per me la Carrera cabrio e' il massimo in assoluto! Un lampeggio! |
   
ITALO (italo)
| Inviato il sabato 06 aprile 2002 - 16:03: |      |
confermo effeemme, confermo ci sei giovedi' sera effeemme? |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il sabato 06 aprile 2002 - 16:24: |      |
Ciao Dario sottoscrivo.. Io sono cabrio anche a gennaio!!! p.s. con il clima a manetta!!! :-)) n.b. il cabrio ti strega, ma ti da anche molto. n.n.b. immagina serata di lugio, fuori 22c° il cielo stellato una bella strada tutta curve, la luna e le stesse sulla tua testa, basta un cenno verso il cielo e ti godi il panorama. Ah se ci fosse anche una bella bimba al finaco tanto meglio!! :-)) |
   
ITALO (italo)
| Inviato il sabato 06 aprile 2002 - 16:33: |      |
Filippo se la bella bimba è come quella di mercoledi scorso ad arenzano hai proprio ragione!! Complimenti a te e a Lei. Siete una bella coppia! |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il sabato 06 aprile 2002 - 19:03: |      |
Ciao Italo, ti ringraziamo per i complimenti.. sopratutto lei perchè si lamenta sempre che io ne faccio sempre troppo pochi!! ..dopo la bella giornata di lunedì in cui si è divertita, e i complimenti per la prossima auto mi costringerà sicuramente a prendere un'altra porsche!! :-))) Filippo |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il domenica 07 aprile 2002 - 11:12: |      |
Ragazzi,mi spaventate...forse è meglio che non provo il cabrio...non vorrei che mi venga un'altra folgorazione e mi tocchi cambiare l'ordine della Turbo con una 4 cabrio magari con altri sei mesi da aggiungere al conto alla rovescia....penso sarei il primo ad andare a Carrrrrrambacchesssssorpresa perchè dopo un anno e mezzo di attesa finalmente trova la sua piccola!! Ciao Dario |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il domenica 07 aprile 2002 - 15:11: |      |
Dario...GARANTISCO: il cabrio o lo odi o lo ami...ma se lo provi, e ti piace, E' LA FINE!!!!!!! Io ho la Bxt, e ti assicuro che come cabrio in rapporto anche al prezzo, difficilmente trovi di meglio in giro... che dire...visto che ci devi fare "l'estate" e sei di como... VAI TRANQUILLO! Ciao Lo'. |
   
LiviO
| Inviato il domenica 07 aprile 2002 - 16:01: |      |
Dario...mi sembri alquanto confuso in materia!? Forse meglio se ti siedi, ti fermi e rifletti bene su cio' che vuoi. Cosi' mi sembra troppo "la fiera del non so quale"... Spero tu possa finalmente ottenere quella che vuoi veramente. Un lampeggio chiarificatore. |
   
ITALO (italo)
| Inviato il domenica 07 aprile 2002 - 18:28: |      |
Dario se vieni a milano giovedi ti converto in cabrio!!!! |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il domenica 07 aprile 2002 - 23:37: |      |
Certo, prima di spendere così per la Turbo, un 4-5 giretti sul cabrio me li farei, per essere sicuro di cosa mi piace esattamente. Dico 4-5 perché il primo giro "open" per me è stata una grossa delusione: spifferi, rumore, motorini che sembrano entrarti dentro, senza parlare dei piccioni da sopra... Ora, che a Roma sono 17°, non potrei fare a meno di aprirla, soprattutto il pomeriggio. Prova a fare poi un giro su qualche strada di montagna/collina en plen air, senti i differenti profumi che ti investono ad ogni curva, ti viene da andare più piano per apprezzare il paesaggio, per allungare il viaggio. E se provi questo, vuol dire che stai godendoti la macchina. Pensaci bene! Herbie P.S. La boxster non è esattamente una cabrio, ha solo due posti. La sensazione, da aperta, è abbastanza differente. |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 07:49: |      |
Livio vorrei chiarire una cosa....la Turbo arriva e non voglio cambiare l'ordine sia chiaro,la Turbo sono sicuro che non la cambierei con nient'altro!! La storia della Boxster/996 C4 é solo per fare passare "meglio" il tempo da qui a Settembre,per questo non mi interessa se sia l'una o l'altra......basta che sia una Porsche!!! Ciao belli Dario |
   
