Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * LAVAGGIO MOTORE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppino (carrera3200)
Utente registrato
Username: carrera3200

Messaggio numero: 56
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 21 agosto 2002 - 13:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,
mi dite per favore come fate ad avere dei motori cosi puliti?
Non ci credo che state li con il cotone idrofilo a pulire ogni volta che rientrate da un viaggio.
Molti mi hanno detto che i motori non si lavano, perchè dopo danno problemi.
Sapete come posso risolvere il problema?
Peppino3200
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mik4s (mikmuk)
Utente registrato
Username: mikmuk

Messaggio numero: 72
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 21 agosto 2002 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che so io, il lavaggio del motore, ovviamente fatto da gente che sa il fatto suo, non dovrebbe comportare problemi, anche se x quanto concerne la mia Porsche non mi sento tanto confident.
Mi associo quindi alla richiesta di Peppino: qualcuno l'ha sperimentata?

PS:Peppino sempre a caccia del 964?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robi (robi)
Utente esperto
Username: robi

Messaggio numero: 219
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 21 agosto 2002 - 15:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per pulire superficialmente uso una spugnetta o un panno con della benzina (anche il gasolio va bene).
Avvertenza : motore freddo e lasciar evaporare bene prima di riaccendere la macchina.
Ricordatevi anche di pulire la parte interna del cofano posteriore...io l'ho fatto alla mia e mi sono accorto di quanto fosse zozzo!!
964 Carrera 2 Tiptronic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente registrato
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 94
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 21 agosto 2002 - 15:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho comprato uno sgrassatore specifico arexons, da spruzzare sul motore freddo e poi risciacquare.
non bisogna spruzzarlo su cinghie e parti in plastica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppino (carrera3200)
Utente registrato
Username: carrera3200

Messaggio numero: 57
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 21 agosto 2002 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, voglio innanzitutto precisare che non intendo trascorrere un intero giorno a lucidare e risciacquare,(purtroppo mi manca la pazienza).
In vita mia avrò lavato una macchina una o due volte al massimo.E non intendo farlo per la terza volta.Troppo snervante per me.
Mi chiedo. Ma come fa la gente ad avere un motore cosi pulito,(vedi motore 964 di Sergio) dopo aver macinato migliaia su migliaia di km?
In altre parole, quale prodotto, a parte bombolette miracolose e panni di ogni genere da consumare in garage, è il miglior compromesso per rinfrescare un motore non proprio splendente, senza compromettere la funzionalità dello stesso e dell'impianto elettrico?
Acqua? Grafite? Gasolio? Benzina? Champagne?
Naturalmente il tutto presso un autolavaggio competente.
Per Mik. Ceeerto Mik che sono sempre alla ricerca di un 964, preferibilmente C2. Non ho fretta.
Peppino3200
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 203
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 21 agosto 2002 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lavare il motore di una 911 (o 930 o 964) vuol dire andare in cerca di guai!

La tecnica tradizionale di lavaggio prevede infatti, dopo l'utilizzo di un solvente-detergente adatto, l'utilizzo di un getto d'acqua ad alta pressione, altrimenti lo sporco grasso non viene via. Ma su un motore "normale" quando hai protetto lo spinterogeno hai fatto quanto serve, mentre un motore Porsche rafreddato ad aria presenta troppi punti raggiungibili dall'acqua e difficilmente asciugabili ed anche le candele sono in una posizione diciamo "difficile"...

L'unica strada sicura è, per me e come dice Robi, quella di effettuare una pulizia manuale con detergenti sgrassatori, stracci e molto "olio di gomito". Io inoltre utilizzo spesso delle vernici nero lucido e nero opaco (quelle in bomboletta) per ritoccare a pennellino eventuali parti nere scorzate. I tubi di gomma si possono trattare con un buon prodotto per la gomma o, in mancanza, anche con un lucidacruscotti.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro milani (mauro_milani)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro_milani

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2002
Inviato il mercoledì 21 agosto 2002 - 20:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Normalmente mi munisco di pennello , ciotola di gasolio, tanti straccie pazienza ...ma l'ho fatto solo cone le mie tre 500 fiat..per la povera 911 del 69 ho ceduto ad un bravo benzinaio che con degli ottimi solventi e un po' di attenzione ha fatto un buon lavoro senza particolari problemi .
UN LAMPEGGIO BRILLANTE !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxer Bart (boxer_bart)
Utente registrato
Username: boxer_bart

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 28 agosto 2002 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io uso un set di pennelli (uno piccolino, uno medio ed uno un po' più grosso) ed un po' di benzina. Poi passo con l'aria compressa, evitando con i pennelli di andare sui tubi di gomma.
Lavoro non velocissimo, ma neppure lungo.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione