Autore |
Messaggio |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 01:36: |      |
Ciao a tutti. Sono sempre io, finalmente registrato e con una nuova domanda (per la vecchia ho un'idea che esporrò nel vecchio messaggio: Ho ritirato la 993! Ma cosa c'è che non va?). Ho investito buona parte dei miei guadagni, faticosamente risparmiati, per acquistare la piccolina (993 Carrera grigia del 1996, bellissima!!!) che monta già l'antifurto della casa con in più il controllo volumentrico (optional). Qualora me la portassero via sarebbe un vero dramma economico (l'assicurazione incendio e furto ha un scoperto considerevole) ma, soprattutto, affettivo: ne sono innamorato come se fosse una donna. Secondo me l'antifurto che ha non è sufficiente. Mi hanno consigliato un antifurto idraulico/meccanico che montano anche i camion e che sicuramente conoscete (m..k-l..k). Costo: non indifferente, considerando che si tratta pur sempre di un antifurto semplice. Vantaggi: possibilità di stipulare una polizza incendio e furto con alcune compagnie a tariffe agevolate e senza scoperto. Premesso che quando un ladro professionista punta una macchina riesce a portarla via anche se si tratta di una "gazzella" con i carabinieri dentro, l'antifurto in questione è veramente sicuro? Ne vale la pena o sono solo soldi buttati? Aspetto i vostri consigli, numerosi ed esaurienti, come al solito. Un lamp.
Mirko |
   
joe bet
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 11:36: |      |
montare un satellitare tipo Viasat / Movitrack o similari ??? C'è uno sconto notevole sul furto inoltre pare sia molto efficace. Un semplice Viasat lo installi con un paio di milioni di care e vecchie lire, inoltre funziona anche da telefono veicolare. Non ricordo il costo del canone annuo di Viasat ma credo sia intono alle 350.000 (sempre lire ovviamente) |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 11:45: |      |
Ciao joe bet. Grazie per la tua risposta. Il satellitare l'ho escluso per una serie di motivi. Amici che l'hanno montato me lo sconsigliano: centrale che chiama alle 4 di notte se si scarica la batteria, ecc. Poi mi dicono che il famoso ladro di gazzelle riesce ad isolare l'antenna montando una semplice piastra magnetica portasci sul tetto con una schermatura al piombo artigianale e mi cadono le braccia. Un lampeggio. Mirko |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 12:23: |      |
Non è cosi' semplice come dici tu, Mirko, schermare un impianto satellitare. Ci sono diversi fattori primo fra tutti la potenza dell'impianto stesso e altri accorgimenti tecnici proprio in funzione di questi tipi di "inibizioni". Quindi non sarei cosi' semplicistico nel giudicare valido o meno un'impianto satellitare o quantomeno non mi limiterei ad accettare per buone le ragioni che hai citato tu con, secondo me, troppa "leggerezza". Per quanto riguarda la batteria che si scarica vai a vedere cosa si è detto a proposito, nella discussione di qualche giorno fa. Salutoni da ITALO |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 12:25: |      |
Dimenticavo: se ci tieni tanto, come credo, alla tua bimba, monta un buon satellitare e vedrai che dormi notti tranquille senza nessuna sveglia alle 4 del mattino!!! |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 12:39: |      |
Domanda interessante.... Anche io sto dalla parte di Italo,perchè penso che non sia poi tanto facile schermare un impianto satellitare.. Il problema poi va diviso in due: -Assicurazione -Furto Per l'assicurazione,con un impianto satellitare istallato paghi una stupidata sul furto,nel giro di due anni ti sei pagato l'impianto,che rimane tuo "per sempre" e rimani "anche protetto".. Per il furto penso che se ti vogliono ciuffare la macchina,te la ciuffano anche se è murata nel box. Per cercare di evitare il problema,visto che la uso "poco" quando la uso cerco di vivere in funzione sua,e cioè vado solo dove la posso tenere sott'occhio anche se sono consapevole che se proprio la vogliono,mi fanno scendere e se la portano via.... Il satellitare l'ho montato e lo monterò sulla turbona per proteggerla,ma anche per non buttare i soldi della assicurazione dalla finestra....con la 996 nel '98 pagavo sulle 44 mila a milione con il satellitare ne pago 10..... Su macchine con cifre come le nostre credo convenga sempre... Ecco il mio punto di vista... Ciao Dario |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 12:49: |      |
ben detto Dario L'unica cosa sono le 10....(credo mila lire per milione) che paghi. Francamente mi sembrano un po' pochine, ma se posti il nome della compagnia che ti fa queste condizioni provo a fare una telefonata. Io pago 16.000 lire /milione e già mi sembrava di fare un megaaffare!! Saluti assicurati ITALO |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 13:00: |      |
Italo, Dario, grazie per la risposta. Anche io vivo in in funzione della piccolina, esattamente come Dario. Se non so di poterla parcheggiare al chiuso o, almeno, al custodito preferisco non prenderla. E' la mia unica auto ma, al sabato, vado a fare la spesa con lo scooter anche se piove: i parcheggi dei supermercati sono una trincea dove i colpi di mortaio sono rappresentati da carrelli, sportellate di massaie distratte, carrozzine, buste piene di scatolame di chi passa tra le macchine parcheggiate per arrivare alla sua. Sono malato, lo so. Tornando a noi, il mio obiettivo è evitare il furto, per quanto possibile, ovviamente. Proprio in funzione di questo, vi chiedo: - vale la pena toccare l'impianto elettrico per installare il satellitare (anche il migliore installatore può fare grosse c...te) se anche il Meck... mi da garanzie equivalenti? Nelle vostre risposte sembrerebbe esclusa la sua installazione. - se mi converto al satellitare mi serve l'indicazione di qualche marca buona (oltre al Viasat) e poi, Dario, che compagnia ti fa il 10? - esistono altre alternative percorribili? Grazie. Un lampeggio a tutti. |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 13:13: |      |
Scusate,avete ragione... Si parlavo di 10 mila lire a milione,e sul Grand Cherokee mi prospettavano 7 mila lire a Milione(ma è autocarro)ma poi per motivi di "tempo" per assicurarla ho fatto con un'altra compagnia,e non ricordo il prezzo al milione.. L'assicurazione a 10 mila lire a milione era la LLoyd di Londra...le mie macchine sono targate como,il prezzo dipende anche dalla provincia... Il mio impianto lo hanno montato in concessionaria dalla Lombarda Impianti,tutte le Porsche le fanno fare a loro...Mirko non so di dove sei,se ti può interessare ti do il numero di telefono... Per finire anche io ho paura dei parcheggi,e di come parcheggia la gente,ma anche di chi si appoggia per guardarci dentro..... Ciao Dario |
   
Dario 996TT (dario996tt)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 13:16: |      |
Aggingo,Italo la compagnia me la hanno trovata sempre quelli della Lombarda Impianti....la tariffa delle 10.000 al milione me la hanno fatta sulla RS4 contratto stipulato a Novembre del 2000,magari qualcosina sono aumentati...però non so.... Dario |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 13:34: |      |
Io sono di Roma, Forse le tariffe sono più alte. C'è un fatto da non trascurare, però: la mia è una 993 del 1996 il cui valore è sicuramente più basso di una 996 (parliamo di 75/80K oggi e tra 1/2 anni, chissà). Vale comunque la pena? In ogni caso terrò in considerazione i vostri consigli; la polizza scade a giugno, ho un po' di tempo, per pensarci quindi. Che mi dite del Mek... (aridanghete! come si dice da noi quando uno insiste) Ciao. |
   
SammyTD-996- (sammytd)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 13:49: |      |
Io con il satellitare pago 16mila lire al milione. |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 14:18: |      |
Ma che è sto' mek? Io conoscevo il med. Mirko visto che sei di Roma a maggior ragione dotati di un buon allarme satellitare. Per le marche credo che un buon compromesso sia quello della VIASAT se invece vuoi il top per me è e rimane IODA MILLENIUM. Di piu' non voglio dire altrimenti MAX mi oscura per pubblicità occulta. Comunque non mi occupo di satellitari ma di prodotti chimici!!! |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 14:39: |      |
1) se ti vogliono rubare l'auto, non c'e' antifurto che tenga. Ad esempio se te la caricano su un camion schermato, il segnale satellitare viene perso e riappare quando oramai è dall'altra parte del mondo e difficilmente recuperabile. 2) il danno economico relativo al furto dell'auto puo' essere recuperato solamente assicurando la vettura contro tale evenienza. 3) se monti un satellitare il costo della polizza furto si dimezza. Concludo che la presenza del satellitare serve per abbattere i costi assicurativi e nell'eventualità di un furto poterti comprare una nuova bimba senza ulteriori salassi economici. Se invece il tuo scopo è quello di evitare il furto piu' congegni strani ci metti e meglio è, il ladro dovrà faticare di piu' per portartela via. Mi viene in mente il volante che si stacca e te lo porti con te al bar quando ti bevi un caffè, i bloccapedali meccanici, i classici interruttori nascosti o le masse nascoste che quando devi mettere in moto appoggi un dito della mano sotto il sedile, quello dell'altra mano sul cruscotto ecc.., puoi staccare le pipette delle candele insomma evviva la fantasia. ciao |
   
Gianluca V. (gianlucac4s)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 14:48: |      |
Anch'io ho il viasat: problemi zero, canone 200.000 annue, assicurazione 14.000 milione. tra l'altro, Viasat è convenzionata solo con AON Nichols e LLOYD ADRIATICO. Aon è un broker americano, ma ,contrriamente a quanto ci si potrebbe aspettare, è flessibile come il granito, me ntre lloyd, con una trattativa " marocchina", è generalmente disposto a scendere ai livelli indicati ( la mia bimba è di Milano, quindi paga un botto!) Ciao Gianluca |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 16:26: |      |
Esistono allarmi meccanici "seri" i quali impediscono alla frizione (non per ITALO) o al freno di essere utilizzati, una volta azionato ll meccanismo, (basta girare una chiave su cruscotto) se schiacci il freno o la frizione, questa rimane per incanto sul fondo del pavimento e non torna su..!! A Milano esiste un'istallatore bravissimo che li monta. Ps quando l'ho visto ci sono rimasto di M...a..!! Un lampeggio meccanico... |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 16:30: |      |
morice, sai quanto costa? ciao alex4S |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 16:32: |      |
Alex se vuoi ti do il nr di telefono. |
   
Boxer Bart
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 16:56: |      |
Ciao. noi, tra casa e amici, abbiamo provato diversi satellitari. Viasat ha soddisfatto pochino. Io ti consiglierei Satel Control, di fabbricazione svizzera.Le centralinevengono montate in diverse posizioni, cosi' poco facilmente rintracciabili. Ho visto, peraltro, diverse 993 nell'officina (prov. NO) dive lo montavano. Anche su quello hai parecchi sconti con l'assicurazione e funziona decisamente bene. Lo distribuisce la "Spazio futuro". Merita, se ti interessa, mi sembra il numero dell'importatore sia 0163 82660. Ciao |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 17:19: |      |
L'allarme meccanico serio al quale fa riferimento Maurizio sembra essere quello che dico io. Si tratta del Meck-Lock (scusa Max, non lo faccio più) e prevede 1/2 canali idraulici per agire su freno o frizione (1 canale) o su entrambi (2 canali). Qualcuno ne sa di più? Una volta mi hanno detto (riferendosi ai vari bloccapedali che lasciano libero l'acceleratore) che si riesce comunque a portare via la macchina facendola partire in seconda ed utilizzando il freno a mano per rallentare. Certo non si fanno chilometri ma ci si allontana quel tanto sufficiente a lavorare in pace. Se fosse vero potrebbe valere anche per l'antifurto di cui sopra. Boxer Bart, grazie dell'informazione! Grazie. Un lamp. Mirko P.S.: Ma Italo ha il TIP? |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 17:30: |      |
si grande tiptronic S!!! Adesso poi con l'aiuto di effeemme sto scoprendo i segreti piu' profondi di questo fantastico congegno elttromeccanicoidraulico ecc..ecc.ecc.. salutoni |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 18:07: |      |
Scusa l'ignoranza, Italo, ma il Tiptronic S è quello a 5 marce montato su Boxster e 996 o anche il "vecchio" 4 marce? |
   
