Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2002 * Per MAURO "FAST" 911e Paolo della Ciesse. AIUTO!!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ITALY986 (Unregistered Guest)
Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 17:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, e' da poco che frequento la board e devo dire che da piu' parti hanno fatto a gran voce i vostri nomi per risolvere un problemino sulla mia Boxster.
Premetto che e' la prima auto a motore non anteriore che posseggo. Ho tuttora una M3.
Il problemino (o forse una mia sensazione?) di cui parlavo e' il seguente:
verso i 130KMH lo sterzo legge tantissimo la strada, ogni minima sconnessione a sx mi tira a sx lo sterzo e viceversa, anche se la macchina rimane incollata alla strada. Praticamente devo corregere continuamente con lo sterzo, mentre la M3 e' una roccia anche a 250KMH (sicuramente per l'impostazione tecnica). Comunque mi da' questa sensazione di disagio che non mi consente di spingere. Pensate che sono riuscito a spingerla solo fino a 200KMH (con il cuore in gola). Assurdo. Cosi' e' sprecata.
A tal punto che quasi vorrei prendermi una Z3 M.
La mia Boxster e' un modello 2500 del '97 (usata) rigorosamente standard, monta i cerchi da 17', gomme nuovissime Bridgestone S02 gonfiate con SicurPneus, non ha il traction control, ha circa 25000 km, assetto standard.
In definitiva, mi pare strano che sia una prerogativa delle auto a motore centrale dare tutta questa troppa lettura della strada. L'unico paragone con una simile disposizione e' la Toyota MR2 di mio zio, e devo dire che non si comporta cosi'.
Vabbe', non saro' un pilota provetto, comunque la mia bella esperienza con auto potenti a trazione posteriore l'ho fatta, diciamo che me la cavo a guidare.
Non so, potrebbe risolversi dando una sistematina a campanatura, convergenza, gonfiaggio gomme, ammortizzatori, al fine di rendere un po' meno sensibile lo sterzo, magari anche appesantendolo?
Parlando con Lorenzo "986" Monza, dicevo che ho visto una 2500 tedesca identica alla mia, molto aperta all'anteriore a livello di inclinazione ruote, del tipo /--\ (hi hi hi, rende l'idea?).
Puo' essere una soluzione?
Non ho ancora interpellato il concessionario ufficiale, mi riprometto di farlo in settimana, magari chiedo di farmene provare una simile per poi fare il dovuto paragone.
Se comunque poteste darmi qualche dritta, vi sarei molto grato, visto che mi piacerebbe godermela in pieno questa benedetta Porsche, senza patemi d'animo.
Un grazie anticipato, con la speranza di ringraziarvi di persona al prossimo raduno.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione