Autore |
Messaggio |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 10:42: |      |
Visto che non mi pare che ci sia ammazzati di noia a correre in pista, rilancio un' idea che ho palleggiato con Luca2 al raduno, con Italo al telefono etc.: Perchè non organizziamo dei corsi di guida SPORTIVA in pista, magari con Gorini ( che non penso si sia dimenticato tutto per il semplice fatto di non essere più il pupillo di P.I.). Sicurezza, tecnica, traversi controllati ( nella speranza di ridurre il gap da Mauro...), DIVERTIMENTO totale fra di noi a dei prezzi ( spero) più umani di quelli praticati da P.I? Penso ci sarebbe da divertirsi un casino!!!! P.S Mauro, oltre ai freni ho gremato le gomme; sbaglio o sei non lontano dalla Toscana? Se si, mi dai la tua mail così che ci sin possa sentire per cambiare le scarpe alla bimba? Ciao Gianluca |
   
Stefano B. (stefanogt3)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 11:11: |      |
si potrebbe cominciare da una rubrica sul forum espressamente dedicata, ad esempio: TECNICHE DI SPAZZOLAMENTO E DERIVATI risponde l'esperto Dott. Sgommeur Che ne dici Max????  stefano |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 11:46: |      |
L'ultimo corso di Gorini che ha fatto Lorenzo a Imola, se non sbaglio, è costato una milionata, nb: con auto propria. Lorenzo, era questa la cifra ? PaoloCS, qual'era il week end libero a Misano ? |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 12:08: |      |
Bruno, se costasse una milionata, sarei lì tutti i weekend! Le milionate sono 4, meno 25% se usi la tua macchina ( sto parlando dei corsi Porsche Italia). E poi vuoi mettere il divertimento e le prese per il... fra Porschemaniaci??? Però sembra che i turbo che perdono olio non siano bene accetti! |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 12:37: |      |
il buon gianluca, che saluto calorosamente (hai visto? altro che vuoti di sterzo...), ha fatto una buona proposta da mettere in cantiere. il problema è chi se ne occupa? questo è il problema! max, ovviamente, non ce la fa quasi più! sassolino nello stagno.... alex4S |
   
Luca P. (luca2)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 13:19: |      |
Ciao Gianluca, mi fa piacere che mi nomini sempre quando srivi.SEI GRANDE! Ti do tutta la mia disponibilità per aiutarti nel mettere su questa interessantissima cosa. Ci sentiamo Venerdì per il week-end.. Luca2..un saluto anche da Giovanna. |
   
ITALO (italo)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 15:44: |      |
Cominciamo a fare così: Supponiamo di voler organizzare una giornata di "studio" su come guidare un Porsche. Cosa serve? Lo spazio dove effettuare "le lezioni" Gli istruttori Le auto (forse) e poi... avanti dai!! |
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 16:12: |      |
Ragazzi, l'argomento mi interessa molto, tant'e' che nell'area dedicata alla Boxster, da tempo cerco di carpire informazioni su corsi di guida sicura/pilotaggio da chi li ha gia' fatti (es. Filippo S.). Molto probabilmente lo faro' a Luglio da Stohr a Misano Adriatico, perche' mi da' l'idea di essere quello piu' professionale e poi usano esclusivamente auto potenti (vgs. M3) a trazione posteriore. Premesso che ho escluso a priori tutti quei corsi (quelli di Porsche Italia e quelli di Gorini) che ti obbligano ad usare la propria auto, visto che uno va' la' per imparare, quindi meglio non rischiare la propria bimba, i piu' papabili, sembrano essere: il gia' citato di Stohr con le BMW; quello di Carlo Rossi con Audi e Volvo; quello di De Adamich con le Alfa. All'incirca i prezzi oscillano sui quattro milioni per il corso di due giorni. E' chiaro che se ci presentiamo in gruppo, ci sara' un cospicuo sconto. Non so', si potrebbe decidere il corso e prendere poi le adesioni. Come ripeto, io opterei per quello BMW da Stohr. Mi fa compagnia qualcuno? |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 16:35: |      |
Stohr l'ho fatto nel '96...mooolto bello(per me è il migliore) lo rifarei,ma non quest'anno (ho già troppe spese....heheh)...certo che se si va da qualche parte in gruppo...bè..non mi posso tirare indietro... Deve essere bello anche quello di Porsche Italia,conosco gli istruttori e sono mooolto ganzi...certo che anche io non userò mai e poi mai la mia auto(mi è bastata l'esperienza con l'RS4...scannata da paura!!)... |
   