ITALO (italo)
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2002 - 18:18: |      |
non sono cosi' esperto e credo che ci voglia il parere di effeemme o di matteo986. Ti posso dire che è 5 marce e credo che siano uguali come concetto fra 996 e boxster. Forse cambierà un po' di regolazioni elettroniche per via della differenza fra i due motori. Di piu' non so, mi dispiace. ITALO |
   
Massi
| Inviato il giovedì 21 marzo 2002 - 10:40: |      |
Ciao Mirko! Scusa l'ignoranza, ma se hai bloccati sia il freno sia la frizione come fai a partire in seconda?? Da quello che ho capito se schiacci la frizione non si alza più! Come detto dagli altri sopra: ben vengano i sistemi di questo tipo che servono a sventare i furti dei ladri dell'ultim'ora (soprattutto se detti antifurti servono per abbattere costi assicurativi), ma ricordiamoci che se un professionista addocchia la ns. amata non c'è antifurto che tenga, anche se l'hai in garage!(SIGH) Lamp Massi    |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il giovedì 21 marzo 2002 - 18:24: |      |
Massi, la seconda la metti prima di accendere la macchina forzando il cambio e poi la accendi con la marcia inserita. Con macchine di piccola cilindrata funziona, forse con un 3.600 la batteria non ce la fa a spostare tutto quel ben di dio. Speriamo. Lamp! Mirko |
   
DoctorP
| Inviato il venerdì 22 marzo 2002 - 15:36: |      |
ciao mirko anche io ho ritirato da pochi giorni una 993 grigia del 96 già dotata dell'ottimo sistema antifurto porsche. Siamo entrambi consci che non esiste l'antifurto definitivo specie per noi romani. Io ho montato un viasat pagandolo 1.850.000 di vecchie lire + un canone di 200.000 annue solamente per risparmiare sul salasso dell'assicurazione: per 87000000 io pago 1.371.000 all'anno il che mi sembre equo anche considerando il fatto che l'ass. non paga se il viasat è in avaria o se la SIM card non ha credito sufficiente per inviare l'allarme alla centrale quindi occhio! Se vuoi ti consiglio un installatore a Roma molto serio e soprattutto capace di montarlo senza in maniera invisibile e senza usare il trapano in modo di poterlo smontare e riportare l'auto in condizioni perfettamente originali (ho controllato passo passo l'installazione con i miei occhi...). |
   
Mirko (mirko993)
| Inviato il venerdì 22 marzo 2002 - 16:03: |      |
Ciao, mi farebbe piacere sapere il nome dell'installatore a cui facevi riferimento. A proposito, visto il prezzo assicurato, non è che per caso hai preso il 993 2S che era presso Prestige Imports? Scusa, domanda inutile, nell'altro messaggio hai detto "rete ufficiale". Grazie e un lamp. Mirko |
   
DoctorP
| Inviato il venerdì 22 marzo 2002 - 16:26: |      |
Ho preso una carrera giugno 96 l'ho pagata un po di più per i pochi Km, la garanzia ufficiale e i numerosi optional. L'installatore: Centro MD via Filarete 123, è una parallella di via Torpignattara, se sei in zona possiamo andarci insieme. |