Andrea C. (a65c)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 08:49: |      |
Caro Dario, vai tranquillo la turbo non è nemmeno paragonabile a qualsivoglia altra Porsche in produzione.Come ricorderai dal mio messaggio di ingresso nella comunità porschemaniaci , avevo ordinato la 4s per poi alla fine ritirare la turbo.La cabrio (993cabrio2) era stata la mia prima Porsche.Mi ha stregato? certo ma.....in quanto Porsche non certo perchè cabrio!La turbo è l'essenza della Porsche portata ai massimi livelli e ,non me ne vogliate,attualmente l'unica con personalità forte ,nonostante la forse troppa elettronica.E , quando sai che stai guidando la più veloce in tutti i sensi (a parte la Murcielago,non c'è nè per nessuno!),puoi anche alzare un pò il piede dx e fare strada a chi sopraggiunge........ La cabrio ha sempre il suo fascino ma la turbo forse ,potrebbe metterla in crisi solo una cabrio....turbo! 420 cv...pardon ,420 lampeggi! Andrea |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 09:06: |      |
Herbie...mi sa che hai le idee un po' confuse riguardo il cabrio... Cosa significa "la Boxster ha 2 soli posti quindi non e' esattamente cabrio" ??? E' una Roadster,e' cabrio... ha 2 soli posti, ma non e' che per dire che una macchina sia cabrio c'e' bisogno di "aprirla" come una scatola di sardine ne' c'e' un minimo di posti a sedere credo...(mi sbaglio?) Anche fosse che il termine "CABRIO" sia assimilabile a sole vetture da 4 a piu' posti a sedere (?!) che differenza fa' visto che Dario ci chiedeva la differenza tra auto "chiusa" e "aperta" e non tra una 2+2 e una 2 posti secchi... E' chiaro che con la Bxt tutte le sensazioni siano un po' "enfatizzate"...dando quel non so' che in piu' dato dal fatto che l'auto ti e' "aderente" addosso...come un vestito fatto su misura,ma e' anche vero che non a tutti questo piace. Personalmente (gusto personale) la linea della carrera cabrio non mi e' mai piaciuta...ma sono solo gusti PERSONALI...stravedo per la coupe' ma alla fine ho una Bxt... e' la mia quarta auto cabrio (se escludiamo il Suzukino) e mi trovo veramente bene! Durante il ponte di Pasqua ho fatto Nizza-Milano cabrio per tutto il tragitto...in autostrada, col sole picco e con punte velocistiche di 190 Km/h...(traffico permettendo) ....beh il viaggio e' stato molto meno "palloso" che su una vettura chiusa: tutto il tratto ligure dell'autostrada con aria pura e vista mare...tutto il tratto piemontese con i suoi campi e l'erba tagliata da poco...e poi il "lungo-naviglio" da Pavia a Milano... CIAOCIAO!!! Lo'. |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 09:57: |      |
Andrea,se ti va mandami qualche foto della tua turbona,il mio indirizzo cliccalo sulla scritta gialla... Ciao Dario 420 Cv e se non bastano chippo a 450 o forse a 480!! |
   
Giancarlo (gian911)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 10:03: |      |
Vediamo di fere un po di ordine gusti e automobili possedute permettendo, io sono un' appassionato di vetture scoperte ed accetto sia i pregi che i difetti. Tipologie di vetture scoperte: - Cabriolet: vettura a quattro posti con il tetto tota;lmente ripiagabile a due porte; - spyder: vettura a due porte a due posti con il tetto ripiegabile; - roadster: vettura a uno o due posti a due porte o senza porte (tipo gara), con rparabrezza normale o ridotto. - targa: vettura con il tetto asportabile completamente ma con il lunotto posteriore fisso. - torpedo: vettura a quattro e sei posti completamente aperta con tetto in tela e quattro porte; - landaulet: vettura aperta posteriormente con posto guida separato o chiuso (tipo limousine presidenziale). - barchetta: vettura apertta da competizione con mini parabrezza e generalmente con posto unico. - glia hard-top fanno parte della categoria falso-cabriolet alla francese. Gaincarlen p.s. a voler essere polemico, l'ultimo targa non e' da considerare tale in quanto a tetto aperto i montanti rimangono (critica in famiglia). |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 11:51: |      |
Ottimo Giancarlo!! 10 e lode Filippo |
   
LiviO
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 12:01: |      |
Scusami Dario, non avevo capito che il contratto Turbo rimaneva...errata corrige ehehhehehehe. Un lampeggio ridaiolo. PS: qualcuno diceva che con la turbo non ce n'e' per nessuno....forse non ha visto a Monza la GT3 di Albi che sfrecciava via alle Turbo con una facilita' immensa....ma forse e' lui che fa la differenza maggiore (sara' ma non e' la prima volta che ho visto la stessa cosa e non era sempre Albi alla guida). |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 12:44: |      |
Grazie Giancarlo! Ora mi e' tutto chiaro...sono io che non capisco un C*** come sempre....benebene... menomale che c'e' modo di imparare! Boxster allora e' una speedster o una spider... la Carrera e' (se cabrio)e' un "Torpedo", se targa e' una specie di "Landaulet"! SCHERZONE! Comunque ok, ho recepito il msg tecnico che c'era dietro alle parole di Herbie... CIAO Lo'. |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 12:52: |      |
Livio figurati...non ti scusare,forse non ero stato chiaro io nell'esposizione... Ciao Dario |
   