Mik4s (mikmuk)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 16:35: |      |
D'accordo su Stohr, almeno sono trazione Post. Io e mia moglie siamo interssati (in effetti è da un po' che diciamo di voler fare un corso di guida). Fammi sapere i dettagli e se ci sono sconti. Ciao Mik |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 16:42: |      |
Scusami Italy, ma io il corso lo voglio fare sulla mia di macchina! Di altri corsi ne ho fatti a iosa, ma ti garantisco che anche la trazione posteriore più esasperata, poco ha in comune con il 911! Io vorrei capire come tirare fuori il massimo da un' autovettura che rappresenta tutt'ora una sfida aperta nei confronti della fisica! Con la Porsche ( 911 )è importantissimo saper gestire il trasferimanto di carico, saper " sentire " con il sedere ( e non con il volante!) quando è il momento di tenere giù, di metter giù o " cavare "! Nessuna BMW avrà mai le stesse esigenze e caratteristiche di un 911! Te lo dice uno che di M3 ne ha portati in pista parecchi ( uno anche a SPA ). Comunque, d'altro canto, sono d'accordo quando dici che Sigfried, al di fuori della galassia Porsche, è quello che fa il corso più interessante! Ciao Gianluca |
   
Roberto V. (venice)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 17:33: |      |
Mi inserisco anch'io nell'elenco di quelli che sono intenzionati a fare il corso. Per Bruno: con PaoloCS ci eravamo lasciati che dovevamo sentire per definire la data per girare a Misano. Se c'è d'andare a sentire all'autodromo ed eventualmente cercare Stohr per discutere di corsi posso occuparmene io visto che sono già in zona. Però prima si deve decidere se va bene farlo con Stohr. |
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 18:01: |      |
Gianluca, hai perfettamente ragione. Se il tuo scopo e' quello di riuscire a guidare la tua 4S come effettivamente meriterebbe, sicuramente i risultati migliori li ottieni con i corsi Porsche Italia, o comunque, su base Porsche (Gorini, per esempio), nonche' con molti giri liberi in pista. Il mio, come del resto penso la maggior parte degli altri, e' invece quello di imparare a guidare si' veloce, ma soprattutto in sicurezza, per godermi in pieno la macchina. Premetto che ho abbastanza esperienza di guida su auto potenti (ho un M3) e che non mi reputo propriamente un guidatore della domenica, ma in sporadiche occasioni ho notato che la macchina stava prendendo sempre piu' il controllo della situazione. E questo non e' un bene. Tutti sono capaci di andare forte con un'auto veloce, ma non so' quanti sono poi in grado di domarla al 100%, specie in condizioni particolari (non volutamente provocate), del tipo che stai facendo una curva a 200 in autostrada e ti scoppia una gomma, oppure che vai sparato sulla corsia di sorpasso e dietro una curva cieca spunta uno che va a 100 meno di te. Sinceramente, dopo aver visto diversi incidenti e famiglie stroncate dal dolore, mi sento quasi in dovere, piu' verso i miei cari, che verso me stesso, di partecipare ad un corso di guida sicura, anche se, ripeto, non sono l'ultimo della classe nel guidare. Quindi, metto da parte il mio orgoglio, mi immedesimo nei panni del coglion. della domenica, e vado a farmi il corso cercando poi di riuscire a godermi fino in fondo la mia Boxster. Scusa questa mia divagazione forse un po' troppo moralista da quasi trentenne, niente di personale ovviamente, e' solo che piu' volte ho visto gente che si credeva Schumacher solo per il fatto di essersi comprata una Porsche. Piuttosto, visto che mi dici che hai una notevole esperienza in fatto di corsi, mi potresti fare il resoconto di qualcuno di essi, in modo da farmi poi scegliere meglio? L'invito e' rivolto anche a Dario 996TT, o a chi ha esperienza in tal senso. Grazie in anticipo. P.S. Gianluca, casomai non si fosse capito bene, ribadisco che il mio discorso era generico, non si riferiva minimamente a te, ci mancherebbe.
|
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 19:09: |      |
Nessun problema, Italy, stiamo parlando di divertimento, non di lavoro o cose "serie"! ( di quelle ce ne sono già abbastanza). I corsi li ho fatti tutti a Silverstone, durante la mia permanenza in UK, sette anni! Inoltre, tutti pagati dalla mia ex azienda, come intrattenimento clienti! Durante questi corsi ho guidato un pò di tutto: Caterhams, Peugeot 306 gruppo N,formula Ford, BMW M3; senza entrare nei dettagli, quello che in ciascun corso mi hanno insegnato, ( ed ho avuto la fortuna di avere due istruttori, allora diciottenni, di nome Darren Manning e Jenson Button ), è l'atteggiamento mentale nei confronti della macchina , della pista e di te stesso; vale a dire un approccio misurato, volto a scoprire gradualmente il limite della vettura nella determinata situazione, guidando la vettura e non essendo guidati dalla stessa, oltre alle indispensabili nozioni tecniche come la posizione di guida ( basta vedere quella per capire molto......), traiettorie, linee ideali ed apex ( non so come si dica in Italiano), controllo in condizioni estreme ( pista bagnata e skidpad )ed altro ancora. Ma come ripeto, la cosa più importante è l'approccio mentale, la percezione del limite e la ricerca della guida pulita, che ( non me ne voglia Mauro ) è SEMPRE la più redditizia! Non so se ho risposto in maniera esauriente Ciao Gianluca |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 19:14: |      |
Allora: la giornata in pista di Imola è stata una sorta di ritrovo fra amici con macchine proprie organizzata da alcuni membri (me compreso) del Porsche Club Toscana e la concessionaria di Firenze. Per chi è interessato all'argomento, in extremis, è organizzata analoga giornata in pista con mezzi propri e istruttori Porsche Italia il 13 giugno a Magione. Il costo dovrebbe essere senz'altro compreso nei 500 euro. Lorenzo |
   