Giancarlo (gian911)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 13:06: |      |
Il concetto del tetto scoperto è un rapporto di amore o odio. Sono scomode, rumorose ed irrazionali, ma quando le "apri" qualsiasi vettura diventa una fuoriserie, figuriamoci quelle che nascono già fuoriserie, inoltre certe sensazioni, odori, viste e rumori puoi solo provarle così, in moto o in barca d'accordo con Lorenzo per le sensazioni provate. p.s. la boxter è una spyder (il nome nasce dalla forma caratteristica del ragno), la carrera è una cabriolet e che cabriolet !!! Giancarlen |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 14:43: |      |
Gia' che mi "arricchisco"....da cosa nasce il nome SPIDER e come si fa a capire se e' spider o roadster? (penso siano la stessa cosa no?) Bah... non si finisce mai di imparare... |
   
Andrea C. (a65c)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 15:37: |      |
Caro Livio,come avrai notato(...l'hai notato?)parlando delle prestazioni della Turbo mi riferivo a vetture attualmente in produzione... Indipendentemente da questo ,il senso del mio intervento era difficilmente equivocabile anche se assolutamente personale.Pur riconoscendo il fascino e il valore della cabrio credo che la Turbo per uno (Dario) che fin dall'inizio ha sempre puntato sul coupè non possa assolutamente essere messa in discussione. Inoltre credo che, su strada e per utenti non professionisti,la Turbo offra un mix di potenza,telaio,freni e.... elettronica che la renda realmente la più veloce su tutte le strade e soprattutto in tutte le condizioni( quindi non in senso assoluto). In pista potresti anche avere ragione ma non puoi certo dirmi che Tizio con la XY gira più veloce di Caio con la WZ.Non volevi un sito dal livello più tecnico? Credo che per fare un paragone ci vogliano almeno delle rilevazioni di tempi sul giro con lo stesso pilota alla guida.Se le hai mettile in rete che sicuramente interesseranno tutti noi!! Un saluto a tutti, Andrea P.S. Dario , purtroppo di foto non ne ho ancora fatte ma puoi sempre vederla dal vero,quando vuoi! |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 15:48: |      |
Andrea di dove sei?? Ciao Dario |
   
Andrea C. (a65c)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 16:04: |      |
Milano ,zona Bar Basso. |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 16:07: |      |
Giovedì sera ci sei?? Il Bar Basso non so dove tira... Dario |
   
Boxer Bart
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 18:24: |      |
Dario, io prenderei, fossi in te, la Carrera 4, così inizi già a prender confidenza con il corpo vettura della Carrera e dai il massimo quando arrivi alla Turbo.... My opinion, of course... |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il lunedì 08 aprile 2002 - 23:45: |      |
Grazie Giancarlo per la chiara e completa esposizione, per rinfrescarci un po' le idee. Un paio di osservazioni:
- E' una regola il fatto che i tedeschi dicono "spyder" con l'"y" e gli inglesi con la "i" ?
- Sbaglio o esistono targa anche con il lunotto non rigido ? Mi sembra che Giuliano, tempo fa, postò una 911 rossa con il lunotto "floscio" (non so se si dice così, il nome dovrebbe essere "soft" qualche cosa) ma forse era solo un prototipo
Aggiungo, a favore della cabrio: è vero che a capote chiuse tutta l'intelaiatura rumoreggia sullo sconnesso, ma quando la apri non si sente più alcuno scricchiolio, sembra fatta per girare sempre aperta. Herbie |
   