Giacomo (jack)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 21:47: |      |
Pista pista voglio la pista facciamo i cordoli al posto dei marciapiedi!!!!! |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il martedì 11 giugno 2002 - 22:31: |      |
MISANO: a Paolocs hanno detto che la pista è libera il primo week end di luglio, mentre a Lorenzo C. hanno detto il week end del 20. Si gira al tardo pomeriggio dopo le moto, con poca spesa. (credo 50 euro per ogni mezz'ora EFFETTIVA di pista) Domani con Paolo richiamiamo e ci organizziamo un bel weekend spiaggia, pista, pescetto (sabato), spiaggia, pista e rientro (domenica). |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il mercoledì 12 giugno 2002 - 07:45: |      |
Porcazza...io con cosa giro???con il c'è Rocky??   X Italy986 Il corso di Stohr l'ho fatto a Misano ed è fatto benissimo,unica cosa quando ero andato io c'erano solo trazione posteriore,mentre ora ci sono integrale e anteriore...gli istruttori sono bravissimi,c'è la telemetria che ti fa vedere dove sbagli,la videoregistrazione (camera car) che ogni tanto quando sei a casa ti riguardi per ricordare i numeri che ti hanno fatto fare... Oltre alle sbandate,ai traversi,frenate con Abs,senza e menate varie,ti fanno fare anche giri di pista prima,durante e dopo il corso....e se non tiri come un matto si incazzano pure!! ,quando ti bagnano la pista per fare la curva sul bagnato è uno spettacolo,ti senti Alen in una speciale del Rally di Montecarlo...tutto di traverso con la gente che batte le mani in tribuna...(sto sognando un pò,ma il traverso era realtà).. Al termine del corso poi ti fanno fare giri di pista liberi con al tua auto...io però ero giù con un Pajero.... Se dovessi rifare un corso farei quello...certo il massimo sarebbe avessero in dotazione macchine come quella che possiedi per conoscerla meglio...ma non si può avere tutto...... Il corso fatto in collaborazione con l'Audi Sport era a Imola e ognuno con la sua macchina(Audi RS4)...bellissimo,ma non completo e istruttivo come quello di Stohr...e poi scannare gomme,freni e motore della tua macchina per due giorni di seguito..non sempre fa piacere... Penso di aver detto tutto,se ti serve altro famme sapè! Ciao |
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il mercoledì 12 giugno 2002 - 08:56: |      |
Coraggio Dario, non buttarti giu' dalla torre dell'autodromo, vedrai che la bestia arriva presto! Comunque grazie per le preziose informazioni circa i corsi. Ormai ho deciso al 99% per quello di Stohr. Certo che se riuscissimo ad ottenere un bello sconto comitiva, non sarebbe mica male pero'... Coraggio, andiamoci tutti insieme. Magari, per chi pensa che il corso possa essere soltanto un ripasso, o comunque roba da pivelli, puo' sempre viverlo come un'occasione per stare insieme e fare qualche giro di pista, a mo' di raduno. Per Gianluca 4S. Sono proprio curioso di sapere che lavoro fai, o comunque per che ditta lavori (non e' che hanno anche un posto per me?). Caspita, corsi di guida come intrattenimento. Il sogno di tutti gli appassionati del volante! Un lampeggio.
|
   
Roby (john)
| Inviato il mercoledì 12 giugno 2002 - 11:08: |      |
Ragazzi se si organizza qualche turno in pista ditelo eh? |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il mercoledì 12 giugno 2002 - 20:15: |      |
x Luca2: l'indirizzo di cui ti parlavo è quello che ti ha scritto Lorenzo (ti ricordi che ti avevo detto di averlo dato a lui ?), altrimenti ti fa tutto il watch center di Lugano (ma poi nel conto ci mette del suo...). Coordinati con effe emme, anche lui era interessato al negozio di lugano per lo stesso 'pezzo'. |
   
Paolo CS (ciesse)
| Inviato il mercoledì 12 giugno 2002 - 22:11: |      |
Allora....ho richiamato a Misano e mi hanno confermato per le giornate del 20 e 21 luglio. Quindi cominciamo a preparare gomme e freni!!! paolocs |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
| Inviato il giovedì 13 giugno 2002 - 09:44: |      |
Bella Paolo! Gianluca PRESENTE! |
   
Giacomo (jack)
| Inviato il sabato 15 giugno 2002 - 03:22: |      |
Jack presente...... 993 presente con traversa incorporata.... Gomme lisce presenti..... io andrei anche domani........ Due lingue nere in terra |
   
Roberto V. (venice)
| Inviato il domenica 16 giugno 2002 - 11:34: |      |
Per Italy, Gianluca ed altri interessati Visto che sono anch’io interessato a fare un corso, giovedì sera ( anche se non ho potuto dirlo prima) sono passato dalla segreteria di Stohr per fare il punto sui suoi corsi ed ora vi passo le informazioni. - Il corso di guida sportiva, che dura due giorni, costa € 1.750. Si può avere uno sconto del 10% se si ha una lettera di presentazione di un concessionario BMW. - Il gruppo di allievi è al max di 22 persone. - Come disponibilità forse ci sono 5 posti per il corso del 22–23 luglio ( se non gli confermano una prenotazione) o altrimenti una decina di posti nel corso del 5-6 agosto. - Come auto si usano vari tipi di BMW ( non solo M3, ma anche 330 ci, 330d e 330xi). Alla fine ti fanno fare anche qualche giro con la tua macchina, se glielo chiedi. - A titolo informativo, ho chiesto per un corso “personalizzato” per una decina di persone, ma mi hanno detto che dovremmo essere almeno in venti per contenere i costi allo stesso livello ed inoltre si andrebbe molto avanti per avere la disponibilità della pista (ottobre?), a meno di farla in notturna. - Dettagli sui corsi sono sul sito http://www.Guidarepilotare.com Che facciamo? Ci si organizza? Un lamp da corso |
|