LiviO
| Inviato il martedì 09 aprile 2002 - 01:14: |      |
Beh riguardo alla pista io di solito seguo il Porsche Open inglese, forse uno dei piu' combattuti della marca e le GT3 sono qualcosa di veramente inavvicinabile, ma devo aspettare l'inizio della stagione 2002 per poi postarti le classifiche, visto che ogni anno tolgono dal sito quelle dell'anno precedente. D'accordissimo con te se ti rifai a riguardo delle semplici vetture attualmente in produzione, ma essendo un tipo un po' piu' "sportivo" le mie preferenze andrebbero verso quel modello e comunque conoscendo Darius e sapendo la sua abilita' di guida, non avrei problemi ad asserire che anche in mano sua potrebbe avere piu' risultati dal lato sportivo con una Gt3 che non con una Turbo. Ovvio che a parita' di pilota si facciano le considerazioni (ed infatti elogiavo Albi), ma quando vedi che la cosa succede spesso cominci a pensare che non sia solo una questione di tecnica di guida, ma piuttosto di superiorita' del mezzo. Poi dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare della propria macchina...io personalmente non riuscirei mai ad acquistare una Porsche senza poi non andarci in pista. Un lampeggio corsaiolo. |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il martedì 09 aprile 2002 - 07:46: |      |
LiviO grazie per il commento tecnico Dario |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il martedì 09 aprile 2002 - 07:54: |      |
Copio da una vecchia discussione: "In realtà la "targa" è nata come una "cabrio".... Ora spiego! All'epoca si era appena fatta strada una certa maggiore cultura della sicurezza e Porsche, che è stata sempre all'avanguardia in tutto, anzichè presentare una cabrio tradizionale ne presentò una "con il rollbar....". Il lunotto era di cellophane, come sulle precedenti cabrio 356 e come su queste collassabile all'interno della vettura. Nel '68 qualcuno in Porsche ebbe l'idea di proporre al posto della chiusura posteriore floscia un vero e proprio lunotto in vetro, con fili antiappannanti molto visibili tra l'altro... L'idea ebbe tale successo che ben presto il lunotto floscio fu abbandonato. Le versioni come quella fotografata sono oggi estremamente rare. Così però l'idea di "cabrio" pura andava a farsi friggere, e così fu fino a che Porsche si sentì finalmente in dovere di ripresentare la "cabrio" vera nel '83." Dopo l'introduzione del lunotto in vetro l'idea ebbe successo anche presso molti altri costruttori. Da allora il termine "targa" viene normalmente usato per definire una vettura apribile con solo il tetto asportabile.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Lorenzo "986 Monza" (986monza)
| Inviato il martedì 09 aprile 2002 - 11:17: |      |
Ragazzi...tanto per saperlo... sulla mia Boxster (spider)l'intelaiatura della capotte non "rumoreggia" affatto sullo sconnesso...e mi preoccuperei altrimenti... l'auto e' silenziosa da chiusa hai solo qualche Db in piu' di rumore di motore... con l'hard top poi sembra nata chiusa, ed elimina di fatto ogni rumore esterno... CIAO Lo'. |
   
Luca T. (lucat)
| Inviato il martedì 09 aprile 2002 - 11:51: |      |
A proposito di targa: Leggevo recentemente su un bel libro di Paul Freres (911: il mito di Stoccarda. Non mi ricordo l'editore) che la motivazione per introdurre il modello Targa (il nome derviva proprio dalla Targa Florio, in cui Porsche aveva gia' vinto parecchio) fu anche il diffondersi dell'idea che negli USA i veri cabrio sarebbero stati banditi da li' a qualche anno per la loro scarsa sicurezza in caso di ribaltamento (e in effetti le macchine di quegli anni -non le Porsche, pero'!!-, si ribaltavano piu' facilmente!). Quindi fu introdotto il rollbar in acciao, che contribuiva anche all'aumento della rigidita' del telaio, rigidita' che comunque restava inferiore a quella del coupe'. In Porsche si accorsero che quasi tutti tenevano sembre il lunotto in plastica chiuso (meno aria e meno colpi della strega!!) e proposero come optional il lunotto in cristallo che rendeva la vita piu' dura ai ladri e(ma questo non lo pubblicizzarono!!) aumentava ancora un po' la rigidita'. Ben presto il lunotto in plastica fu abbandonato perche' nessuno lo richiedeva. Gli USA non introdussero mai la legge anti-cabrio, ma Porsche aspetto' cosi' a lungo all'introduzione di una tutto-aperto anche per motivi di visione strategica sul futuro della 911. Mi sembra {ma qui la memoria si fa confusa) che solo dopo un cambio al vertice (accidenti!, non mi ricordo chi se ne ando' e chi prese il suo posto), il progetto 911 trovo' nuova vita e nuovi modelli. Lucat |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il martedì 30 aprile 2002 - 17:36: |      |
Posto tanto per dovere di cronaca.... La trappola non è scattata,nel senso che la Boxster non la prendo(dopo aver fatto un esame di coscienza ho deciso di non "buttare" soldi per un capriccio) e la Carrera 4 a "nolo" non si è liberata,perchè se la sono tenuta quelli che l'avevano noleggiata,per recedere dal contratto dovevano pagare una multa pari a sei mesi di canone.......praticamente un suicidio.. Ciao belli e portopazienza!
|